PDA

Visualizza Versione Completa : Planarie???



Vegeta82
02-11-2015, 18:25
Mi sa che sono planarie rosse... Che faccio?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/02/dc1418f9d2ef193eb8519e30f026ee5f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/02/556e699dea1288265bf24785c93a37e3.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vegeta82
02-11-2015, 18:47
Sono planarie al 100% le ho pure sui vetri... Cazzo in un giorno sono venute fuori...
Considerando che ho il dsb come mi muovo?

Edit: aggiunta foto
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/02/71976846699b19cef19aa00b1b3a37f5.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
02-11-2015, 21:16
È si sono planarie ma nn sembrano quelle rosse...
Potresti provare con l hexataenia

Vegeta82
02-11-2015, 21:19
Sono arancioni... Il problema è che ho un dsb giovane e sarebbe peggio... Il salifert flatworm?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
02-11-2015, 21:21
Anche a me sembrano planarie bianche.
Se fossero loro, puoi stare tranquillo a meno che non ci sia un'invasione, ma è più difficile....
Cerca su Google immagini le due varianti e guarda quale ti sembrano...

Vegeta82
02-11-2015, 21:23
No bianche non sono... Sono sull arancione...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
02-11-2015, 21:27
Ah! Strano dall'ultima foto mi sembra bianca....
Ne vedi molte? Riesci ad aspirarle? Che pesci ha onorammo vasca?

Vegeta82
02-11-2015, 21:31
No non ne vedo molte, considera le ho viste oggi per la prima volta...
Come pesci ho due ocellaris e basta

Per aspirare è dura perché sono sulla sabbia, rocce ecc

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
02-11-2015, 21:34
Mmm....il salifert flatworm exit mi sembra un po' drastico per un principio di invasione....

Vegeta82
02-11-2015, 21:38
Posso aspettare e vedere come procede... Comunque col dsb qualcuno lo ha mai dato?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
02-11-2015, 21:41
Io l'ho usata quando la vasca aveva 5/6 mesi e nessun problema al DSB.

Vegeta82
02-11-2015, 21:43
Io l'ho usata quando la vasca aveva 5/6 mesi e nessun problema al DSB.
E allora a sto punto sto tranquillo. Devo solo decidere se farle fuori subito o magari aspettare capace che crepano da sole...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
02-11-2015, 21:45
Tienile d'occhio però....io ne avevo poche, sono partito per 15 giorni e al mio ritorno ero pieno.
Fortuna che avevo preventivamene comprato il prodotto....ho agito immediatamente!
Mi raccomando segui bene le istruzioni....

Vegeta82
02-11-2015, 22:01
Tienile d'occhio però....io ne avevo poche, sono partito per 15 giorni e al mio ritorno ero pieno.
Fortuna che avevo preventivamene comprato il prodotto....ho agito immediatamente!
Mi raccomando segui bene le istruzioni....

su aquariumline è disponibile... devo fare un ordine per il sale a sto punto me lo compro...

da quello che ho letto proliferano come conigli...

Vale-Mi
02-11-2015, 22:05
Prendilo....io l'avevo dovuto prendere negli USA...perché in italia non era disponibile.

Vegeta82
03-11-2015, 18:36
Vale-Mi aggiungo queste foto appena fatte, si vede meglio... Sono le rosse secondo te?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/03/63234552b651e944449da80b77ad89cd.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/03/52c9c5a8b21302a8047f24e879e43f0a.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/03/b0f4f69cf7c3f208038cc912106b6117.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/03/c74598364b9a6109bfaea653beaebd7c.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/03/7dfbc8b8ce857caf22d69209052f0918.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
03-11-2015, 19:10
A me non sembrano le rosse, come ti dicevo ieri.
Mi fa strano vedere come nelle prime 2 foto di oggi siano tutte vicine,comportamento che ho sempre visto nelle planarie rosse.... Paolo Piccinelli le planarie che avevo me le hai passate tu [emoji16] che dici di queste?

Batty
03-11-2015, 21:59
Sono tantissime vegeta......agisci subito

Vegeta82
03-11-2015, 22:09
Sono tantissime vegeta......agisci subito
In realtà non sono tantissime... Comunque ho già fatto l'ordine e pagato su aquariumline. Se arriva entro venerdi già sabato agisco

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Giotto
03-11-2015, 22:44
Occhio se sono tante, perché se il flatworm exit non fa gravi danni, lo fanno le planarie che muoiono...
Quelle che avevo io assomigliano tanto alle tue, mi ricoprivano discosomi e i molli in generale ho messo la hexentanea è un coris giallo vai a capire se è merito loro ma poi sono sparite...
L'ideale è Chelidonura varians però poi quando le ha pappate tutte muore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mello85
04-11-2015, 07:01
Potrebbero essere planarie rosse vista la puntina di rossa che hanno sul corpo.
Prova guardare qua se le riconosci: http://www.ronshimek.com/flatworms.html
Comunque comprati il Flatworm Exit e tienilo di scorta.

VENTRONI
04-11-2015, 07:51
Posso aspettare e vedere come procede... Comunque col dsb qualcuno lo ha mai dato?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non aspettare, non devi assolutamente sottovalutarle.
Inserisci un predatore naturale.

Robbax
04-11-2015, 08:24
Predatore naturale come il banana wrasse,pseudocheilinus,sinchiropus marmoratus e aspiri meticolosamente ad ogni cambio.
Non sono le rosse ma dal comportamento gregario mi sembrano abbastanza infestanti.
Agisci ora che sono poche.

Vegeta82
04-11-2015, 08:38
Sembrano essere le rosse dal link di mello85 ma non mi cambia niente perché tanto ho già deciso di farle fuori tutte.
Il problema del predatore naturale è che ho un dsb troppo giovane ancora e non posso rischiare. L'unica alternativa è il flatworm exit... Ho già ordinato tutto e spero mi arrivi per venerdi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
04-11-2015, 08:49
vai con il prodotto. 15 minuti e passa la paura.

FONDAMENTALE seguire alla lettera le istruzioni e buttare carbone non appena le merdose iniziano a morire... e asportare con un retino più planarie morte/morenti possibile.
la dose puoi aumentarla tranquillamente del 20% in modo da seccarle tutte quasi istantaneamente.

VENTRONI
04-11-2015, 09:09
Sembrano essere le rosse dal link di mello85 ma non mi cambia niente perché tanto ho già deciso di farle fuori tutte.
Il problema del predatore naturale è che ho un dsb troppo giovane ancora e non posso rischiare. L'unica alternativa è il flatworm exit... Ho già ordinato tutto e spero mi arrivi per venerdi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io misi un synchiropus marmoratus dopo un mese. Risolse il problema senza creare problemi al dsb. Inocula qualche volta in più.
Poi naturalmente dipende anche dalle dimensioni della vasca.

Vegeta82
04-11-2015, 09:13
Io misi un synchiropus marmoratus dopo un mese. Risolse il problema senza creare problemi al dsb. Inocula qualche volta in più.
Poi naturalmente dipende anche dalle dimensioni della vasca.
Ho 60 litri lordi e di vita nel dsb ne vedo poca dopo sei mesi... Tre inoculi e inizio a vedere cunicoli da un mese circa...
Con la maturazione sto molto indietro e a breve metterò il quarto inoculo da un dsb strapieno di vita. So bene che il metodo naturale è il migliore in assoluto (considera ho il chemiclean a casa ma i ciano li ho combattuti senza dosarlo mai) ma in queste condizioni sono quasi obbligato

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robbax
04-11-2015, 09:34
A me fa piu paura il flatworm exit col dsb

Vegeta82
04-11-2015, 09:43
Eppure lo hanno usato senza problemi...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

VENTRONI
04-11-2015, 09:48
Anche io la penso come Robbax inocula e magari inserisci una rocceta fresca fresca.

Vegeta82
04-11-2015, 12:40
Anche io la penso come Robbax inocula e magari inserisci una rocceta fresca fresca.

vado di flatworm exit e poi inoculo nuovamente, voglio eliminare il problema il prima possibile... col culo che mi ritrovo metto 10 synchi e si mangiano il dsb lasciando tutte le planarie vive...

VENTRONI
04-11-2015, 13:14
vado di flatworm exit e poi inoculo nuovamente, voglio eliminare il problema il prima possibile... col culo che mi ritrovo metto 10 synchi e si mangiano il dsb lasciando tutte le planarie vive...
Stai attento mi raccomando, fai come ti ha consigliato Paolo.

Giotto
04-11-2015, 13:18
Allora metti un varians ... Si chiama flatworm exit e non planaria exit ... Il rischio del prodotto è che ti secca anche altri vermi piatti... Io prima proverei con un metodo naturale se non dà risultati vado di bombardamento chimico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vegeta82
04-11-2015, 13:23
Allora metti un varians ... Si chiama flatworm exit e non planaria exit ... Il rischio del prodotto è che ti secca anche altri vermi piatti... Io prima proverei con un metodo naturale se non dà risultati vado di bombardamento chimico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il problema del varians (http://www.natura-amica.it/chelidonura-varians/) è che finisce frullato nelle pompe di movimento...

il flatworm che ho preso è questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/salifert-flatworm-exit-contro-planarie-turbellarie-p-5102.html

Io concordo con tutti quelli che mi indicano un metodo naturale ma ci vuole anche culo... nel senso che il singolo pesce può anche non interessarsi al singolo parassita o alga, ecc

Ho letto molto in questi due giorni e penso che nelle mie condizioni (dsb troppo giovane, litraggio minimo da 60 litri lordi, ecc) non ho altre alternative valide purtroppo

Vegeta82
04-11-2015, 14:40
Giotto anche volendo il nudibranco è introvabile... ho chiesto a chiunque in zona e non lo ha nessuno...

mello85
05-11-2015, 14:17
Io ho provato con un paio di pesci e il metodo naturale funziona solo quando sono moooolto poche!! Se sono tante la loro velocità di riproduzione è superiore all'appetito dei nemici! Il nudibranco è molto difficile da trovare e da mantenere poi in vita!


Inviato dal mobile

Vegeta82
05-11-2015, 14:20
Io ho provato con un paio di pesci e il metodo naturale funziona solo quando sono moooolto poche!! Se sono tante la loro velocità di riproduzione è superiore all'appetito dei nemici! Il nudibranco è molto difficile da trovare e da mantenere poi in vita!


Inviato dal mobile

che poi il nudibranco è anche delicato e se sopravvive può rimanere frullato nelle pompe...

comunque giusto per dire... quando ho aperto il topic ne contavo poche, il giorno dopo molte di più, ieri erano tantissime pure sui vetri...

ho chiamato acquariumline e ovviamente non spediscono oggi, forse domani, più probabile lunedì quindi passeranno un pò di giorni in cui mi infesterò per bene

P.S.
rimane il mistero della provenienza... mai avuto planarie in queste rocce che sono con me da due anni, la settimana scorsa ho inserito nuovi coralli presi da un amico che mi giura di non averne mai avute... si sono materializzate qua dentro!!!

Paolo Piccinelli
05-11-2015, 14:23
erano sui coralli, dove quando si appiccicano sono invisibili.

Vegeta82
05-11-2015, 14:24
erano sui coralli, dove quando si appiccicano sono invisibili.

si come le turbellarie... non capisco però perchè al mio amico non sono mai comparse nonostante la sua vasca giri da anni

Robbax
05-11-2015, 15:11
Le turbe sono un po' diverse.
Puoi controllare bene l'animale quando lo compri uova comprese...e se la vasca gira bene non prolificano..
Poi ci vuole anche un po' di culo!

Vegeta82
05-11-2015, 16:18
Le turbe sono un po' diverse.
Puoi controllare bene l'animale quando lo compri uova comprese...e se la vasca gira bene non prolificano..
Poi ci vuole anche un po' di culo!

lo so bene purtroppo ho avuto anche quelle in passato... sono una cosa devastante...

comunque a questo punto nel fine settimana faccio il solito cambio settimanale di 5lt e ne aspiro il più possibile, in questo modo riduco la percentuale di tossine liberate dalle planarie quando doserò il flatworm (spero mi arrivi per martedi)

fabrizio
06-11-2015, 12:17
io l ho usato in un 60 lt, mi ero rotto di starle ad aspirare tutte le sere a toglierle dal vetro ogni giorno, tanto c'è sempre qualcuna che non vedi e loro continuano a riprodursi. ho smesso di aspirarle, ho ordinato il prodotto della salifert, al cambio d'acqua le ho aspirate il più possibile col tubo filtrando l'acqua con la lana e ributtandola in vasta, il bello è che le idiote tendono a raggrupparsi quindi è facile toglierne grandi quantità, dopo di che ho dosato il prodotto dopo pochi istanti le stronze hanno iniziato a fluttuare con il retino le tolte e fine delle planarie mai più viste...i coralli non se ne sono nemmeno accorti e tutte le altre forme di vita indenni.....secondo me dosa senza problemi

Vegeta82
06-11-2015, 12:25
io l ho usato in un 60 lt, mi ero rotto di starle ad aspirare tutte le sere a toglierle dal vetro ogni giorno, tanto c'è sempre qualcuna che non vedi e loro continuano a riprodursi. ho smesso di aspirarle, ho ordinato il prodotto della salifert, al cambio d'acqua le ho aspirate il più possibile col tubo filtrando l'acqua con la lana e ributtandola in vasta, il bello è che le idiote tendono a raggrupparsi quindi è facile toglierne grandi quantità, dopo di che ho dosato il prodotto dopo pochi istanti le stronze hanno iniziato a fluttuare con il retino le tolte e fine delle planarie mai più viste...i coralli non se ne sono nemmeno accorti e tutte le altre forme di vita indenni.....secondo me dosa senza problemi

è esattamente quello che mi hanno detto tutti quelli che lo hanno usato, purtroppo mi arriverà la prossima settimana e nel frattempo aspiro

fabrizio
06-11-2015, 12:36
ti dirò di più quando ho riallestito la vasca con il dsb ho buttato qualche a goccia a buffo a titolo preventivo....non se sa mai...4chsmu1

Vegeta82
06-11-2015, 12:39
ti dirò di più quando ho riallestito la vasca con il dsb ho buttato qualche a goccia a buffo a titolo preventivo....non se sa mai...4chsmu1

hai fatto bene!!! :D

Vegeta82
10-11-2015, 11:44
Piccolo aggiornamento: sto ancora aspettando il Salifert Flatworm e dovrebbe arrivarmi oggi dopo una settimana di attesa da aquariumline che proprio non ce la fa a spedire in tempi ragionevoli (e vabbè...). Mentre aspetto monitoro la situazione e devo dire che sta esplosione di planarie non l'ho avuta... anzi il numero sembra sempre uguale e limitato a pochi esemplari sparsi qua e la talvolta in gruppi o anche in singoli erranti sui vetri o sulla sabbia...

VENTRONI
10-11-2015, 11:50
Se puoi aspirale, senza schiacciarle.

Vegeta82
10-11-2015, 12:02
Se puoi aspirale, senza schiacciarle.

il problema è che ho spazi risicatissimi a causa dei coralli e puntualmente ogni cosa che faccio dentro creo il panico co ste mani da fabbro :114-46:

fino a questo fine settimana non uso i prodotto e provo ad aspirarle al prossimo cambio (che farò sabato credo dato che non ho tempo di fare niente)

Vegeta82
13-11-2015, 09:56
Allora nonostante il numero delle planarie non sia così alto ho deciso comunque di dosare il flatworm, domani è il giorno indicato.

Dalle istruzioni:
So when you use this product it is important to do the following first:

1] Siphon out as many flatworms as possible.
nel mio caso essendo il numero esiguo penso di non sifonarle, quindi doso il prodotto e basta

2] Keep sufficient fresh activated carbon in a canister ready.
Ho 60 litri lordi compreso dsb quanto carbone preparo?

3] Turn off UV, ozone and remove activated carbon. Keep the skimmer turned on.
In pratoca skimmer acceso e uv spenti. Io ho la radion con gli uv ma pensavo di fare il lavoro a luci spente. Può andare bene? Se sono accese i led uv possono effettivamente fare danni?


Dosage:
Read all the above text before commencing with the treatment!

- 1 drop for every 4 liters or 1 gallon.
The dropper contains approx. 300 drops (10 ml). The dropper cap holds approx. 90 drops.
So 1 cap full is good for 360 liters or 90 gallons.

1 goccia in 4 litri significa nel mio caso 15 gocce per 60 litri lordi. Mantengo questo dosaggio o sottostimo a 10 gocce? Metto il prodotto in acqua dentro un bicchiere e poi doso vicino la pompa di movimento

- It should start to work within 30 minutes.

- If within 45 minutes no visible death of flatworms occurs add 50% more.

- As soon as the flatworms start to die commence with the activated carbon to take out any toxic body fluids. Also see the above given important remarks.

- After an hour or so you can turn any UV or ozone on again.

Ricapitolando:
1) Il prodotto va dato a pompe accese, skimmer acceso e luci uv spente
2) 15 gocce in un bicchiere con acqua dell'acquario e verso in vasca vicino alla pompa di movimento
2) Come le planarie creapano metto il carbone e cerco di portarne via il più possibile col retino.

Domanda: a pompe accese la vedo difficile, voi come avete fatto?

Paolo Piccinelli
13-11-2015, 10:21
2) prepara 250 grammi in una calza

3) per UV si intende la lampada UV antibatterica, non i led

come dose metti 20 gocce, per questo prodotto il sovradosaggio fino al 50% in più non è assolutamente un problema.
dosandone un pò di più, le planarie inizieranno a staccarsi e morire dopo un minuto o due.

metti il retino a maglie fini davanti alla pompa e lei fa il lavoro per te, sparandoti le planarie morte direttamente nel retino.

dopo 2 minuti da quando vedi le prime planarie staccarsi e svolazzare, butta il carbone in sump.
skimmer sempre acceso.

Vegeta82
13-11-2015, 12:42
2) prepara 250 grammi in una calza

3) per UV si intende la lampada UV antibatterica, non i led

come dose metti 20 gocce, per questo prodotto il sovradosaggio fino al 50% in più non è assolutamente un problema.
dosandone un pò di più, le planarie inizieranno a staccarsi e morire dopo un minuto o due.

metti il retino a maglie fini davanti alla pompa e lei fa il lavoro per te, sparandoti le planarie morte direttamente nel retino.

dopo 2 minuti da quando vedi le prime planarie staccarsi e svolazzare, butta il carbone in sump.
skimmer sempre acceso.
Paolo Piccinelli

250 grammi??? io ne uso 30/40 grammi in genere... non è troppo?

Altra cosa: dopo quanto tempo devo fare il cambio? Pensavo a 10 litri su 60 lordi quindi il doppio del solito cambio settimanale...

- - - Aggiornato - - -

Paolo Piccinelli
13-11-2015, 13:35
abbonda col carbone.
lo lasci dentro tre o quattro ore e poi lo togli.

per il cambio io farei come fai di solito.

Vegeta82
13-11-2015, 14:17
abbonda col carbone.
lo lasci dentro tre o quattro ore e poi lo togli.

per il cambio io farei come fai di solito.

quindi a distanza di un paio d'ore dal trattamento sempre 5 litri

Paolo Piccinelli
13-11-2015, 16:13
se usi abbastanza carbone in realtà non serve il cambio, ma male non fa mai.

Vegeta82
14-11-2015, 14:18
se usi abbastanza carbone in realtà non serve il cambio, ma male non fa mai.
Mi tocca rimandare il tutto perché mi sono appena accorto che ho poco carbone... Fortuna che non ho dosato niente...
Sta settimana aspiro e basta

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Felix
14-11-2015, 18:12
il problema del varians (http://www.natura-amica.it/chelidonura-varians/) è che finisce frullato nelle pompe di movimento...

il flatworm che ho preso è questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/salifert-flatworm-exit-contro-planarie-turbellarie-p-5102.html

Io concordo con tutti quelli che mi indicano un metodo naturale ma ci vuole anche culo... nel senso che il singolo pesce può anche non interessarsi al singolo parassita o alga, ecc

Ho letto molto in questi due giorni e penso che nelle mie condizioni (dsb troppo giovane, litraggio minimo da 60 litri lordi, ecc) non ho altre alternative valide purtroppo
Io l'ho trovato dopo un anno ho messo la spugnetta alla vortech e una calza alla rw 15 e dopo che l'ho presa in 6 giorni ne ha mangiate tantissime poi non l'ho più vista e quasi sicuramente se l'è pappata l'ophiura ....Molto difficile da trovare e soprattutto delicata !!!

Inviato dal mio Note 3 usando Tapatalk...

Paolo Piccinelli
14-11-2015, 18:50
Io avevo preso 5 varians, 4 morti nelle prime 24 ore frullati o schiacciati dalle pompe, anche con le spugne.

Il quinto l'ho tenuto nel refugium ed é campato un paio di mesi, mangiando planarie a raffica.

Poi é sparito, ma le planarie no... Quindi flatworm exit.
15 minuti e passa tutto.

Vegeta82
29-11-2015, 18:26
Finalmente ho trovato il tempo di dosare il flatworm, prima ho fatto il solito cambio settimanale e ho aspirato qualche planaria e dopo qualche ora ho dosato il flatworm.
20 gocce in un bicchiere di carta con acqua della vasca, tolto il carbone e dosato a skimmer acceso. Dopo un paio di minuti le prime planarie hanno iniziato a muoversi impazzite e a morire, in quel momento ho messo il carbone nuovo già preparato nella calza...
Armato di retino nel successivo quarto d'ora ho catturato il maggior numero di planarie morte possibili...

Adesso a distanza di un'ora non vedo più planarie a meno di qualche esemplare morto rimasto impigliato in qualche alga o tra il muco di quei cazzetti sulle rocce che filano per ogni cosa...

Vediamo nelle prossime ore sperando che le planarie rimaste non facciano danni e sperando che siano tutte morte soprattutto...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
30-11-2015, 08:48
Ottimo dai.
Tieni d'occhio la vasca, può essere che ci siano superstiti (soprattutto le uova).
Al massimo tra 15 giorni gli dai un'altra botta.

Vegeta82
30-11-2015, 09:08
Ottimo dai.
Tieni d'occhio la vasca, può essere che ci siano superstiti (soprattutto le uova).
Al massimo tra 15 giorni gli dai un'altra botta.

le uova non crepano col trattamento? Perchè se rispuntano può essere un circolo vizioso nel senso che i superstiti possono sempre deporre e stai da capo

Comunque dopo 4 ore dal trattamento ho cambiato il carbone mettendo i soliti 40 grammi, stamattina sembrava tutto apposto come se non avessi dosato nulla. Bisogna vedere nel dsb che è successo... io comunque nel giro di 2/3 settimane un altro inoculo lo metto

Paolo Piccinelli
30-11-2015, 09:15
fra 8-10 giorni fai un altro giro di prodotto... stavolta puoi fare a meno di mettere il carbone, così l'effetto dura a lungo e previene eventuali recrudescenze.

Vegeta82
30-11-2015, 09:18
fra 8-10 giorni fai un altro giro di prodotto... stavolta puoi fare a meno di mettere il carbone, così l'effetto dura a lungo e previene eventuali recrudescenze.

ok allora fra una decina di giorni vado con un altro giro

sempre 20 gocce sovraddosando? Ok per il carbone :114-51:

Vale-Mi
30-11-2015, 09:38
Non è detto che ci siano, ma non abbassare la guardia, tutto qui.

L'inoculo per un DSB non fa mai male quindi vai pure, solo verifica che la vasca di provenienza non abbia planarie altrimenti riparti da capo!

Vegeta82
30-11-2015, 09:51
Non è detto che ci siano, ma non abbassare la guardia, tutto qui.

L'inoculo per un DSB non fa mai male quindi vai pure, solo verifica che la vasca di provenienza non abbia planarie altrimenti riparti da capo!

Mamma mia non mi ci far pensare :D

Paolo Piccinelli
30-11-2015, 10:44
stesso dosaggio, ma senza carbone stavolta... tanto se ci sono planarie superstiti, saranno pochissime.

Vegeta82
30-11-2015, 10:47
stesso dosaggio, ma senza carbone stavolta... tanto se ci sono planarie superstiti, saranno pochissime.

ok grazie vi terrò aggiornati :)

Vegeta82
05-12-2015, 15:34
ho appena visto qualche planaria... A sto punto oggi o domani ridoso e senza carbone

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
05-12-2015, 18:58
Ok

Vegeta82
06-12-2015, 20:02
Ok
Ho tolto il carbone e ridosato, quando posso rimettere il carbone secondo te?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
06-12-2015, 20:47
Io lascerei girare il veleno per una settimanella.

Vegeta82
06-12-2015, 21:54
Io lascerei girare il veleno per una settimanella.
Ok e dato che non ho ancora nemmeno fatto il cambio settimanale lo salto e rimando cambio e carbone al prossimo week end

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vegeta82
23-12-2015, 19:56
Dal secondo trattamento non ho più visto planarie, la cosa incredibile è che alcune acropore che spolipavano meno ora spolipano molto di più... È un prodotto chimico ma sembra aver fatto bene al sistema...
Non noto inoltre alcun danno collaterale (spero)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
23-12-2015, 20:15
Che ti avevo detto? smoking

Lucareef
24-12-2015, 00:55
Meno male che hai risolto dai!! Postaci una foto della situazione attuale!

Vegeta82
22-01-2016, 15:37
Meno male che hai risolto dai!! Postaci una foto della situazione attuale!

azz leggo solo adesso... ecco due foto della situazione attuale... planarie scomparse comunque ;)

2005820059

Ricky mi
22-01-2016, 22:36
Ancora un po' chiari ma decisamente migliorati...

Vegeta82
22-01-2016, 22:49
Ancora un po' chiari ma decisamente migliorati...
Troppo chiari... Adesso abbasso percentuali e bianchi della radion... Purtroppo ho la plafoniera esagerata per il litraggio e ossida a bestia. Considera vado di reef vitality una volta a settimana e reefbooster tutti i giorni (poco ma tutti i giorni) e ho nutrienti a zero spaccato talmente spaccato che mi muoiono i molli...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lucareef
23-01-2016, 00:52
Beh la vedo bene la vaschetta....aumenta il dosaggio/concentrazione del ReefBooster,magari mischia del cibo in polvere tipo SVC o Reef Pepper (Instant Plankton ora) per aumentare il valore proteico e caricare di più....

Vegeta82
23-01-2016, 09:52
Ho anche il calanus... Volendo potrei mischiare il rb con quello

Ho anche il sicce H&O ma non lo doso da mesi ovvero da quando ho iniziato il vitality

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Icec3
24-01-2016, 11:43
Mirko sospendi il vitality......
Se hai po4 e no3 a 0 spaccati NN ti serve metterlo!
Per quanto concerne l'alimentazione comincia a dosare pesante il calanus va benissimo anche per il momento il top Reef Pepper o la polvere della tropic il zooton

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vegeta82
24-01-2016, 14:44
Per i commenti e consigli sulla vasca continuiamo qui
http://www.reefbastards.it/showthread.php?p=183412

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vegeta82
28-03-2016, 17:23
Le bastarde sono tornate... Me ne sono accorto adesso e sono pure un bel po'... Vado di prodotto come due mesi fa?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk