PDA

Visualizza Versione Completa : Rifrattometro con linea sfocata



Vegeta82
12-10-2015, 11:34
Il mio rifrattometro da qualche tempo ormai presenta una linea molto sfocata che non permette la corretta misurazione della salinità... E' il ruwal e nonostante lo abbia tenuto maniacalmente in base alle condizioni di luce ma soprattutto a come guardo dentro la linea è sempre sfocata e spesso da risultati diversi nella stessa misurazione.

So che devo comprarne uno nuovo ma se esistessero interventi di manutenzione ven vengano... Qualcuno con esperienze analoghe?

billykid591
12-10-2015, 11:41
scusa ma mi sembra che tutti o quasi i rifrattometri abbiano la ghiera sull'oculare per la perfetta messa a fuoco forse è solo quella che non va

Vegeta82
12-10-2015, 11:42
no assolutamente... la messa a fuoco funziona... è proprio che non ho una linea definita ma solo sfocata nonostante la messa a fuoco

Lucareef
12-10-2015, 11:44
Si,posso confermare che non è perfettamente definita se si vuole essere pignoli.....anche nel mio è così.....
Mi piacerebbe un bel fotometro per misurare la salinità,ma costa un fucile.....

Vegeta82
12-10-2015, 11:48
Si,posso confermare che non è perfettamente definita se si vuole essere pignoli.....anche nel mio è così.....
Mi piacerebbe un bel fotometro per misurare la salinità,ma costa un fucile.....

eppure il vecchio Milwaukee era quasi perfetto... il Ruwal non ha mai funzionato a dovere ma la situazione adesso è nettamente peggiorata... per questo mi chiedevo se esiste qualche intervento di manutenzione

billykid591
12-10-2015, 11:53
lo mettete sotto una bella luce forte (la plafo stessa per capirci)?......in effetti con poca luce o male orientato da letture sfocate....io ho il Milwaukee e in effetti non mi ha dato mai problemi (a parte tararlo ogni tanto sullo 0) ed ha 8 anni.

Vegeta82
12-10-2015, 11:54
lo mettete sotto una bella luce forte (la plafo stessa per capirci)?......in effetti con poca luce o male orientato da letture sfocate....

in genere accendo i faretti della cucina che mi accecano... in quel caso riesco a fare una lettura leggermente migliore...

Lucareef
12-10-2015, 12:02
Il mio lo leggo direttamente sotto la plafoniera....ma il Milwaukee si vede a sto punto che ha quel qualcosa in più...

Vegeta82
12-10-2015, 12:06
Il mio lo leggo direttamente sotto la plafoniera....ma il Milwaukee si vede a sto punto che ha quel qualcosa in più...

e qua ti straquoto... pensa che il ruwal costava di più e l'ho preso perchè pensavo fosse migliore...

in garage ho il vecchio Milwaukee cambiato perchè il vetrino aveva il supporto tutto arrugginito... mi sa che riesumo il cadavere

mello85
12-10-2015, 14:19
Anche io ho il Milwaukee e la linea è perfetta!


Inviato dal mobile

Vegeta82
12-10-2015, 14:46
Anche io ho il Milwaukee e la linea è perfetta!


Inviato dal mobile

stasera riesumo il Milwaukee fermo da oltre due anni e lo verifico con il Milwaukee di mio cugino, poi passo alla verifica del Ruwal... Vediamo un pò altrimenti lo compro nuovo e amen

willy
12-10-2015, 19:42
il ruwall è lo stesso identico di quelli cinesi e rimarchiati venduti da più ditte blasonate e non, la linea è leggermente sfuocata , ma molto leggermente,ed è così praticamente in tutti quelli che usavo, anche quelli industriali per leggere la densità del glicole
come dicono gli altri più vai in luce meglio leggi e la messa a fuoco ti aiuta molto e la riga diventa sempre più nitida
piuttosto comprati un'acqua di taratura e tienilo controllato

Vegeta82
15-10-2015, 15:53
il ruwall è lo stesso identico di quelli cinesi e rimarchiati venduti da più ditte blasonate e non, la linea è leggermente sfuocata , ma molto leggermente,ed è così praticamente in tutti quelli che usavo, anche quelli industriali per leggere la densità del glicole
come dicono gli altri più vai in luce meglio leggi e la messa a fuoco ti aiuta molto e la riga diventa sempre più nitida
piuttosto comprati un'acqua di taratura e tienilo controllato

confermo... l'ho messo sotto un faro e la linea è diventata quasi nitida...

per la taratura uso spesso l'acqua di osmosi anche se andrebbe usata la distillata... cosa da maggior precisione?

ialao
16-10-2015, 11:36
confermo... l'ho messo sotto un faro e la linea è diventata quasi nitida...

per la taratura uso spesso l'acqua di osmosi anche se andrebbe usata la distillata... cosa da maggior precisione?

va bene l'osmosi,pensa che rovero affermava tempo fa di utilizzare anche acqua di rubinetto.io negli anni ho utilizzato tutto il tris non notando differenze.penso dipenda dal fatto che i sali disciolti non siano sufficienti a variare la lettura.utilizzo milwauke.un saluto.

billykid591
16-10-2015, 11:56
io per la taratura uso acqua purissima presa in farmacia, ma ho visto che non c'è nessuna differenza rispetto a quella di osmosi...

HkK.2003
18-10-2015, 21:38
Canto fuori dal coro.

Milwaukee, in 6 mesi mi sono ritrovato con un linea spessa circa 3 tacche, oppure con due linee....

Fatto vedere a molti, alla fine mi è stata diagnosticata una rottura dello specchio....

Cambiato con uno di non so che marca ed ora vado con quello....

Se a qualcuno interessa ho ancora il Milwaukee....

Non ho potuto cambiarlo perché nel frattempo il negozio dove l'ho acquistato ha chiuso :(

Sent from my MI 2S using Tapatalk