PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio Acquisto Obbiettivo



luca1963
15-02-2016, 12:19
Buon giorno a tutti
Ultimamente son diventato fotografo ufficioso della squadra di softball di mia figlia, e dopo il primo torneo ho messo a dura prova il mio 70-300 della sigma tanto da aver una sorta di grip verso la fine corsa dello zoom.Deciso a cambiarlo ho iniziato a farmi un po di domande tra cui per cosa lo userei? ultimamente mi sto anche dando alla fotografia celeste e tenendo conto che in casa ho già un 18-24 un 28-70 Canon ed un 100 macro Canon andrei su uno zoom un po più potente tipo un 100-400 ma quale ? e sopratutto cosa ?
La macchian in questione è una eos 6d full frame.

di usato ho trovato:
CANON OB EF 70-200mm F/4 L USM-USATO a 450 ....e mi alletta abbastanza
CANON OB.EF 100-400 L /4,5-5,6 IS USM a 850 ...ma questo di più , ma meno per il prezzo
e soprattutto sono i barilotti bianchi ....

Ricky mi
15-02-2016, 13:16
il 70 300 che hai, purtroppo, non è un gran obbiettivo.
il 70 200 f4 è un buon obbiettivo, ma se gia tiri al max il 300, con questo farai fatica.
o prendi il 70 200 f2.8 e poi ci monti un duplicatore di focale, sapendo che perdi degli stop.
il 100 400 dicono abbiamo problemi di messa a fuoco alla massima focale e che lo stabilizzatore non sia un gran che
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_100-400

luca1963
15-02-2016, 14:07
il 70 300 che hai, purtroppo, non è un gran obbiettivo.
il 70 200 f4 è un buon obbiettivo, ma se gia tiri al max il 300, con questo farai fatica.
o prendi il 70 200 f2.8 e poi ci monti un duplicatore di focale, sapendo che perdi degli stop.
il 100 400 dicono abbiamo problemi di messa a fuoco alla massima focale e che lo stabilizzatore non sia un gran che
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_100-400

anche tu si Juza ? ...bene bene .....
infatti il 70-300 è morto :-(
il problema è che il 70-200 f2.8 costa un patrimonio anche usato ..

ho trovato un sigma 150-600 a 850 ...su juza nn ne parlano male a parte il peso
ed equiparabile c'è il Tamron ....

...ieri ho fatto delle foto con il 100 macro della canon ....in un campo da basket ....oggi provo con lightroom a ritagliare le lfoto e vedere come vengono ......
certo che il 70-200 biancone della canon , mi piace assai !

Ricky mi
15-02-2016, 14:25
pensare ad un fisso?

luca1963
15-02-2016, 16:33
...catadiottrico ? ( nn so neanche se li fanno ancora .)
e poi quale focale ?
per el fotografie astronomiche senza telescopio bisognerebbe avere un 500 come minimo , mentre per le foto al lato campo ....forse un 300/400/500 dipende dalla situazione ...
per quello che pensavo ad una tele ...

ALGRANATI
15-02-2016, 19:19
se vuoi provare il 150 - 600 Tamron su nikon...... ci vediamo e te lo faccio provare msn003

luca1963
16-02-2016, 09:20
3 kg di obbiettivo ...come ti trovi ?

ops stavo guardando il sigma ....

comunque 2 kg .....

ALGRANATI
16-02-2016, 13:10
Mi trovo bene. Sul mio blog puoi vedere molte foto a uccelli e
Foche fatte con quell'obiettivo. Certo il peso non è poco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca1963
23-02-2016, 11:57
...allora buone nuove ....

trovato Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM ...a 690 ...

L - Luxury - Sono obiettivi di qualità professionale, essi sono caratterizzati da elementi ottici speciali che conferiscono all'immagine una maggior nitidezza.
Questi obiettivi si riconoscono dalla linea rossa che li contorna e dalla lettera L.

USM - Ultrasonic Motor - La tecnologia USM permette una messa a fuoco precisa, veloce e silenziosa. Su gli obiettivi Canon di classe elevata il motore ultrasonico è del tipo ad "anello", invece su quelli di classe inferiore il motore è del tipo "micromotore" cioè senza anello

IS - Image Stabilizer - Le vibrazioni della fotocamera sono la causa principale delle immagini sfocate soprattutto nel caso di fotocamere tenute in mano a lungo o di condizioni di scarsa luminosità in cui sono necessari tempi di scatto lenti. La tecnologia di stabilizzazione dell’immagine corregge anche le minime vibrazioni.

come vi sembra? mercoledì lo vedo e ...cosa devo vedere a parte i graffi sulle lenti che nn ci devono essere ?

billykid591
23-02-2016, 12:05
devi vedere l'usura generale, se ha segni di urti e se ha laschi nei movimenti oltre ovviamente a graffi e aloni o opacizzazioni...poi va provato montato....... e controllare la messa a fuoco sia automatica che manuale....

luca1963
23-02-2016, 12:15
grazie Billy, e come prezzo come ti sembra ?
Lo userei per foto "sportive" ( mi a figlia che gioca a softball) e astrofotografia ( quando nn uso il telescopio ).

billykid591
23-02-2016, 20:52
grazie Billy, e come prezzo come ti sembra ?
Lo userei per foto "sportive" ( mi a figlia che gioca a softball) e astrofotografia ( quando nn uso il telescopio ).

Come prezzo non ti so dire non conosco cosa costa da nuovo.....e fra l'altro non conosco canon avendo avuto sempre nikon a parte il fatto che fa ottime macchine e obbiettivi

luca1963
24-02-2016, 09:08
...diciamo che nuove da FotoColombo vengono 1300 , come sopra descritto come corrispondenza dei simboli , montano le lenti migliori della Canon .....
l'unica pecca è che nn è tropicalizzato

billykid591
24-02-2016, 09:12
Se non devi andare nel deserto o nella foresta pluviale.....va bene lo stesso...