PDA

Visualizza Versione Completa : Reattore di calcio



Ubaccu
15-10-2015, 02:06
Ciao bastardi mi consigliate un buon reattore da prendere il prossimo mese? A dire il vero io ne avrei trovato uno

Schuran jetstream 1 con pompa heim 1250, bombola co2 da 2 kg , n 1 regolatore di pressione. A 150€ conviene? Cosa ne pensate

Paolo Piccinelli
15-10-2015, 08:20
come detto di persona, vieni in fiera a Piacenxza e ce ne saranno mille, anche usati.

piero7
15-10-2015, 14:10
Ciao bastardi mi consigliate un buon reattore da prendere il prossimo mese? A dire il vero io ne avrei trovato uno

Schuran jetstream 1 con pompa heim 1250, bombola co2 da 2 kg , n 1 regolatore di pressione. A 150€ conviene? Cosa ne pensate

è la miglior marca per reattori di calcio

ALGRANATI
15-10-2015, 16:05
tieni conto che quel reattore è montato su un pannello di legno e per funzionare DEVE essere posto TASSATIVAMENTE SOPRA all'Uscita dell'acqua altrimenti non funziona correttamente

Ubaccu
15-10-2015, 17:17
tieni conto che quel reattore è montato su un pannello di legno e per funzionare DEVE essere posto TASSATIVAMENTE SOPRA all'Uscita dell'acqua altrimenti non funziona correttamente

Cioé scusami ? Avevo notato fosse montato su un pannello

ALGRANATI
15-10-2015, 19:36
cosa vuoi sapere?

Ubaccu
15-10-2015, 19:47
Posto tassativamente all'uscita?@ALGRANATI

ALGRANATI
15-10-2015, 21:10
Installazione e manuale per il reattore di Calcio JETSTREAM 1

Reattori di calcio con vari livelli di efficienza sono disponibili da diversi anni. Oltre fornire agli invertebrati un livello costante di carbonato di calcio gioca un importante ruolo nella capacità di tamponare l'acqua marina. Se questa capacità è mantenuta elevata la tendenza a diminuire il valore del pH ( le influenze acide sono causate dal metabolismp di diversi microorganismi) è notevolmente ridotta. Schuran ha costruito il reattore di calcio completamente nuovo: l'ossido di carbonio è fornito da un sistema di iniezione- In parallelo bolle di ossido di carbonio che non erano state usate e che non si erano sciolte e che avevano reagito con l'acido carbonico nella camera di reazione sono riprese anche da un separatore gas/acqua e sono trasportate attraverso l'aspirazione dell'iniettore di nuovo nella camera di reazione. Oltre all'ossido di carbonio chiamato gas di riposo (dalle bombole, principalmente azoto allo 0,25%) sono usati per migliorare la convezione all'interno del reattore finchè si sciolgono.
Ciò non influenza il dissolversi dell'ossido di carbonio! L'azoto e altri gas costrinsero i fabbricanti a usare congegni senza gas, tutti erano innaffidabili e sensibili. L'acqua caricata con carbonato di calcio lascia il reattore libero da qualsiais bolla.JETSTREAM può essere attaccata al muro o può essere messo sotto l'acquario.


Principio di funzionamento:
Essendo l'acqua marina saturata con Ossido di carbonio passa nella camera di reazione(1) del JETSTREAM. la sua spinta è regolata da una pompa Eheim 1250 non modificata. L'ossido di carbonio e l'acqua si combinano e formano acido carbonico, il quale causa una caduta del pH nel quale la sabbia di corallo consistendo principalmente di carbonato di calcio di scioglie come carbonato idrogenato di calcio. Oltre la soluzione di questa sostanza oligoelementi sono liberati una volta che sono stati accumulati dai coralli viventi e integrati nello scheletro del corallo vivente. La soluzione prodotta lascia il reattore attraverso un'uscita (3)in alto integrata in cima al reattore(4) . La quantità di acqua che scorre nel reattore è gestita da una valvola di chiusura integrata nel tubo interno rendendo la regolazione facile. L'ossido di carbonio e il gas della bombola che non si scioglie nella camera di reazione è ripreso dal separatore gas/acqua(6) e iniettato nella camera di reazione. L'aspirazione necessaria per ciò è realizzata dall'iniettore (7). In tal modo il JETSTREAM può essere pilotato con un eccesso di ossido di carbonio il quale non può uscire dal reatore. Questo vantaggio è di grande importanza quando alti valori di kH sono necesari, cioè quando un grande acquario (1500-3000 litri) deve essere fornito con carbonato di calcio idrogenato.

Installazione:

JETSTREAM dve essere collegato con un tubo attraverso il quale l'acqua è pompata con pressione. Un tubo adatto è perciò quello che trasporta l'acqua dal filtro della coppa indietro nell'acquario. Un buco deve essere fatto in questo tubo e quindi un piccolo tubo deve essere fissato in questo buco. Su questo pezzo di tubo il tubo che porta l'acqua al Jetstream è montato. Questo e il tubo interno del JETSTREAM devono essere collegati dalla valvola di chiusura arancione. Solo con questa valvola la quantitàd'acqua che attraversa il JETSTREAM è regolata. Non attaccare mai una valvola sull'uscita del JETSTREAM. Questa deve essere tenuta sempre aperta. La manichetta dello scarico non deve essere portata su altrimenti si ottiene una alta colonna di acqua nel sistema. perciò il tubo di uscita deve essere messo in basso nel filtro della coppa. Le manichette dell'acqua e del gas devono essere stagne, poichè l'iniettore mette queste manichette sotto bassa pressione. Se aria è aspirata da qualsiasi collegamento non ben fissato, azoto è aspirato internamente e accumula una quantità di gas che non può essere sciolto entro breve tempo e perciò impedisce che il reattore funzioni correttamente.













