PDA

Visualizza Versione Completa : Bryopsis???



pasr1
12-11-2015, 20:12
Scusate.. volevo solo conferma che sono invaso da quest'alga...o è altro??18336183371833818339

strato54
12-11-2015, 20:45
Mi sembrano filamentose


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
12-11-2015, 21:21
Mmmm
Da quanto gira la vasca?

ialao
12-11-2015, 21:24
o derbesia o bryopsis,difficile distinguerle tra loro ,ma la forma a pennacchio e' inconfondibile.un saluto

VENTRONI
12-11-2015, 21:25
Potrebbe essere, ma dalle foto non capisco bene.
L'alga byopsis, ha dei filamenti verdi oppure azzurrini, con l'estremità a forma di piuma.

pasr1
12-11-2015, 22:19
Si vede meglio in questa foto?18345

VENTRONI
12-11-2015, 23:30
A me sembra byopsis

Batty
13-11-2015, 00:17
Si Bryopsis.....ho avuto anch'io 3/4 focolai che sono spariti in 4 mesi da soli.....è bastarda e piu la stacchi più ricresce in altri punti.....avevo dato una mano con un Alghicida chimico usando metà dose consigliata che sconsiglio vivamente perché avevo smarronato 2/3 sps.....ma vedo che tu non hai nulla dentro quindi per me puoi usarlo

Robbax
13-11-2015, 08:13
Ma sei in maturazione?
Io quando lo ero ne avevo da vendere..poi ovviamente sparite da sole e con l'aiuto di una salarias.

Ricky mi
13-11-2015, 08:19
come sei messo con gli no3 e i po4?
da quanto gira sta vasca?

pasr1
13-11-2015, 10:12
Si sono in maturazione e per questo non mi preoccupo più di tanto..la vasca è un cubo 130 LT e gira da quasi 2 mesi con illuminazione ormai a 9 ore..non ho animali a parte un rhodactis che era presente sulla roccia chebavevo nel nano.. So che andranno via ma è una pena vedere la vasca così...: ((
Mi consigliate di mettere già da adesso una salarias? I valori sono tutti perfetti dalla triade agli PO4..solo un po di nitrati a 10 ma nella norma..

Robbax
13-11-2015, 11:19
Beh..a 10 sono tantini..
Po4 con cosa li hai misurati?

pasr1
13-11-2015, 14:39
Misurati entrambi con test salifert..per i nitrati ho sempre creduto che il valore ottimale potrebbe arrivare anche a 30 mg/litro..quindi 10 lo credevo un ottimo risultato considerando anche la fase si maturazione..coreeggetemi se sbaglio..:-)

pasr1
13-11-2015, 14:59
E per la salarias? Potrei inserirla per dare una mano al disboscamento?

Batty
13-11-2015, 16:42
E per la salarias? Potrei inserirla per dare una mano al disboscamento?

La Bryopsis la mangia solo un nudibranco in particolare.....eteractis crispa (o roba del genere)....per gli acanturidi e la salarias sono disgustose e non la toccano

pasr1
13-11-2015, 17:22
Ok.. allora aspetterò il diradamento autonomo... grazie per le dritte...

ALGRANATI
15-11-2015, 20:00
ma quella sul fondo è la stessa???

comunque sia quella in primo piano è Briopsys....bella gatta da pelare.

pasr1
15-11-2015, 22:06
Si.. anche sullo sfondo è la stessa...ora a distanza di un paio di settimane ho notato che si sta sbiancando.. potrei aspirarla con un aspiratore per cambio acqua? strapparla forse non sarebbe il caso, vero?

ALGRANATI
17-11-2015, 21:05
se riesci ad aspirarla sarebbe la cosa migliore

pasr1
17-11-2015, 22:23
Ottimo.. ci proverò ...