PDA

Visualizza Versione Completa : Nitrati bassi, aiuto!



bibarassa
01-12-2015, 16:11
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere riguardo al rapporto nitrati/fosfati della mia vasca. Da poco ho fatto fare i test Fauna Marin all'acqua della mia vasca e hanno riscontrato che ho il rapporto NO3/PO4 sbilanciato, infatti i nitrati sono un terzo dei fosfati e cioè NO3 0,02 e PO4 0,046. Secondo voi quali possono essere le cause? tenendo conto che la mia vasca è 500 l è un berlinese BB uso come filtraggio le zeoliti e ho un piccolo refugium con della caulerpa. e come potrei bilanciare il rapporto NO3/PO4?

P.S: i risultati del test della mia vasca potete trovarli qui
http://www.reefbastards.it/showthread.php?10565-PROFESSIONAL-TEST-e-facciamo-girare-l-economia!!!/page16

tirador
01-12-2015, 16:25
Nella discussione del link avevo letto i fosfati a 0,016... Non avevo messo gli occhiali [emoji16]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
01-12-2015, 16:25
Tiziano, il titolo dovrebbe essere "nitrati BASSI" e non alti... o sbaglio?

tirador
01-12-2015, 16:28
Ma non hai un dsb? Ho guardato la tua vasca con titolo "partito"

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

bibarassa
01-12-2015, 16:31
Scusami Paolo ti ho chiesto sul tuo 3d di cambiare il mio titolo ti ho anche mandato un mp :114-19:

- - - Aggiornato - - -


Ma non hai un dsb? Ho guardato la tua vasca con titolo "partito"

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
no ho cambiato gestione ora ho un berlinese

Paolo Piccinelli
01-12-2015, 16:31
fatto smoking


metti una foto aggiornata della vasca per favore?

tirador
01-12-2015, 16:54
Quindi è avviata da poco?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tirador
01-12-2015, 16:56
Paolo, non volevi scrivere un articolo proprio al riguardo?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
01-12-2015, 17:11
Sì, l'articolo è pronto e in coda per essere pubblicato nelle prossime settimane.

Non aspettarti nulla di rivoluzionario... 4chsmu1

bibarassa
01-12-2015, 17:20
fatto smoking


metti una foto aggiornata della vasca per favore?
grazie , per quanto riguarda le foto vedo se trovo qualcuno

mello85
01-12-2015, 17:30
Prova a guardare questo topic: http://www.reefbastards.it/showthread.php?2602-dosare-nitrati

Lucareef
01-12-2015, 17:57
Tiziano,io è da un po che sono in questa situazione come la tua....
Premessa....
Non ho effettuato alcun test Fauna o Triton ma ho verificato con i comuni Test....
Ti spiego brevemente,
Ho un 60x60x65 DSB con una ATI 10x24 è un Vertex Omega 150 oltre a 1 Vortech Mp40 e 1 Mp10 in vasca,quindi capirai che l'ossidazione è al massimo,7 pesci,ho Po4 a 0,01 mg/L e No3 a 0,00 mg/L,le misurazioni sono fatte con Fotometro per i Po4 e test Tropic Marin per No3.
Mi trovo in una situazione in cui i colori dei coralli sono sbiaditi e pallido proprio per mancanza di Azoto....
Un buon indicatore sono i coralli del genere Acropora Valida Tricolor e Acropora Nana.....
Quando sono in carenza di Azoto,le punte sono colorate solo per pochi millimetri e di un colore pallido,al contrario quando c'è presenza di Nitrato le "colate" delle punte scendono giù sul fusto anche per 0,5cm se non di più.....
Io per cercare di contrastare la forte ossidazione e la carenza di Nitrato in vasca ho alzato la plafoniera e ridotto di 1 ora il fotoperiodo,oltre che alimentare abbondantemente i pesci.
In più sto preferendo una schiumazione secca per cercare di limitare l'asportazione di tutto.
Potresti provare in questo casi anche l'Xtra Special della
KZ che contiene un po di Nitrato oltre agli amminoacidi per aiutare i coralli a riprendersi.

Ti metto un link di una discussione che avevo aperto Paolo Piccinelli aveva postato una foto di una Valida Tricolor,puoi vedere in che modo è colorata,sintomo che la vasca non era affatto in carenza di Azoto e con valori rilevabili.
http://www.reefbastards.it/showthread.php?t=10519

Filmanei
01-12-2015, 18:31
se permettete, la mia opinione è più prudente...io prima di ogni variazione mi eccerterei che NO3 e PO4 restino nel tempo effettivamente in questo rapporto e che non sia capitato solo di fare un rilievo in una situazione di oscillazioni...tenete conto che passare ad esempio a PO4 = 0.02 e NO3 = 0.1 dagli attuali valori potrebbe volerci veramente nulla... quando i valori sono comunque così bassi, bisognerebbe stare un pò attenti perchè il RR potrebbe variare tanto ... resta poi il fatto che per me non serve a molto se non lo si considera insieme al C.

PS: in natura sono stati misurati RR molto diversi da quello una volta riportato come "universale"

Paolo Piccinelli
01-12-2015, 18:59
Filí, se fossi donna quasi quasi un pensiero ce lo farei...

Filmanei
01-12-2015, 19:07
Filí, se fossi donna quasi quasi un pensiero ce lo farei...

ma...vyoi dirmi non sei una donna???? :-8

bibarassa
01-12-2015, 19:15
se permettete, la mia opinione è più prudente...io prima di ogni variazione mi eccerterei che NO3 e PO4 restino nel tempo effettivamente in questo rapporto e che non sia capitato solo di fare un rilievo in una situazione di oscillazioni...tenete conto che passare ad esempio a PO4 = 0.02 e NO3 = 0.1 dagli attuali valori potrebbe volerci veramente nulla... quando i valori sono comunque così bassi, bisognerebbe stare un pò attenti perchè il RR potrebbe variare tanto ... resta poi il fatto che per me non serve a molto se non lo si considera insieme al C.

PS: in natura sono stati misurati RR molto diversi da quello una volta riportato come "universale"
il nitrato l'ho sempre avuto a zero con i normali test colorimetrici e anche il PO4 si è sempre aggirato sui 0,02 - 0,03 testati col fotometro HI…quindi si può dire che è cronica la situazione.
Inoltre in vasca avrò si e no una ventina di Kg di rocce e sabato ne ho tolte un'altro po perché ho iscritto una struttura ceramica del'aquaroche ed inoltre sempre da sabato ho aumentato l'illuminazione passando da 8x80 t5 a 12x80 aumentando quindi la potenza.

Luca per quanto riguarda i colori dei coralli si anche i miei non sono belli, se riesco a farmi fare delle foto da qualcuno lo vedrai e ti renderai conto. La schiumazione la tengo secca e sto alimentando con mins (quasi tutti i giorni 5 gocce e 2 volte alla settimana mischiati con ultra reef) i coralli eppoi aggiungo 1 volta a settimana reef vitality (lo so che non è un alimento) ho una decina di pescetti tra cui solo il naso è di taglia grande gli altri sono solo pescetti che alimento 2 volte al di; ho per movimento 2 vortech e filtro con zeolite della FM oltre che avere un mini refugium per chaetomorpha in sump. Questa è tutta la mia gestione

tirador
01-12-2015, 19:23
Hai una criptica con altre rocce o hai meno di 20 kg in tutto??

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

Filmanei
01-12-2015, 19:26
il nitrato l'ho sempre avuto a zero con i normali test colorimetrici e anche il PO4 si è sempre aggirato sui 0,02 - 0,03 testati col fotometro HI…quindi si può dire che è cronica la situazione.
Inoltre in vasca avrò si e no una ventina di Kg di rocce e sabato ne ho tolte un'altro po perché ho iscritto una struttura ceramica del'aquaroche ed inoltre sempre da sabato ho aumentato l'illuminazione passando da 8x80 t5 a 12x80 aumentando quindi la potenza.

Luca per quanto riguarda i colori dei coralli si anche i miei non sono belli, se riesco a farmi fare delle foto da qualcuno lo vedrai e ti renderai conto. La schiumazione la tengo secca e sto alimentando con mins (quasi tutti i giorni 5 gocce e 2 volte alla settimana mischiati con ultra reef) i coralli eppoi aggiungo 1 volta a settimana reef vitality (lo so che non è un alimento) ho una decina di pescetti tra cui solo il naso è di taglia grande gli altri sono solo pescetti che alimento 2 volte al di; ho per movimento 2 vortech e filtro con zeolite della FM oltre che avere un mini refugium per chaetomorpha in sump. Questa è tutta la mia gestione

potresti anche sbicchierare lo skimmer per 5-6 ore ogni giorno

bibarassa
01-12-2015, 23:57
Tirador, ho meno di 20 Kg di rocce in tutto: attualmente dopo aver aggiunto la struttura ceramica di acquaroche penso di averne circa 8 Kg in vasca. Non ho più una criptica ma un piccolo refugium con chaetomorpha

bluprofondo
02-12-2015, 00:26
volete alzare l` organico in vasca quello che schiuma lo schiumatoio ributtatelo in vasca! emoticon-00116-evilg