Riempimento del JETSTREAM con sabbia di corallo:

Raccomandiamo sabia di corallo con di dimensione di crca 10-15 mm. Se i grani sono di dimendsione inferiore, il riempimento potrebbe intasare ammassare il passaggio dell'cqua e così la capacità dell'inniettore viene fortemente ridotta. La cima(8) della cartuccia di reazione potrebbe anche venir ostruita.
Prima del riempimento èpossibile rimuovere la cartuccia dalla sua flangia portante togliendo le 4 viti della flangia superiore e infriore (10). Quindi la cartuccia può essere tolta.Ora sabbia di coralo pulita può essere messa nella cartuccia fino a circa 2 cm. sotto il suo bordo superiore. Non stringere le viti troppo forte. Fare attenzione che grani di sabbia di corallo non entrino ni tubi. Se accade che grani di sabbia passino la pompa e entrano nel sistema dell'iniettore il quale quindi cessa di funzionare. In tal caso l'iniettore deve essere pulito. La vite (posta sul retro) che porta l'iniettore e il tubo collegato devono essere rimossi e quindi l'iniettore può essere tirato fuori.


Riempiendo il reattore con acqua/rimozione dell'acqua:

Per riempire il JETSTREAM con acqua la valvola della manichetta deve essere completamente aperta. Comunque il livello dell'acqua non può essere più alto del tubo attraverso il quale l'acqua esce dal reattore. Per togliere l'aria residua dall'interno del separatore gas/acqua allentare la vite che porta la manichetta dell'iniettore per lasciar uscire l'aria fino a quando esce l' acqua. Quindi rimettere la manichetta con la vite di fissagggio.La grande vlavola di chiusura sulla destra del Jetstream può essere usata anche per riempire il reattore di acqua. Questa valvola permette all'utilizzatore di verificare se c'è ancora gas nel sistema. Se non c'è gas nel sistema la pompa può essere messa in funzione.Per togliere l'acqua in caso di un nuovo riempimento aprire la valvola di uscita e la valvola posta in alto al reattore per far entrare l'aria.

Fornitura di Ossido di carbonio e controllo del pH:

JETSTREAM può essere usato senza l'unità di controllo del pH. Il controllo della qualità dell'acqua deve essere fatta dalla titolazione del KH. Il numero delle bolle usate può essere facilmente determinato per mezzo del Contatore di Bolle e deve essere circa 80-100 bolle/min. La quantità di acqua che attraversa il reattore dovrebbe essere fra 30-50ml/min. Se si usa più ossido di carbonio l'uscita può essere aperta maggiormente (120 ml/min.). Per ottenere un alto valore di KH è necessario ridurre il pH a 6,2 o anche meno. Il valore di pH deve essere determinato con l'aiuto della titolazione dell'acqua di uscita.
L'ossido di carbonio è lasciato nel JETSTREAM tramite un'armatura nel contatore di bolle. Il contatore di bolle deve essere regolarmente alimentato con acqua dolce (usando una siringa con ago), a causa dell'evaporazione dell'acqua.
Suggeriamo di interrompere il flusso del gas durante la notte con una valvola magnetica pilotata da un temporeggiatore. Solamente nel caso di un acquario molto grande il gas può essere fornito per tutto il giorno e la notte. Comunque la pompa del Jetstream non deve essere spenta durante la notte. La quantità di carbonato di calcio idrogenato usato nell'acquario dipende dalla quantità degli animali che lo utilizzano. Per cui non possiamo fornire suggerimenti concreti per il dosaggio.

Degasificare l'acqua d'uscita:

Ossido di carbonio libero o meglio rimanenza di acido carbonico libero non deve essere lasciato entrare nell'acquario poichè ciò può creare una forte crescita di certe alghe. L'acqua di uscita del JETSTREAM è preferibile lasciarla sopra un filtro a filo o verso l'acqua di aspirazione di uno schiumatoio. L'acqua fortemente saturata di ossigeno rimuove qualsiasi rimanenza attiva di ossido di carbonio, comunque acqua di uscita fortemente saturata può essere la causa di cadute di carbonato di calcio in acqua fortemente ossigenata.


Regolazione:

La regolazione si ottiene con la misura dell'azoto dell'acqua di uscita.Generalmente il valore appropriato di KH all'interno dell'acquario deve essere fra 10 e 15. Carbonato di calcio idrogenato è lasciato libero in proporzioni naturali perciò per lo più non è necessario controllare ll livello del calcio nell'acquua.



Note importanti per la misura dell'azoto:

Le misure dell'azoto sono appropriate per fissare la concentrazione dell' idrogeno carbonato solamente fino a 20 gradi, valori sopra 20 non possono essere definiti esattamente. Se si prevedono valori superiori a 20 diluite l'acqua con rapporto 1:1 o altre relazioni appropriate con acqua distillata o di osmosi che non contiene carbonato idrogenato o calcio. Moltiplicare il risultato con il fattore di diluizione scelto, così fattore 2 quando la diluizione è 1:1.

Generalmente vi sono due metodi per alzare il livello di carbonato idrogenato e calcio:

- aumentare il numero di bolle per minuto
-chiudendo il rubinetto di ingresso l'acqua resta più a lungo nel sistema e il livello di acidità e il carbonato idrogenato e calcio aumenta.


Periodo di uso di ogni cartuccia di riempimento:

Dopo alcune settimane e mesi di uso il contenuto della cartuccia di reazione è per lo più sciolto e deve essere sostituito. Se i grani diventano troppo piccoli esiste il pericolo di aggregazione la quale può causare malfunzionamento del reattore. Raccomandiamo di sostituire la sabbia di corallo quando è ridotta a circa un quinto del volume originario.

La pompa:

La pompa non è modificata e per pulirla seguire le raccomandazioni del costruttore. Potete togliere il girante dopo aver aperto l'anello a baionetta. Raccomandiamo la pulizia quando il riempimento deve essere sostituito. In questo momento anche l'iniettore deve essere controllato. Perciò il JETSTREAM deve essere spento e l'acqua deve essere tolta. L'iniettore può essere estratto insieme ai tubi dopo aver rimosso le viti di fissaggio sul retro.


