PDA

Visualizza Versione Completa : Possibile relazione tra flusso in vasca e schiumazione in sump?



Namrek
16-11-2015, 12:14
Ragazzi da una decina di giorni ho installato in vasca (un cubo di 75 cm per lato, gestito con dsb, del quale prima o poi mi deciderò ad aprire un topic di presentazione) una coppia di vortech mp40, in sostituzione di due sicce syncra silent 4. Il movimento in vasca è aumentato più che sensibilmente, prima era visibile, ora è bello vigoroso.

Non avendo modificato altro, ne tanto meno dosato nulla di nuovo, ho notato un'importante aumento della quantità di schiumato.

La logica mi porta a pensare che l'aumento di movimento abbia rimesso in circolo un po' di sedimenti delle rocce e questo ha determinato l'aumento della schiumazione, ma mi domandavo se è mai capitato anche voi di notare qualcosa di simile nelle vostre vasche e se esiste una qualche relazione tra il movimento in vasca e la schiumazione. :114-52:

Robbax
16-11-2015, 12:50
Sicuramente aumentando il movimento hai messo più roba in sospensione che lo skim ti sta levando...vedrai che tra poco tornerà come prima.

Paolo Piccinelli
16-11-2015, 13:18
Sì, la correlazione c'è eccome.

adesso la vasca si ripulirà da un bel pò di detrito, poi si stabilizzerà nuovamente.

Sergo
16-11-2015, 14:12
Su un berlinese ci sarebbe anche nel tempo un lavoro migliore delle rocce
Su sps un flusso migliore li porta ad alimentarsi meglio e quindi colorarsi con piu facilita , detta veloce e aggiungo secondo me 😄

Paolo Piccinelli
16-11-2015, 14:40
Jake Adams ha scritto una serie di articoli dal titolo "perchè il movimento d'acqua è più importante della luce per i coralli".

leggeteli, sono estremamente istruttivi:

http://www.advancedaquarist.com/search?advanced_search=True&SearchableText=water+flow&Contributors%3Alist=Jake+Adams&Contributors_usage%3Aignore_empty=&Subject_usage%3Aignore_empty=operator%3Aand&pt_toggle=%23&portal_type%3Alist=Document&portal_type%3Alist=Event&portal_type%3Alist=File&portal_type%3Alist=Folder&portal_type%3Alist=FormFolder&portal_type%3Alist=Link&portal_type%3Alist=News+Item&portal_type%3Alist=Topic&created%3Alist%3Adate=1970%2F02%2F01&created_usage=range%3Amin&Creator=&sort_on=&b_size%3Aint=30&submit=Search

VENTRONI
16-11-2015, 15:45
Nel numero 77 della rivista coralli, è presente un ottimo articolo sul movimento in vasca, autore è il capo redattore Daniel Knop.

Namrek
16-11-2015, 16:09
Grazie mille a tutti per le dritte :114-51:

Robbax
16-11-2015, 16:20
Il movimento è FONDAMENTALE..x il lavoro delle rocce,x l'alimentazione dei coralli,x l'ossigenazione,x gli scambi gassosi,x il ph...........

Namrek
16-11-2015, 16:32
Se ci saranno dei miglioramenti evidenti ai coralli e al sistema in generale, rispetto al pre-vortech, aggiornerò il topic e documenterò il tutto. Certo è che queste pompe sono veramente eccezionali, e se uno non le prova non se ne può rendere conto solo leggendo pareri e recensioni su internet. msn010

Sergo
16-11-2015, 18:26
Le due mp40 sono contrapposte ?
Lavorano in wi fi asincrone o sincrone ?
Io le ho messe asincrone e sono eccezzionali 😄
Volevo documentarmi meglio sul coso che le comanda variando il programma piu volte nella giornata , ora fisso a reef

Namrek
16-11-2015, 21:26
Si Raffaele lavorano sovrapposte, asincrone e collegate in wi-fi... Anche io sto cercando di capire qual'è il programma migliore anche se reef crest è quello che mi piace di più. Vorrei far girare diversi programmi nell'arco della giornata. msn003

Lucareef
16-11-2015, 21:36
Per far funzionare diversi programmi durante la giornata occorre il Reef-Link...

Sergo
16-11-2015, 21:41
Grazie lucareef , come funziona la cosa ?
Va in sump vicino ai controller mp40 , si programma da pc , lo userei solo per mp40 , deve trovare manuale pdf e prezzo indicativo

Lucareef
16-11-2015, 21:45
Si programma da PC o tramite IPhone/IPad.....sempre in Wi-Fi....il prezzo è intorno ai 100€

Namrek
16-11-2015, 22:08
Lucareef mi hai appena suggerito il regalo per natale! :-D

Vale-Mi
16-11-2015, 22:16
Lucareef mi hai appena suggerito il regalo per natale! :-D

Ma no grazie Namrek non ti dovevi disturbare [emoji23][emoji23][emoji23]

Namrek
16-11-2015, 23:07
Ma no grazie Namrek non ti dovevi disturbare [emoji23][emoji23][emoji23]

Hahahhahahaha il regalo è per natale non per vale-mi.... Tu ti chiami natale? mooning

Lucareef
17-11-2015, 00:42
Ed è una figata soprattutto l'Ecosmart Live....in applicazione sullo Smartphone funziona perfettamente ed è di una comodità assurda....ora purtroppo non ho il Wi-Fi a casa per cambio gestore e il Reef-Link non funziona,sennò mettevo un paio di foto del programma....

Sergo
17-11-2015, 08:44
Ho letto su internet del reef link , ma non ho chiaro una cosa
Il reef link dopo essere stato programmato da pc o smarthphone , varia in auto i programmi delle pompe durante la giornata?

Namrek
17-11-2015, 09:06
#Lucareef toglimi una curiosità tu che conosci il prodotto. A che distanza deve stare il reeflink dalle vortech ed eventualmente dalla radeon? Lavorano sulla classica wifi tutti, quindi la copertura della rete è la discriminante, oppure tra di loro devono dialogare "a parte" e quindi devono stare vicini? Perché io ho la casa cablata con il classico cavo di rete cat 5e + un'ottima copertura wifi con cella cisco, ma volevo mettere il reeflink vicino al router wifi che dista almeno 3 o 4 mt dalle pompe, e c'è anche una parete di mezzo...

Lucareef
17-11-2015, 09:28
Ragazzi il Reef-Link lavora tranquillamente sotto rete Wi-Fi,può essere messo dove volete.....con i programmi che andrete voi ad impostare nell'arco della giornata lui li trasmette semplicemente alle pompe....
I programmi li scegliete voi....potenza,durata,asincrone,sincrone....verame nte si può fare quello che si vuole.....

Namrek
17-11-2015, 09:36
Ok quindi la distanza tra reeflink e pompe non dovrebbe essere un problema... thx