PDA

Visualizza Versione Completa : Berlinesi a me :D



crestedlucifer
09-01-2016, 18:30
Domanda rivolta a chi come me, gestisce la vasca con rocce e niente sabbia (non mi sembra giusto dire berlinese)...
Come gestite il sedimento? ho da sempre avuto questo problema, probabilmente ho una o più rocce che anche a distanza di anni continuano a spurgare o che sia normale, ad ogni modo, durante i cambi aspiro via con la cannella. Ora sono circa 2 mesi che, da 1 cambio a settimana sono passato ad 1 ogni 3 settimane. La vasca ha reagito molto positivamente, ma va da se che il sedimento si accumoli in misura maggiore. Che stratagemmi adottate per eliminarlo dal sistema senza fare cambi?

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Robbax
09-01-2016, 18:47
Il sedimento è dato ancge dai pesci...
Io lo sifono ai cambi ma puoi benissimo fitrarlo attraverso una calza:fai come se stessi facendo un cambio ma l'estremità con la calza la metti in sump...o in un secchio e poi versi l'acqua filtrata in vasca.

crestedlucifer
09-01-2016, 18:52
Il sedimento è dato ancge dai pesci...
Io lo sifono ai cambi ma puoi benissimo fitrarlo attraverso una calza:fai come se stessi facendo un cambio ma l'estremità con la calza la metti in sump...o in un secchio e poi versi l'acqua filtrata in vasca.
É ciò a cui avevo pensato. Però, filtrando così, non c'è rischio di fare una spremuta di fosfati in vasca?

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Robbax
09-01-2016, 19:07
Pappa per i coralli più che altro

Ricky mi
09-01-2016, 20:08
A me la filtrazione dei sedimenti nn è mai piaciuto

dr.jekyll
09-01-2016, 20:09
Se hai spazio a disposizione, potresti allestire un pre-sump per la sedimentazione

crestedlucifer
09-01-2016, 20:11
Se hai spazio a disposizione, potresti allestire un pre-sump per la sedimentazione
Il sedimento é nella vasca, quello in sump non mi crea problemi

A me la filtrazione dei sedimenti nn è mai piaciuto
Nemmeno a me piace come soluzione

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk