PDA

Visualizza Versione Completa : Un animale domestico per la mia bimba.



HkK.2003
03-11-2015, 00:49
Cià Bastards,
La mia bimba sente l'esigenza di avere un animale domestico.
Magari qualcuno l'ha intravista a Piacenza, ha 4 anni scarsi ed è un terremoto della massima potenza.

Posso introdurre l'informazione che abito in appartamento e che non mi va a genio l'idea di avere un cane senza un cortile, soprattutto perché per me l'idea di cane si assesta nelle dimensioni di un pasto tedesco (kg più, kg meno). Oltre a questo va aggiunto che la moglie ha una leggera fobia dei cani (non dico che si faccia scudo della bimba, ma potrebbe succede, anche solo per mascherare all'animale la sua paura).

Sto valutando di prendere un gatto al gattile, ma temo che avrò poi dei problemi con la suocera. A questo proposito devo aprire un altra piccola parentesi, io e mia moglie abbiamo un lavoro indipendente e i nostri orari sono assolutamente imprevedibili pertanto dopo l'asilo la bimba è in balia delle nonne e a giorni alterni se ne occuperebbe mia suocera che mal sopporta i gatti.

Quando mi reco da un pescivendolo con la bimba, lei mi tira sempre verso le tartarughe di acqua dolce, però mi da l'idea che se non trattate adeguatamente inizieranno a puzzare. Per questo motivo temo che il mio voler strafare mi spingerebbe a voler ricreare un qualcosa minimamente auto sostenibile, quindi con un qualche tipo di ricircolo e/o filtro meccanico / biologico.

A Piacenza, la bimba era molto attratta da quei piccoli animale con cui però (diversamente da quelli in acquario) potrebbe interagire. Tirava indifferenteme sia verso i topi / criceti / cavie che verso i serpenti e rettili vari.
A questo punto, per mediare tra i desideri della bimba, la repulsione della mamma per i serpenti e le eventuali ire della suocera, mi sono chiesto se un terrario con magari una coppia di gechi potesse essere una soluzione che potesse accontentare tutti.
Badate bene che sono completamente a digiuno in materia quindi magari è assai complesso allevare rettili simili....

Qualcuno ha esperienza in merito di terrari easy easy o comunque può suggerire come poter accontentare la bimba con una soluzione semplice, pacifica e poco impattante?

Scusate se mi sono dilungato e grazie in anticipo per le risposte

Vale-Mi
03-11-2015, 07:36
Tartarughe acquatiche fai bene ad evitare, io a piacenza sono rimasto allibito quando vedevo uscire la gente con la vaschetta in mano con dentro un dito d'acqua e la tartaruga....questo è il genere di cose che mi fa incazzare, tanto lontano dall'acquariofilia consapevole che spesso predichiamo, ma vabè.
Per loro servono vasche grandi dove possano NUOTARE (eh si, nuotano!) e non 1 cm d'acqua, inoltre gli serve un'area emersa illuminata con lampade riscaldanti dove potersi asiugare completamente.
La dieta deve essere varia (pesce sopratutto, no pollo...), quei gamberetti secchi alla lunga portano a scompensi.
Indispensabile il filtro esterno, cagano più di un umano.
Le ho avute prima del marino, alla fine le ho regalate ad un ragazzo con un laghetto perchè avevano passato i 3kg l'una e diventava un problema asciugare per terra ad ogni pinnata....

I rettili tipo geko sono belli, ma vanno lasciati tranquilli, non sono molto indicati per essere maneggiati in continuazione dai bimbi...
E il classico criceto/topino/o similare? fa compagnia ed interagisce accettando cibo ecc...poi con 100€ prendi praticamente tutto, gabbia compresa e non piccola...

emiliano73
03-11-2015, 07:48
che possano interagire con i bimbi, non vedo alternativa a cani o gatti

GROSTIK
03-11-2015, 08:13
io avevo preso una tartaruga sternotherus carinatus 4 anni fa (che ancora ho) a cesena quando c'era l'acquabeach, i bambini si divertono e passano tempo a vederla nuotare e mettersi a prendere "il sole" sotto la luce non vedono l'ora di dargli a mangiare .. certo l'interazione non è come cani o gatti
quest'anno volevo prendere il petauro ma la moglie mi ha bocciato l'idea ... cute_smiley19
ho ripiegato su una coppia di diamantini di Gould

Kiddannos
03-11-2015, 08:20
Soluzione poco impattante!!!!!! comprale una bella playstation, un bel peluches o una bambola, ma non un cane o animale in genere, considera che tra 1 mese se ne sarà dimenticata e ti troverai a regalare il fortunato animaletto che ti sei portato in casa perché non avrai tempo da dedicargli.....scusa la schiettezza della mia risposta, ma mi girano i maroni quando sento sti discorsi del cane per la bambina, allevo cani e li sento ad ogni cucciolata...

Comprale un pesce da mettere nel tuo acquario.....

vampa
03-11-2015, 09:17
quoto kiddanos.

anche io ho un bimbo di 4 anni, e la velocita con cui si stufa o cambia idea , anche per quanto riguarda i giochi preferiti è imbarazzante.

nulla esiste che possa intrattenerla per piu di qualche giorno di pure interesesse.

poi diventera routine e ti trovi a gestire un animale senza avere tempo.

luca1963
03-11-2015, 09:36
...stessa idea di Kiddannos , ma evita la playstation ....non rincoglionirla prima del previsto.....
...prendi uno di quei animaletti robotici che nn fanno danno e npon ricevono danno a/da nessuno se nn al portafoglio.
Hai tempi avevo visto , a mio parere bellissimo, un robottino a forma di dinosauro , che appena lo accendevi era come se fosse appena nato
poi a seconda di come ti comportavi e a seconda del tempo cresceva

Vendra
03-11-2015, 09:52
Non posso che dare ragione a Kiddanos.

Io ho l'esempio sotto casa .. hanno comprato un cane ( Jack Russell ) per il bimbo ( 4 anni ) .. inizialmente era coccolato e amato.

Adesso, escono e lo lasciano sempre fuori nel micro giardino. E' fuori durante tutto il giorno, qualunque intemperia ci sia. Vanno via il sabato o la domenica e lasciano il cane sempre da solo. Lo portano fuori di rado, giusto il tempo di una pisciatina e basta (nemmeno tutte le sere).

La settimana scorsa, il cane è scappato. Ha rischiato di venire investito più volte. Dalle 15.30 alle 17.30 è rimasto in balìa di sè stesso. Quando sono tornato a casa, quel cane ha fatto più feste a me, che ai loro padroni. Ho dovuto rimetterlo in casa e riparargli al volo la recinzione per evitare scappasse di nuovo. Mi ha fatto pena.


Se non avete orari prestabiliti, se non avete possibilità di considerare un animale come un componente della famiglia e trattarlo come un figlio, evitate di comprarlo.

Namrek
03-11-2015, 09:53
Quoto chi mi ha preceduto. Se decidi di comprare un animale per tua figlia fai conto di regalarlo a te stesso. Lei si stuferà in breve, e la gestione della povera bestiola rimarrà a te e alla mamma.
Trovo ottima l'idea di regalarle un pesce da mettere nel tuo acquario.
Io ho un bulldog francese che amo come un figlio al quale dedico tutto il mio tempo libero. Chi ha la consapevolezza di non poter dedicare molto tempo ai propri amici è meglio che lasci stare.

Kiddannos
03-11-2015, 10:40
Vediamo che pesce comprerai per il tio acquario [emoji41][emoji41][emoji41][emoji41][emoji41] la scusa è perfetta!!!! O una bella acropora per la bimba!!!!!


Sent from my iPhone using Tapatalku

Namrek
03-11-2015, 10:55
una bella acropora per la bimba!!!!!


Questa è il top!!! :-8 :-8

Franco68
03-11-2015, 13:29
Troppo piccola,si stuferebbe dopo poco tempo, alla mia di 7 anni dopo mesi di richieste ,le ho montato una vaschetta di 10 lt. Con dentro una decina di caridine,cdopo 1 mese l'ho smontato.......comprale ciccio bello bua:-8

GROSTIK
03-11-2015, 13:49
ricordiamoci che parliamo di bambini piccolo che cambiano idea con una certa velocità .. il compresso è prendere qualcosa per loro che però piace a noi ... ninja

luca1963
03-11-2015, 17:08
se penso che mia figli ami ha letteralmente ...rotto le orecchie ( per nn dire qual'cos'altro ) per un cane ....

e adesso indovinate chi lo porta in giro ?


