PDA

Visualizza Versione Completa : Movimento in sump, si o no?



crestedlucifer
07-12-2015, 12:10
Come da titolo, volevo chiedere qui nel forum, se qualcuno utilizza pompe di movimento in sump.
Io al momento non la utilizzo, ma ho visto che alcuni utenti lo fanno. Che vantaggi si ottengono?

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
07-12-2015, 12:13
Anche a me interessa....sopratutto capire se può essere utile una pompetta che smuova bene l'acqua dato che nel vano dove tengo qualche roccia mi si ferma molto sedimento....

crestedlucifer
07-12-2015, 12:14
Anche a me interessa....sopratutto capire se può essere utile una pompetta che smuova bene l'acqua dato che nel vano dove tengo qualche roccia mi si ferma molto sedimento....
Esatto, stesso problema...

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

periocillin
07-12-2015, 12:32
potreste metterle e accenderle pochi minuti al gg, io mai messe

crestedlucifer
07-12-2015, 12:39
potreste metterle e accenderle pochi minuti al gg, io mai messe
Mmm non so, con pochi minuti al giorno, ogni volta che riprende dopo una lunga pausa, si alzeranno un botto di detriti, con conseguenti picchi di inquinanti. Pensavo a qualcosa h24, messa in modo strategico, in modo da sfruttare anche scarico-skimmer-risalita.
E fare tutto a risalita spenta e skimmer ben settato per aspirare tutto ciò che si alzerà con l'immissione della nuova pompa... E solo dopo qualche ora riattaccare. La sump é un luogo oscuro [emoji33]

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
07-12-2015, 12:43
Beh l'ideale sarebbe pulire bene la sump e poi mettere la pompa.....altrimenti sai che smarronamento.....

periocillin
07-12-2015, 12:51
Mmm non so, con pochi minuti al giorno, ogni volta che riprende dopo una lunga pausa, si alzeranno un botto di detriti, con conseguenti picchi di inquinanti. Pensavo a qualcosa h24, messa in modo strategico, in modo da sfruttare anche scarico-skimmer-risalita.
E fare tutto a risalita spenta e skimmer ben settato per aspirare tutto ciò che si alzerà con l'immissione della nuova pompa... E solo dopo qualche ora riattaccare. La sump é un luogo oscuro [emoji33]

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
nonso quanta schifezza hai in vasca che va in sump, io in 24 ore mi ci va pochissima e se si smuove 2/3 minuti al giorno non fa nessun picco o problema.

crestedlucifer
07-12-2015, 13:00
Io ho abbastanza schifezza in vasca, purtroppo :( di conseguenza anche in sump, e gli 8kg di roccia viva non aiutano eheh

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

periocillin
07-12-2015, 13:02
Io ho abbastanza schifezza in vasca, purtroppo :( di conseguenza anche in sump, e gli 8kg di roccia viva non aiutano eheh

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

allora ti consiglio di non mettere la pompa nemmeno 24 ore dato che la schifezza tornerebbe in vasca.
ogni 2/3 settimane aspira la sump nel cambio acqua

Franco68
07-12-2015, 13:12
:popcorn:

Stefanob75b
07-12-2015, 14:08
Io preferisco non avere movimento i sump, ricerco proprio la massima calma. Questo perché cerco di far depositare tutto il materiale in sospensione in sump in modo che non torni in vasca e sia più facile da sifonare. Per me, ottimo movimento in vasca associato ad una calma profonda in sump. Imho.

GROSTIK
07-12-2015, 14:30
io non ho movimento in sump ... anche perché il termine sump indica proprio una vasca di sedimentazione dove alloggiare la parte tecnica e far depositare i sedimenti
non penso che un maggiore movimento aumenti l'ossigenazione con lo skimmer uno è già a saturazione

mello85
07-12-2015, 14:30
Anche io sono pieno di sedimento in sump. Peró più che un movimento fisso preferisco una volta al mese pulirla! Questa è la mia idea.


Inviato dal mobile

crestedlucifer
07-12-2015, 16:34
Secondo me invece, una volta eliminato il grosso dei sedimenti e messa su una pompa, tutto ciò che resterà in circolo inevitabilmente finirà schiumato imho

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk