PDA

Visualizza Versione Completa : Triade costante nei NanoReef



Simonv92
07-10-2015, 13:03
Ciao a tutti, vorrei sapere un pò di pareri circa i metodi per mantenere stabili Mg, Ca e Kh nelle vasche piccole con qualche SPS;
Io ho un nano da 50L con gestione berlinese che gira da un paio d'anni, prima facevo cambi corposi mensilmente e da un paio di mesi cambio ogni 7/10 giorni 6/7L di acqua con sale Tropic Marin ma non riesco a raggiungere e mantenere a livello costante gli elementi della triade, ad esempio ora ho calcio e magnesio troppo alti e Kh basso (dovuto all'illuminazione a led). Esiste un modo "semplice" per avere una certa stabilità senza impazzire tra i vari integratori? :114-29:
Grazie a tutti! :114-51:

Ramon80
07-10-2015, 13:35
Io ho un 60 litri con dentro qualche sps e posso dirti che solo con i cambi non riuscivo a mantenere il kh, adesso consuma quasi un punto e mezzo al giorno e quindi in una settimana sarebbe nel mio caso tutto morto.
Ho optato per due dosometriche e integro A e B della brightwell, ma a breve penso di passare al balling triton.
L'ideale sarebbe il reattore ma la vasca è troppo piccolina secondo me.

VENTRONI
07-10-2015, 14:03
Per mantenere costanti i valori della triade, puoi usare i prodotti A+B, reattore di calcio oppure il balling.

Simonv92
07-10-2015, 21:08
Secondo voi cambi regolari ogni settimana e A+B possono mantenere costanti i valori? Solo non capisco perché mi si siano alzati calcio e magnesio... Prima integravo già con A+B oceanlife ma ho sospeso quando ho ravvicinato i cambi...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
07-10-2015, 21:36
Evidentemente la tua vasca consuma meno di quello che dosavi tra a +b e i cambi...

Simonv92
07-10-2015, 21:59
Quindi per il momento sarebbe meglio continuare solo con i cambi e vedere se i valori rientrano nella norma?mmmm

VENTRONI
07-10-2015, 22:03
Se riesci a tenere i valori nel range validi, con i soli cambi non ha bisogno di usare a+b.

ialao
07-10-2015, 22:05
io nella mia nuova vaschettina 30 lt dsb,uso il balling.sono anch'io alla mia prima esperienza con i led e confermo un punto al giorno di consumo kh .ho ridotto i dosaggi dopo che provando i vari sali e testandone la triade appena preparata l'acqua dei cambi,ho cominciato ad usare il red sea coral pro nuovo secchio nero ,verificando l'assoluta corrispondenza dei valori in tabella sulla confezione.salinita' 1026 ,38 gr di sale.kh 12,5,calcio 450 mg 1300.un saluto.

Simonv92
08-10-2015, 00:36
Quindi diciamo che dipende tutto dagli animali in vasca, se si vuole spingere un po il tutto solo con i cambi non si riesce a mantenere la triade costante... Nell'immediato come mi consigliate di fare per riportare i valori nel giusto range?

Lucareef
08-10-2015, 00:57
Per riportare i valori in linea,si utilizzano i buffer....

Simonv92
08-10-2015, 01:06
Io però ora li ho alti, tranne il kh che é basso...

VENTRONI
08-10-2015, 06:05
Kh buffer, gli altri aspetta che la vasca li consumi

Simonv92
08-10-2015, 12:36
Quindi continuò con i cambi e integro kh ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vegeta82
08-10-2015, 13:02
ho il dennerle da 60lt con sps, la triade è sempre stato il mio problema con il kh che arrivava anche a 3... l'a+b non faceva niente...

ho messo il reattore di calcio hang on mca 33 e non ho più problemi (per ora)

Simonv92
08-10-2015, 13:10
Hai fatto fatica a trovare la giusta taratura?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vegeta82
08-10-2015, 13:14
Hai fatto fatica a trovare la giusta taratura?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

12 bolle al minuto e 1,5 gocce al secondo

sin da subito valori costanti tranne il magnesio che a mano reintegro ogni tanto

Simonv92
08-10-2015, 13:29
Grazie mille ;) Sto prendendo seriamente in considerazione l'idea del mini reattore, comunque oggi ho cambiato 7L su 50 di vasca, domani tempo permettendo giro di test e decidiamo il da farsi ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vegeta82
08-10-2015, 13:45
Grazie mille ;) Sto prendendo seriamente in considerazione l'idea del mini reattore, comunque oggi ho cambiato 7L su 50 di vasca, domani tempo permettendo giro di test e decidiamo il da farsi ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

se hai tanto consumo o vai di balling o di reattore... alla fine spendi una volta (dosometriche o reattore) e almeno vivi in pace :)

Simonv92
08-10-2015, 13:51
Vorrei trovare un modo per dare stabilità senza impazzire al l'acquario ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simonv92
09-10-2015, 13:35
I valori ad oggi con Test Nyos:
Ca: 470 Mg/L
Mg: 1410 Mg/L
Kh: 6
Come mi muovo?:114-35:

Marsellous
09-10-2015, 14:01
Nel mio dennerle 30 ho risolto usando solo nutrisea water, ma è abbastanza costosa come soluzione
Costa poco meno di 2€ a litro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simonv92
09-10-2015, 14:28
Ma potrebbe essere anche un problema di sale? Ho praticamente sempre usato tropic marin....


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marsellous
09-10-2015, 14:29
Fai test della triade all'acqua appena preparata e scopri[emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simonv92
09-10-2015, 14:32
Al prossimo cambio provo;) con i valori che ho ora cosa mi consigli di fare? Può essere una buona idea Integrare kh?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marsellous
09-10-2015, 14:35
Si il kh devi portarlo almeno a 7/8
Cerca su google "tabella della triade" così ti rendi conto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vendra
09-10-2015, 14:57
http://www.reefbastards.it/showthread.php?2155-Tabella-ReefBastards-valori-triade-Ca-KH-Mg

Abbiamo anche qui la tabella Bastarda! smoking

Simonv92
11-10-2015, 03:54
Ieri ho integrato il kh con il buffer, domani giro di test... I pochi sps perdono tessuto a vista d'occhio... Non riesco a capire perché continuano ad alternarsi fasi di crescita e fasi di regressione...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simonv92
11-10-2015, 13:41
Ho testato il Kh ed è sempre a 6, ho integrato ancora col buffer... Guardando la tebella Ca e Mg sarebbero bilanciati ma il Kh dovrebbe essere 15... images2MSYIAI5
Comunque portando il Kh a 7/8 potrei riuscire a risolvere? Grazie a tutti ragazzi!:114-51:

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Misurato oggi ed è a 8, conviene riprendere le integrazioni con A e B?

Simonv92
13-10-2015, 21:47
Ad oggi due degli SPS in vasca continuano a tirare dal basso (un'aspera in particolare sembra perdere tessuto quando si spengono le luci)... Cosa dite procedo col cambio settimanale o aspetto e tengo monitorata la traide? Non riesco a capire perchè continua ad abbassarsi il Kh...

VENTRONI
14-10-2015, 06:52
Soffre gli sbalzi di kh.
La vasca consuma, non è corretto, tenere costante il kh solo con il buffer.
Devi iniziare usare il reattore oppure le dosometriche, altrimenti non riuscirai mai a tenere costante la triade.

Simonv92
14-10-2015, 08:22
Tu cosa mi consigli? Il reattore mi spaventa un pò per la taratura (poi magari mi sbaglio :114-46: ) però tra entrambi i metodi qual'è quello più "facile" da tarare? :) Grazie mille!:114-51:

VENTRONI
14-10-2015, 08:24
Io personalmente mi trovo meglio con il balling. Ogni metodo ha i suoi pro e contro,ma sono entrambi efficaci.
Mi ricordi i litri della tua vasca?

Simonv92
14-10-2015, 08:34
sono 50L, è piccolina :)

VENTRONI
14-10-2015, 08:42
Io proverei con il balling. Tre dosometriche, prodotti Fauna marine oppure matuta, e viaggi sicuro.

Simonv92
14-10-2015, 08:53
Non avendo sump le dosometriche sono anche più facili da mascherare nel mobiletto sotto l'acquario, come prodotti fauna marine cosa dovrei comprare? :)

VENTRONI
14-10-2015, 08:59
Sono i prodotti per il balling vedi su @acquaticlife.
Oppure Matuta :
http://www.matuta.de/it/Metodo-HW-Balling---62.html?XTCsid=540c3d2c91437e6b20badf4a85d819bc

Simonv92
14-10-2015, 09:25
Ho trovato un programmino di Fauna Marin che calcola le dosi in base ai litri e ai valori della vasca.. Ho visto anche che ci sono dei "kit start"... comunque sembra abbastanza semplice msn003

VENTRONI
14-10-2015, 10:19
Ottimo, aggiornaci su come va.

Simonv92
14-10-2015, 10:21
Mi sa che a piacenza farò spesa 128fs318181

Simonv92
14-10-2015, 13:03
Secondo te su che prodotti convine stare? Fauna Marin o Matuta? da quello che ho capito i Matuta sono più economici però al magnesio va integrato Timo salt pure, mentre alle soluzioni Fauna vanno integrati gli elementi in traccia 1 - 2 - 3... (per il balling light) All'atto pratico cosa cambia tra le due gestioni?

VENTRONI
14-10-2015, 14:12
Io ho provato per poco tempo i prodotti della Fauna-marin per il balling, non posso dare un giudizio. Quello che posso dirti è che le soluzioni sono maggiormente concentrate. A livello pratico cambiano i dosaggi. Ottieni con entrambi degli ottimi risultati.
Io uso i sali Matuta, costano poco e mi trovo benissimo come qualità del prodotto e come servizio, acquisto - spedizione impeccabile.

Simonv92
14-10-2015, 14:21
L'unico difetto di Matuta sono le spedizioni a 17€, però resta comunque più conveniente. Con il Timo salt pure insieme al magnesio non devo integrare altro?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
14-10-2015, 14:42
Con i prodotti Matuta poi ti arrivano anche le caramelle Haribo[emoji23][emoji23]
Vero VENTRONI ?!?!?

VENTRONI
14-10-2015, 14:42
Con i prodotti Matuta poi ti arrivano anche le caramelle Haribo[emoji23][emoji23]
Vero VENTRONI ?!?!?
Yes! [emoji23] [emoji23] [emoji23]

VENTRONI
14-10-2015, 14:44
L'unico difetto di Matuta sono le spedizioni a 17€, però resta comunque più conveniente. Con il Timo salt pure insieme al magnesio non devo integrare altro?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, non devi integrare altro.

Simonv92
14-10-2015, 15:34
Ecco perché costano così care :)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simonv92
15-10-2015, 12:43
Aggiornamento ad oggi, Kh sceso ancora a 6... Credo che dovrò integrare kh con il buffer ogni giorno finche non inizio con il balling.. Come metodo penso seguirò il matuta, subito dopo piacenza mando via l'ordine, per quanto riguarda le dosometriche sabato provo a vedere se trovo qualcosa a Piacenza.. Ho visto anche un bel kit su fishstreet con la dosometrica jebao e le taniche da 1,5L... Avete qualche marca da consigliarmi? Speravo di trovare aqua1 ma mi han detto che non saranno presenti al petfestival...

VENTRONI
15-10-2015, 13:49
Prendi aqua1,online il giorno dopo le hai a casa. Le Jebao non sono molto affidabili.

Simonv92
15-10-2015, 13:53
Allora ne approfitto anche per prendere i ricambi dell'osmosi ;) le aqua1 perdono la memoria se va via la corrente?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
15-10-2015, 14:27
No, la programmazione rimane.Unica cosa che poi quando ripartono, naturalmente dosano allo stesso momento. (se le hai programmate con le medesime tempistiche).

Simonv92
15-10-2015, 20:51
In pratica perdono il ritardo nel dosaggio... si può risolvere con un piccolo backup ;) se mi dici che le jebao (o simili comunque di fascia economica) non sono molto affidabili preferisco spendere qualcosa in più ma avere un buon prodotto ;)

VENTRONI
15-10-2015, 21:08
Aqua1 vende anche la batteria di backup.
Tra Jebao e aqua1 per le dosometriche, attualmente aqua1 sono migliori

Simonv92
15-10-2015, 21:10
Si l'ho vista, ho visto anche su danireef una recensione dove consigliano di controllare la taratura mensilmente... Penso che a quel prezzo non si possa trovare di meglio ;)

Simonv92
19-10-2015, 13:07
Lista della spesa per balling Matuta:
- cloruro di calcio diidrato
- cloruro di magnesio hexaidrato
- Bicarbonato di sodio
- TIMO salt pure
C'è tutto? :) penso di mandare via l'ordine stasera, come quantità dei sali pensavo di prenderne un Kg che mi dovrebbe bastare per un pò essendo la vasca piccola e non troppo popolata..
Per quanto riguarda le dosometriche Aqua1 non le ha disponibili al momento, magari provo a sentirli se sanno più o meno una data di arrivo così decido cosa fare ;)

Simonv92
24-10-2015, 10:17
Hola :) i prodotti da matuta dovrebbero arrivare all'inizio della prossima settimana, il problema sono le dosometriche; fino a fine novembre Aqua1 non le avrà disponibili, cercando un pò in rete ho trovato anche queste che sembrano molto simili alle Aqua1: http://www.fish-street.com/coralbox_s01_auto_dosing_pump
Cosa ne pensate? possono andare?

Vegeta82
24-10-2015, 10:30
Una precisazione: le dosometriche Jebao come le aqua1 hanno solo un metro di prevalenza. Questo significa che devi metterle a metà strada tra la vasca e la tanica perché dubito tu abbia solo un metro tra tanica e bordo vasca. Questo è il motivo per cui io senza sump mi sono orientato verso il reattorino appeso.
Quindi devi mettere le dosometriche in modo che peschino l'acqua a meno di un metro e dosino ad una distanza di meno di un metro. Ho chiesto sia a fish and street per le Jebao che ad aqua1 che mi hanno detto sta cosa

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Simonv92
24-10-2015, 10:46
Io pensavo di posizionare le dosometriche appena sotto l'acquario (meno di 50 cm) e le tanichette nel ripaino subito sotto (o anche dietro l'acquario con una mensolina) comunque senza superare 1 metro tra taniche e pelo dell'acqua ;)

Vegeta82
24-10-2015, 10:54
Io pensavo di posizionare le dosometriche appena sotto l'acquario (meno di 50 cm) e le tanichette nel ripaino subito sotto (o anche dietro l'acquario con una mensolina) comunque senza superare 1 metro tra taniche e pelo dell'acqua ;)
[emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Simonv92
24-10-2015, 16:13
Fishstreet mi ha risposto che le coralbox hanno prevalenza massima di 2m... A me sembrano molto molto simili alle Aqua1...


Le jebao qualcuno di voi le ha?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simonv92
26-10-2015, 20:34
Oggi sono arrivati i prodotti da Matuta! Sinceramente non pensavo di trovare davvero le caramelle :114-46:

17905

Per quanto riguarda le soluzioni (pensavo di prepararne almeno 5L da conservare in quelle taniche con il rubinetto che dite?) le dosi riportate da Matuta sono:
Calcio: 73g di cloruro di calcio diidrato per 1L di soluzione
Kh: 85g di Bicarbonato di sodio per 1L di soluzione
Magnesio: 55g di cloruro di magnesio esaidrato + 25g di Timo Salt Pure sempre per 1L di soluzione
Sono corrette?
Per quanto riguarda le dosometriche forse ho trovato una Aqua1 usata nel mercatino così almeno per il Kh posso iniziare il dosaggio automatico, poi appena torneranno disponibili sul sito Aqua1 prenderò anche le altre :114-51:

VENTRONI
26-10-2015, 21:33
I prodotti disciolti in acqua di osmosi devono essere contenuti in taniche per uso alimentare.
Magnesio io ne doso 34gr per litro,il resto uguale.
Buone le haribo [emoji12]

Simonv92
26-10-2015, 22:11
Buone si emoticon-00110-tongu
Allora procedo con 34g, recupero le taniche e poi preparo le soluzioni... per quanto riguarda i dosaggi con quanto dici di partire?

VENTRONI
26-10-2015, 23:30
Parti con piccole dosi, dopo 48 effettua i test. La quantità delle dosi, dovresti calcolarla in base ai consumi della vasca. Non so se li hai monitorati.

Simonv92
02-11-2015, 19:56
Per ora vorrei partire subito con il mantenimento del kh perchè oggì l'ho già trovato di nuovo a 5... per calcolare il consumo misuro il valore a distanza di 24 ore? Una volta che ho il consumo come mi regolo con le dosi? grazie mille!

Simonv92
09-11-2015, 21:22
Pronti a partire!:

18289

Ora come mi consigliate di procedere? misuro i valori dell'acqua a distanza di 24h e vedo quanto è la differenza?

Vegeta82
09-11-2015, 21:31
Esatto, poi inizi con le dosometriche e devi trovare il giusto dosaggio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Simonv92
09-11-2015, 21:53
Perfetto, allora domani procedo con i test ;)

Vegeta82
09-11-2015, 21:57
Perfetto, allora domani procedo con i test ;)
Basta che coi buffer li hai portati ai giusti valori così capisci il reale consumo nelle 24h

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Simonv92
09-11-2015, 21:59
L'ultima volta che li ho testati avevo Calcio e magnesio alti mentre il Kh era basso... il Kh in questi giorni l'ho integrato... mentre ho sospeso anche l'A e B per non andare ad aumentare ulteriormente calcio e magnesio...

Vegeta82
09-11-2015, 22:06
Si ma hai portato la triade a valori stabili? Altrimenti è inutile che misuri domani, devi capire il consumo nelle 24h e dosare poi di conseguenza

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Simonv92
10-11-2015, 12:42
Questi sono i valori di oggi:
Kh: 8
Mg: 1380 Mg/L
Ca: 440 Mg/L

Come dite di procedere?