PDA

Visualizza Versione Completa : Una panoramica della mia vasca



peppe
31-01-2016, 15:23
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo del forum; pertanto vi mostro la mia vasca.
120x50x55 illuminazione due maxspect razor 120 watt 16000 kelvin, schiumatoio Lg 600sp con Pompa di schiumazione aquabee, Pompa di risalita newa jet 3000, pompe di movimento due tunze 6105 comandate da controller tunze 7096. Gestione berlinese con cambi d'acqua del 20% ogni due settimane con acqua di mare.
Pesci: 2 ocellaris, 1 strigosus, 1 crisptera cyanea, 3 anthias squamipinnis.
1 debellius, diversi lps e qualche Sps..
Vorrei iniziare a popolare di vasca di Sps spero di riuscire nell'intento anche grazie ai consigli di voi utenti del forum

ALGRANATI
31-01-2016, 17:20
ciao Peppeemoticon-00110-tongu

Ricky mi
01-02-2016, 09:39
la vasca non sembra male...
ma ci vorrebbe una foto più grande!
che sps vorrai inserire?

peppe
01-02-2016, 09:54
ciao Peppeemoticon-00110-tongu

ciao Algra :)

- - - Aggiornato - - -


la vasca non sembra male...
ma ci vorrebbe una foto più grande!
che sps vorrai inserire?

ciao, come faccio ad inserire immagini più grandi? ho inserito la foto, che in realtà è grande, tramite la gestione allegati del forum, ma non so perché ne ha ridotto le dimensioni.
Per quanto riguarda gli sps, vorrei spostare la maggior parte degli lps più in basso possibile ed iniziare ad inserire acropore più esigenti. Per questo cerco anche consigli su eventuali metodi di gestione o altro per poter riuscire ad allevarli.

peppe
02-02-2016, 09:55
ecco una panoramica maggiormente visibile

peppe
02-02-2016, 10:01
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/02/ccb9b531d7c8869e5241198b987715a4.jpg
Cose c'è da migliorare? Consigli? A breve posterò foto degli Sps presenti in vasca.

VENTRONI
02-02-2016, 10:22
Ciao peppe, la vasca mi piace. Animali proprio in salute.
Non so se sia la foto, ma vedo delle zone non coperte bene dall'illuminazione .

Vale-Mi
02-02-2016, 11:21
Ciao, bella mi piace, anche se preferisco rocciate più ariose.
Non sono esperto di Led, ma temo che 2 razor su quella vasca siano poche.....

peppe
02-02-2016, 12:56
Ciao peppe, la vasca mi piace. Animali proprio in salute.
Non so se sia la foto, ma vedo delle zone non coperte bene dall'illuminazione .

la foto non rende molto, comunque i due atolli sono ben illuminati in ogni zona.
Ecco le foto degli Sps dia dall'alto che frontalmente... Che ve ne pare? Vorrei iniziare a capire come alimentarli per farli crescere velocemente (dato che ora sono troppo lenti ) e per migliorarne la colorazione. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/26147dfda0dbc726a3f603a462f10e74.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/d9e3c8e4f7d77e78eb59d66de7b1f96e.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/013b8051809df46ffb8a1266b29f3f35.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/cfc64e7cfedf05c72eaee308fbbcfed6.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/f39dd04855f7703ea473676c2bf169fd.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/dc08402677cc7a6cbe9f010afb5a7d5a.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/5a2492bdfa2fe96f4c7107cb6c1fe546.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/83126f50b50f56ceb4a1f679cd3e720c.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/a689e1f28a53adbf2c26e2552828f6f6.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/5049cbf5f5ceb971b24fb6b4ff370be8.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/2f5a727f5f6d69d780447d7283a837ef.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/2b106e95f819c2b7a097611a177a234f.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/759799594636e1fe2ae4ca221856e0da.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/13a9013ebcec1e562dadeb0c0f07aa0d.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/ba686cbcfbc00aea0f79305a747ef94e.jpg

Franco68
02-02-2016, 13:11
Ciao,complimenti e benvenuto

Kiddannos
02-02-2016, 13:35
si due razor non coprono bene, vendimene una e ti compri qualcos'altro....... Viva l'acqua di mare!!!!

Jefri
02-02-2016, 15:49
Complimenti!! Mi piace tantissimo la vasca!

peppe
02-02-2016, 16:29
aggiorno con i valori:
calcio 400
Magnesio 1300
kh 7,7
NO3 <1 (tropic marine)
PO4 0,03 fotometro

Ricky mi
02-02-2016, 18:23
Guarda a me la vasca piace molto. L'unica cosa che farei x migliorare colore e crescita degli sps è abbassare gli No3 e i po4
Complimenti cmq

luca.ga
03-02-2016, 00:23
Per esperienza personale abbassare no3 e po4 a 0 non porta a crescite maggiori... ma un giusto equilibrio che mi pare già ci sia... correggetemi se sbaglio! un esempio è un amico che con zeovit ha notato crescite molto maggiori da quando lo usa, si nutrienti bassi e corretti ma dosando il giusto cibo. Bilancerei la triade alzando il calcio a 430 con kh a 7.7

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lucareef
03-02-2016, 00:57
Perché non inizi a provare ad alimentare la vasca con prodotti specifici per coralli?
C'è l'imbarazzo della scelta.....
Portando il corallo ad alimentarsi,con una corretta gestione,lo aiuti nelle crescite e nella colorazione.

peppe
03-02-2016, 09:11
Perché non inizi a provare ad alimentare la vasca con prodotti specifici per coralli?
C'è l'imbarazzo della scelta.....
Portando il corallo ad alimentarsi,con una corretta gestione,lo aiuti nelle crescite e nella colorazione.

iniziando ad alimentare la vasca non c'è il rischio di far aumentare gli inquinanti, dato che già non sono a zero? che prodotti mi consigli di usare? il sicce h&o è nutrimento per i coralli? ho visto ce ne sono tantissimi e di tante marche, ma sinceramente non saprei dove orientarmi, per questo mi affido a gente più esperta come voi che sicuramente avrà una certa esperienza al riguardo.

Lucareef
03-02-2016, 09:22
Potresti iniziare con qualche prodotto KZ come il PCV e l'XTRA magari abbinata ad 1 polvere tipo Elos SVC o Reef Pepper.

Ricky mi
03-02-2016, 09:29
abbassare no3 e po4 non porta direttamente una maggior crescita, ma ti permette di usare dei prodotti specifici per alimentare i coralli che spesso "sporcano"
vedi per esempio, reefboster

peppe
03-02-2016, 10:53
Potresti iniziare con qualche prodotto KZ come il PCV e l'XTRA magari abbinata ad 1 polvere tipo Elos SVC o Reef Pepper.

Sono amminoacidi? Ma devo comunque abbinarli al sicce h&o koral?

Lucareef
03-02-2016, 10:55
No puoi dosarli singolarmente,il prodotto da te citato non lo conosco.

peppe
03-02-2016, 10:57
Ok ma devo comunque prima abbassare no3 e po4? In che modo potrei abbassarli? Dovrei utilizzare zeolite carbone o altro? Inoltre dovrei anche abbinare un metodo con oligoelementi o altro come ad esempio io fauna marine? Leggo di molti utenti che si sono trovati bene con tale gestione.

peppe
03-02-2016, 13:37
inoltre vi posto le foto dello stesso animale a distanza di 3 mesi in modo da valutarne la crescita. secondo voi è normale il cambio di colorazione? a cosa può essere dovuto?

Appena inserita
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/dc767aac31119f21e723b0435b64a543.jpg

3 mesi dopo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/19c2a4709ba2a8099df59e168e5d3517.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/702e2adbcaca7db4c281f5ac627f58ba.jpg

Ricky mi
03-02-2016, 15:45
se vedi il tessuto del corallo si è scurito.
la base inizialmente era bianca ora è sul rosa beige.
sintomo di valori non perfetti.
prova ad aumentare di un ora l'illuminazione.

peppe
03-02-2016, 16:54
se vedi il tessuto del corallo si è scurito.
la base inizialmente era bianca ora è sul rosa beige.
sintomo di valori non perfetti.
prova ad aumentare di un ora l'illuminazione.

Già sto a dieci ore di luce piena con i bianchi al 75 e i blu al 90% più ora di Alba e una di tramonto per un totale di 12 ore di fotoperiodo. Noto però che alcuni lps verso la nona ora di picco massimo iniziano a chiudersi forse aumentare le ore di picco potrebbe infastidirli ulteriormente? Comunque sì prima era bianca ora è diventata sul viola tutta quanta con sfumature verdi nelle punte se viste dall'alto. In particolare noto colori meno brillanti in tutti gli Sps rispetto a quando lo inserii la prima volta in vasca e quasi tutti (tranne la milka) presentano sfumature verdine.

Ricky mi
03-02-2016, 17:00
prova a fare 30 minuti di alba e tramonto e 11 ore piene di luce
se si chiudono i scendere un filino con i bianchi.

stai schiumando liquido?

come alimenti i pesci?

te lo chiedo perche sono tutti fattori che possono influire i po4 e gli no3

peppe
03-02-2016, 17:15
prova a fare 30 minuti di alba e tramonto e 11 ore piene di luce
se si chiudono i scendere un filino con i bianchi.

stai schiumando liquido?

come alimenti i pesci?

te lo chiedo perche sono tutti fattori che possono influire i po4 e gli no3

Ti ho parlato del fotoperiodo perché una volta provai ad alzare l'illuminazione ma in realtà avevo l'effetto contrario gli inquinanti salivano.. Poi ho trovato questo compromesso con le ore di luce e le ho lasciate così.

Si abbastanza liquido come puoi vedere dalle foto

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160203/c5085f71854b11a099aa2b24feb23b5c.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160203/705cdb35976dd415e7a473b2580e5777.jpg

I pesci li nutro una volta al giorno con un po di granulato della shg evitando che questo cada sul fondo e che non venga consumato.

Ricky mi
03-02-2016, 17:22
schiumazione ed alimentazione sono ok
prova con il fotoperiodo.
detta velocemente...l'altezza della plafo incide sull'andamento della vasca.
piu la alzi e meno consuma con il rischio che ti si alzino i valori
più la abbassi piu la vasca consuma e in teoria ti si abbassano i valori.
idem per le ore di luce

peppe
03-02-2016, 17:29
schiumazione ed alimentazione sono ok
prova con il fotoperiodo.
detta velocemente...l'altezza della plafo incide sull'andamento della vasca.
piu la alzi e meno consuma con il rischio che ti si alzino i valori
più la abbassi piu la vasca consuma e in teoria ti si abbassano i valori.
idem per le ore di luce

Capisco ma eventualmente mettere zeolite o resine per aiutare il sistema? Inoltre non capisco con la vasca con tali valori come può una lobophillia regredire piano piano( le altre stanno tutte bene) http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160203/ab17481cc16cf4bf79e1ad845004cef8.jpg

Ricky mi
03-02-2016, 17:32
possono essere i led ad infastidirla....
abbassa i bianchi

peppe
03-02-2016, 18:09
Già provato in passato ma nulla.. Ora provo ad alimentarla direttamente con granulato.. Ritornando alla questione Sps colori e quant'altro siamo arrivati alla conclusione che dovrei abbassare leggermente gli inquinanti ( aumento ore di luce o altri metodi?) e alimentare i coralli con i prodotti consigliatomi da Lucareef ?

peppe
08-02-2016, 13:51
Ragazzi leggendo qualche post sul forum mi sono imbattuto nell'ultra life, prodotto che sembra agire sulla concentrazione degli inquinanti. Agisce anche sull'organico? Potrei usarlo per ridurre ulteriormente quelle tracce di no3 e po4 in vasca?

luca.ga
08-02-2016, 13:59
Secondo me per abbassare nutrienti un buon prodotto che ho testato è il redsea Anti nitrati e fosfati... comunque sono fonti di carbonio che eliminano appunto gli inquinanti ma bisogna andarci cauti. Quello che hai indicato non lo ho mai provato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppe
11-05-2016, 17:20
Ragazzi ho effettuato il grande passo cambiando illuminazione montando una 8x54w... Che dire vasca senza dubbio più luminosa all'occhio anche se sembra tutto molto più marrone...al momento sto montando i tubi che erano già presenti nella plafo in ordine dal vetro anteriore al posteriore sono:
Aquablu special
Coral plus
Actinic
Purple plus
Acqua blue special
Blu plus
Coral plus
Aquablue special
Ecco delle foto a confronto

Led
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160511/fcf2cb9fd525aaf370107dead700c3ea.jpg

T5
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160511/3e3365304a4c7461cc003d0ba3a86b23.jpg

Ricky mi
18-05-2016, 17:05
peppe la vasca risulta molto più luminosa e puoi capire meglio se devi lavorare sui colori o no..
esempio, guarda la milka, nella prima foto sembra avere un bel colore viola.
nella seconda foto, si vede benissimo che il corallo è pieno di zooxantelle (color cremino).
vedrai che in un mese o poco più sarai soddisfatto del cambio illuminazione

peppe
18-05-2016, 17:12
peppe la vasca risulta molto più luminosa e puoi capire meglio se devi lavorare sui colori o no..
esempio, guarda la milka, nella prima foto sembra avere un bel colore viola.
nella seconda foto, si vede benissimo che il corallo è pieno di zooxantelle (color cremino).
vedrai che in un mese o poco più sarai soddisfatto del cambio illuminazione

Concordo... Molti coralli sembrano essere ricoperti da un velo marrone di zoxantelle.. Però sto notando alcuni miglioramenti in primis su una stilopora già solo dopo una settimana dal cambio.. Diventa ogni giorno più chiara..
Prima
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160518/28548cd8e60d11f06bfb5d2f55380a64.jpg

Dopo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160518/b8e873e2ae110383232ee06f7ecf6a6d.jpg

Ora non vorrei schiarisca sempre di più fino a schiattare [emoji23]

peppe
18-05-2016, 17:16
Dal vivo è molto più chiara di come appare in foto; è messa in Cima alla rocciata e la plafo è posta a 20 cm dal pelo dell'acqua

Ricky mi
18-05-2016, 21:38
È cacchio che cambiamento!!
Bravo....