PDA

Visualizza Versione Completa : Passaggio da BB a DSB in corsa



thejoket.919
16-12-2015, 14:41
Salve a tutti , sono Luigi ,
ho un acquario 60*60*55 allestito a BB , ma ho intenzione di passare a DSB ,
perchè ho i valori molto altalenanti dovuti probabilmente a consigli erronei da parte dei venditori ( vedi : 3 cm di sabbia da subito, che accumulano schifezza) ,
vorrei quindi inserire quei 8/9 cm di sabbia (carbonato di calcio) per allestire effettivamente un DSB , tuttavia ho qualche domanda:
- Avendo animali ( euphillie / zoas / 3 pinnuti / 1 gambero / 1 archaster) sarebbe fattibile senza doverli depositare da qualcuno?
- Come procedo ? posso aggiungere alla sabbia che ho in modo da avere una specie di inoculo?
- Per quanto riguarda il carbonato,sapete di qualcuno che lo vende ed eventualmente lo spedisce a Viterbo?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi.

periocillin
16-12-2015, 14:47
ciao concittadino.
io l'ho fatto in corsa con gli sps e non ho avuto grossi problemi anche se un po di maturazione te la rifai sicuramente.
la sabbia che hai toglila con i cambi poi se vuoi riutilizzarla la lavi benissimo e la aggiungi alla nuova.
perche il carbonato??? usa aragonite che è molto meglio. poi per l'inoculo vieni su da me e te lo do io

thejoket.919
16-12-2015, 14:50
Ciao periocillin, di dove sei? Diciamo che il carbonato costa molto meno dell'argonite, quindi opto per questo

Inviato dal mio M_PPAX510U utilizzando Tapatalk

periocillin
16-12-2015, 15:19
viterbo. vero ma per la tua vasca la differenza non è molta e sopratutto dalle nostre parti il carbonato per acquario non si trova

Paolo Piccinelli
16-12-2015, 15:39
qui trovi la procedura passo passo:

http://www.reefbastards.it/showthread.php?654-Sequenza-operativa-per-allestimento-DSB-nuovo-o-da-vasca-attiva

Non dovresti avere grossi problemi.
il MINIMO SINDACALE per il DSB è di 10 cm se usi sabbia fine, diciamo da 0.5 a 1.0 mm

thejoket.919
16-12-2015, 15:46
Ciao Paolo piacere, si l'ho letta passo passo, però mi sembra di aver capito che gli animali fossero stati messi in un'altra vasca, io dovrei fare cambio al volo, poi una domanda, le rocce eventualmente posso insabbiarle oppure devo per forza tirarle fuori?

Inviato dal mio M_PPAX510U utilizzando Tapatalk

periocillin
16-12-2015, 15:58
io le ho insabiate

Paolo Piccinelli
16-12-2015, 16:31
meglio tirarle fuori, idem i 3 cm di sabbia che hai ora.

svuota l'acqua, ripulisci tutto, poi metti la sabbia nuova e ci rimetti su la rocciata.

i pesci li lasci nell'acqua della vasca per il tempo che serve e poi li travasi in acquario dopo aver aggiunto acqua nuova q.b. e averla portata in temperatura.

thejoket.919
16-12-2015, 19:30
Altra domanda, può servire il supporto di plexiglas su cui appoggiare le rocce per non creare zone anossiche?

Inviato dal mio M_PPAX510U utilizzando Tapatalk

Ricky mi
17-12-2015, 09:01
assolutamente no.
appoggia le rocce sulla sabbia

ialao
17-12-2015, 09:45
Altra domanda, può servire il supporto di plexiglas su cui appoggiare le rocce per non creare zone anossiche?

Inviato dal mio M_PPAX510U utilizzando Tapatalk

ma guarda io con lastrine di plexy incollate tra loro le ho fatte Flavio forse ha ancora qualche foto.le ho costruite su misura per il mio dsb 10 cm.su di esse ho incollato le rocce e fatto la rocciata,la quale anche prendendola a martellate non si stacca.in fase di allestimento essendo un blocco unico mi ha facilitato non poco la creazione del layout spostando tutto a mio piacimento, ho le rocce diciamo sospese sulla sabbia in modo che siano evitino ristagni,e non mi pongo il problema che possano sprofondare.personalmente lo rifarei,ma tengo a precisare che la mia vasca e' piccola e quindi il tutto risulta molto piu' semplice.un saluto.

thejoket.919
17-12-2015, 10:07
Ciao ialaio, potresti mandarmi le foto?

Inviato dal mio M_PPAX510U utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
17-12-2015, 11:14
Ho fatto decine di rocciate con il DSB e non ho mai usato supporti.

Basta mettere prima 5 cm d'acqua, poi la sabbia e rimescolarla bene con le mani perchè si assesti.
Poi affondi le rocce di base per 2-3 cm nella sabbia e costruisci la rocciata.
zero problemi, zero zone anossiche anche dopo anni... anzi, le zone anossiche le ho viste in più di un caso ove erano stati usati supporti.

ialao
17-12-2015, 11:56
Ho fatto decine di rocciate con il DSB e non ho mai usato supporti.

Basta mettere prima 5 cm d'acqua, poi la sabbia e rimescolarla bene con le mani perchè si assesti.
Poi affondi le rocce di base per 2-3 cm nella sabbia e costruisci la rocciata.
zero problemi, zero zone anossiche anche dopo anni... anzi, le zone anossiche le ho viste in più di un caso ove erano stati usati supporti.
si paolo,infatti non discuto che si possa fare ,ma se flavio postasse la foto dei supporti da me costruiti vedresti che zone anossiche non potrebbero formarsi,il motivo principale almeno nel mio caso risiede nel fatto che avendo una delle 2 vasche molto piccole avevo l'esigenza di creare una rocciata ad hoc,,ed essendo cubica volevo che il movimento lambisse la sabbia in maniera ottimale evitando ristagni,anche perché uso una sola pompa e in un cubo e' una limitazione.presto per dirlo anzi prestissimo ma a 5 mesi tuttoi sembra funzionare a dovere.non per merito dei supporti s'intende,ma il rischio di crolli rocciata ed affossamenti fino al vetro di fondo li ho evitati.un saluto.

thejoket.919
17-12-2015, 14:29
Quindi le posso appoggiare,
ma è necessario svuotare? Oppure aspirando tutta la sabbia visibile senza togliere la rocciata? Eventualmente se le rocce le lascio insabbiate e le circondo dei 9/10 cm, posso comunque ottenere un buon compromesso??

Inviato dal mio M_PPAX510U utilizzando Tapatalk

Lucareef
17-12-2015, 15:08
È meglio fare un lavoro come si deve.....
Quindi svuotare tutto,aspirare la sabbia e seguire la procedura di allestimento che ti riporto qui.
Sequenza operativa per allestimento DSB nuovo o da vasca attiva
http://www.reefbastards.it/showthread.php?t=654

thejoket.919
17-12-2015, 16:11
Come ho detto poco più su Luca l'ho già letta la guida, avevo alcuni dubbi, tra cui quali fossero le conseguenze del non svuotare visto che ho anche animali sulle rocce, per non ricominciare la maturazione delle rocce

Inviato dal mio M_PPAX510U utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
18-12-2015, 07:50
la maturazione la ricominci in ogni modo.
come detto da Luca, fai un lavoro come si deve altrimenti poi te ne penti.

aspirando e pasticciando a vasca piena, oltre a metterci il triplo del tempo, lavori male e con risultati non ottimali.

thejoket.919
18-12-2015, 07:54
E per i coralli, aspetto si posi la sabbia e li inserisco?

Inviato dal mio M_PPAX510U utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
18-12-2015, 09:32
yes

thejoket.919
18-12-2015, 09:34
Poi come faccio maturare paolo? Evito i batteri considerando che ho anche pinnuti? I cambi d'acqua? Ogni quanto?

Inviato dal mio M_PPAX510U utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
18-12-2015, 09:58
dopo il travaso tieni a dieta i pesci e schiumi bello bagnato per qualche giorno.

per il resto fai come hai sempre fatto, anche con i cambi e l'illuminazione.

thejoket.919
18-12-2015, 10:04
Perfetto paolo, grazie mille e scusa per le 6000 domande, ma prima di avventurarmi volevo qualche consiglio da chi è più esperto, eventualmente quando opererò potrò resuscitare questa discussione o ne apro una nuova?

Inviato dal mio M_PPAX510U utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
18-12-2015, 10:16
riesuma pure questa, così rimane traccia per chi volesse fare la stessa cosa.

thejoket.919
18-12-2015, 10:18
Grazie Paolo! Gentilissimo :)

Inviato dal mio M_PPAX510U utilizzando Tapatalk