PDA

Visualizza Versione Completa : Controllo caldaia e ira funesta



Paolo Piccinelli
26-01-2016, 09:41
ZIOCANE!!!

...ma è mai possibile che ogni volta che viene il caldaista a farmi la manutenzione trova sempre qualcosa di rotto?!?

Caldaia Vaillant da 4.500 euri che non ha nemmeno tre anni e ho già sostituito nell'ordine:

- scambiatore di calore (90 euro + manodopera + IVA)

- pompa di ricircolo (150 euro + manodopera + IVA)

- diffusore gas bruciatore (130 euro + manodopera + IVA)

E' una mia impressione, oppure ci vendono della merda e ce la fanno pagare come fosse oro?!?
Il diffusore del gas che mi ha cambiato stamattina è un pezzo di lamiera arrotolato con tre punti di saldatura... saranno 70 cents di materiale e 5 euro di manodopera... 130 euri + IVA ED è DURATO DUE INVERNI E MEZZO. :114-27::114-27::114-27::114-27::114-27:

MAVAFFANCULO!!! :114-27::114-27::114-27::114-27::114-27:

billykid591
26-01-2016, 09:45
Purtroppo di Vaillant è rimasto solo il nome...e non solo per quel marchio.......come in tutti i settori il businnes si fa sull'assistenza e ricambi

..comunque consolati io ho la pompa di calore che si blocca sempre perché hanno sottodimensionato la sonda geotermica e quindi andrebbe sostituita con un'altra......

luca1963
26-01-2016, 09:46
Paolo , io nn so ma a mio parere è la Vaillant che fa proprio ....gare
a detta di amici che non hanno questa marca le loro vanno benissimo e nessun problema , mentre io che nella casa vecchia ne avevo una ogni anno anche io come te avevo qual'cosa che non andava fino ad arrivare a doverla sosttuire tutta nel giro di 5 anni !!!

Lucareef
26-01-2016, 09:46
Io ho una BAXI da qualche anno,ogni volta che c'è la revisione o il controllo,lo passa sempre senza nessun problema.....

Paolo Piccinelli
26-01-2016, 09:50
io ho BAXI sia nella casa vecchia che in ufficio, mai un problema in 16 anni.

qui mi sono fidato dell'idraulico, che me ne ha cantato le lodi... ora come ora gli sto augurando di spendere i miei soldi in medicine.

VENTRONI
26-01-2016, 10:03
Dai su, fai girare l'economia [emoji23] [emoji23]
Stai diventando, un brontolone, sarà l'età. [emoji51]

Paolo Piccinelli
26-01-2016, 10:13
sarà che per guadagnare 200 euro devo lavorare tre giorni interi... glivenisselospruzzone!!! mooning

Vendra
26-01-2016, 10:39
Io ho cambiato la caldaia l'anno scorso. Avevo il tuo stesso problema. Hai mai fatto fare una pulizia dell'impianto? Magari hai dello schifo in circolo che ti fa bloccare/rompere le parti.

Paolo Piccinelli
26-01-2016, 10:41
l'impianto è nuovo, rifatto da zero quando ho ristrutturato nel 2013.
prima c'era il bruciatore a gasolio

tirador
26-01-2016, 10:57
io quando facevo il controllo della caldaia, dopo 1 mese dovevo richiamare il tecnico perchè c'era un problema... secondo me mi rompeva qualcosa apposta.
Questo è successo per due volte di fila, poi ho cambiato assistenza e non è più capitato.

Sergo
26-01-2016, 11:39
Stessa cosa mi dissero sulla caldaia scalda acqua sanitaria in casa vailant , ormai solo il nome e rimasro
Ho praticamente i pezzi in cantina all occorrenza , aveva la dinamo al posro della batteria che perdeva sempre nel tempo essendo di plastica ,sostisuita con pacco pile ,ora resta la valvola che cambio ogni tre anni mediamente
Quella per riscaldare a 25 anni ,non ha nulla e funziona sempre , ottimizzata con regolatore costep a tre sonde consuma il giusto inoltre

Batty
26-01-2016, 12:39
Per me i tecnici della manutenzione ci marciano pure un po sopra eh......io ho una riello da 10 anni.....ogni tanto va in blocco negli inverni più rigidi durante la notte.....ma nulla più

Nimonic81
26-01-2016, 14:05
Junkers Bosch del 1981 (l'anno in cui sono nato) mai un problema in 35 anni. Ogni 3 anni faccio il lavaggio del circuito con acido in quanto ho sempre incrostazioni dovute ad un acqua con 49°F di durezza ed ogni volta il tecnico mi dice di cambiare lo scambiatore per sicurezza.........col cazzo.