Suggerimenti utili:

- Lavare la sabbia di corallo nuova prima di usarla nel reattore. Mettendo la sabbia di corallo in acqua di osmosi la maggior parte dei fosfati si sciolgono nell'acqua e così non vengono immessi nella vasca.
-Se non usate controllori di pH regolate il deflusso a circa 40ml/min. e iniezione 100bolle/min. o scegliete un'altra coppia di valori dal diagramma delle prestazioni. Il pH deve esssere sotto 6,5. Ciò può essere determinato misurando il deflusso.

Caratteristiche tecniche:

altezza: 60 cm
ingombro: 33x15 cm
volume della cartuccia: 2,5 l per 4 kg di sabbia di corallo
quantità di deflusso dell'acqua: 3l/h o più
KH°-esempio di capacità : al livello basico basso di idrossido di carbonio di 7 gradi il Jetstream opera un aumento fino a 28 gradi con un'uscita di 3l/h con pH 6,2. Quando una maggior quantità di ossido di carbonio è usato la capacità può essere aumentata significatamente.










Unità di controllo per JETSTREAM (accessorio):

L'unità di controllo consiste di un misuratore di pH il quale è collegato a un elettrodo con pH standard. Questo deve essere inserito al posto della grande valvola di chiusura. del JETSTREAM. L'unità di controllo commuta la spina dalla quale la valvola magnetica è alimentata.
Il valore del pH è fissato con il potenziometro dell'unità di controllo (per esempio pH 6,2) . Sotto il valore prefissato la fornitura di ossido di carbonio viene interrotta dalla valvola magnetica la quale viene chiusa. Un aumento del valore di pH fa aprire la valvola magnetica e l'ossido di carbomio viene fornito di nuovo. La valvola magnetica contiene un premistoppa che impedisce che l'acqua marina entri nell'unità e nell'armatura.
L'elettrodo deve essere calibrato regolarmente per ottenere misure esatte. Seguire le istruzioni del fabbricante. Quando l'elettrodo è rimosso dal JETSTREAM il reattore deve essere spento.







Ricerca malfunzionamenti


I reattori Jetstream sono unità superiori che hanno un funzionamento ottimale non secondi a nessuno. Comunque la costruzione totalmente differente comparata con quella normalmemte utilizzata per i calcioreattori spesso causa anomalie, specialmente all'inizio dell'utilizzo. Nella seguente tabella problemi comuni sono spiegati e le relative soluzioni sono indicate.




Diagramma delle prestazioni del reattore di calcio JETSTREAM

Qui si possono vedere le capacità del Jetstream1 per sciogliere la sabbia di corallo in carbonato di calcio idrogenato. Perciò abbiamo determinato i seguenti valori: quantità del deflusso, numero delle bolle e gradi di carbonato.Per le misure è stato usato una misura di Merck. Per ottenere risultati attendibili fu necessario diluire campioni almeno con la stessa quantità di acqua ottenuta da osmosi invertita. Ogni kit di prova può misurare fino a un massimo di 20 gradi di carbonato. Perciò moltiplicare i risultati con il grado di diluizione.

Come leggere il diagramma:

Quando 120 bolle per minuto sono usate e una uscita di 120ml/minuto è regolato si ottiene il risultato di una fuori uscita di acqua con un aumento di 19 gradi di carbonato, o espresso come aumento di 57,6 litri/ora. Questi valori sono esempi basati usando una qualità speciale di sabbia di corallo e la sua superfice ( qualità grossolana) .

Litro incrementato

Questo è un litro di acqua il quale è incrementato di un grado di carbonio idrogenato. Questa unità che è il prodotto dell'uscita e dell'incremento ,misura la capacità del reattore di calcio.
Esempio: Un reattore di calcio che produce con 120 bolle di ossido di carbonio/min.un aumento di 90 gradi di calcio con una uscita di 3ml/min. diventa solamente 16,2 litri incrementati all'ora (0,003l/min.x60=0,18l/h; 0,18l/hx90°KH= 16,2Hl) 16,2 litri incrementati per ora.







Uscita:

Quantità di acqua che esce misurata in ml/min. o l/h.

Numero di bolle:

Determinazione delle bolle/min. 1500 bolle misurate con il conta Bolle definisce esattamente 100 ml di ossido di carbonio alle normali condizioni di pressione. Per coloro che amano calcolare: 22,4l di ossido di carbonio pesano 44grammi nelle normali condizioni di pressione


Incremento:

Questo è il surplus di concentrazione di carbonio idrogenato da misurare in gradi KH (°KH) tra l'acqua dell'acquario e l'acqua che esce dal reattore se ci sono 10 gradi di carbonato di calcio idrogenato nell'acquario e acqua con 29°KH lascia il reattore c'è un'acqua incrementata a 19°KH.


uscita per l'acqua del reattore(3)- testa (4) - separatore gas /acqua (6) - flange (10) - cartuccia per reazione (9) - camera di reazione (1) - piatto dell'ugello (8) - camera di miscelazione - valvola tappo per completa rimozione dell'acqua - direzione del flusso - pompa (2) - iniettore (7) - valvola di ingresso e regolazione dell'acqua - contatore di bolle - collegamento alla bombola di gas CO2














ALTRA COSA TROVATA IN INTERNET
Il JS1 funziona bene dopo alcuni piccole regolazioni di rodaggio.

Grazie Ewan per aver aperto questo utile svolgimento e tutto il tuo personale per alimentarlo con le loro esperienze.

Desidero riassumere come regolarlo e quale lavoro (per me ...). Desidero dire e sottolineare che io uso una pompa peristaltica, non desidero aprire un dibattito su quale alimentazione è migliore.

Desidero fare un riassunto dei tre errori più comuni a questo punto per ciò che si riferisce alla taratuta del reattore e come risolverli.

- mettendo l'uscita più in alto della testa,andando il deflusso dell'acqua in una tubatura inclinata.
- spingere l'acqua nel reattore
-spurgando il reattore dell'aria

Dopo aver fatto una buona ispezione visiva del reattore, dovete fare una buona ispezione all'interno delle tubazioni per essere sicuri che nulla blocca o intasa la pompa.Qualche volta si trova materiale d'imballaggio o pezzi di corallo.

