PDA

Visualizza Versione Completa : ARM o CORALLINA?



Tony73
08-11-2015, 16:41
Come da titolo
Quale delle due, quale brand e granulometria per vasca di sps da 300lt netti?

ALGRANATI
08-11-2015, 17:18
io non avrei dubbi.
L'ARM è un ottimo materiale ma ha bisogno di troppa CO2 per sciogliere.

io Preferisco la corallina jumbo con in aggiunta una manciatina di Magnesio.

Tony73
08-11-2015, 17:46
io non avrei dubbi.
L'ARM è un ottimo materiale ma ha bisogno di troppa CO2 per sciogliere.

io Preferisco la corallina jumbo con in aggiunta una manciatina di Magnesio.
Corallina KZ o altro?
E il magnesio quale?

Scusa l'ignoranza ma tra un mese inizio col reattore di calcio, dopo 4 anni di BALLING

Lucareef
08-11-2015, 17:50
Io uso Corallina KZ da sempre.....lasciata a bagno in aceto e osmosi 50/50 per 24h,poi la sciacquo sotto acqua corrente e carico il reattore.
Come reattore uso un Ultrareef UCS-100 Nano.

ALGRANATI
08-11-2015, 18:26
a me piace + quella + grossa.

una volta KZ aveva la jumbo vera, adesso è piccolina.

Sergo
08-11-2015, 19:18
Kz se hai reattore con pompa potente
Ultrareef lavora meglio con kz
Grani mg valuta , saechem nel caso ok

Tony73
08-11-2015, 19:22
Sicce 2.0

Sergo
08-11-2015, 20:05
Prova kz oppure jumbo
Purtroppo rimane piu cara kz
Se trovi granulometria simile a kz rimane uguale , altrimenti jumbo
La differenza e che se il reattore la supporta piu sei fine di granulometria e meno co2 serve per avere stessi valori in uscita
Per il mg prima verifica se serve ,cioe con kh 7 c 420 mg se rimane a 1300 sei ok
Altrimenti se rimane a 1240 aggiungi un paio di cucchiai da te di mg in granuli tipo saechem , e relativo il ph interno reattore ,si scioglie sia a 6,7 che a 6,2 , al limite non dura fino al prox aggiunta corallina , devi valutare misurando ogni tanto con test
Mg e soggettivo da vasca a vasca il consumo ,per cui prima valuta

Tony73
08-11-2015, 20:11
Prova kz oppure jumbo
Purtroppo rimane piu cara kz
Se trovi granulometria simile a kz rimane uguale , altrimenti jumbo
La differenza e che se il reattore la supporta piu sei fine di granulometria e meno co2 serve per avere stessi valori in uscita
Per il mg prima verifica se serve ,cioe con kh 7 c 420 mg se rimane a 1300 sei ok
Altrimenti se rimane a 1240 aggiungi un paio di cucchiai da te di mg in granuli tipo saechem
Mg e soggettivo da vasca a vasca il consumo ,per cui prima valuta
Inizierò col provare Jumbo.
Grazie [emoji1]

Sergo
08-11-2015, 20:13
Figurati👍👍
Ho aggiunto una cosa sul ph interno nel post di prima , mi vengono in mente le cose un po alla volta😄

Tony73
08-11-2015, 20:30
Vedo su alcuni negozi che vendono anche gli Oligo x reattori.
Li utilizzate?

Sergo
08-11-2015, 20:56
Mai usati
Ora con balling usi solo composti principali o ancbe sale no nacl ? Che sono oligo
Con reattore e corallina uscirai anche con oligo oltre a triade , se consumi pareccbio come vasca andrai ad aggiungere altro con sps , penso k e forse B ,I , fluoro , ecc
A occbio valuterai se mancano
Mettendoli nel reattore prima rischi che siano troppi
Parti con solo corallina e poi valuti ,sia mg che oligo

Tony73
08-11-2015, 21:02
Ora con Balling Doso tutti gli oligo con Fauna Marin

Tony73
20-12-2015, 10:48
Allora, ho comprato granuli KZ Magnesio.
Che quantità va messa nel reattore?

Sergo
20-12-2015, 13:42
Loro nel protocollo scrivono la percentuale tra corallina e granuli mg ,ora non ricordo ma se vuoi poi cerco e leggo , mi ricordavo una proporzione mg esagerata pero'
Secondo me devi valutare quanto scende mg con sola corallina quando hai stabile kh e c ,a quel punto valuti grosso modo e controlli ,nel tempo capirai in base alle esigenze tua vasca
Io con corallina kz e colonna reattore da 120 cm metto tre cucchiai granuli mg saechem
Dura circa tre mesi fino all aggiunta corallina a meta dove rimetto mg
Sciolgo a 6,2 circa

Tony73
22-12-2015, 19:07
Allora... venerdì monto reattore di Calcio, vasca di 300lt netti. Con quante bolle mi consigliate di partire?

Tony73
26-12-2015, 20:17
Lucareef

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/26/d4cb7cfc77d27b80fa36d94b6162764a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/26/dbccb8361b54241dc2e83c3c534582a8.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/26/a7fc20a6f83fcc1e67688e260542cd9e.jpg

Stasera faccio partire reattore

Attacco al riduttore nella parte dx della foto il tubo che va al reattore
..apro la valvola della bombola co2 tutta quanta
Regolo con la valvola del riduttore dove c'è scritto TUNZE la pressione intorno a 2
Con
A valvola sotto regolo le bolle, giusto?

Lucareef
26-12-2015, 21:50
La bombola aprila tutta,il manometro che indica la pressione di esercizio tienilo a 1 Bar.
L'altro indica la carica residua della bombola.
Sotto c'è la vite per la regolazione micrometrica della Co2,ricordati di interporre una valvola di non ritorno tra il riduttore e il reattore,il più vicino possibile a quest'ultimo[emoji6]

Tony73
26-12-2015, 22:34
Valvola di non ritorno????
A Parte il riduttore non ho nient'altro

Lucareef
26-12-2015, 22:36
Si ci vuole una valvola di non ritorno... Quelle che si usano per la Co2 o negli aeratori.

Tony73
26-12-2015, 22:37
Scusa....
Adesso ho capito, valvola di non ritorno già presente

Pensavo ad un'altra cosa
Grazie

Tony73
29-12-2015, 07:19
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151229/58a0dd0e2d01dd3665de816f6a4b76d0.jpg

Giusto per capire, ma secondo voi la bombola è piena?

Lucareef
29-12-2015, 09:13
Si tranquillo la bombola è piena....
La pressione della bombola quando è piena si attesta sui 55/60 Bar.