...e mi ricordo benissimo ...prima del cane " si papa te lo prometto lo porto sempre giu io , ci penso io a dargli da mangiare e a fargli le coccole "
dopo quando il cane era gia in casa " no papà devo studiare ", " uffa!!! No!", "ancora ? ma quante volte deve uscire ?", " no no e no", " che puzza questo mangiare"
" devo raccogliere la cacca ???? nooooooooooooooo ", " ho freddo" , " ho caldo" , corre troppo " , "è sempre fermo "

ed daltre divolerie del genere ....

Madwolf92
03-11-2015, 17:17
Parto dicendo che anche io vivo in appartamento e ho un pastore tedesco che addestro in vista di un futuro nelle discipline cinofile. Siamo seguiti da un'addestratrice con cui chiacchiero anche sul benessere del cane e ti assicuro che i cani pastore vivono meglio in casa che in giardino; sono cani che più dello spazio esigono la presenza del loro padrone. Ovvio il movimento è importante ma basta calibrarsi, io col mio faccio mezz'oretta di corsa alla mattina e mezz'oretta di esercizi la sera e sta alla grande. In giardino il pastore starebbe da solo e, data la sua indole territoriale, svilupperebbe meccanismi alienanti e poco salutari. Questo è giusto un cenno di tutto quello che ho imparato in questi mesi da cinofilo convinto e se vuoi possiamo parlarne in separata sede :) oltre al cane avevo anche due specie di gechi e ti dico di sì! Io ho allevato una coppia di C. ciliatus, animali affascinanti che potrebbero fare davvero al caso di tua figlia. Per niente esigenti e adattabilissimi! Basta allestire un terrario naturalistico sviluppato in altezza! Poi, per i discorsi da genitore rimando ad altri più esperti! ahahah

HkK.2003
03-11-2015, 18:58
Come sapete fior fior di studi sostengono che far crescere un bimbo con un animale è ottimale.

Per quanto mi riguarda, ho vissuto, fino a quando non mi sono spostato, in bassa montagna, in una casa con giardino con gatti e cani.

Ora, avendo sposato una cittadina, abito in un appartamento urbano e, per una mia fisima, sono contrario ai cani (di qualsiasi razza e costituzione) in appartamento. Avessi una casa con giardino, non vi avrei mai posto la domanda ed avrei fatto passare la fobia della moglie con un cucciolo di pastore tedesco.

Quello che dite, lo approvo al 100%, ma da amante degli animali, posso assicurare che un qualsiasi animale non verrebbe maltrattato in casa mia.

Ad esempio, mi sto opponendo ad una persona che vuole regalarmi una coppia di diamantini perché non mi affascinano e quindi mi vedrei costretto a forza ad accudire un animale che non amo.
Stessa cosa dicasi per una coppia di tartarughe, non perché non mi piacciono, ma perché per poterle mantenere degnamente dovrei allestire una seconda vasca e non mi aggrada l'idea.

Parlate di un pesciolino, bhe mia figlia vorrebbe una dolabella o una stellina o un gamberetto, con la speranza di poter interagire con loro.

Quando la dolabella sale in superficie, lei parte in quarta per andare ad accarezzarla .... Stesso dicasi per la povera Archaster che purtoppo ci ha abbandonato (alla bimba non l'ho ancora dettn), che quando faceva il tour dei vetri, riceveva le sue attenzioni.

Quando avevo il 26 litri biologico, lei saliva sulla scaletta, apriva il coperchio e inseriva le mani in vasca per far arrivare il lysmata amboinensis..... mia moglie, però, è contraria ad allestire un dennerle 30 nella camera della bimba con una famiglia di lysmata....

Comunque la bimba non ha mai chiesto un animale, ma mi piacerebbe potesse averne uno per imparare ad accudirlo.
Così come 2 volte a settimana mi lava il bicchiere dello skimmer, avrebbe anche on questo caso un compito che la aiuterebbe a crescere.

Tornando al criceto, da bimbo sono rimasto malissimo quando è sparito e vorrei mai avere la coppia è scoprire che la bimba ha visto la mamma mangiare i cuccioli.....

Sicuramente, anche solo per un interesse personale, apprezzerei un animale coccolabile quindi più che un criceto, una cavia, un coniglio o giù di lì, pur sapendo che non sono gatti e che quindi non si lascerebbero coccolare affettuosamente. In passato ho curato un riccio che si era affezionato al punto da rientrare in cortile / casa anche quando lo riportavo in mezzo al bosco e fino a quando il cane non ne ha avuto la meglio, me lo sono coccolato per parecchio tempo.

Con questo spero di avervi tranquillizzato....

P.S. di Pleo dovrei averne ancora almeno un paio, ma l'idea era di regalarglielo per i 4 anni...

Sent from my MI 2S using Tapatalk

HkK.2003
03-11-2015, 19:23
Parto dicendo che anche io vivo in appartamento e ho un pastore tedesco che addestro in vista di un futuro nelle discipline cinofile. Siamo seguiti da un'addestratrice con cui chiacchiero anche sul benessere del cane e ti assicuro che i cani pastore vivono meglio in casa che in giardino; sono cani che più dello spazio esigono la presenza del loro padrone. Ovvio il movimento è importante ma basta calibrarsi, io col mio faccio mezz'oretta di corsa alla mattina e mezz'oretta di esercizi la sera e sta alla grande. In giardino il pastore starebbe da solo e, data la sua indole territoriale, svilupperebbe meccanismi alienanti e poco salutari. Questo è giusto un cenno di tutto quello che ho imparato in questi mesi da cinofilo convinto e se vuoi possiamo parlarne in separata sede :) oltre al cane avevo anche due specie di gechi e ti dico di sì! Io ho allevato una coppia di C. ciliatus, animali affascinanti che potrebbero fare davvero al caso di tua figlia. Per niente esigenti e adattabilissimi! Basta allestire un terrario naturalistico sviluppato in altezza! Poi, per i discorsi da genitore rimando ad altri più esperti! ahahah

Forse hai ragione tu, ma rinchiudere un cane in un alloggio va contro la mia indole, soprattutto se di una certa taglia. Poi ovviamente salterà su qualcuno a dirmi che il dobermann non ha il sottopelo e non può stare all'aperto nei periodi freddi e posso anche essere convinto di tutto ciò, ma se le condizioni sono queste, io preferisco evitare.
Anche un gatto mi piacerebbe poterlo far scorrazzare in un pezzo di giardino tramite una gattaiola, in ogni caso tutte queste sono solo mie personali opinioni.

Per i gechi, magari qualche informazione in più potrebbe farmi piacere saperla, perchè ad ora nessuno mi aveva detto che il terrario si sarebbe dovuto sviluppare in altezza, quello me lo avevano detto per il camaleonte.

Madwolf92
03-11-2015, 19:37
Forse hai ragione tu, ma rinchiudere un cane in un alloggio va contro la mia indole, soprattutto se di una certa taglia. Poi ovviamente salterà su qualcuno a dirmi che il dobermann non ha il sottopelo e non può stare all'aperto nei periodi freddi e posso anche essere convinto di tutto ciò, ma se le condizioni sono queste, io preferisco evitare.
Anche un gatto mi piacerebbe poterlo far scorrazzare in un pezzo di giardino tramite una gattaiola, in ogni caso tutte queste sono solo mie personali opinioni.

Per i gechi, magari qualche informazione in più potrebbe farmi piacere saperla, perchè ad ora nessuno mi aveva detto che il terrario si sarebbe dovuto sviluppare in altezza, quello me lo avevano detto per il camaleonte.

Assolutamente; i pareri sono un'altra cosa. Io ti parlavo di un discorso che sento troppo spesso e che viene venduto non come opinione ma come certezza assoluta.

Il ciliatus è un geco arboricolo notturno quindi la terra la vede soltanto durante le sporadiche passeggiate in cerca di cibo; perciò per un singolo esemplare è necessario un terrario di almeno 60 cm in altezza (consiglio gli exoterra perchè hanno anche le griglie per il ricircolo d'aria, molto importante per evitare muffe e ristagni) con rami, cortecce e molte piante (vere o finte, non cambia ma io consiglio vere soprattutto per questioni di ossigenazione e controllo dell'umidità). L'umidità deve essere intorno al 70/80 % evitando però accumuli idrici nel terreno. L'illuminazione necessaria è quella uvb in modo da fargli sintetizzare la vitamina d3, necessaria per il fissaggio del Ca alle ossa (consiglio di metterla anche se alcuni dicono che non serve), questa va affiancata a quella fitostimolante se deciderai di avere piante vive (va benissimo la lampadina domestica con lunghezza d'onda fredda) Si nutre di frutta e insetti, spolverati di calcio (ed eventualmente calcio + d3); alcuni li nutrono con papponi appositi ma sinceramente consiglio di dargli i grilli vivi in modo da apprezzare anche la loro caccia. Questa è la base per il benessere del geco :) se ti serve altro basta chiedere!

Sandro S.
03-11-2015, 20:03
hai pensato ad un furetto ? sono abbastanza addomesticati e si fanno maneggiare abbastanza volentieri.

HkK.2003
03-11-2015, 21:01
In realtà si, ci ho pensato, così come anche agli scoiattoli americani come avevano i miei prima che nascessi, ma non vorrei fosse il fascino dell'animale "strano".

In ogni caso, ho conosciuto in passato un tale che aveva una dozzina di furetti e mi raccontava che per quanto li ammaestrasse quelli che nascevano mordaci, vivevano mordaci....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Sandro S.
03-11-2015, 21:11
prendigli un tamagotchi, non sporca e se muore risuscita

HkK.2003
03-11-2015, 21:29
Quello originale no! Moriva punto è basta!
Andrà a finire che andremo a fare un giro al gattile ... Con la fortuna che ho, va a finire che mi trovo stich. Tutto questo però non prima di aver traslocato, ora come ora stiamo al pian terreno ed il rischio di fuga è troppo alto.

L'idea del geco, però non mi dispiace.
L'anno scorso mi informai per un camaleonte, ma mi terrorizzarono spiegandomi le difficoltà nel fornirgli un impianto che gli permettesse di abbeverarsi con acqua valorizzata....

Parlandomi del geco, però, mi descrissero un terrario stretto e lungo stile acquario.


Sent from my MI 2S using Tapatalk

Sandro S.
03-11-2015, 21:33
Quello originale no! Moriva punto è basta!
Andrà a finire che andremo a fare un giro al gattile ... Con la fortuna che ho, va a finire che mi trovo stich. Tutto questo però non prima di aver traslocato, ora come ora stiamo al pian terreno ed il rischio di fuga è troppo alto.


bastano pochi accorgimenti, io sono al piano rialzato e ho due gatte e ogni tanto anche i cuccioli, nessun problema.

HkK.2003
03-11-2015, 21:50
Si si, lo so, ma sono in un alloggio provvisorio, sto ristrutturando casa e ne avrò ancora per qualche mese.
Avessi avuto un animale in precedenza, lo avrei traumatizzato con un trasloco, ma prendere ora un animale, abituarlo a questa "casa" e poi entro qualche mese fargli passare un altro trambusto con un trasloco, non mi sembra il caso! Già ha scombussolato abbastanza noi per imporre lo stress ad altri....

In ogni caso attualmente risiedo provvisoriamente in un ufficio al pian terreno, convertito temporaneamente in casa per l'occasione e l'ingresso è proprio in un androne carrabile, quindi per nulla nulla accogliente.

Il nuovo ospite sarebbe in ogni caso da prevedere nell'anno nuovo, dopo il trasloco in casa nuova.
Parto per tempo, per poter valutare eventuali suggerimenti come quello di Madwolf92 sui gechi o il tuo sui furetti. In questo caso avrei il tempo di documentarmi adeguatamente in merito.

Parlando dei gatti, che problemi possono dare ad un ipotetico acquario? Che so, saltare sulla plafoniera per guardare in vasca e dopo essersi scottati le zampe ribaltare tutto?
Oppure nulla di simile?


Sent from my MI 2S using Tapatalk

Sandro S.
03-11-2015, 21:55
Parlando dei gatti, che problemi possono dare ad un ipotetico acquario? Che so, saltare sulla plafoniera per guardare in vasca e dopo essersi scottati le zampe ribaltare tutto?
Oppure nulla di simile?



i miei non sono mai saltati sulla plafo, sono più nostre preoccupazioni che pericoli veri.
Sasha ( la più grande delle mie gatte ) ammirava l'acquario.... nulla più, la vedi qui in foto ( scusa per le scritte ma non ho trovato l'originale )



18178

Madwolf92
03-11-2015, 22:30
Il terrario per i gechi arboricoli non deve essere in stile acquario, quello che dici tu va bene per quelli terricoli come il geco leopardino che a me piace poco. Meglio vederli saltare dai rami! Io in casa ho 3 gatti e per ora danni grossi agli acquari non ne hanno fatti. Paradossalmente mi malmenavano più i povero gechi che i pesci...