PDA

Visualizza Versione Completa : Progettiamo?



HkK.2003
17-11-2015, 00:03
Bene,
Oggi hanno confermato al 99% che i travetti sono perpendicolari a dove vorrei mettere la vasca. Il tutto sarà localizzato in cucina, ammesso e non concesso che la soletta tenga il peso.

La parete su cui voglio appoggiare la vasca è di 140 cm ed avendo fatto spostate la porta, anche la profondità non è più un problema.

Innanzitutto, in questo spazio, c'è lo facciamo stare un hepatus?

L'idea di base mia era una cosa un po' classica stile 120*60*60 ma parlandone con il pescivendolo ha proposto una provocante 130*70 h60, a detta sua, non tanto per la vasca ma per la generosa Sump che potrebbe stare all'interno.

Idealmente sarei orientato verso un reattore di calcio, uno skimmer e poco altro....
O forse no, magari un reattore di zeolite o di kalkwasser, ma sarà tutto da vedere per il futuro.

Ad esempio, mi attira il planctondose, ma non mi va di metterlo a vista e so che in Sump, non renderebbe a abbastanza.

Di base sarei per un sistema DSB in modo da mantenere la vasca ariosa, ma non pongo limiti all'impiego di rocce nel caso non mi gustasse uno stile troppo easy.
Per questo motivo prevedo di utilizzare dei supporti tubolari in pvc o simili sui quali allestire la rocciata.

Ora a noi.

Che ne pensate delle dimensioni? Vetro da 12 o 15?
Frontale e laterale extrachiaro e reato float?
Un hepatus ci vive o ci soffre?
Dimensioni Sump? 50*90*30?
Mono scarico da 50? Biscarico da 40?
Mono o bi carico?
Risalita? Fissa o elettronica?
Skimmer? Continuo in casa Nyos o cambio?

Iniziamo così, poi si vedrà il resto.

Vorrei allestire qualcosa di eccelso, ma cercando di contenere i costi visto che come potete immaginare, la restutturazione che doveva costare 5, già ne costa 30 ;) e non abbiamo ancora finito :(

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Namrek
17-11-2015, 00:19
IMHO

Che ne pensate delle dimensioni? Vetro da 12 o 15? io andrei di 15
Frontale e laterale extrachiaro e reato float? si se non vuoi spendere una fortuna in extrachiaro
Un hepatus ci vive o ci soffre? ci vive più che dignitosamente in oltre 500 lt
Dimensioni Sump? 50*90*30? da valutare... che spazio utile conti di avere sotto il mobile?
Mono scarico da 50? Biscarico da 40? io farei doppio da 40 considerando la vasca da 130
Mono o bi carico? bi carico
Risalita? Fissa o elettronica? se puoi elettronica, ma secondo me non è indispensabile se ci metti delle valvole in pvc che ti consentono di regolare il flusso
Skimmer? Continuo in casa Nyos o cambio? io cambierei ma dipende dal tuo budget

GROSTIK
17-11-2015, 08:52
quoto quanto scritto sopra msn010

vampa
17-11-2015, 08:55
se tirantata vai tranquillamente di 12 mm che risparmi, se non fai i tiranti metti il vetro da 15 mm,
se vuoi risparmiare fai solo il frontale in etrachiaro, tanto quello ti interessa.

per la tecnica lascio la parola agli altri

VENTRONI
17-11-2015, 09:01
La sump falla più grande che puoi. Io farei due scarichi e un carico, con una risalita elettronica.
Lo skimmer non mi convince per niente, mi affiderei a ben altre marche.
Illuminazione? Cosa vorresti allevare?

Franco68
17-11-2015, 10:50
Seguo

HkK.2003
17-11-2015, 13:48
Forse Forse è meglio dare un freno al pescivendolo.

Io gli ho parlato di una vasca sui 300 litri e non avevo proprio fatto caso che la sua proposta era per una vasca da 500 litri.
In realtà l'idea di base doveva essere un cosa del tipo 115*55 h60 che già era un pelo oltre all'idea di base, ora però mi sa che ci si stà allargando parecchio, forse anche troppo.

la vasca andrà alloggiata quì:

http://i.imgur.com/tXqaY2kl.jpg (http://imgur.com/tXqaY2k)

e riguardando la piantina siamo nella posizione A
Considerando che la porta ora è stata spostata e lo sgabuzzino di conseguenza non è stato fatto.

http://i.imgur.com/RSZ5ScOm.png (http://imgur.com/RSZ5ScO)

Avendo solo due lati a vista, ero propenso per fare quelle due pareti in extrachiaro, però se dovrò alloggiare scarico e carico su pareti opposte o distanti, la realizzazione potrebbe variare.

Per la luce, punterei ai led per deformazione professionale ma la signora mi ha chiesto di orientarmi su prodotti consumer senza affidarmi al DiY che invece ho adottato altrove.

Con il Nyos Quantum 120 che ho nel cubone dell'ufficio non mi trovo male, ed economicamente non era più conveniente di sui colleghi. In ogni caso per quanto bello e dignitosamente funzionale, la recensione di DaniReef ha mostrato alcuni difettucci del fratello maggiore e soprattutto non ho sposato alcun brand, quindi, una volta definita la dimensione della vasca, vaglierò consigli ...

per ora siamo ancora in fase ipotetica, ben lontani dal work in progress ....

- - - Aggiornato - - -
VENTRONI come mai non ti convince il Nyos ? Io l'ho comprato per sperimentare e posso dire che non posso lamentarmi di nulla almeno in questi primi 8 mesi ..

VENTRONI
17-11-2015, 13:52
Se provi Royal Exclusiv o un Vertex ti rendi conto della differenza.
Ma anche ATI, Ultra reef e Deltec

Namrek
17-11-2015, 17:04
Se provi Royal Exclusiv o un Vertex ti rendi conto della differenza.
Ma anche ATI, Ultra reef e Deltec

Quoto....

HkK.2003, non ti eri reso conto del volume della vasca? :-8 :-8 smiley-sex012
Comunque se posso permettermi di darti un consiglio, io al tuo posto sfrutterei tutto lo spazio a disposizione per la vasca. 10 cm di qua, 10 cm di la alla fine fanno la differenza in termini di litraggio complessivo. Una vasca da 500 lt non ti deve spaventare (se il solaio regge), anzi tolte le spese di avvio (sicuramente da vedere al rialzo) alla lunga ci guadagni in facilità di gestione, e in soddisfazione in virtù degli ospiti che ci metterai dentro.

Namrek
17-11-2015, 17:22
Poi guardando la foto ho visto che hai nella parete lunga 136 cm in basso hai una scatola di derivazione che immagino vorrai tenere libera e ispezionabile al bisogno... Quindi mi sa che per le misure devi fare i conti con quella.

HkK.2003
17-11-2015, 17:42
Bhe, in realtà penavo di sistemare la sump sulla destra dove vorrei fare il pozzetto di caduta e a sinistra lasciare il posto per varie ed eventuali eventualmente rimovibili per arrivare alla suddetta scatola.
Ti pare assurda come idea ?

Metti anche che spingo 10 di quà e 10 di la ed arrivo ai fatidici 135x60x60 o addirittura x70x60 come menzionato dal pescivendolo, si moltiplicano in maniera impressionante i costi di gestione.
come la si movimenta una vasca simile ?
Che super skimmer servirebbe ?
Che risalita gigante ?

Come la illumino una vasca del genere ?

Sai, il sogno della moglie è l'hepatus, il mio è una tridacna. Se da una parte un ha bisogno di spazio, l'altro ha bisogno di luce, tanta e buona.

Oltretutto mi piacerebbe (se riuscissi) a far si che la tecnica rimanga "canalizata" quindi il meno visibile possibile, pertanto mi stavo anche ipotizzando un mobile superiore alla vasca che contenesse il comparto luci e quant'altro. E' fattibile ?
Se non erro la vasca di MAX è "chiusa" in un mobile e l'idea non mi dispiacerebbe, ammesso che questo con comporti complicazioni differenti.

Franco68
17-11-2015, 17:53
Io ho aperto dei post su dove lo compro......... la mia vasca sarà 120x60x60 , giusto per farti un idea dei suggerimenti che ho ricevuto

Jefri
17-11-2015, 18:09
Se vuoi avere una vasca bella senza spendere follie (anche e soprattutto in termini di luce) devi ridurre la dimensione.

HkK.2003
17-11-2015, 18:20
Giusto quello che stavo pensando, Volevo però arrivare a fare due conti

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Namrek
17-11-2015, 19:09
Metti anche che spingo 10 di quà e 10 di la ed arrivo ai fatidici 135x60x60 o addirittura x70x60 come menzionato dal pescivendolo, si moltiplicano in maniera impressionante i costi di gestione.
come la si movimenta una vasca simile ?
Che super skimmer servirebbe ?
Che risalita gigante ?

Come la illumino una vasca del genere ?

Io non sono molto d'accordo circa la "moltiplicazione" dei costi di gestione. Non credo che movimentare l'acqua in una vasca da 120 cm di lato rispetto ad una di 130 rivoluzioni la vita in termini di pompe (a parità di altezza e larghezza ovviamente). Idem per l'illuminazione, non stai passando dall'illuminare una vasca di 80 cm a una di 120... Idem con patate per la risalita. Lo skimmer chiaramente va dimensionato per il litraggio complessivo e qui sicuramente il prezzo di acquisto può fluttuare di centinaia di euro.

Ripeto, dal mio punto di vista guadagnare un po' di spazio in più in vasca non dovrebbe cambiarti troppo la vita in termini di spese complessive, rispetto al tuo progetto iniziale.

- - - Aggiornato - - -


Bhe, in realtà penavo di sistemare la sump sulla destra dove vorrei fare il pozzetto di caduta e a sinistra lasciare il posto per varie ed eventuali eventualmente rimovibili per arrivare alla suddetta scatola.
Ti pare assurda come idea ?

No, ma fammi capire... Il mobile dovrebbe quindi avere una sorta di di L in prossimità della scatola?

VENTRONI
17-11-2015, 19:14
Giusto quello che stavo pensando, Volevo però arrivare a fare due conti

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Bravo, fai i conti perché quella che ti ha consigliato il tuo negozio di fiducia costa tanto, sia come tecnica che come manutenzione.
Se ci stai dentro nel budget falla.

piero7
17-11-2015, 19:48
io ti consiglio una 110x70x60 se fai dsb senno puoi farla benissimo alta 50 cm se fai bb la sump falla il piu grande possibile cosi puoi fare o un refugium o una criptica per la parte tecnica io spenderei un po di piu solo su skimmer e plafoniera magari aspettando anche per un po di tempo qualche buon usato...il resto movimento e risalita farei tutto jebao se si vuole spendere poco...
poi magari con il tempo la tecnica puoi sempre migliorarlayes

Franco68
17-11-2015, 20:20
Giusto quello che stavo pensando, Volevo però arrivare a fare due conti

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Non farli altrimenti ti passa la voglia:-8

vampa
17-11-2015, 20:47
concordo con ramrek.

aumentando quei cm , non posso raddoppiare i costi di gestione.
poi considera che parliamo di 500 litri nella peggiore (migliore) delle ipotesi, non di 2000 litri.

HkK.2003
17-11-2015, 21:13
Il punto principale è che fino a quando non faccio il calcolo posso sapere se ci sto o no con il budget, anche perché sono ancora in piena ristrutturazione e fino a quando i lavori non saranno ultimati, non so quanto andrò a spendere.

Attualmente non ho fissato u budget perché non c'è una necessità imminente di finalizzare l'ordine e tanto meno l'acquisto.

L'Impresa mi ha detto che per natale potrò entrare in casa ma il mobilificio mi ha già detto che le modifiche alla cucina quasi sicuramente non verranno ultimate per quest'anno quindi non so se e quando entrerò effettivamente in casa...

Idealmente mi potrei prefissate febbraio come mese per l'allestimento.

Per il movimento (vado a memoria) dovrei avere nuove scatolate 2 RW15, 2 RW20, 2 RW4 più 1 RW4 usate precedentemente nel 90 litri (ed anche una rotta).

Quindi credo che almeno inizialmente dovrei essere a posto come movimento.

Ho anche circa un 30 kg di rocce strapiene di copepodi e micro spirografi.

Il mio enorme dubbio sul vascone gigante è la tenuta della soletta.

Dove avete visto le foto, sono stai parcheggiati circa 400 kg di masetto rapido per un week end, ma non credo che questo sia indicativo di nulla.

Un perito strutturale mi ha chiesto poco meno di un millino per sopralluogo, ricerca al genio civile e prova di tenuta, ma il tutto mi sembra eccessivo soprattutto perché i vicini del piano di sotto non sono proprio il massimo della disponibilità.

Un altra cosa che mi spaventa di un mega vascone simile sono i 50 litri del cambio da preparare e da smaltire....

Bho, vedremo....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

HkK.2003
17-11-2015, 21:20
Namrek per la scatola di derivazione, pensavo di dedicare la parte sinistra del mobile a contenere i vari accessori. Vedi sale, calamite, buffer etc etc...

Questo scaffaletto ho pensato di farlo rimovibile, così avrei accesso alla scatola se fosse necessario.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

HkK.2003
30-12-2015, 16:24
Riportiamo in auge questo 3D.

Sembra che per il 20 gennaio mi diano le chiavi di casa.

Oggi stavano piastrellando la parete della vasca ... ed ho preso le misure per bene.

L'idea di base era questa:

http://i.imgur.com/tXqaY2kh.jpg (http://imgur.com/tXqaY2k)

e prendendo bene le misure ho questi vincoli:

http://i.imgur.com/y7qygmAh.jpg (http://imgur.com/y7qygmA)
http://i.imgur.com/rcJOsXSh.jpg (http://imgur.com/rcJOsXS)

Quindi.

Come larghezza vorrei cercare di riempire la parete, ma non necessariamente di vasca, potrei lasciare sulla destra un vano (coperto dal mobile) con gli scarichi esterni.
Per la sump, invece, non posso superare i 110 cm tra sump e rabbocco, tenendo presente che devo derivare corrente per il tutto da quella rpesa che c'è sulla parete destra.

Il pescivendolo mi ha fatto un preventivo per una vasca 130x70x60h con sump 80x50x45h usando vetri da 15 per la vasca e da 8 per la sump.
Le generose dimensioni non sono male, ma i costi complessivi salgono, sia per la tecnica che per la luce.

Avete qualche idea bislacca ? Ne elenco qualcuna, poi suggerite commentando, please:


Secchiello di Calfo
Refugium (in sump)
Criptica
Filtro ad alghe con Magic Mud
Varie ed eventuali ....


Idealmente non mi dispiacerebbe fare un bel DSB, magari basso stile quello di Guido

Accetto vostri suggerimenti

emiliano73
30-12-2015, 20:52
Si per DSB ma se puoi alza la vasca di almeno 5 cm...dopodiché non metterei nient'altro che un ottimo schiumatoio

😆

HkK.2003
30-12-2015, 21:12
Però un deposito di cibo vivo non mi dispiacerebbe.
Vedo improbabile riuscire a mettere il refugium sopra la vasca, se non facendo un mobile completo (mi pare di ricordare che la vasca di MAX dia così).

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Fra91
30-12-2015, 22:49
come mai hai piastrellato la parete dietro? hai valutato di realizzare una vasca "incassata", ovvero posizionare la vasca a filo con lo spigolo della parete a sinistra e tirare poi con cartongesso fino la parete destra. Praticamente entrando dalla porta avresti sulla destra la vasca come fosse un unico pezzo nel muro. Ovviamente tutte le parti sono rimovibile per una facile manutenzione.

HkK.2003
30-12-2015, 23:18
Onestamente non ci avevo pensato, ma non cedo starebbe poi benissimo nella stanza.

Ho piastrellato perché la parete smaltata non mi aggrada.
Piastrellando hai un discreto grado di protezione del muro soprattutto se stucchi le fughe con lo stucco che si usa nelle docce o per il rivestimento della cucina.

Anche on casa vecchia avevo piastrellato dietro al cubetto....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Fra91
31-12-2015, 00:07
19463

- - - Aggiornato - - -

vasca 120*60*60

HkK.2003
31-12-2015, 00:50
Grazie mille del disegno.
Magari tra qualche anno imparerò anche io ad usare sketch up.

Ora però che mia moglie ha visto il disegno la vuole così la vasca e mo l'impresario mi ammazza....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

gss
31-12-2015, 08:19
Non voglio portare rogne... ma se fra 5 anni cambi hobby o non vuoi più comunque tenere l'acquario cosa te ne fai di una vasca incastrata nel muro? Chiami di nuovo i muratori per toglierla?

HkK.2003
31-12-2015, 08:42
Si si infatti, il cartongesso è troppo invasivo.
Lea piastrelle le ho scelte neutre in modo da poter essere inglobate nella stanza senza grossi problemi.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Fra91
31-12-2015, 11:46
ahahahaha sorry 4chsmu1

p.s. è autocad 3d msn010

HkK.2003
31-12-2015, 12:51
Azz, niente po' po' di meno?
Io con il disegno sono negato.
Mano libera, tecnigrafo, cad o simili..... Non fanno per me...

Sinceramente no ci avevo pensato di incassare tutto nel cartongesso, ma giusto l'altro ieri ho proposto alla signora di fare una finestra sulla parte di destra in modo da poter godere della vasca anche dall'ingresso.....
Ma.... Mi ero dimenticato che li c'è lo scrigno della porta e non il muro :'(

In ogni caso, la tua idea credo sia esteticamente fantastica ma funzionalmente non troppo comoda.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

MAX
12-01-2016, 00:15
Se tra 5 anni ti sei stufato dei pesci mettici dei Cobra nella vasca😅
Comunque fare la vasca da disegno ha un impatto fantastico ma accorgimenti da prendere come areazione per la condensa e accesso di almeno 40 cm di altezza per manutenzione.
E con il cartongesso è impossibile, devi fare un mobile.
Come ho dovuto fare io.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

HkK.2003
12-01-2016, 00:59
Se tra 5 anni ti sei stufato dei pesci mettici dei Cobra nella vasca😅
Comunque fare la vasca da disegno ha un impatto fantastico ma accorgimenti da prendere come areazione per la condensa e accesso di almeno 40 cm di altezza per manutenzione.
E con il cartongesso è impossibile, devi fare un mobile.
Come ho dovuto fare io.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
No no, ma il cartongesso non fa per me....

Mi volevo propri ispirare al tuo mobile che mi pare proprio di impatto.

Se hai tempo scatti qualche foto alla sump o comunque alla parte sotto vasca e alla parte sopra? Giusto per capire come hai lasciato le aperture e come hai adibito la parte superiore... Io pensavo magari di posizionare l'ups, le scorte di pappa, ricambi per osmosi e compagni bella, ma va comunque gestita l'umidità e non so ancora se basta una ventilazione passiva o se è meglio forzata....

Grazie comunque per il tuo intervento...

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Giuseppe C.
12-01-2016, 08:56
Tutto interessante, però non per voler essere quello che porta rogna, ma Ti sei accertato del carico portante della soletta in base a ciò che andrai a posizionare in quel punto? Questo è la prima cosa da definire perchè se poi si creano anche solo delle crepe per assestamento nel solaio, sarebbe complicato poter sostenere che non è dovuto al posizionamento della vasca, a maggior ragione se hai un vicino rognoso.

HkK.2003
21-01-2016, 09:16
Cucina finalmente terminata.....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160121/45adc58847829753620aeed27e85f72f.jpg

Questo è l'angolo che verrà dedicato alla vasca....

È qui una panoramica del resto della cucina...

https://vimeo.com/152536743

Ora posso seriamente iniziare a pensare a come è cosa adattare ed in base al progetto verificare il peso....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

MAX
21-01-2016, 10:50
Io con quella cucina penserei ad una vasca per astici e aragoste!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk