PDA

Visualizza Versione Completa : DSB spessore minore di 12



Fabio84
03-02-2016, 03:46
Ciao a tutti.

Apro questo post perchè ho una curiosità che mi attanaglia e voglio capire bene...

Ho letto quello che ho trovato sul DSB, ho visto varie vasche e ho constatato che ci sono DSB di 4-6-8 cm che funzionano alla grande.
Tutto questo nasce dal fatto che non riesco a sbolognare la mia vasca da 130cm, per partire con un nuovo marino un po' più grande di quello che ho (che poi devo ancora decidere se farlo 100cm o 120cm).
Allora stavo pensando di rifare il mio cubo con il DSB.
Però, secondo me, un cubo 60x60x60 con 12 cm di sabbia diventa davvero poco carino da vedere e lo spazio si riduce drasticamente. Un cubo del genere contiene 198 litri lordi (senza rocce) senza sabbia. Con 12 cm di sabbia saremmo a 155 litri ai quali poi va detratta ancora l'acqua "rubata" dalle rocce. insomma...se arrivassimo a 130 litri netti sarebbe tanto. Il che è una grande limitazione a mio parere.

E allora mi chiedevo se fosse possibile, consigliabile più che possibile, adottare un DSB di 6-8 cm così da guadagnare quei 20 litri e un po' di gradevolezza visiva in più.

Ecco...un DSB così basso cosa comporterebbe? E' gestibile?

Grazie mille

Fabio

Batty
03-02-2016, 05:08
Se compri sabbia viva tipo oolite per me puoi stare sui cm da te segnalati....il mio berlinese con sabbia....o dsb con tante rocce....(dipende come vi piace nominarlo a voi) lavora con 5cm di sabbia viva......mai avuto problemi

Fabio84
03-02-2016, 05:47
Grazie.
Mi piacerebbe vedere la tua vasca...davvero eh, non c'è polemica...non voglio venga travisato il tono!

Paolo Piccinelli
03-02-2016, 07:45
meno di 8 cm, anche con oolite, non è dsb.

che poi ci siano vasche che funzionano alla grande con 1-2-3-4-5-6-7 cm di sabbia non lo metto in dubbio... ma non sono vasche DSB.

la vasca (intesa come 5 vetri incollati) nel marino non è la spesa più importante... quindi piuttosto aspetta, fatti la vasca come si deve e poi parti.

Batty
03-02-2016, 07:52
Grazie.
Mi piacerebbe vedere la tua vasca...davvero eh, non c'è polemica...non voglio venga travisato il tono!

No ma di che figurati.....lasciami il tuo numero di tel che ti mando qualche foto su wapp

Lucareef
03-02-2016, 09:31
La foto si potrebbe mettere anche qui,così rimane traccia per qualche altro utente che ha le stesse idee.....

Mauri
03-02-2016, 09:55
Io sotto i 10cm con sabbia extra fine non andrei....... poi provare a farlo basso, con il rischio che non funziona e ti tocca ri allestire.

periocillin
03-02-2016, 10:17
io l'ho tenuto fatto di aragonite di 8 cm e sembrava girare bene, poi ho rifatto la vasca e ho fatto 12 cm

Batty
03-02-2016, 11:58
Ecco la mia vasca.....tutte le selvatiche che vedete sono un po scurette ancora....calcolate che le ho prese soltanto poco dopo Natale ed erano completamente nere....ma nere per davvero non marroni ahahahahah......possono testimoniarlo spezzi Robbax e Simovor che le hanno viste dal vivo in più step....dall'arrivo a casa a oggi.....un accenno di colore hanno iniziato a prenderlo finalmente.....orjnfq

Robbax
03-02-2016, 12:13
No no...erano coloratissime!
Sei tu che non sei capace!

Batty
03-02-2016, 12:28
Ahahahahaha razza di cane che non sei altro

Simovor
03-02-2016, 13:49
Confermo erano coloratissime ora purtroppo.....4chsmu1

Paolo Piccinelli
03-02-2016, 14:05
:-8

bello avere amici!!!

:-8

Fabio84
03-02-2016, 15:35
che amici eh!!?? ahahahhaha

Comunque grazie mille per i vostri pareri!

Ricky mi
03-02-2016, 15:43
non scendere sotto i 10 cm e puoi dormire sicuro

Robbax
03-02-2016, 17:44
Io sto trasformando la mia vasca in dsb e farò 10cm di oolite viva

Fabio84
03-02-2016, 18:31
meno di 8 cm, anche con oolite, non è dsb.

che poi ci siano vasche che funzionano alla grande con 1-2-3-4-5-6-7 cm di sabbia non lo metto in dubbio... ma non sono vasche DSB.

la vasca (intesa come 5 vetri incollati) nel marino non è la spesa più importante... quindi piuttosto aspetta, fatti la vasca come si deve e poi parti.

Ma quindi...tu faresti un DSB in un cubo 60x60x60??

periocillin
03-02-2016, 18:34
non capisco il problema di fare un DSB in un cubo 60x60x60

Lucareef
03-02-2016, 18:37
Io ce l'ho e non vedo particolari problemi....
Non capisco nemmeno io....

Robbax
03-02-2016, 18:43
Io lo faccio in un 55x50x60

Robbax
03-02-2016, 18:43
Non ne vedo il problema

Paolo Piccinelli
03-02-2016, 19:13
60/60/60 é PERFETTO per il dsb

Fabio84
03-02-2016, 21:41
ahahahahaha ragazzi, era solo un mio timore....:-)
Se voi dite che non c'è problema io ci penso davvero!

Tutto carbonato o misto?

Lucareef
04-02-2016, 01:28
Direi tutto carbonato....
Poca spesa,MASSIMA RESA!!!!

Fabio84
04-02-2016, 14:33
ok ok! Grazieee

Giuseppe C.
04-02-2016, 16:16
Se non ti piace vedere lo spessore della sabbia, l'amico Mirko di Cristalreef di Cerea, ha ideato un tipo di vasche che assembla lui e che hanno il DSB a scomparsa oltre ad avere un sistema di tracimazione a mio avviso molto efficace che lavora in modo laminare su tutta la larghezza della vasca azzerando anche gorgoglii vari e l'impatto visivo di raccordi o tracimatori vari.
Oltre a questo fa dei mobili davvero notevoli per finitura, contenenti tutto in necessario per la tecnica. Erano in esposizione in anteprima all'ultima fiera di Piacenza.


Mirko...se leggi qui...mi viene una cena! emoticon-cartoon-022

Robbax
04-02-2016, 16:20
O se no puoi pannellarlo tu con del legno o del pvc dello stesso colore del mobile lasciando a vista solo 2 o 3cm di sabbia....spesa 15€ da brico.

Fabio84
04-02-2016, 21:15
Grazie Giuseppe, le ho viste....costeranno anche l'iraddiddio!! :-)

Robbax, penso farò come hai detto tu!

Giuseppe C.
07-02-2016, 00:12
Grazie Giuseppe, le ho viste....costeranno anche l'iraddiddio!! :-)

Robbax, penso farò come hai detto tu!

Chiedere non costa nulla....poi decidi comunque come credi.

dr.jekyll
07-02-2016, 00:36
Comunque considerando qualità e bellezza del prodotto le vasche Crystal Reef sono decisamente più economiche della media

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk