PDA

Visualizza Versione Completa : Vortech vs gyre



MICHELE
11-02-2016, 18:27
Ragazzi è in arrivo la nuova vasca, una 70x70xh45.
Illuminazione 2 radion g2 , skimmer nyos quantum 160 e devo ancora scegliere le/la pompa di movimento, come sempre ero oriemtato su una vortech mp40wqd, ma pochi giorni fa vidi la maxspect gyre xf150, secondo voi qual è la migliore?quale prendereste?
Come metodo di gestione sono indeciso tra berlinese e zeovit, con quale dei 2 metodi si possono ottenere migliori risultati?il periodo di maturazione cambierebbe o rimarrebbe lo stesso? In base alla scelta del metodo di gestione acquisteró un reattore di zeolite e calcio, quale mi consigliate?

ivoreef
11-02-2016, 18:51
come pompa vai di vortech che sono le migliorimsn003 e metterei il reattore di calcio poi se scegli zeovit servirà il reattore di zeolite, il problema che con i led non va proprio d'accordo, per zeovit era meglio prendere Ati 10x24 per le misure della vasca, con t5 come consigliano

OTREBOR
11-02-2016, 19:07
secondo me sono tutte e due troppo potenti al massimo la mp 40 al minimo...

Lucareef
11-02-2016, 21:42
Io metterei 2 Mp40 o una Mp40 è una pompa direzionabile come Tunze 6095 che ha un flusso Wide....
Poi vedo tanta confuSione..
Berlinese è un metodo di allestimento e gestione,ZeoVit è puramente un metodo avanzato di gestione per SPS ma bisogna essere esperti e non alle prime armi....c'è da studiare insomma...
Il reattore di Zeolite è obbligatorio con ZeoVit per seguire il Metodo completo è facoltativo in Berlinese o DSB che sia.
Il reattore di calcio ci vuole in tutti o sistemi di gestione se si allevano SPS o LPS e la vasca è abbastanza popolata.
È impossibile gestire una Full SPS con soli cambi d'acqua...
Per i migliori risultati,beh....
Bisogna essere capaci come in tutte le cose e fare esperienza con successi ed insuccessi.
Non è che comprando boccettine colorate si ottiene una vasca da urlo....
Cerca di leggere il più possibile qui su RB che ci sono un sacco di argomenti e chiedi.

MICHELE
11-02-2016, 23:48
Nono questo lo so... Non sono alle prime armi.. Per i reattori lo sapevo ovviamente perchè ho altre vasche miste, l' unica cosa è che non so quali prendere

Lucareef
12-02-2016, 00:03
Per il reattore di calcio io starei Su Ultrareef o LGr che sono a parer mio gli unici veramente efficienti in commercio e costruiti bene,sopratutto i primi.
Per il reattore di Zeolite idem,un doppia camera sempre Ultrareef e sei ok.

MICHELE
12-02-2016, 01:18
Okok perfetto.. Grazie a tutti

Paolo Piccinelli
12-02-2016, 08:16
MICHELE

se è la prima vasca, parti con un berlinese classico... skimmer e reattore di calcio, stop.
Poi, se vedi che ti viene bene e ti piace, passi eventualmente ai metodi di gestione più elaborati.

Come mai hai fatto la vasca alta solo 45cm?

Mauri
12-02-2016, 11:38
Io su un cubo metterei una Gyre 150........ le Vortech non le sfrutti bene.

OTREBOR
12-02-2016, 11:41
si ... che poi come colonna d'acqua e' anche meno , se mettessi la gyre xf 150 sarebbe da provare .....

periocillin
12-02-2016, 11:50
Io su un cubo metterei una Gyre 150........ le Vortech non le sfrutti bene.

concordo la 150 sarebbe perfetta

MICHELE
12-02-2016, 23:20
Non è la prima vasca, al momento sto provando anche triton ad esempio ma zeovit mi incuriosisce molto solo che le t5 proprio non le digerisco e volevo provare con in led, la vasca l' ho fatta fare alta 45 perchè all' inizio sono partito con l' idea di comprare un elos system midi ma visto che la tecnica la voglio come dico io non è cosa e allora ripiegai su una 60x60x40 ma poi ho deviso di allargarmi un po e allora la scelta è ricaduta su 70x70x45, ma comunque così bassa perchè mi piacciono molto le vasche basse tipo lagoon e i cubi veri e proprio non mi piacciono