PDA

Visualizza Versione Completa : Balling o reattore per vasca da 200 lt?



matrix5
06-01-2016, 22:26
La vasca è ancora in maturazione, 60x60x60 DSB in cui alleverò soprattutto molli ed LPS, ma in futuro vorrei provare qualche SPS di facile gestione.. Tanto che la vasca matura volevo provare a riordinare le idee sulla gestione ma sono ancora molto indecisa se usare il ballino della fauna marin (però ho visto che con i dosaggi consigliati qualcuno ha avuto problemi a sciogliere qualche elemento) oppure usare il reattore di calcio che una volta tarato va da solo..!

Ho qualche dubbio: In una vasca del genere quanto dureranno indicativamente i 5 lt di ogni soluzione? La bombola so già che avrei problemi a farla ricaricare, nel dolce più grande sto usando una bombola usa e getta ma non credo sia una soluzione per il reattore sarei sempre lì a cambiare una bombola..

Il motivo per cui vorrei sapere se i 5lt durano tanto è che tre taniche da 5 litri non so se ci stanno vicino alla sump, perché ho messo una paratia per separare vano elettrico dalla parte dove c'è acqua ma ho fatto un po' troppo larga la parte elettrica.. :114-22: quindi vorrei eventualmente provare a mettere dei contenitori più piccoli se riesco a non essere sempre lì a rabboccarli!

Al momento io propenderei per il balling, minor spesa iniziale e mi sembra più completo perché oltre a integrare separatamente Cs, Mg e kh mi sembra che il fauna marin abbia anche gli elementi traccia.. Altre considerazioni che dovrei fare per decidere nel modo corretto cosa sia meglio per la mia vasca?

Così comincio a guardarmi intorno e a cercare dosometriche e contenitori, oppure reattore e bombole in base a cosa ho scelto..
Finchè non ho consumi grandi ho anche pensato di usare il kent A+B eventualmente perché comunque popolerò molto lentamente e non credo che avrò grandi consumi all'inizio (correggetemi se sbaglio)...!

Sergo
06-01-2016, 22:48
Penso che hai detto tutto giusto
Penso anche che le risposte arriveranno strada facendo , nel corso del tempo vedrai il consumo della triade e quando sara ad un livello di consumo adeguato la scelta sara il reattore , nel mentre si passera da un a piu b iniziale
Ovviamente anche un balling rispetto ad un reattore,sono scelte che ognuno prende in base alle necessita , di spazio contenitori o evitare co2 in vasca ,ecc
Solo l altro giorno uno mi diceva che usa 700 ml al giorno di ognuno dei tre prodotti, con solo acro 😄
Ora come ora impossibile quantificare il consumo , dipendera da gestione e animali piu che i litri vasca

Jefri
06-01-2016, 22:52
Per avere un po' di autonomia devi avere delle taniche belle grandi. Il reattore ti dimentichi di averlo...

Un posto dove caricano la bombola lo trovi.

slollo
06-01-2016, 22:59
Sempre usato balling e sempre facendo le soluzioni da me. Vicino alla sump ho due taniche da tre litri: una con magnesio e calcio, l'altra con kh. Durano circa 30/40 giorni e considera che, nel tuo stesso litraggio, ho la vasca piena di sps che crescono, quindi con discreti consumi. Unica attenzione è essere costanti nei cambi d'acqua, 10% settimanali.

matrix5
06-01-2016, 23:00
Per avere un po' di autonomia devi avere delle taniche belle grandi. Il reattore ti dimentichi di averlo...

Un posto dove caricano la bombola lo trovi.

Per la ricarica della bombola purtroppo non è così semplice! =(

Batty
06-01-2016, 23:13
Se vuoi il kit per il balling te lo fornisco io.....se mi lasci in privato il numero di cell o la email ti mando le foto

dr.jekyll
06-01-2016, 23:14
Sempre usato balling e sempre facendo le soluzioni da me. Vicino alla sump ho due taniche da tre litri: una con magnesio e calcio, l'altra con kh. Durano circa 30/40 giorni e considera che, nel tuo stesso litraggio, ho la vasca piena di sps che crescono, quindi con discreti consumi. Unica attenzione è essere costanti nei cambi d'acqua, 10% settimanali.
I cambi frequenti perché non usi il sale senza NaCl?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

slollo
06-01-2016, 23:23
I cambi frequenti servono sia a compensare la presenza di cloruri, sia ad integrare elementi, sia come elemento di purificazione in generale. Comunque, ad usare il sale senza nacl, perodicamente, non si sbaglia. Io, circa ogni mese, sostituisco un 7/8% del quantitativo di sale con sale senza nacl. Per semplicità, per tre cambi settimanali utilizzo circa 700 g di sale per 20 litri. Al quarto cambio utilizzo 650 g di sale normale e 50 g di sale senza nacl. Lo faccio ormai da quattro anni. La triade è assolutamente stabile e la salute della vasca la si può vedere da un post di circa un mese fa.

Lucareef
07-01-2016, 00:02
È una scelta che devo fare tu....i metodi di reintegro triade funziona benissimo tutti e 2,io sono PRO reattore,anche per una questione di spazio.
Io sulla mia vasca che è come la tua,piena di SPS,uso un Ultrareef UCS-100 Nano che tiene testa tranquillamente e poi in sump occupa il posto di una bottiglia da 1,5L di acqua.....come non averlo.....preciso.

Fabio84
07-01-2016, 04:51
Happy Fish A Genova la bombola la ricarica, che io sappia. Ma ti costa un sacco venire fino qui a Genova ogni volta...però...io con il dsb metterei il reattore....è solo una mia idea eh...:-)

Giuseppe C.
07-01-2016, 08:27
Uso il metodo Balling da circa 3 anni su vasca da 400lt con un numero considerevole di LPS e qualche SPS....tanto per capirci, in vasca non ho più spazi per altri coralli. Inizialmente usavo i prodotti presi in farmacia poi due anni fa sono passato ai prodotti FM.
Utilizzo taniche da 2 lt per Ca e Mg, visti i consumi ridotti, mentre per il kh utilizzo una tanica da 3 lt che riempio circa una volta ogni 5 settime.

matrix5
07-01-2016, 13:16
Vi ringrazio per avermi dato la vostra esperienza! Sinceramente sarei più propensa per il balling direi anche dopo aver letto i vostri commenti.. mi sembra che anche chi ha la vasca piena con meno di 5 lt di soluzione faccia 4/5 settimane e questo già mi rincuora.. il costo secondo me è minore solo inizialmente perché comunque i prodotti sono da comprare periodicamente e la cifra totale non è poca!

Fabio84
07-01-2016, 15:35
con il balling puoi dosare ogni elemento singolarmente, no?

willy
07-01-2016, 18:53
Cercate un fornitore di gas tecnici per aziende in zona, ricaricate con due lire

Batty
07-01-2016, 20:27
Io ho la vasca strapiena......doso 100 ml al giorno per soluzione (triton).....quindi nei miei contenitori da 5 litri ci tiro avanti 1 mese e mezzo o poco più......che poi non vedo lo sbattimento così grande di preparare le soluzioni ogni volta......basta che prepari 20 litri ala volta di soluzione e la stocchi in una tanica.....all'occorrenza riempi il bidoncino sotto il mobile con una pompetta

matrix5
07-01-2016, 21:12
Io ho la vasca strapiena......doso 100 ml al giorno per soluzione (triton).....quindi nei miei contenitori da 5 litri ci tiro avanti 1 mese e mezzo o poco più......che poi non vedo lo sbattimento così grande di preparare le soluzioni ogni volta......basta che prepari 20 litri ala volta di soluzione e la stocchi in una tanica.....all'occorrenza riempi il bidoncino sotto il mobile con una pompetta

Sisi infatti quello di riempire il contenitore non sarebbe uno sbattimento stavo valutando la questione economica di dover ricomprare tutte le volte i prodotti visto che volevo fare fauna marin come balling!

frank88
11-03-2016, 18:24
Io ho la vasca strapiena......doso 100 ml al giorno per soluzione (triton).....quindi nei miei contenitori da 5 litri ci tiro avanti 1 mese e mezzo o poco più......che poi non vedo lo sbattimento così grande di preparare le soluzioni ogni volta......basta che prepari 20 litri ala volta di soluzione e la stocchi in una tanica.....all'occorrenza riempi il bidoncino sotto il mobile con una pompetta
Io vorrei fare fauna con contenitori da 5 litri.. Il triton come è? Chiedo a te.. Forse domani o dopo domani vado da pino natura amica e gli chiedo... Lui lo usa

Batty
11-03-2016, 23:24
Sono passato al reattore ma solo per una questione di costi.....300 litri full acro con il balling triton mi costava 20€ al mese.....però ti posso garantire che triton è una figata pazzesca....

frank88
12-03-2016, 07:34
Sono passato al reattore ma solo per una questione di costi.....300 litri full acro con il balling triton mi costava 20€ al mese.....però ti posso garantire che triton è una figata pazzesca....
In poche parole in cosa consiste?
Mentre con il reattore, se si ha un consumo sbilanciato, come si fa ad intervenire sul singolo elemento?

