PDA

Visualizza Versione Completa : Reattore UCS100 nano



Robbax
02-11-2015, 21:22
Ieri ho montato il reattore...classico setup carico di corallina jumbo per 3/4 faccio uscire tutta l'ria e comincio a dare co2...sono arrivato ora a dare una bolla al secondo ma nada...il ph nel reattore non vuole arrivare a 6.5
Ora sono a 6.90...
Voi che lo avete sapete dirmi qualcosa?

Robbax
02-11-2015, 21:23
Lucareef tu lo hai vero?

Lucareef
02-11-2015, 21:27
Io ce l'ho settato a 6,7.....con un gocciolamento bello veloce...e mi mantiene tranquillamente valori di 450/1350/9
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/02/58ccd6db3ce7d2c6b16f2a9a44cc40d1.jpg
La vasca è sui 200/220 litri....
Riempito con 1KG di Corallina KZ...

Robbax
02-11-2015, 21:30
Quante bolle di co2 dai?

Lucareef
02-11-2015, 21:31
Onestamente non le guardò più....ma 1 ogni 4/5 secondi

Robbax
02-11-2015, 21:32
Probabilmente ho troppa corallina allora...fin dove è riempito?

Lucareef
02-11-2015, 21:36
Con 1 KG si riempie fino a 2 dita dalla testata....
Chiudi la Co2....
Spegni il ricircolo e lascia solo l'alimentazione dalla risalita....per 5/6 ore....scuoti ogni tanto e rimuovi il tappo porta sonda ....poi accendi il ricircolo sempre con il tappo aperto e scuoti di nuovo.....quando vedi l'acqua bella limpida e senza bollicine chiudo tutto rimetti il tappo e apri la Co2...
Il rubinetto di gocciolamento in questa fase lascialo tutto aperto......quando lo chiudi prima di aprire la Co2 stringi anche il rubinetto fino ad 1lt/h....e poi vedi come gira.....dovresti risolvere...

Robbax
02-11-2015, 21:38
Ho fatto esattamente così quando l'ho fatto partire

Lucareef
02-11-2015, 21:41
La sonda è tarata perfettamente???
La tiene la taratura?

Robbax
02-11-2015, 21:43
Tarata ieri...sonda in vetro ricaricabile nuova collegata con aquatronica.

Robbax
02-11-2015, 21:44
Mi sta venendo un dubbio....mi puoi fare una foto di come hai collegato i tubi?
0

Lucareef
02-11-2015, 21:48
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/02/18723c05daede7d95869a34a98092341.jpg
Ecco qui...

Robbax
02-11-2015, 21:53
Giusto...boh...l'unica allora che la sinda sia statata...c'è un botto di co2 all'interno

Lucareef
02-11-2015, 21:55
Se frizza,chiudi la Co2 e riprova domani....

Robbax
02-11-2015, 22:31
Cazzzzzzzo!
Ho rotto la sonda mentre la taravo!
Bravo rob!!!

Lucareef
02-11-2015, 22:34
Ecco perché!!! Dai Roby,se hai problemi a tararlo fammi sapere quando sistemi la sonda....
Io sono qui...[emoji106]🏻

Lucareef
02-11-2015, 22:34
Ma che sonda usi?? Hai un link da girarmi?

Vale-Mi
02-11-2015, 22:35
Noooo! Ma che cazzo Roby.....

Robbax
02-11-2015, 22:37
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/strumenti-di-misura-e-controllo/545-aqua1-elettrodo-in-vetro-ricaricabile

Ma non so se riprenderò questa...davvero troppo fragile.
Teo diceva che era buona anche l'altra da 25€

Lucareef
02-11-2015, 22:38
Io ho quella originale Milwaukee e va benissimo per ora.....

Robbax
02-11-2015, 22:41
Anche io usavo quella e mi trovavo bene. Sia con l'sms che con aquatronica.
Sono un po' indeciso su quale delle 2 prendere.

Robbax
03-11-2015, 12:53
Alla fine ho ripreso quella in vetro ricaricabile...sta volta per tararla la infilo nella couvette del salifert con la soluzione e bon aspetto 30 minuti senza agitarla

Reef Riccio
04-11-2015, 12:30
ma che significa vetro ricaricabile? perdonate l'ignoranza.

Robbax
04-11-2015, 12:39
Dentro alla sonda c'è un liquido che con l'usura si comsuma.
E con le sonde ricaricabili puoi aggiungere quel liquido

Reef Riccio
04-11-2015, 12:49
Ah ok, ignoravo. Grazie mille

Robbax
05-11-2015, 20:44
Ottimo!
Sonda nuova...pulisco...infilo nella soluzione a 7 e nulla il valore non si schioda..la metto nella soluzione a 4 e niente rimane sempre a quel valore...sonda difettata?
Eh ma che sfiga!!!

Lucareef
05-11-2015, 20:55
Ma regolandola con i trimmer sul controller non lo tiene il valore?
Le soluzioni di calibrazione immagino siano nuove....

Robbax
05-11-2015, 20:56
Tutto nuovo..è come se la sonda non fosse collegata

Marshall78
05-11-2015, 21:10
Scusami ma hai provato a settare un valore diverso dal tuo "target"? Mi spiego meglio, voglio dire abbassa di 0.3 punti il ph rispetto al tuo valore misurato (errato come dici tu) credo sia impossibile che tu non riesca a sciogliere. Sempre se ho capito bene. Imho

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Robbax
05-11-2015, 21:13
Marhall78 ora il problema è diverso il valore del ph rimane fisso a 8.4 sia che la metto nella soluzione 7 sia in quella 4...praticamente rimane nello stesso valore di quando la sonda non è attaccata.

Lucareef
05-11-2015, 21:20
Assurdo....ma perché domani non provi direttamente a chiamare Aqua1?

Robbax
05-11-2015, 21:21
Sicuro!

Lucareef
05-11-2015, 21:22
Roby fattela cambiare con una Non Ricaricabile....io utilizzo come ti avevo detto l'originale Milwaukee.

Robbax
05-11-2015, 21:28
Sicuramente me ne daranno una identica...non è che ne abbiano molte..o quella o una da 20€ in plastica

Marshall78
05-11-2015, 23:15
Scusami una domanda non è che per caso la sonda che hai collegato ad aquatronica non parlano la stessa "lingua". Te lo chiedo perché a me qualche anno fa un amico mi portò la sua sonda e mi dava i numeri...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Marshall78
05-11-2015, 23:16
Cmq io con quelle aquatronica ci ho fatto più di 4anni senza mai in problema... Se poi la riponi per bene dura anche di più... Imho

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Robbax
05-11-2015, 23:31
No,è la sonda..
La ho provata anche su un altro phmetro e stessa storia:si punta su un valore e non si schioda da quello in qualunque soluzione la immergo.
Ho provato con la 10 la 7 e la 4, legge sempre 8.6

Marshall78
06-11-2015, 00:13
Ah ok.... Allora nn c'è storia, da cambiare... Facci sapere sono curioso. Ciaoo

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Marshall78
07-11-2015, 14:26
Risolto?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Robbax
07-11-2015, 14:27
Ho chiamato aqua1 e gli ho rimandato la sonda...ora aspettiamo lunedì per vedere che mi dicono.

Marshall78
07-11-2015, 15:52
Okeeeey... Ciaoo

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Robbax
13-11-2015, 20:49
Sonda nuova arrivata e tarata per ben benino.
Ora è nel reattore da circa un ora e mezza con una bolla,direi più un bollone visto il contabolle dell'UCS, ogni 5 secondi...ora è a 6.8 il ph..mi fa ben sperare.

Lucareef
13-11-2015, 22:01
Perfetto,finalmente hai risolto!!!

Marshall78
14-11-2015, 01:17
Ottimo... Certe volte si diventa matti[emoji4] [emoji4]

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

siriusblak76
14-11-2015, 15:00
É vero io con quella che si compra in Spagna ho dato i numeri x farla andare sul mio phmetro della dennerle ,ho dovuto cambiare l'attacco bnc con quello originale

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax
14-11-2015, 15:09
A me era proprio la sonda difettata...ora me la hanno cambiata (sempre vetro ricaricabile) e va da dio.

Robbax
14-11-2015, 19:04
Lucareef lo usi con una elettrovalvola?

Lucareef
14-11-2015, 19:09
Al momento lo uso senza Elettrovalvola Roby....anche se c'è l'ho qui a casa però sto aspettando di fare un ordine online e prendere la vite con attacco filetto/filetto per collegarla direttamente al riduttore Tunze...
Anche se utilizzandolo così con solo la sonda che legge mi va benissimo.[emoji106]🏻

Robbax
14-11-2015, 19:12
No perché ho impostato lo scarto a 0.5 e sento che la valvola attacca e stacca molto spesso.

Lucareef
14-11-2015, 19:13
Onestamente non saprei....ma dovrebbe lavorare in questo modo per non avere sbalzi troppo alto di PH....
Come l'hai collegata l'elettrovalvola tu?

Robbax
14-11-2015, 19:14
Aquatronica

Lucareef
14-11-2015, 19:15
Ma è montata direttamente sul riduttore di pressione?

Reef Riccio
14-11-2015, 19:16
Come Luca? Forse non ho capito bene... Tu NON hai l'elettrovalvola tra la bombola e il PH controller? Praticamente hai la Co2 sempre aperta?

Robbax
14-11-2015, 19:17
Tra riduttore di pressione e elettrovalvola ci sono 2cm di tubo quello per osmosi

Lucareef
14-11-2015, 19:20
Come Luca? Forse non ho capito bene... Tu NON hai l'elettrovalvola tra la bombola e il PH controller? Praticamente hai la Co2 sempre aperta?


Si non c'è l'ho collegata l'elettrovalvola.
Mi sono dimenticato di comprare la vite perché volevo montarla direttamente sul riduttore.
Il PH è costante...sempre a 6,7....non ho sbalzi Christian perché riesco molto bene a regolare la Co2 con la regolazione sul riduttore,ma la monterò presto![emoji6]

Lucareef
14-11-2015, 19:21
Tra riduttore di pressione e elettrovalvola ci sono 2cm di tubo quello per osmosi

Bel l'idea...grazie Roby.

Reef Riccio
14-11-2015, 22:15
Anch'io ce l'ho montata così.

Robbax
14-11-2015, 22:20
Anch'io ce l'ho montata così.
Con che phmetro la controlli?

Lucareef
14-11-2015, 22:39
Io uso un Milwaukee SMS122.

Robbax
14-11-2015, 23:20
E con l'sms quanto hai di scarto per far partire l'elettrovalvola?

Lucareef
15-11-2015, 00:00
E con l'sms quanto hai di scarto per far partire l'elettrovalvola?

Roby al momento non c'è l'ho collegata l'elettrovalvola....non ho idea di quanto sia....appena la collego faccio una verifica....

Reef Riccio
15-11-2015, 00:37
Io utilizzo il PH controller Aquili, mi sono sempre trovato bene. Ho anche quello dell'Aquamedic

- - - Aggiornato - - -

Il mio scarto è +/- 0,03

Robbax
15-11-2015, 00:38
E non attacca e stacca molto frequentemente?tipo anche ogni 5 minuti?

Lucareef
15-11-2015, 01:07
Ho guardato sulle istruzioni del Milwaukee e danno un precisione dello +-0.2 Ph.

Robbax
15-11-2015, 09:12
No,non intendo la precisione ma il valore che puoi impostare per far partire l'elettrovalvola...cioè io metto il valore di riferimento a 6.50...a quanto deve salire il ph per far si che l'elettrovalvola si apra?

Reef Riccio
15-11-2015, 09:50
Se io imposto a 6,50 il ph controller mi attaccherà l'elettrovalvola a 6,53/6,55

- - - Aggiornato - - -

Poi la stacca a 6,47/6,45

Lucareef
15-11-2015, 10:04
Penso che anche il mio sia così....e penso anche che sia de tutto normale che attacchi/stacchi per mantenere costante il valore.