Verificate la pompa dalla testa ai piedi

Serrare tutte le viti del reattore, se potete mettere del teflon su ciascuna per essere sicuri che non entrerà aria o non vi saranno fuori uscite.

Prima controllare il reattore
Riempire per primo il reattore di acqua per collaudarlo.Sarà più facile se lo fate nel posto dove dovrà operare così potete eliminare qualsiasi eventuale fuoriuscita. Il mio nuovo aveva aveva una piccola perdita nella camera acrilica del separatore di gas, la eliminai facilmente con weldon 16. ebbi una buona idea a verificare prima.
Dopo di che lo riempite di acqua e fate funzionare la pompa, verificate il suo funzionamento.

Fare una buona verifica nel caso di qualche perdita.

Ricordarsi di aumentare il deflusso 2-5"sopra la camera superiore ciò eliminerà qualsiasi contro pressione e non creerà un sifone.

Installando il reattore
Installando il reattore secondo le vostre necessità siate sicuri di non creare un sifone aspirante se la pompa di alimentazione si ferma e la pressione di alimentazione sia costante, il reattore non è costruito per lavorare con qualsiasi pressione aspirante ( è stato detto molte volte in questo lavoro) anche se questa è minima.ciò è perchè alcuni di noi usano pompe peristaltiche con qualità da laboratorio per fornire una pressione costante anche su piccole ml/m e controllare l'uscita.

L'uscita (tubo di uscita) è meglio usare un tubo in PVC per lavorare come discesa allo scarico, l'entrata a questo tubo deve essere messa almeno 1-2" sopra la testa del reattore.in tal modo il reattore non creerà alcun sifone o contropressione

Riempire il reattore
Mettere la linea di alimentazione prima non dopo il reattore. L'acqua deve spingere e non tirare attraverso il reattore





Prelevando dal reattore
In ogni caso questo è una delle attività più importanti: Dovete estrarre quanta più aria potete dal reattore.
Quando il reattore è pieno di acqua salata dovete estrarre la maggior parte dell'aria da esso. Il reattore è costruito per catturare e ricircolare qualsiasi bolla d'aria all'interno della camera (CO2 o aria>) se c'è aria all'interno del reattore non uscirà da sola, resterà intrappolata producendo grosse bolle, questa è una delle ragioni del l'effetto club soda

- l'aria resterà intrappolata tra i coralli, io colpisco un pò la camera con le mie mani per agitare il reattore e far si che l'aria salga.
-resterà intrappolata in alcune tubazioni
-e l'aria resterà intrappolata nella camera di miscelazione, la quale andrà bene fino a un certo punto, spiegherò questo punto dopo.

Potete prelevare il reattore togliendo il tubo che va all'iniettore ( il pezzo squadrato acrilico in basso alla vostra destra), ciò che io feci misi una piccola valvola in quella linea, in tal modo posso chiudere la valvola, staccare i tubi poi venendo con la linea di ricircolazione e estraendo l'aria ivi intrappolata. Chiudendo la valvola posso intrappolare l'aria nella testa del reattore e mi permetterà di estrarre l'aria da un lato senza che l'aria possa di nuovo rientrare nel reattore per l'effetto di aspirazione della pompa(venturi)

Dopo aver estratto quanta più aria possibile far funzionare il reattore per 2-4 ore per verificare che non vi siano delle perdite.

Se non vi sono perdite iniziate a inserire CO2. Io uso un controllore di PH pinpiont .
Iniziare con 20bpm e aumentare poco a poco finché raggiungete le vostre necessità.

Se inizia l'effetto Soda Club con alcune grosse bolle quando la CO2 scorre in qualche momento iniziate le seguenti operazioni:

Avete questo effetto poiché quando riempite il reattore con acqua salata dell'aria sarà intrappolata nella camera di miscelazione, non preoccupatevi è dipende da come il reattore è costruito, il problema principale è che non dovrebbe esserci aria all'interno, dovrebbe esserci solo CO2.

Quando aprite la CO2 e inizia ad accumularsi nella camera di miscelazione, insieme con l'aria intrappolata quando lo riempite, la CO2 inizia a spingere l'aria attraverso il diffusore d'aria così che l'aria si accumula tra gli elementi e realizzando bolle più grosse che con la CO2, in tal modo si crea nella camera un effetto club soda . Quando le bolle di aria raggiungono la testa saranno aspirate dalla linea di riciclo della CO2 e passeranno per sempre nel reattore poichè l'aria non verrà consumata come la CO2. Quando chiudete la CO2 l'aria si accumulerà nella camera di miscelazione di nuovo e ci sarà come all'inizio. Ogni qual volta ci sarà la CO2 farà partire il ciclo e proseguirà per sempre.

Così la camera di miscelazione potrà funzionare con gas lì? Si, potrà fin tanto che ci sarà CO2 e non aria......

Come estrarre questa aria?
1.- Lascio il reattore funzionare con la CO2 finché inizia a fare grosse bolle con effetto soda club.
2.-Chiudo la CO2
3.- chiudo la valvola poi metto nel mezzo della linea di riciclo della CO2. Ciò farà in modo che l' Aria/CO2 accumulata in cima all'interno del separatore gas acqua,
4.- Agitare un po’ il reattore affinché un po’ dell'aria intrappolata nei media salga. e ottenere quanta più aria possibile in cima.
5.-Quindi apro la linea dalla valvola ( dal lato che arriva dalla testa) e lascio che l'aria e la CO2 escano poco a poco. A questo punto sono molto attento affinché il livello dell'acqua all'interno del reattore scenda nel piccolo cilindro posto all'interno della camera di separazione del gas. poiché se scende troppo, ciò metterà ancora aria all'interno del reattore.

Ripeto le operazioni 2-3 volte finché la maggior parte dell'aria è estratta.
In tal modo solo CO2 ci sarà nella camera di miscelazione quando il reattore parte e non produrrà le grosse bolle di aria, solo piccole bolle di CO2. Potete avere alcune bolle di quando in quando, ma nulla di cui preoccuparsi.

Non desidero parlare di quante uscite o BPM non sono esperto e ogni contenitore ha differenti necessità. Desidero solo condividere la mia esperienza nel regolare il JS1 e mettere il mio piccolo contributo a questo utile svolgimento.

Il signor Shuran dovrebbe leggerlo e includerlo nel suo manuale, la traduzione del suo manuale realmente prende!!!

Grazie a tutti. E dimenticate il mio inglese

Aaron

Ubaccu
16-10-2015, 00:17
Installazione e manuale per il reattore di Calcio JETSTREAM 1

Reattori di calcio con vari livelli di efficienza sono disponibili da diversi anni. Oltre fornire agli invertebrati un livello costante di carbonato di calcio gioca un importante ruolo nella capacità di tamponare l'acqua marina. Se questa capacità è mantenuta elevata la tendenza a diminuire il valore del pH ( le influenze acide sono causate dal metabolismp di diversi microorganismi) è notevolmente ridotta. Schuran ha costruito il reattore di calcio completamente nuovo: l'ossido di carbonio è fornito da un sistema di iniezione- In parallelo bolle di ossido di carbonio che non erano state usate e che non si erano sciolte e che avevano reagito con l'acido carbonico nella camera di reazione sono riprese anche da un separatore gas/acqua e sono trasportate attraverso l'aspirazione dell'iniettore di nuovo nella camera di reazione. Oltre all'ossido di carbonio chiamato gas di riposo (dalle bombole, principalmente azoto allo 0,25%) sono usati per migliorare la convezione all'interno del reattore finchè si sciolgono.
Ciò non influenza il dissolversi dell'ossido di carbonio! L'azoto e altri gas costrinsero i fabbricanti a usare congegni senza gas, tutti erano innaffidabili e sensibili. L'acqua caricata con carbonato di calcio lascia il reattore libero da qualsiais bolla.JETSTREAM può essere attaccata al muro o può essere messo sotto l'acquario.


Principio di funzionamento:
Essendo l'acqua marina saturata con Ossido di carbonio passa nella camera di reazione(1) del JETSTREAM. la sua spinta è regolata da una pompa Eheim 1250 non modificata. L'ossido di carbonio e l'acqua si combinano e formano acido carbonico, il quale causa una caduta del pH nel quale la sabbia di corallo consistendo principalmente di carbonato di calcio di scioglie come carbonato idrogenato di calcio. Oltre la soluzione di questa sostanza oligoelementi sono liberati una volta che sono stati accumulati dai coralli viventi e integrati nello scheletro del corallo vivente. La soluzione prodotta lascia il reattore attraverso un'uscita (3)in alto integrata in cima al reattore(4) . La quantità di acqua che scorre nel reattore è gestita da una valvola di chiusura integrata nel tubo interno rendendo la regolazione facile. L'ossido di carbonio e il gas della bombola che non si scioglie nella camera di reazione è ripreso dal separatore gas/acqua(6) e iniettato nella camera di reazione. L'aspirazione necessaria per ciò è realizzata dall'iniettore (7). In tal modo il JETSTREAM può essere pilotato con un eccesso di ossido di carbonio il quale non può uscire dal reatore. Questo vantaggio è di grande importanza quando alti valori di kH sono necesari, cioè quando un grande acquario (1500-3000 litri) deve essere fornito con carbonato di calcio idrogenato.

Installazione:

JETSTREAM dve essere collegato con un tubo attraverso il quale l'acqua è pompata con pressione. Un tubo adatto è perciò quello che trasporta l'acqua dal filtro della coppa indietro nell'acquario. Un buco deve essere fatto in questo tubo e quindi un piccolo tubo deve essere fissato in questo buco. Su questo pezzo di tubo il tubo che porta l'acqua al Jetstream è montato. Questo e il tubo interno del JETSTREAM devono essere collegati dalla valvola di chiusura arancione. Solo con questa valvola la quantitàd'acqua che attraversa il JETSTREAM è regolata. Non attaccare mai una valvola sull'uscita del JETSTREAM. Questa deve essere tenuta sempre aperta. La manichetta dello scarico non deve essere portata su altrimenti si ottiene una alta colonna di acqua nel sistema. perciò il tubo di uscita deve essere messo in basso nel filtro della coppa. Le manichette dell'acqua e del gas devono essere stagne, poichè l'iniettore mette queste manichette sotto bassa pressione. Se aria è aspirata da qualsiasi collegamento non ben fissato, azoto è aspirato internamente e accumula una quantità di gas che non può essere sciolto entro breve tempo e perciò impedisce che il reattore funzioni correttamente.













Riempimento del JETSTREAM con sabbia di corallo:

Raccomandiamo sabia di corallo con di dimensione di crca 10-15 mm. Se i grani sono di dimendsione inferiore, il riempimento potrebbe intasare ammassare il passaggio dell'cqua e così la capacità dell'inniettore viene fortemente ridotta. La cima(8) della cartuccia di reazione potrebbe anche venir ostruita.
Prima del riempimento èpossibile rimuovere la cartuccia dalla sua flangia portante togliendo le 4 viti della flangia superiore e infriore (10). Quindi la cartuccia può essere tolta.Ora sabbia di coralo pulita può essere messa nella cartuccia fino a circa 2 cm. sotto il suo bordo superiore. Non stringere le viti troppo forte. Fare attenzione che grani di sabbia di corallo non entrino ni tubi. Se accade che grani di sabbia passino la pompa e entrano nel sistema dell'iniettore il quale quindi cessa di funzionare. In tal caso l'iniettore deve essere pulito. La vite (posta sul retro) che porta l'iniettore e il tubo collegato devono essere rimossi e quindi l'iniettore può essere tirato fuori.


Riempiendo il reattore con acqua/rimozione dell'acqua:

Per riempire il JETSTREAM con acqua la valvola della manichetta deve essere completamente aperta. Comunque il livello dell'acqua non può essere più alto del tubo attraverso il quale l'acqua esce dal reattore. Per togliere l'aria residua dall'interno del separatore gas/acqua allentare la vite che porta la manichetta dell'iniettore per lasciar uscire l'aria fino a quando esce l' acqua. Quindi rimettere la manichetta con la vite di fissagggio.La grande vlavola di chiusura sulla destra del Jetstream può essere usata anche per riempire il reattore di acqua. Questa valvola permette all'utilizzatore di verificare se c'è ancora gas nel sistema. Se non c'è gas nel sistema la pompa può essere messa in funzione.Per togliere l'acqua in caso di un nuovo riempimento aprire la valvola di uscita e la valvola posta in alto al reattore per far entrare l'aria.

Fornitura di Ossido di carbonio e controllo del pH:

JETSTREAM può essere usato senza l'unità di controllo del pH. Il controllo della qualità dell'acqua deve essere fatta dalla titolazione del KH. Il numero delle bolle usate può essere facilmente determinato per mezzo del Contatore di Bolle e deve essere circa 80-100 bolle/min. La quantità di acqua che attraversa il reattore dovrebbe essere fra 30-50ml/min. Se si usa più ossido di carbonio l'uscita può essere aperta maggiormente (120 ml/min.). Per ottenere un alto valore di KH è necessario ridurre il pH a 6,2 o anche meno. Il valore di pH deve essere determinato con l'aiuto della titolazione dell'acqua di uscita.
L'ossido di carbonio è lasciato nel JETSTREAM tramite un'armatura nel contatore di bolle. Il contatore di bolle deve essere regolarmente alimentato con acqua dolce (usando una siringa con ago), a causa dell'evaporazione dell'acqua.
Suggeriamo di interrompere il flusso del gas durante la notte con una valvola magnetica pilotata da un temporeggiatore. Solamente nel caso di un acquario molto grande il gas può essere fornito per tutto il giorno e la notte. Comunque la pompa del Jetstream non deve essere spenta durante la notte. La quantità di carbonato di calcio idrogenato usato nell'acquario dipende dalla quantità degli animali che lo utilizzano. Per cui non possiamo fornire suggerimenti concreti per il dosaggio.

Degasificare l'acqua d'uscita:

Ossido di carbonio libero o meglio rimanenza di acido carbonico libero non deve essere lasciato entrare nell'acquario poichè ciò può creare una forte crescita di certe alghe. L'acqua di uscita del JETSTREAM è preferibile lasciarla sopra un filtro a filo o verso l'acqua di aspirazione di uno schiumatoio. L'acqua fortemente saturata di ossigeno rimuove qualsiasi rimanenza attiva di ossido di carbonio, comunque acqua di uscita fortemente saturata può essere la causa di cadute di carbonato di calcio in acqua fortemente ossigenata.


Regolazione:

La regolazione si ottiene con la misura dell'azoto dell'acqua di uscita.Generalmente il valore appropriato di KH all'interno dell'acquario deve essere fra 10 e 15. Carbonato di calcio idrogenato è lasciato libero in proporzioni naturali perciò per lo più non è necessario controllare ll livello del calcio nell'acquua.



Note importanti per la misura dell'azoto:

Le misure dell'azoto sono appropriate per fissare la concentrazione dell' idrogeno carbonato solamente fino a 20 gradi, valori sopra 20 non possono essere definiti esattamente. Se si prevedono valori superiori a 20 diluite l'acqua con rapporto 1:1 o altre relazioni appropriate con acqua distillata o di osmosi che non contiene carbonato idrogenato o calcio. Moltiplicare il risultato con il fattore di diluizione scelto, così fattore 2 quando la diluizione è 1:1.

Generalmente vi sono due metodi per alzare il livello di carbonato idrogenato e calcio:

- aumentare il numero di bolle per minuto
-chiudendo il rubinetto di ingresso l'acqua resta più a lungo nel sistema e il livello di acidità e il carbonato idrogenato e calcio aumenta.


Periodo di uso di ogni cartuccia di riempimento:

Dopo alcune settimane e mesi di uso il contenuto della cartuccia di reazione è per lo più sciolto e deve essere sostituito. Se i grani diventano troppo piccoli esiste il pericolo di aggregazione la quale può causare malfunzionamento del reattore. Raccomandiamo di sostituire la sabbia di corallo quando è ridotta a circa un quinto del volume originario.

La pompa:

La pompa non è modificata e per pulirla seguire le raccomandazioni del costruttore. Potete togliere il girante dopo aver aperto l'anello a baionetta. Raccomandiamo la pulizia quando il riempimento deve essere sostituito. In questo momento anche l'iniettore deve essere controllato. Perciò il JETSTREAM deve essere spento e l'acqua deve essere tolta. L'iniettore può essere estratto insieme ai tubi dopo aver rimosso le viti di fissaggio sul retro.


Suggerimenti utili:

- Lavare la sabbia di corallo nuova prima di usarla nel reattore. Mettendo la sabbia di corallo in acqua di osmosi la maggior parte dei fosfati si sciolgono nell'acqua e così non vengono immessi nella vasca.
-Se non usate controllori di pH regolate il deflusso a circa 40ml/min. e iniezione 100bolle/min. o scegliete un'altra coppia di valori dal diagramma delle prestazioni. Il pH deve esssere sotto 6,5. Ciò può essere determinato misurando il deflusso.

Caratteristiche tecniche:

altezza: 60 cm
ingombro: 33x15 cm
volume della cartuccia: 2,5 l per 4 kg di sabbia di corallo
quantità di deflusso dell'acqua: 3l/h o più
KH°-esempio di capacità : al livello basico basso di idrossido di carbonio di 7 gradi il Jetstream opera un aumento fino a 28 gradi con un'uscita di 3l/h con pH 6,2. Quando una maggior quantità di ossido di carbonio è usato la capacità può essere aumentata significatamente.










Unità di controllo per JETSTREAM (accessorio):

L'unità di controllo consiste di un misuratore di pH il quale è collegato a un elettrodo con pH standard. Questo deve essere inserito al posto della grande valvola di chiusura. del JETSTREAM. L'unità di controllo commuta la spina dalla quale la valvola magnetica è alimentata.
Il valore del pH è fissato con il potenziometro dell'unità di controllo (per esempio pH 6,2) . Sotto il valore prefissato la fornitura di ossido di carbonio viene interrotta dalla valvola magnetica la quale viene chiusa. Un aumento del valore di pH fa aprire la valvola magnetica e l'ossido di carbomio viene fornito di nuovo. La valvola magnetica contiene un premistoppa che impedisce che l'acqua marina entri nell'unità e nell'armatura.
L'elettrodo deve essere calibrato regolarmente per ottenere misure esatte. Seguire le istruzioni del fabbricante. Quando l'elettrodo è rimosso dal JETSTREAM il reattore deve essere spento.








Ricerca malfunzionamenti


I reattori Jetstream sono unità superiori che hanno un funzionamento ottimale non secondi a nessuno. Comunque la costruzione totalmente differente comparata con quella normalmemte utilizzata per i calcioreattori spesso causa anomalie, specialmente all'inizio dell'utilizzo. Nella seguente tabella problemi comuni sono spiegati e le relative soluzioni sono indicate.




Diagramma delle prestazioni del reattore di calcio JETSTREAM

Qui si possono vedere le capacità del Jetstream1 per sciogliere la sabbia di corallo in carbonato di calcio idrogenato. Perciò abbiamo determinato i seguenti valori: quantità del deflusso, numero delle bolle e gradi di carbonato.Per le misure è stato usato una misura di Merck. Per ottenere risultati attendibili fu necessario diluire campioni almeno con la stessa quantità di acqua ottenuta da osmosi invertita. Ogni kit di prova può misurare fino a un massimo di 20 gradi di carbonato. Perciò moltiplicare i risultati con il grado di diluizione.

Come leggere il diagramma:

Quando 120 bolle per minuto sono usate e una uscita di 120ml/minuto è regolato si ottiene il risultato di una fuori uscita di acqua con un aumento di 19 gradi di carbonato, o espresso come aumento di 57,6 litri/ora. Questi valori sono esempi basati usando una qualità speciale di sabbia di corallo e la sua superfice ( qualità grossolana) .

Litro incrementato

Questo è un litro di acqua il quale è incrementato di un grado di carbonio idrogenato. Questa unità che è il prodotto dell'uscita e dell'incremento ,misura la capacità del reattore di calcio.
Esempio: Un reattore di calcio che produce con 120 bolle di ossido di carbonio/min.un aumento di 90 gradi di calcio con una uscita di 3ml/min. diventa solamente 16,2 litri incrementati all'ora (0,003l/min.x60=0,18l/h; 0,18l/hx90°KH= 16,2Hl) 16,2 litri incrementati per ora.







Uscita:

Quantità di acqua che esce misurata in ml/min. o l/h.

Numero di bolle:

Determinazione delle bolle/min. 1500 bolle misurate con il conta Bolle definisce esattamente 100 ml di ossido di carbonio alle normali condizioni di pressione. Per coloro che amano calcolare: 22,4l di ossido di carbonio pesano 44grammi nelle normali condizioni di pressione


Incremento:

Questo è il surplus di concentrazione di carbonio idrogenato da misurare in gradi KH (°KH) tra l'acqua dell'acquario e l'acqua che esce dal reattore se ci sono 10 gradi di carbonato di calcio idrogenato nell'acquario e acqua con 29°KH lascia il reattore c'è un'acqua incrementata a 19°KH.


uscita per l'acqua del reattore(3)- testa (4) - separatore gas /acqua (6) - flange (10) - cartuccia per reazione (9) - camera di reazione (1) - piatto dell'ugello (8) - camera di miscelazione - valvola tappo per completa rimozione dell'acqua - direzione del flusso - pompa (2) - iniettore (7) - valvola di ingresso e regolazione dell'acqua - contatore di bolle - collegamento alla bombola di gas CO2














ALTRA COSA TROVATA IN INTERNET
Il JS1 funziona bene dopo alcuni piccole regolazioni di rodaggio.

Grazie Ewan per aver aperto questo utile svolgimento e tutto il tuo personale per alimentarlo con le loro esperienze.

Desidero riassumere come regolarlo e quale lavoro (per me ...). Desidero dire e sottolineare che io uso una pompa peristaltica, non desidero aprire un dibattito su quale alimentazione è migliore.

Desidero fare un riassunto dei tre errori più comuni a questo punto per ciò che si riferisce alla taratuta del reattore e come risolverli.

- mettendo l'uscita più in alto della testa,andando il deflusso dell'acqua in una tubatura inclinata.
- spingere l'acqua nel reattore
-spurgando il reattore dell'aria

Dopo aver fatto una buona ispezione visiva del reattore, dovete fare una buona ispezione all'interno delle tubazioni per essere sicuri che nulla blocca o intasa la pompa.Qualche volta si trova materiale d'imballaggio o pezzi di corallo.

Verificate la pompa dalla testa ai piedi

Serrare tutte le viti del reattore, se potete mettere del teflon su ciascuna per essere sicuri che non entrerà aria o non vi saranno fuori uscite.

Prima controllare il reattore
Riempire per primo il reattore di acqua per collaudarlo.Sarà più facile se lo fate nel posto dove dovrà operare così potete eliminare qualsiasi eventuale fuoriuscita. Il mio nuovo aveva aveva una piccola perdita nella camera acrilica del separatore di gas, la eliminai facilmente con weldon 16. ebbi una buona idea a verificare prima.
Dopo di che lo riempite di acqua e fate funzionare la pompa, verificate il suo funzionamento.

Fare una buona verifica nel caso di qualche perdita.

Ricordarsi di aumentare il deflusso 2-5"sopra la camera superiore ciò eliminerà qualsiasi contro pressione e non creerà un sifone.

Installando il reattore
Installando il reattore secondo le vostre necessità siate sicuri di non creare un sifone aspirante se la pompa di alimentazione si ferma e la pressione di alimentazione sia costante, il reattore non è costruito per lavorare con qualsiasi pressione aspirante ( è stato detto molte volte in questo lavoro) anche se questa è minima.ciò è perchè alcuni di noi usano pompe peristaltiche con qualità da laboratorio per fornire una pressione costante anche su piccole ml/m e controllare l'uscita.

L'uscita (tubo di uscita) è meglio usare un tubo in PVC per lavorare come discesa allo scarico, l'entrata a questo tubo deve essere messa almeno 1-2" sopra la testa del reattore.in tal modo il reattore non creerà alcun sifone o contropressione

Riempire il reattore
Mettere la linea di alimentazione prima non dopo il reattore. L'acqua deve spingere e non tirare attraverso il reattore





Prelevando dal reattore
In ogni caso questo è una delle attività più importanti: Dovete estrarre quanta più aria potete dal reattore.
Quando il reattore è pieno di acqua salata dovete estrarre la maggior parte dell'aria da esso. Il reattore è costruito per catturare e ricircolare qualsiasi bolla d'aria all'interno della camera (CO2 o aria>) se c'è aria all'interno del reattore non uscirà da sola, resterà intrappolata producendo grosse bolle, questa è una delle ragioni del l'effetto club soda

- l'aria resterà intrappolata tra i coralli, io colpisco un pò la camera con le mie mani per agitare il reattore e far si che l'aria salga.
-resterà intrappolata in alcune tubazioni
-e l'aria resterà intrappolata nella camera di miscelazione, la quale andrà bene fino a un certo punto, spiegherò questo punto dopo.

Potete prelevare il reattore togliendo il tubo che va all'iniettore ( il pezzo squadrato acrilico in basso alla vostra destra), ciò che io feci misi una piccola valvola in quella linea, in tal modo posso chiudere la valvola, staccare i tubi poi venendo con la linea di ricircolazione e estraendo l'aria ivi intrappolata. Chiudendo la valvola posso intrappolare l'aria nella testa del reattore e mi permetterà di estrarre l'aria da un lato senza che l'aria possa di nuovo rientrare nel reattore per l'effetto di aspirazione della pompa(venturi)

Dopo aver estratto quanta più aria possibile far funzionare il reattore per 2-4 ore per verificare che non vi siano delle perdite.

Se non vi sono perdite iniziate a inserire CO2. Io uso un controllore di PH pinpiont .
Iniziare con 20bpm e aumentare poco a poco finché raggiungete le vostre necessità.

Se inizia l'effetto Soda Club con alcune grosse bolle quando la CO2 scorre in qualche momento iniziate le seguenti operazioni:

Avete questo effetto poiché quando riempite il reattore con acqua salata dell'aria sarà intrappolata nella camera di miscelazione, non preoccupatevi è dipende da come il reattore è costruito, il problema principale è che non dovrebbe esserci aria all'interno, dovrebbe esserci solo CO2.

Quando aprite la CO2 e inizia ad accumularsi nella camera di miscelazione, insieme con l'aria intrappolata quando lo riempite, la CO2 inizia a spingere l'aria attraverso il diffusore d'aria così che l'aria si accumula tra gli elementi e realizzando bolle più grosse che con la CO2, in tal modo si crea nella camera un effetto club soda . Quando le bolle di aria raggiungono la testa saranno aspirate dalla linea di riciclo della CO2 e passeranno per sempre nel reattore poichè l'aria non verrà consumata come la CO2. Quando chiudete la CO2 l'aria si accumulerà nella camera di miscelazione di nuovo e ci sarà come all'inizio. Ogni qual volta ci sarà la CO2 farà partire il ciclo e proseguirà per sempre.

Così la camera di miscelazione potrà funzionare con gas lì? Si, potrà fin tanto che ci sarà CO2 e non aria......

Come estrarre questa aria?
1.- Lascio il reattore funzionare con la CO2 finché inizia a fare grosse bolle con effetto soda club.
2.-Chiudo la CO2
3.- chiudo la valvola poi metto nel mezzo della linea di riciclo della CO2. Ciò farà in modo che l' Aria/CO2 accumulata in cima all'interno del separatore gas acqua,
4.- Agitare un po’ il reattore affinché un po’ dell'aria intrappolata nei media salga. e ottenere quanta più aria possibile in cima.
5.-Quindi apro la linea dalla valvola ( dal lato che arriva dalla testa) e lascio che l'aria e la CO2 escano poco a poco. A questo punto sono molto attento affinché il livello dell'acqua all'interno del reattore scenda nel piccolo cilindro posto all'interno della camera di separazione del gas. poiché se scende troppo, ciò metterà ancora aria all'interno del reattore.

Ripeto le operazioni 2-3 volte finché la maggior parte dell'aria è estratta.
In tal modo solo CO2 ci sarà nella camera di miscelazione quando il reattore parte e non produrrà le grosse bolle di aria, solo piccole bolle di CO2. Potete avere alcune bolle di quando in quando, ma nulla di cui preoccuparsi.

Non desidero parlare di quante uscite o BPM non sono esperto e ogni contenitore ha differenti necessità. Desidero solo condividere la mia esperienza nel regolare il JS1 e mettere il mio piccolo contributo a questo utile svolgimento.

Il signor Shuran dovrebbe leggerlo e includerlo nel suo manuale, la traduzione del suo manuale realmente prende!!!

Grazie a tutti. E dimenticate il mio inglese

Aaron

Mi vien da dire nculo é più facile farlo che dirlo io ho letto ma non ci ho capito na mazza haahh troppo complicato per me?

ALGRANATI
18-10-2015, 21:33
rileggitelo con calma e vedrai che non è difficile

Ubaccu
18-10-2015, 22:11
rileggitelo con calma e vedrai che non è difficile

Ok oggi ti ho conosciuto in fiera è stato un piacere

ALGRANATI
19-10-2015, 08:41
Ok oggi ti ho conosciuto in fiera è stato un piacere

msn003