PDA

Visualizza Versione Completa : Sistema di Backup Elettrico



mavitt66
18-12-2015, 18:38
Per chi fosse interessato, sono riuscito a realizzare un sistema che garantisce una discreta autonomia con un costo ragionevole.

Ho acquistato questo inverter dal costo ragionevole:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/18/b4645e00e939c564784defc7c6900afd.jpg
Si collega una batteria per auto (p.es. io ne ho una da 12/80) ai morsetti dietro:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/18/58308366d418b53115cc5b4af86fe33e.jpg
La pompa verrà alimentata dalla presa sul pannello frontale del dispositivo.

A sua volta la batteria per auto è collegata ad un caricabatterie o ad un regolatore di carica che la mantiene carica e gestisce il flusso di corrente in maniera tale da evitare i sovraccarichi. Per il momento sto alimentando con un normale caricabatterie per auto in attesa che mi consegnino questo:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/18/763060a4523200858fcef78f9951f000.jpg

Funziona! Nota bene il sistema funziona con Pompa movimento Tunze 6100 ma p.es. non con risalita Newjet 6000 probabilmente per una questione di forma di onda.

La batteria mi garantisce 10h di autonomia della pompa e sonni più tranquilli..

Costo totale 48 inverter + 20 regolatore + 60 batteria.

Ciao belli!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

billykid591
18-12-2015, 20:46
Sistema semplice...ma come hai provato funziona bene con pompe elettroniche con alimentatore non con pompe sincrone (come la newjet)'appunto per la forma d'onda non sinusoidale pura..... Attento solo alla batteria di macchina che potrebbe rilasciare vapori nocivi (sotto carica) e non tiene piu di due o tre scariche complete.....in compenso costa abbastanza meno di una buona VRLA......

emiliano73
18-12-2015, 20:54
Gran bella cosa...sono tentato...quando arriva l'altro pezzo,se puoi farci uno schemino dei collegamenti. Grazie

😆

mavitt66
18-12-2015, 21:58
Gran bella cosa...sono tentato...quando arriva l'altro pezzo,se puoi farci uno schemino dei collegamenti. Grazie

[emoji38]

Okay. Il problema è che non c'è tracking della spedizione ed è dato in arrivo entro il 30/12. Vi aggiorno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

8--TEO--8
19-12-2015, 15:36
Sistema intetessante !!!!

mavitt66
19-12-2015, 15:46
Sistema intetessante !!!!

Peraltro, per chi avesse già un caricabatterie per auto di quelli 'moderni' (che hanno già il regolatore inserito), non c'è nemmeno bisogno di comperare il regolatore di carica.
L'unico problema è che il mio quando va via la corrente si mette in stand-by e per rimetterlo in posizione di carica devo farlo manualmente. Da cui la necessità di acquistare un regolatore ad hoc.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mavitt66
30-01-2016, 18:16
Vi riporto dopo una settimana di test.

I collegamenti sono:

1) Regolatore di carica:
- primo ingresso alimentatore da 12V o caricabatterie per auto (semplice non quelli che hanno già il regolatore altrimenti non funziona);
- seconda coppia morsetti: una batteria per auto 12V-80. La potete mettere grande quanto volete;
- terza coppia: l'inverter di cui al primo post;

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160130/3cbe4571a9f5357e0ef531b70d776e00.jpg

2) Tunze 6100 attaccata alla presa AC dell'inverter;

Per il momento sto provando con il caricabatterie semplice che avevo (quelli che hanno l'indicatore analogico degli Ampere e basta per capirci). La prossima settimana mi arriva l'alimentatore 12V.

Funzionano perfettamente le Tunze 6100.
Non funziona la risalita NJ6000 probabilmente per un problema di forma d'onda.

Con pochi soldi si realizza un sistema che quando c'è la rete elettrica alimenta normalmente e quando c'è black-out garantisce oltre 10 ore di backup ad una pompa di movimento.

Possiamo dire addio ai Tunze Connector comprati apposta che non hanno mai funzionato in maniera affidabile ed ai costosissimi UPS.

PS: con ogni probabilità sul mercato vi sono altri inverter che dovrebbero riuscire a far funzionare anche la NJ6000.

Ogni tanto tocca inventarne una, altrimenti che gusto c'è?!

Ciao






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
30-01-2016, 18:48
Ciao,

ma non sarebbe meglio usare direttamente pompe che lavorano in continua invece di mettere l'inverter?

willy
31-01-2016, 07:28
Ci sono anche i survoltori con uscita sinusoidale pura e funzionano anche le pompe normali
Jekill non credo che tutti abbiano tecnica in continua, piu probabile averla mista, ad esempio le mie risalite e movimento sono a 12 e 24 volt, gli schiumatoi a 220, vero che in caso di blackout basta la risalita, se vai di 12 volt sei a cavallo e basta il regolatore ma se vai a 24 dc o 220 ac
Hai sempre bisogno di un survoltore

Almeno credo....sia cosi

emiliano73
31-01-2016, 09:20
Quindi per 24volt cosa va messo?

😆

willy
31-01-2016, 12:50
Una batteria da camion?......
Non lo so io farei a 12 e farei andare la risalita a tale tensione, se la pompa e' regolabile tipo le jebao.
Ad esempio io le ho prese circa il doppio della portata che mi serviva, vale a dire la dc 9000 funziona a velocita'
2 bene nel momento in cui comincera a perdere di portata aumentero una tacca, allo stesso modo posso avere la stessa portata a 12 volt con tutte le tacche piene, ho fatto questo ragionamento prima dell'acquisto.
Con le pompe fisse a 24 non so
Sorry

Fra91
01-02-2016, 09:44
Io sto costruendo un sistema di backup proprio per una jebao che funziona a 24v. Al momento sono in fase di assemblaggio del circuito.

emiliano73
01-02-2016, 09:56
Io sto costruendo un sistema di backup proprio per una jebao che funziona a 24v. Al momento sono in fase di assemblaggio del circuito.
Tienimi aggiornato per cortesia.

😆

mavitt66
01-02-2016, 10:34
Mi sapete dire esattamente con quale forma d'onda va alimentata una NEWA NJ6000?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

billykid591
01-02-2016, 11:24
Mi sapete dire esattamente con quale forma d'onda va alimentata una NEWA NJ6000?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

va alimentata con un onda sinusoidale a 50 Hz..... visto che è una pompa sincrona a 220 volt.....

gibo
01-02-2016, 13:44
Per i 24 volt servono due batterie da 12 V in serie.. come sui camion del resto..
Poi però va adeguata anche la circuito ria di ricarica ovviamente..

Fra91
01-02-2016, 15:42
io sto usando un alimentatore da pc, più due dc converter, più un piccolo circuito di protezione batteria ed una batteria da auto.

mavitt66
18-02-2016, 14:59
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/fe2128d33c76b0852ccdd6c762965def.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/5e68db300c7aef2bb9f29b99d8b0bf9a.jpg

Eccolo qui, operativo funzionante!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk