PDA

Visualizza Versione Completa : Cosa non va nel mio impianto d'osmosi



Ramon80
18-10-2015, 13:49
Ho un ForWater da 75 galloni con un filtro deionizzante a cartuccia silco 250, una settimana fa ho cambiato le resine perché da tds avevo 002 ma il risultato non cambia, sempre 002.
In ingresso del filtro il tds segna 012.
Aggiungo un filtro deionizzatore a bicchiere con circa 1 litro di resine ma il risultato non cambia...
L'acqua dalla rete arriva a tds 380 sin da sempre, l'unica cosa che è cambiato è che l'acqua arriva molto più velocemente, può essere che passa troppo in fretta dalle resine?
Cosa posso fare... Aggiungo un riduttore di pressione?

MatteoBr
18-10-2015, 13:50
Ma hai il riduttore di pressione nell'impianto?
Posta una foto!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Lucareef
18-10-2015, 15:08
A che pressione lavora l'impianto?
Il range ottimale, sarebbe dai 3 ai 4 Bar di pressione.....
Un riduttore ti servirebbe se tu avessi oltre i 5 Bar in ingresso,per non deteriorare l'impianto in questi casi si può montare un riduttore per portare la pressione a livello di esercizio ottimale......
Non riesco a capire come è possibile che dopo aver cambiato le resine esci ancora con 002.....hai verificato di aver collegato tutto in modo corretto e che non si siano sposati gli elettrodi del lettore TDS?

Ramon80
18-10-2015, 15:40
Non ho il riduttore di pressione e purtroppo non conosco la pressione in ingresso, mi sono accorto che fino a 2 mesi fa l'acqua usciva a fine trattamento gocciolando, mentre adesso procede di continuo .
Non so se si è spostato l'elettrodo della mia penna tds, come potrò fare a controllare? Porto l'acqua dal mio negoziante e la faccio misurare?

ialao
18-10-2015, 16:16
scusa ma non mi e' chiara una cosa,il lettore di tds e' quello montato direttamente sull'impianto?un saluto.

Ramon80
18-10-2015, 16:46
scusa ma non mi e' chiara una cosa,il lettore di tds e' quello montato direttamente sull'impianto?un saluto.
No ho una penna tds

MatteoBr
18-10-2015, 17:19
Compra una penna che misura i micro siemens!
E insisto nel postare una foto dell'impianto per vedere se è montato nel modo corretto!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Ramon80
18-10-2015, 17:48
Compra una penna che misura i micro siemens!
E insisto nel postare una foto dell'impianto per vedere se è montato nel modo corretto!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Appena torno a casa posto la foto, è differente la penna che misura microsiemens dalla penna tds?

MatteoBr
18-10-2015, 18:08
La penna micro siemens è piu precisa!
Io l'ho presa ieri allo stend della hanna!!

Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Ramon80
18-10-2015, 18:54
La penna micro siemens è piu precisa!
Io l'ho presa ieri allo stend della hanna!!

Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Ecco le foto

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/e371aa2c771798e34c414d67bee98b2b.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/5bc9626f9bd8fa6501240761f028ccd7.jpg

Il terzo bicchiere sta a parte perché non ho ancora avuto tempo di fissarlo a muro

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/5c2fa579a0bab7f026b6cee20f534bbc.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/c011e241a5dbb79d304ee5c4cd48c417.jpg

MatteoBr
18-10-2015, 19:02
Il filtro sedimenti é da buttare da quanto va?

Lucareef
18-10-2015, 19:03
Ma tutte e 2 i contenitori di resine hai cambiato?

Ramon80
18-10-2015, 20:38
Il filtro sedimenti é da buttare da quanto va?
Da circa un mese[emoji20] [emoji20] [emoji20]

Ramon80
18-10-2015, 20:39
Ma tutte e 2 i contenitori di resine hai cambiato?
Si nel bicchiere erano nuove e nella cartuccia ho fatto appena 20litri

MatteoBr
18-10-2015, 20:42
Quella cartuccia sedimenti fa schifo è da buttare!!
Mi sembra molto strano che hai fatto solo 20 litri!

Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Ramon80
18-10-2015, 20:45
Quella cartuccia sedimenti fa schifo è da buttare!!
Mi sembra molto strano che hai fatto solo 20 litri!

Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
La cartuccia la ho cambiata circa un mese fa, massimo un mese e mezzo, i venti litri li ho fatto con le resine nella cartuccia...

Cmq dopo la membrana e prima delle resine il valore da tds è 12, troppo alta?
Dopo le resine da 002.

Dovrei aggiungere un altro prefiltro?

MatteoBr
18-10-2015, 20:50
In teoria se non dico stupidate la membrana dovrebbe abbattere oltre il 90% del valore.......a quanto entra l'acqua nell'impianto!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Ramon80
18-10-2015, 20:51
In teoria se non dico stupidate la membrana dovrebbe abbattere oltre il 90% del valore.......a quanto entra l'acqua nell'impianto!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
378

Lucareef
18-10-2015, 21:16
Ma se stacchi il post filtro Silco 250 a quanto esci dal bicchiere?
Il valore dopo la membrana va bene....hai un ingresso alto,con acqua carica....
Se fai 380 - 97% esci a 012 TDS che è corretto..... 97% è il valore di reiezione della tua membrana....e va bene perché il valore di reiezione di quella membrana va dal 97% al 99%.
Nel mio caso che entro a circa 250 TDS esco a 005 TDS dopo la membrana ovvero una reiezione del 98%.
La reiezione della membrana è influenzata da vari fattori che sono sia la temperatura dell'acqua che la pressione a cui lavora l'impianto.....

Ora dimmi a che valore esci dopo il bicchiere di resine staccando il Silco 250.

Il filtro Silco 250 ti conviene riempirlo tutto per farlo lavorare nel modo corretto.....

Ramon80
18-10-2015, 21:22
Ma se stacchi il post filtro Silco 250 a quanto esci dal bicchiere?
Il valore dopo la membrana va bene....hai un ingresso alto,con acqua carica....
Se fai 380 - 97% esci a 012 TDS che è corretto..... 97% è il valore di reiezione della tua membrana....e va bene perché il valore di reiezione di quella membrana va dal 97% al 99%.
Nel mio caso che entro a circa 250 TDS esco a 005 TDS dopo la membrana ovvero una reiezione del 98%.
La reiezione della membrana è influenzata da vari fattori che sono sia la temperatura dell'acqua che la pressione a cui lavora l'impianto.....

Ora dimmi a che valore esci dopo il bicchiere di resine staccando il Silco 250.

Il filtro Silco 250 ti conviene riempirlo tutto per farlo lavorare nel modo corretto.....
Sono posizionati nell'ordine:

Ingresso 378
Filtro sedimenti
Filtro carbone
Membrana tds 012
Silco 250 tds 002
Desilco (bicchiere con resine) tds ancora 002

Bohhhhhhh

Ho risposto alla tua domanda o devo misurare qualche altro valore?

Lucareef
18-10-2015, 21:23
Io dico che hai problemi con quelle resine a viraggio....
Fai una prova e metti quelle arancioni non a viraggio....io sono sicuro che azzeri tutti i valori.....

Ramon80
18-10-2015, 21:25
Io dico che hai problemi con quelle resine a viraggio....
Fai una prova e metti quelle arancioni non a viraggio....io sono sicuro che azzeri tutti i valori.....
Non sono a viraggio e per lo più sono nuove...[emoji20] [emoji20] [emoji20]

HkK.2003
18-10-2015, 21:33
Ramon80 riesci a quantificare il flusso di uscita che hai dall'impianto? In quanto produci 1 lt di acqua?
Lucareef scusa l'ignoranza, da cosa si capisce che i sedimenti sono da cambiare?

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Ramon80
18-10-2015, 21:39
Ramon80 riesci a quantificare il flusso di uscita che hai dall'impianto? In quanto produci 1 lt di acqua?
Lucareef scusa l'ignoranza, da cosa si capisce che i sedimenti sono da cambiare?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Prima avevo all'incirca 10 litri ora, quindi se non sbaglio ogni 6/7 minuti e al termine del ciclo l'acqua andava con un gocciolio continuo.
Adesso invece l'acqua scorre a fine ciclo con un filo costante, non ho controllato in quanto adesso faccio un litro ma ad occhio dico sicuramente in meno tempo...

Lucareef
18-10-2015, 21:40
Che resine stai utilizzando allora? HkK.2003
Si vede perché il filtro sedimenti è giallo...
Dipende molto anche dall'acqua che si ha in ingresso e dalla presenza di metalli,ruggine,sabbia e particolato....
Comunque io in questo caso sostituire tutti e 2 sedimenti/carbone.
Ricordate che i prefiltri andrebbe cambiati al massimo e non oltre i 6 mesi.....

Ramon80
18-10-2015, 21:43
Che resine stai utilizzando allora? HkK.2003
Si vede perché il filtro sedimenti è giallo...
Dipende molto anche dall'acqua che si ha in ingresso e dalla presenza di metalli,ruggine,sabbia e particolato....
Comunque io in questo caso sostituire tutti e 2 sedimenti/carbone.
Ricordate che i prefiltri andrebbe cambiati al massimo e non oltre i 6 mesi.....
Utilizzo SIL di ForWater e sono d'accordo che il filtro sedimenti e carbone va cambiato ogni sei mesi come da libretto di istruzioni e proprio per questo impazzisco perché alla scadenza del sesto mese le ho cambiate quindi circa 30/40 giorni fa...

MatteoBr
18-10-2015, 21:47
Si ma quel filtro sedimenti che dopo 40 gg è cosi giallo da da pensare imho hai l'acqua che fa schifo secondo me molto inquinata non sono un chimico e quindi non so da che sostanza!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Ramon80
18-10-2015, 21:48
Adesso li sostituisco entrambi e vediamo che succede

Però scusate la domanda, ma la membrana fa il suo è viene dopo i sedimenti (appurato che li sostituisco) può essere che da 012 dopo aver attraversato quasi un 1,2 litri non azzera tutto????

Può essere da ricercare il problema nella velocità di transito dell'acqua all'interno della resina che non ha il tempo di effettuare uno scambio ionico?

Dico ciò perché anche quando i filtri facevano tanto più schifo e la velocità era inferiore e solo con un filtro a cartuccia da 250 ml avevo valore 000...
Adesso con quattro volte il volume di resine non riesco a portarlo a 000...
Ribadisco che a mio avviso è cambiata solo la quantità di acqua prodotta

Lucareef
18-10-2015, 21:59
Non so che dirti....
Hai provato ad effettuare una misurazione sul TDS con un lettore che si inserisce in linea sul l'impianto?
Fai questa prova....
Io sono un po titubante su quelle pennette.....sopratutto se non professionali....
Prova a fare una misurazione con un lettore TDS in linea e vedi cosa dice...

MatteoBr
18-10-2015, 22:18
Mi sembra peró strano che non monti un riduttore di pressione.........dallo scarto come esce l'acqua?


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Ramon80
18-10-2015, 22:20
Mi sembra peró strano che non monti un riduttore di pressione.........dallo scarto come esce l'acqua?


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Non ho misurato ma lo faró
Lucareef provo a fare misurare il valore da un altro tds

Lucareef
18-10-2015, 22:24
No aspetta,mi sono perso un passaggio....perché non hai il riduttore di pressione??
È una parte importantissima nell'impianto,e lo montano di fabbrica tutti gli impianti.....senza il riduttore di pressione l'impianto non lavora per niente........tutta l'acqua che entra va a finire nello scarto e la membrana non lavora per niente.....

Ramon80
18-10-2015, 22:25
No aspetta,mi sono perso un passaggio....perché non hai il riduttore di pressione??
È una parte importantissima nell'impianto,e lo montano di fabbrica tutti gli impianti.....senza il riduttore di pressione l'impianto non lavora per niente........tutta l'acqua che entra va a finire nello scarto e la membrana non lavora per niente.....
Era di fatti la mia prima domanda se montarlo o no perché avevo notato la variazione di velocità nel compiere l'intero ciclo

HkK.2003
18-10-2015, 22:28
Ma in realtà avresti già dovuto averlo.

Come è connesso l'impianto alla rete?

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Ramon80
18-10-2015, 22:29
Ma in realtà avresti già dovuto averlo.

Come è connesso l'impianto alla rete?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Tramite il raccordo per la lavatrice

Lucareef
18-10-2015, 22:32
Il riduttore va montanto OBBLIGATORIAMENTE.
L'impianto così come è adesso non sta lavorando.....
Ma non era già montato quando l'hai comprato?

Ramon80
18-10-2015, 22:33
il riduttore va montanto obbligatoriamente.
L'impianto così come è adesso non sta lavorando.....
Ma non era già montato quando l'hai comprato?

nooo

Lucareef
18-10-2015, 22:35
Mi fai una foto del riduttore?
Strano però....è una cosa che installano di fabbrica.....

luk-121
18-10-2015, 22:35
Mi intrometto...
Ma non state confondendo riduttore di flusso con riduttore di pressione?
Il riduttore di pressione non viene montato "di serie" su tutti gli impianti.

Ramon80
18-10-2015, 22:37
Mi intrometto...
Ma non state confondendo riduttore di flusso con riduttore di pressione?
Il riduttore di pressione non viene montato "di serie" su tutti gli impianti.
Il riduttore di flusso ci sta, non il riduttore di pressione quello con il manometro e la possibilità di regolazione, questo no

HkK.2003
18-10-2015, 22:37
Stavo per chiedere io spiegazioni.
In effetti nemmeno io ho un riduttore di pressione, solo l'adattatore da 1/2"

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Lucareef
18-10-2015, 22:40
Allora questo è quello che devi avere montato Obbligatoriamente
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/ff1187d792e46833b0438a8bb5c5ca10.jpgsi chiama restrittore di flusso...
Questo invece
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/c75763843a3cec49ae0684ec45f030fa.jpg
Si chiama regolatore di pressione ed è un optional....
Come è uno optional il sistema di lavaggio membrana che comprende il restrittore di flusso....
Solo in alcuni impianti Forwater è compreso....

Ramon80
18-10-2015, 22:41
Stavo per chiedere io spiegazioni.
In effetti nemmeno io ho un riduttore di pressione, solo l'adattatore da 1/2"

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Allora questo ci sta;

17623

Questo no;

17624

Lucareef
18-10-2015, 22:42
Il restrittore è montato quindi???

Ramon80
18-10-2015, 22:42
Allora questo è quello che devi avere montato Obbligatoriamente
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/ff1187d792e46833b0438a8bb5c5ca10.jpgsi chiama restrittore di flusso...
Questo invece
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/c75763843a3cec49ae0684ec45f030fa.jpg
Si chiama regolatore di pressione ed è un optional....
Come è uno optional il sistema di lavaggio membrana che comprende il restrittore di flusso....
Solo in alcuni impianti Forwater è compreso....
Perfetto... Telepatia[emoji12]

Ramon80
18-10-2015, 22:42
Il restrittore è montato quindi???
Si

HkK.2003
18-10-2015, 22:44
Allora questo è quello che devi avere montato Obbligatoriamente
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/ff1187d792e46833b0438a8bb5c5ca10.jpgsi chiama restrittore di flusso....

Domani verifico se c'è sul mio.... Ma non mi pare di ricordarlo. In che punto dovrebbe essere?


Sent from my MI 2S using Tapatalk

Ramon80
18-10-2015, 22:45
Domani verifico se c'è sul mio.... Ma non mi pare di ricordarlo. In che punto dovrebbe essere?


Sent from my MI 2S using Tapatalk
Da me prima della membrana se non ricordo male

Lucareef
18-10-2015, 22:49
Si posizione sul tubo di scarto.....sotto le 2 uscite della membrana...... HkK.2003 tu dovresti averlo perché hai un impianto che esce dalla casa così anzi con il lavaggio membrana......Aqua1 75SX DR...[emoji6]

HkK.2003
18-10-2015, 22:51
Ecco le foto


http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/5c2fa579a0bab7f026b6cee20f534bbc.jpg

Se è questo è all'uscita della membrana.

Io invece credo di non averlo ma non riesco a pubblicare la foto, ci riprovo tra un po'



Sent from my MI 2S using Tapatalk

Ramon80
18-10-2015, 22:53
Se è questo è all'uscita della membrana.

Io invece credo di non averlo ma non riesco a pubblicare la foto, ci riprovo tra un po'



Sent from my MI 2S using Tapatalk
Allora nel mio sta nél posto sbagliato?

Lucareef
18-10-2015, 22:54
Non è quello che si vede in foto.......quella dovrebbe essere una valvola di non ritorno a occhio......
Il restrittore si trova sul tubo dello scarto.....

HkK.2003
18-10-2015, 22:54
Si posizione sul tubo di scarto.....sotto le 2 uscite della membrana...... HkK.2003 tu dovresti averlo perché hai un impianto che esce dalla casa così anzi con il lavaggio membrana......Aqua1 75SX DR...[emoji6]
Se lo dici tu....

http://i.imgur.com/dGfq1mZ.jpg

Quella prima della mia membrana è un elettrovalvola

Edit:

Hai già riposto.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Lucareef
18-10-2015, 22:55
Se lo dici tu....

http://i.imgur.com/dGfq1mZ.jpg

Quella prima della mia membrana è un elettrovalvola

Sent from my MI 2S using Tapatalk

C'è l'hai davanti agli occhi.....
Sul tubo rosso restrittore bianco con valvola rossa per il lavaggio della membrana...

MatteoBr
18-10-2015, 22:56
Si se sta prima del bicchiere con le resine è nel posto sbagliato devi montarlo sul tubo di scarto!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Ramon80
18-10-2015, 22:57
Si se sta prima del bicchiere con le resine è nel posto sbagliato devi montarlo sul tubo di scarto!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Domani controllo

MatteoBr
18-10-2015, 22:57
Se lo dici tu....

http://i.imgur.com/dGfq1mZ.jpg

Quella prima della mia membrana è un elettrovalvola

Edit:

Hai già riposto.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Il tuo è giusto!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

MatteoBr
18-10-2015, 22:59
Domani controllo

E comunque quello che fotografi tu concordo con Luca che non è il riduttore di pressione!
Secondo me non ce l'hai!
E comuqnue lo vedi subito basta vedere come esce lMacqua in scarto se esce a pressione fuol dire che è un sacco di tempo che stai solo lavando la membrana!!![emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

HkK.2003
18-10-2015, 22:59
C'è l'hai davanti agli occhi.....
Sul tubo rosso restrittore bianco con valvola rossa per il lavaggio della membrana...
Non mi ricordavo si chiamasse così.
Per me è il rubinetto per la pulizia :D

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Ramon80
19-10-2015, 06:43
È questo?

17630

Sta proprio sullo scarico

HkK.2003
19-10-2015, 07:32
Si direbbe proprio lui.
Comunque con una membrana da 75, 10 litri ora dovrebbero essere circa la portata massima.

Ramon80
19-10-2015, 07:34
Si direbbe proprio lui.
Comunque con una membrana da 75, 10 litri ora dovrebbero essere circa la portata massima.
Se compatto un po' più le resine dovrei riuscire a rallentare la velocità di passaggio e aumentare lo scambio?

Lucareef
19-10-2015, 09:11
Si il restrittore é giusto.....l'unica a sto punto sono solo le resine....

Ramon80
19-10-2015, 18:41
Allora vi aggiorno, oggi ho compattato le resine (ultima possibilità prima di gettarle) e finalmente ho visto sul tds 000

Speriamo non sia una illusione...

HkK.2003
19-10-2015, 18:44
Solo le resine o anche i prefiltri ?

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Ramon80
19-10-2015, 18:46
Solo le resine o anche i prefiltri ?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Solo le resine compattate per bene... I filtri li cambierò a breve...
La velocità dell'acqua in uscita è diminuita un bel po'...

Lucareef
19-10-2015, 18:49
I contenitori ricaricabili,vanno sempre riempiti per la loro massima capienza...

Ramon80
19-10-2015, 18:52
I contenitori ricaricabili,vanno sempre riempiti per la loro massima capienza...
Secondo me erano abbastanza pieni ma li ho proprio pressati alla grande[emoji12]

Lucareef
19-10-2015, 19:10
Il Silco non mi sembrava pienissimo...

Ramon80
19-10-2015, 19:11
Il Silco non mi sembrava pienissimo...
Prima no, per niente, mi era stato detto che non andava pressato, adesso ti assicuro che non ci entra neanche un granello in più [emoji12] [emoji12] [emoji12]

Ramon80
16-11-2015, 08:08
Allora a distanza di quasi un mese l'acqua continua ad uscire sempre a 000, ho fatto anche verificare con il tds del mio negoziante e mi ha confermato lo 000.
Non ho avuto ancora tempo di cambiare il filtro di sedimenti ma nonostante tutto ancora 000, lo farò a breve perché a natale vado dai suoceri che abitano in Molise proprio vicino a ForWater e faccio una capatina...

Ricky mi
16-11-2015, 08:42
perfetto direi...
finche l'acqua esce a zero, puoi stare abbastanza tranquillo!

HkK.2003
16-11-2015, 08:43
Ottimo

Sent from my MI 2S using Tapatalk