PDA

Visualizza Versione Completa : aggiunta di una seconda membrana in serie all'impianto RO



claw86
01-01-2016, 16:42
Ciao a tutti!
Dalle mie parti (re) ho una confucibilità dell'acqua dell'aquedotto di poco sopra gli 800us.
Con il normale impiano arrivo a valori dopo la membrana di circa 45us e quindi mi tocca sostituire molto spesso le resine per avere sempre aqua con lavori ottimali.
Mi stavo chiedendo se non valesse la pena di istallare una seconda membraba in linea dopo la prima, in questo modo dovrei buttare molta più acqua ma otterrei un'acqua migliore.

Che dite? Qualcuno lo fa?

arkturo
01-01-2016, 17:06
forse servorebbe una pompa booster x dare pressione,credo che aumenti anche le performance della membrana come qualità del permeato, prova a cercre info

billykid591
01-01-2016, 19:04
Due membrane in serie non puoi metterle perche' non avresti pressione di acqua sufficiente per la seconda membrana.........

claw86
01-01-2016, 19:54
In ingress ho 4-4,5 bar in base alla guirnata e come pressione dovrebbe esse ok, cnq ok do un occhiata al manuale della membrana.
Che sia infattibile non penso, vendono i i vazel apposta...
http://www.aquariumline.com/catalog/vessel-completo-raccordi-rapidi-oring-contenitore-membrane-5075100-p-5510.html

Boh

billykid591
02-01-2016, 11:05
Come detto sopra all'uscita della prima membrana non avresti ne' portata ne' tantomeno pressione sufficiente per alimentare la seconda.....al di la' che vendano i pezzi separati.....

Giotto
02-01-2016, 12:33
Per me 2 membrane uguali non ha senso, in più avresti uno spreco di acqua osceno, piuttosto ci sono impianti di ultra filtrazione per ottenere acqua ultra-pura, di solito si mettono dopo un impianto per acqua de ionizzata per risparmiare le cartucce, ma ritengo la spesa sproporzionata alla necessità che abbiamo, prenditi un buon classico impianto a osmosi che è sufficiente...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

claw86
02-01-2016, 13:24
Come detto sopra all'uscita della prima membrana non avresti ne' portata ne' tantomeno pressione sufficiente per alimentare la seconda.....al di la' che vendano i pezzi separati.....

Hai ragione, fare come volevo è impossibile, due membrane si possono mettere in serie mettendo l'uscita dello scarto della prima nell'entrata della seconda ma serve solo per recuperare almeno una parte dell'acqua di scarto, e di sicuro non è quello che mi serve... devo studiarmi il ds della membrana per valutare un booster...

Fra91
02-01-2016, 15:04
per mettere due membrane come dici tu dovresti fare un contenitore di accumulo per la raccolta dell'acqua di osmosi, poi con una pompa mandare quell'acqua in un altra membrana. Io questa manera otterresti praticamente tds 000.

Giotto
02-01-2016, 16:50
per mettere due membrane come dici tu dovresti fare un contenitore di accumulo per la raccolta dell'acqua di osmosi, poi con una pompa mandare quell'acqua in un altra membrana. Io questa manera otterresti praticamente tds 000.

Ma scusa con un post filtro ottieni il tuo bel TDS 0 senza sprecare tutta quell' acqua di rubinetto, se si compera l'acqua bi-dest da laboratorio finisce che ti costa meno...

Se invece usi l'acqua di scarto del primo osmosi ti bruci la membrana almeno 3 volte più veloce...

Se hai bisogno più acqua una una membrana da 100 galloni al giorno...






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fra91
02-01-2016, 20:15
Ma scusa con un post filtro ottieni il tuo bel TDS 0 senza sprecare tutta quell' acqua di rubinetto, se si compera l'acqua bi-dest da laboratorio finisce che ti costa meno...

Se invece usi l'acqua di scarto del primo osmosi ti bruci la membrana almeno 3 volte più veloce...

Se hai bisogno più acqua una una membrana da 100 galloni al giorno...






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

con 45us in uscita dalla membrana le resine gli durano un mese.

claw86
03-01-2016, 10:35
con 45us in uscita dalla membrana le resine gli durano un mese.

Più o meno si... per l'aventuale buster da quello che ho letto ave do già una pressio e in ingresso sui 4.5 bar non mi migliorerebbe praticamente nulla.
Però ho visto che la filmtec ha una nuova membrana da 75gpd con una reiezione nominale del 99-99.5% e che già alcuni siti italiani la vendono, purtroppo io l'jlho appena cambiata e mi scoccia prenderne già un'altra se non ho certezze, ma tra un'annetto ci faccio un pensierino!!!

Fra91
03-01-2016, 11:57
Più o meno si... per l'aventuale buster da quello che ho letto ave do già una pressio e in ingresso sui 4.5 bar non mi migliorerebbe praticamente nulla.
Però ho visto che la filmtec ha una nuova membrana da 75gpd con una reiezione nominale del 99-99.5% e che già alcuni siti italiani la vendono, purtroppo io l'jlho appena cambiata e mi scoccia prenderne già un'altra se non ho certezze, ma tra un'annetto ci faccio un pensierino!!!

Rileggi meglio il mio messaggio. Io non ho detto di mettere una boostr sull'attuale impianto osmotico.

Giotto
03-01-2016, 13:42
Per me devi fare bene i conti:
- mettere un impianto per addolcire l'acqua di rubinetto( così ne beneficia tutta la casa)
- continuare con le resine
- ti compri l'Acqua bidest.

Far passare l'acqua 2 volte
dall'impianto osmosi non mi convince, non so se riesci ad aver la stessa resa, la seconda volta hai un acqua con un 45 us, ma saranno quasi tutte molecole e ioni piccoli e dubito che riesci ad ottenere la stessa resa del primo passaggio, servirebbe un esperto di impianti osmosi perché magari sto dicendo una c@zz@t@...

Io mi rivolgerei a acquaticlife.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fra91
03-01-2016, 14:34
Far passare l'acqua 2 volte
dall'impianto osmosi non mi convince, non so se riesci ad aver la stessa resa, la seconda volta hai un acqua con un 45 us, ma saranno quasi tutte molecole e ioni piccoli e dubito che riesci ad ottenere la stessa resa del primo passaggio, servirebbe un esperto di impianti osmosi perché magari sto dicendo una c@zz@t@...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

questo è un ottimo punto di riflessione, o info da ricercare.

Lucareef
03-01-2016, 15:15
Ragazzi,mettere 2 membrane in serie per produrre acqua migliore è uno spreco di acqua pauroso.....
2 membrane in serie di solito si utilizzano in questo modo:
La prima lavora sull'acqua che arriva dai prefiltri,la seconda lavora invece sullo scarto che produce la prima.
Praticamente il tubo dello scarto della prima membrana si innesta in testa al Vessel della seconda,facendole lavorare lo scarto,in questo modo avresti una doppia produzione di acqua oltre ad avere la metà dello scarto prodotto visto che si ha solo un uscita di concentrato in 2 membrane.
Ma la qualità prodotta rimane la stessa...
Questo è il modo che consiglio sempre io se si vuole montare una doppia membrana.
Una membrana da 75gpd le massime prestazioni le dà con almeno 50/60 PSI (60Psi circa 4,2BAR),se nell'acqua di rete abbiamo oltre i 65 PSI possiamo fare a meno di montare una pompa Booster,questa consigliata se si hanno pressioni inferiori ai 2,5/3 BAR.
Se si vuole montare una pompa Booster io consiglio sempre di montare un regolatore di pressione e non andare oltre le 80psi(5,5 BAR) causa un deterioramento precoce della membrana.
Ritornando in Topic,l'unica cosa da fare è lavorare sull'acqua in ingresso con un addolcitore e sulla post filtrazione magari mettendo un doppio bicchiere con 2 differenti tipi di resine.