Batty
13-03-2016, 10:08
Con triton ti regoli solo con la soluzione 1 (kh).....portato il valore a 8 gradi stabili avrai determinato il tuo consumo.....di conseguenza verserai la stessa quantità di soluzione 2 e 3 perché si autobilanceranno con la 1......quindi ad esempio....se la vasca richiede 50ml di 1 butterai di conseguenza in vasca 50ml di 2 e di 3 senza preoccuparti del loro consumo reale....

frank88
13-03-2016, 10:09
Con triton ti regoli solo con la soluzione 1 (kh).....portato il valore a 8 gradi stabili avrai determinato il tuo consumo.....di conseguenza verserai la stessa quantità di soluzione 2 e 3 perché si autobilanceranno con la 1......quindi ad esempio....se la vasca richiede 50ml di 1 butterai di conseguenza in vasca 50ml di 2 e di 3 senza preoccuparti del loro consumo reale....
Oltre alle soluzioni 1-2-3 tocca dosare anche altro a parte? Boro, potassio, fluoro ecc?

Batty
13-03-2016, 10:13
Oltre alle soluzioni 1-2-3 tocca dosare anche altro a parte? Boro, potassio, fluoro ecc?

Assolutamente nient'altro....se non richiesto esplicitamente dai test triton che dovrai fare 3 volte all'anno (almeno).....le soluzioni contengono già elementi in traccia

frank88
13-03-2016, 10:16
Assolutamente nient'altro....se non richiesto esplicitamente dai test triton che dovrai fare 3 volte all'anno (almeno).....le soluzioni contengono già elementi in traccia
Io sono all ricerca del metodo più completo... Questo mi sembra buono

Batty
13-03-2016, 10:26
Guarda.....senza dubbio è il migliore in assoluto (testati da me) meglio del reattore,matuta ecc ecc...

Enea
13-03-2016, 12:31
Io sono all ricerca del metodo più completo... Questo mi sembra buono

se vuoi il metodo più completo usa il balling fauna marin, sinceramente è il piu semplice da utilizzare e per una vasca da 200 litri le soluzioni da 5 litri ti durano mesi.

Ti permette di calibrare esattamente la triade e con un costo contenuto per una vasca delle tue dimensioni.

Poi calcola che per iniziare il meotodo spende veramente poco, una pompa dosimetrica (che ti è sempre utile in un futuro anche se smetti il balling) e i tre sali.

Se poi ti trovi male col balling cambi metodo ma almeno hai fatto un esperanza e puoi valutare.

frank88
13-03-2016, 12:34
se vuoi il metodo più completo usa il balling fauna marin, sinceramente è il piu semplice da utilizzare e per una vasca da 200 litri le soluzioni da 5 litri ti durano mesi.

Ti permette di calibrare esattamente la triade e con un costo contenuto per una vasca delle tue dimensioni.

Poi calcola che per iniziare il meotodo spende veramente poco, una pompa dosimetrica (che ti è sempre utile in un futuro anche se smetti il balling) e i tre sali.

Se poi ti trovi male col balling cambi metodo ma almeno hai fatto un esperanza e puoi valutare.
Grazie Enea
il metodo fauna Marin Balling integra anche il potassio, fluoro, boro ecc, o poi si devono comprare integratori a parte per questi elementi?

Lucareef
13-03-2016, 14:09
Per gli Oligo Fauna Marin fa i 3 Color Elements.

frank88
13-03-2016, 14:10
Per gli Oligo Fauna Marin fa i 3 Color Elements.
Che sarebbe il k balance e il b balance della zeovit?

Lucareef
13-03-2016, 14:11
No,i Fauna contengono anche altri Oligoelementi, KZ li fa tutti separati.

frank88
13-03-2016, 14:13
No,i Fauna contengono anche altri Oligoelementi, KZ li fa tutti separati.
Beh è un male e un bene, nel caso serva solo una elemento, se sono tutti insieme se ne inseriscono anche quelli che non servono..

Enea
13-03-2016, 14:21
Beh è un male e un bene, nel caso serva solo una elemento, se sono tutti insieme se ne inseriscono anche quelli che non servono..

se usi il sistema FM sei bilanciato e non rischi scompensi.

I color sono a parte non sono nel baling, quindi li integri come vuoi te e in base a cose ti serve

frank88
13-03-2016, 14:24
se usi il sistema FM sei bilanciato e non rischi scompensi.

I color sono a parte non sono nel baling, quindi li integri come vuoi te e in base a cose ti serve
Come dosometrica, la ATI va bene?

Enea
13-03-2016, 18:34
Come dosometrica, la ATI va bene?

Secondo me le ati son una buona scelta siccome hanno 6 canali (3 balling e 3 color) caso mai via su Dupla P4 o aqua1

Batty
13-03-2016, 21:39
La ati e la dupla non sono né più né meno che le jebao solo a prezzi più rincarati

Giotto
14-03-2016, 00:02
La ati e la dupla non sono né più né meno che le jebao solo a prezzi più rincarati

Le dupla non saprei dire, ma le ati sono a 6 canali a 130€
Le jebao sono 4 canali sui 100$ se la dogana non fa storie, se no paghi tasse doganali (che di solito sono più alte le spese amministrative che le tasse vere e proprie ma lasciamo stare... )

Onestamente non ci vedo un gran rincaro, probabilmente sarà il cinese che stra guadagna!!!

Se dovessi comperarla adesso non avrei dubbi su cosa prendere...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

titti84
01-05-2016, 09:00
Mi inserisco nella discussione...
Ma ati-dupla-jebao -aqua1 perdono i settaggi dopo salti di corrente? Le aqua1 a parte vendono una batteria tampone,le altre ne sono provviste?
Inoltre lessi un articolo di Danilo Ronchi dove consigliava (aqua1 ma credo sia buono per tutte) di controllarne l'efficacia almeno una volta al mese una volta tarate...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

titti84
03-05-2016, 09:36
Nessuno che può aiutare? 😔

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Batty
03-05-2016, 09:57
Se stacchi la corrente il programma resta in memoria,parlo per jebao perché ho avuto quelle,credo che per le altre sia la stessa cosa visto quanto detto sopra.....è buona cosa testare l'effettivo dosaggio ogni qual volta si vanno a ripristinare le soluzioni e nel caso ci fosse la necessità agire ritarandole...io personalmente lo facevo solo due volte all'anno perché ho verificato una staratura di 1ml e 2ml dalla pompa che dosava la prima soluzione.....sono dell'idea che se hai una vasca grande,e i prodotti non sono altamente concentrati, puoi anche lasciar perdere perché lo scompenso è impercettibile (almeno io mai avuto problemi).....se invece il dosaggio avviene in una vasca piccola allora conviene ritarare per non incappare in qualche guaio

Batty
03-05-2016, 10:02
Probabilmente aqua1 vende questo genere di batteria perché se hai una interruzione di corrente va a ripristinare comunque il quantitativo da dosare facendo intervenire appunto questa unità opzionale....le altre invece se salta la corrente,e in quel lasso di tempo è previsto il dosaggio,una volta ripristinata l'elettricità salta il ciclo.....tutto qui......se mai dovesse accadere non è così deleterio saltare un ciclo..

titti84
03-05-2016, 10:12
Grazie mille per la risposta 😆
Credo che alla fine opterò per il balling e sto cercando quante più info possibili...
A questo punto mi serve di conoscere le pompe ma appena pronto aprirò apposito Topic in apposita sezione 😆


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Simonv92
03-05-2016, 19:44
Le Aqua1 senza batteria tampone se va via la corrente perdono solo la programmazione oraria, ogni volta che le riaccendi o che tocchi qualche tasto viene azzerato il conteggio delle ore. La programmazione del dosaggio non viene persa...

titti84
03-05-2016, 22:46
Ok quindi non c'è il rischio che dosino tutte insieme? Nel senso rimane la programmazione ma poi ripartono tutte e 2/3/4 dall'ora x

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Simonv92
04-05-2016, 12:59
si appena ritorna la corrente ripartono il conteggio delle ore, se però tutte dosano con lo stesso intervallo il rischio che dosino insieme c'è..

titti84
04-05-2016, 14:36
Ok quindi bisognerebbe giocare coi dosaggi tipo dico a caso:
sol a ogni 12h
Sol b ogni 8h
Nel caso fosse saltata la corrente senza la presenza a casa quando torno trovo una spia che me lo indica o cose simili?
Grazie per la risposta 😆


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Enea
04-05-2016, 15:52
Ok quindi bisognerebbe giocare coi dosaggi tipo dico a caso:
sol a ogni 12h
Sol b ogni 8h
Nel caso fosse saltata la corrente senza la presenza a casa quando torno trovo una spia che me lo indica o cose simili?
Grazie per la risposta ��


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Con quello che costano oggi le ATi a 6 canli o le Dupla a 4 canli ... Hanno integrato batteria tampone e memorizzano i dosaggi in orario e quantità differente :/

titti84
04-05-2016, 16:05
Ciao Enea,
A questo punto tu consiglieresti di andare direttamente su Ati o dupla giusto?
Che se poi non ho letto male non sono altro che le jebao marchiate EU...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Enea
04-05-2016, 16:26
Ciao Enea,
A questo punto tu consiglieresti di andare direttamente su Ati o dupla giusto?
Che se poi non ho letto male non sono altro che le jebao marchiate EU...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


No, non sono le jebao marchiate EU.

Sono pompe dosometriche, che probabilmente montano una componentistica molto simile o identica alle jebao, ma con un controllo qualità del prodotto migliore rispetto alla Jebao.

Con questo non voglio dire che le Jebao è un marchio da evitare, ma secondo me hai più rischio di trovare componenti a rischio rottura o malfunzionamenti.

p.s. Dipende dal tuo budget.

Se sei disposta a tir fuori 400 euro GHL 2 4chsmu1

Se preferisci qualcosa di piu economico ATI, DUPLA, AQUA1

Se invece sei insicura del balling come gestione e vuoi spendere poco Jebao, mal che vada te ne mandano un altra in garanzia.

titti84
04-05-2016, 22:03
Enea sono un ragazzo 😂😂😂
Il Nick è un soprannome che mi porto appresso da quando ero ragazzino 😅

Cmq: sicuramente non ho intenzione di spendere 400€ per le pompe e sto ancora documentandomi sul balling come integrazione e il reattore come alternativa ma diciamo che per comodità sarei più propenso al balling per ora...

Tra l'altro se posso chiedere:
Io i cambi li farei ogni 2 settimane perché sto fuori per lavoro...è un problema? Esperienza in merito?

Cosa succede se manco un mese (il mio lavoro non lo esclude) e vanno avanti le integrazioni? C'è una soluzione che scongiuri l'accumulo di cloruri?

Pompe:
Ati 6 canali 130$
Dupla 4 canali 170$
Aquamedic 4 canali 150$
Aqua 1 45$medi a unità

Inoltre sul mercatino c'è una FM usata sempre su questa cifra più o meno ma 3 canali...

Consigli?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Enea
04-05-2016, 22:26
Enea sono un ragazzo 😂😂😂
Il Nick è un soprannome che mi porto appresso da quando ero ragazzino 😅

Cmq: sicuramente non ho intenzione di spendere 400€ per le pompe e sto ancora documentandomi sul balling come integrazione e il reattore come alternativa ma diciamo che per comodità sarei più propenso al balling per ora...

Tra l'altro se posso chiedere:
Io i cambi li farei ogni 2 settimane perché sto fuori per lavoro...è un problema? Esperienza in merito?

Cosa succede se manco un mese (il mio lavoro non lo esclude) e vanno avanti le integrazioni? C'è una soluzione che scongiuri l'accumulo di cloruri?

Pompe:
Ati 6 canali 130$
Dupla 4 canali 170$
Aquamedic 4 canali 150$
Aqua 1 45$medi a unità

Inoltre sul mercatino c'è una FM usata sempre su questa cifra più o meno ma 3 canali...

Consigli?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Scusa per la femminilità, spero che non ti sei offeso.

Allora i cambi ogni due settimane vanno bene, ricorda di tenere il carbone in sump. Così assorbe le schifezze.

Se vai via un mese quando torni magari fai un cambio un maggiorato. Del 20% ad esempio.

Guarda tra dosometriche FM e dupla o ATI secondo me non cambia niente. Le GHL anno una gestione warleas e software diversa è per quello che le ho consigliate se volevi spendere.

Io mi trovo molto bene con balling FM le dosi e la preparazione sono semplici. Non devo fare calcoli.

Io sinceramente ho in cantina due taniche da 30 litri così poi quando finisce quella da 5 litri devo solo riempirla e evitò sbattimenti vari.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

titti84
05-05-2016, 07:43
Non mi sono affatto offeso😆

Quindi possiamo preparare delle soluzioni di stoccaggio?sono molto stabili immagino il che è ottimo!

Se posso chiedere che costi hai con FM? Ho visto il costo dei prodotti ma non ho idea di quanto durino... per ora ho 150 litri netti circa ma appena torno a Roma passo ad un 300l +\- finalmente con sump..Inoltre mi piace popolare la vasca:)

Non avendo sump il carbone potrei metterlo nella apposita tasca dell'attuale skimmer (MCE600) ma solo se manco un mese o va tenuto sempre?

Ottimo per i cambi ogni 2
Ottimo per i cambi del 20% se manco un mese 💪

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

luigicalz
05-05-2016, 09:16
Non mi sono affatto offeso😆

Quindi possiamo preparare delle soluzioni di stoccaggio?sono molto stabili immagino il che è ottimo!

Se posso chiedere che costi hai con FM? Ho visto il costo dei prodotti ma non ho idea di quanto durino... per ora ho 150 litri netti circa ma appena torno a Roma passo ad un 300l +\- finalmente con sump..Inoltre mi piace popolare la vasca:)

Non avendo sump il carbone potrei metterlo nella apposita tasca dell'attuale skimmer (MCE600) ma solo se manco un mese o va tenuto sempre?

Ottimo per i cambi ogni 2
Ottimo per i cambi del 20% se manco un mese 💪

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ciao Titti, magari qualcuno non sarà d'accordo, ma ti posso assicurare che ati, aquamedic e dupla non sono altro che Jebao, sia nell'hardware che nel software. Quindi vedi tu cosa ti conviene.
Per la gestione della vasca nella mia, che hai visto, con l'utilizzo di sale senza NaCl e cambi del 10% al mese non ho mai avuto problemi.
Anche la salinità, benché aumenti, lo fa moooolto lentamente.


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

titti84
05-05-2016, 10:12
Ciao Luigi, grazie per l'intervento!
A te vorrei chiedere come sei organizzato non avendo anche tu la sump..

Hai problemi di prevalenza?
Come le hai sistemate le pompe?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

luigicalz
05-05-2016, 11:04
Pompe sotto la vasca e nessun problema di prevalenza

titti84
05-05-2016, 11:15
Ottimo,
Se non ricordo male tu usavi le jebao giusto?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Enea
05-05-2016, 12:06
Ciao Titti, magari qualcuno non sarà d'accordo, ma ti posso assicurare che ati, aquamedic e dupla non sono altro che Jebao, sia nell'hardware che nel software. Quindi vedi tu cosa ti conviene.
Per la gestione della vasca nella mia, che hai visto, con l'utilizzo di sale senza NaCl e cambi del 10% al mese non ho mai avuto problemi.
Anche la salinità, benché aumenti, lo fa moooolto lentamente.


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk


Ma se fai gestione FM io il carbone lo metteri sempre.

Io ho una vasca da 750litri non faccio testo per i consumi
luigicalz hai gia aperto una dupla p4 e una jebao ?

Come mai molti utenti si lamentano dell'imprecisione di dosaggio delle jebao?
Arrivano a dosare 7 ml in piu o in meno in un mese, quindi necessitano di essere ricalibrate spesso.
Poi io personalmente conosco gente che dopo un mese o gli si è smontato il motorino dosatore, o ha problemi di software.

Io sinceramente prima assicurare che un prodotto è uguale all'altro me ne accerterei al 100% perchè se no arrechi danno al marchio del prodotto.

Che poi tra ATI, Jebao e Dupla usino stessa tipologia di componentistica, simile software di gestione non lo metto in dubbio. Ma a mio modo di vederla quando fai un prodotto cosi economico devi garantire anche una certa qualità.

luigicalz
05-05-2016, 13:24
Ottimo,
Se non ricordo male tu usavi le jebao giusto?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Yes

titti84
05-05-2016, 13:40
Il costo tra jebao 4 e Ati 6 si differenzia di 20$ circa...caso diverso magari per dupla 4 che sta a circa 70$in più... più o meno siamo lì, magari con piccole differenze tipo controlli qualità per Ati/dupla che cmq un minimo si paga...
Anzi in proporzione costa meno Ati visto che ha 6 canali quindi 2 in più rispetto jebao 4 per pochi $

è interessante il parere di luigi circa la gestione perché ho visto la sua vasca che mi ha colpito molto per semplicità di gestione/risultati
Cmq ogni consiglio è ben accetto e mi rimetto alle vostre esperienze per trarne il meglio👍

Per il carbone se uso FM sempre, mentre se uso per esempio Matuta?



Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk