PDA

Visualizza Versione Completa : Sondaggio bastardo - quante volte avete allagato la casa ?



Liferrari
17-02-2016, 22:23
Parto io visto che mi e' appena successo

1 volta in otto anni - 3/4 del soggiorno, tranne dove cerano i 3 sensori antiallagamento
cute_smiley19

billykid591
17-02-2016, 22:25
In nove anni di acquari (tra dolce e salato)........con la dovuta "grattatina" nessun allagamento.

emiliano73
17-02-2016, 22:27
Almeno un paio di volte. ..una alla notte...io e mia moglie ad asciugare in pigiama, un incubo!
L'altra con la prima vasca tre anni fa...siliconata a capocchia dal vetraio...
😆

luigicalz
17-02-2016, 22:30
Una volta in 3 anni, in mia assenza x ferie si é rotto il controller del rabbocco ed al ritorno ho ritrovato un tappeto giordano rinsecchito come una sardina, oltre all'effetto salsedine in autostrada sul parquet[emoji36]

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

fabrizio69
17-02-2016, 22:41
un paio di volte, una mi si è staccato il tubicino che alimenta il reattore di calcio,e un altra si è staccato il tubo di carico:donkey:

Ricky mi
17-02-2016, 22:47
2 volte..acqua fino sotto la cucina...
2 coglioni

gerry
17-02-2016, 22:56
In 13 anni... Tante volte, troppe
Osmosi lasciata aperta ( ho perso il conto), tubo di risalita mal agganciato, reattore di calcio che si buca, skimmer impazzito che butta schiuma in giro ecc ecc

Liferrari
17-02-2016, 22:58
In 13 anni... Tante volte, troppe
Osmosi lasciata aperta ( ho perso il conto), tubo di risalita mal agganciato, reattore di calcio che si buca, skimmer impazzito che butta schiuma in giro ecc ecc

Minchia Gerry! smoking

dr.jekyll
17-02-2016, 22:59
Per fortuna una sola volta, anche io per il tubo della risalita che si era sganciato.

Comunque l'importante è non allagarla così :-8 :-8


https://www.youtube.com/watch?v=2FFEzQtbQxw

diapason75
17-02-2016, 23:22
Seriamente una sola.Esco e dico a mia moglie guarda tra 5 minuti l'osmosi che manca poco e chiudi le 2 valvole. (Scarto provvisorio in una tanica da 20 lt praticamente già piena). Appena uscito è crollata in un pisolino di tre ore....

gthunder69
17-02-2016, 23:26
1 volta in 12 anni perche' come un idiota ho dimenticato di fascettare la risalita

Robbax
17-02-2016, 23:33
Ho perso davvero il conto...troppo spesso!
ma mi limito al bagno.

Robbax
17-02-2016, 23:34
Madwolf92 ....... il sondaggio per te!!!!😈

Valeryo
17-02-2016, 23:46
Capitato una volta a causa della risalita e dell inesperienza

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Lucareef
17-02-2016, 23:59
1 volta,Giugno 2014,precedente vasca un Aquamar 240 che aveva problemi con la siliconatura del vetro frontale nella parte anteriore che poggiava al mobile...
Prima di partire per Montalcino in ferie andai a ritirare la mia attuale vasca da Malberti e la portai in soggiorno,in modo che quando sarei ritornato fosse già tutto pronto per il trasloco e invece......
Dopo 4 giorni di ferie alle 20:20 di sera davanti ad un piatto di Pici al Cinghiale, ricevetti una chiamata da un'Anonimo,era il vicino di sotto che si lamentava al telefono che aveva la plafoniera del soggiorno e della cucina piena di acqua....
Feci una chiamata al volo per mandare a controllare chi aveva le chiavi,un DISASTRO....
150 litri e forse più di acqua per terra,perché il vetro era spanciato e con la minor pressione di acqua la perdita di fermó con circa 15cm di acqua in vasca.....
450km macinati in meno di 4 ore sull'Aurelia per ritornare a casa...
Al mio arrivo,circa alle 00:30 di sera ero solo nel panico più totale....ho agito nella notte spostando tutti i pesci e quei pochi coralli che c'erano perché la vasca era stata un insuccesso,al mattino alle 7:00 era a bussare alla porto di Gabriele di Acquatic Life per prendere gli ultimi raccordi ed avviare la sump e completare il tutto.
A mezzogiorno avevo finito senza nessuna perdita ma con 4000€ di danni circa al condomino di sotto ovviamente rimborsati dall'assicurazione.
Ho passato la giornata in casa,e durante la notte sono ripartito per le ferie.....
Insomma,una cosa che non potrò mai dimenticare.

mello85
18-02-2016, 07:17
Per ora, mi tocco le balle, mi è capitato con due vasche da pochi litri che avevo all'inizio. Un cubo 30x30, che non so per quale motivo una sera si formò una crepa nel vetro ed usci 1/4 di acqua, per fortuna era in cucina al piano terra e grossi danni non li ho fatti.
La secondo volta una vasca home made in plexiglass che conteneva 15 litri di acqua su un mobile ikea con dentro tutta la roba di mia madre, inutile dire che le mie siliconature andarono a quel paese e il mobile assorbi tutta l'acqua; massima felicità di mia madre!!

Giotto
18-02-2016, 07:38
Per fortuna mai nulla di grosso ... Nell '88 perdita di una guarnizione del filtro esterno eheim con una 10cina di litri ...
Nel 2002 un granchio che avevo buttato in un acquarietto da 60L dove tenevo un po' di roccia ha ben pensato di pizzicare il silicone ed è riuscito a fare un foro, il caso volle che avevo un secchio accanto alla vasca e il rumore della acqua nel secchio mi ha svegliato anche qui perdita sui 5-10L
2004 ho allagato il bagno con l'impianto osmosi (bidone pieno [emoji53])
2014 mio figlio ha toccato il tubo del reattore di calcio facendo gocciolare fuori dalla vasca perdita lenta ma consistente sempre nell'ordine della 20tina di litri... (5giorni di ventilatore e deumidificatore...)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
18-02-2016, 08:04
Roba grave solo un paio di volte, con la vascona degli altum che ha riversato un paio di 100 litri in ufficio.

Col marino ci sono andato vicino diverse volte, ma non ho mai fatto danno.


...col rubinetto dell'osmosi... credo di aver prodotto più acqua io che il ghiacciaio del Monviso.

GROSTIK
18-02-2016, 08:20
il garage dove faccio acqua non lo conto la media è una volta ogni 2 mesi :sparta: ... mentre il salotto una sola volta appena tornato dalle ferie metà stanza allagata cute_smiley19 per fortuna pochi danni sia a i mobili che alla vasca

matrix5
18-02-2016, 08:25
una volta per il rubinetto dell'osmosi lasciato aperto...!

periocillin
18-02-2016, 09:15
ho perso il conto. una mattina dovevo partire per le ferie e la sera preparo l'acqua del rabocco per tutta la settimana, rubinetto lasciato aperto dalle 22 alle 4.30 fortunatamente mi alzo sempre prima della sveglia, dalle 4 alle 4.30 ho perso 10 anni di vita per raccogliere tutta l'acqua per terra. fortunatamente sotto non ho nessuno sono al pianterreno yes

periocillin
18-02-2016, 09:21
senza contare che qua l'ho presa al volo
20687
20688

luca.ga
18-02-2016, 09:38
Per fortuna solo due volte con l'osmosi lasciata accesa prima di trovare il sistema di accendere l'osmosi e inserire la tanica nella doccia :-8
ma senza creare danni per fortuna! leggendo i vari racconti rabbrividisco solo all'idea.

luca1963
18-02-2016, 15:26
...con acqua d'osmosi ...alemo una volta al mese ....ho la vasca da circa 5 anni ....fate voi i conti :-(
ed il più delle volte mia moglie nn lo sa !!!!!! e spero continui a nn saperlo!

Tappo
19-02-2016, 18:46
Due volte con acqua d'osmosi, entrambe le volte mi ero addormentato sul divano. Per fortuna niente di tremendo

Liferrari
19-02-2016, 18:49
Cazzo, vedo la l'osmosi picchia duro!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Madwolf92
23-02-2016, 14:58
Madwolf92 ....... il sondaggio per te!!!!😈

Direi che i 40 litri di acqua in camera mia battono ogni tipo di allagamento... ovviamente fuoriusciti dalla vasca che si è spaccata! Immaginate tutto il resto... D:

Franco68
23-02-2016, 16:54
Osmosi accesa alle 9 di sera,suona il timer ,si ora vado e chiudo. ....invece un cazzo, vado a letto e alle 4 di mattina vado in bagno per fare un goccio e trovo il bagno allegato, vai di mocio ......
L'altra volta sempre con osmosi ,mi si crepa un bicchiere e l'acqua esce x un ora sul parquetorjnfq

Vai di mociooooooo

gas
26-02-2016, 18:29
Una volta con la vecchia vasca da 1200l ho allagato la camera e il salotto perchè ovviamente ero in ferie e si è staccato il tubo di scarico della vasca,mia madre che per fortuna mi abita al piano sopra è sciesa per dar da mangiare ai pesci e sorpresa acqua ovunque, ha porconato mezza giornata per asciugare tutto e poi un'ora al telefono con lei per spiegargli cosa doveva fare per sistemare la vasca....quante parole che mi son preso...questa la piu brutta, le altre quando allevavo discus capitava spesso di dimenticarmi l'impianto ad osmosi aperto e vai di acqua ovunque ma per fortuna li tenevo tutti nel locale caldaia in cantina e cosi i danni erano sempre limitati.

arkturo
26-02-2016, 19:07
almeno 6/7 volte allagato mezza stanza o il bagno con lo scarto dell osmosi,suona campanello, vabbè un attimo e il danno è fatto......poi ho trvbato un adattatore x il bidet, filo lungo dell osmosi fino nella vasca e impianto e tanica dentro,da allora si sta tranquilli.
nonostante ciò una volta un tubo si è staccato dai vari filtri postmembrana e hanno schizzato un pò dappertutto e ovviamente anche fuori, ma direi caso isolato. Ovviamente non esco di casa neanche 30 minuti senza spegnere il rubinetto,che sicuro se lo lascio andare ed esco si smolla qualche tubo....cmq mi sento di dire che il problema è risolto,e vi assicuro che la cosa non è da poco poichè dovevo recuperare anche l acqua di scarto prima....

GIGISONIA
27-02-2016, 19:06
Ma ragazzi ce il rischio che la vasca si apra devo preoccuparmi le cause quali possono essere...cute_smiley19

willy
27-02-2016, 19:55
Questo topic non mi piace proprio....

- - - Aggiornato - - -

Questo topic non mi piace proprio....
A tal proposito che genere di assicurazione di dovrebbe stipulare
Una delle varue formule protezione famiglia o una ad HOC
se chiedo all'assicuratore nell'ignoranza piu totale son fritto

Panfa3
28-02-2016, 08:36
Ciao Luca, che tipo di assicurazione hai? Mi puoi dire con chi l'hai fatta? Grazie

gss
28-02-2016, 10:50
Penso copra solo i danni a terzi. Non in casa tua.

vampa
28-02-2016, 13:38
a me è successo con il mio primo acquario,

un 100 30 40 (per fortuna) , ebbi la brillante idea di spostare la vasca durante il pomeriggo, togliendo meta acqua presente.

la notte mi ha svegliato nel cuore della notte uno strano rumore.... era un gocciolio, di sobbalzo presi i secchi e salvai i pesci, all'epoca ciclidi del malawi, svutai la vasca e mi rimisi a dormire.

inutile dire che per lo shock per 2 anni almeno, avendo in quel periodo vasche in camera da letto , mi svegliavo di soprassalto convinto di sentire l'acqua gocciolare, e toccavo i bordi delle vasche per vedere se perdevano.

sono cose che ti segnano dentro cute_smiley19

willy
28-02-2016, 20:11
nessuno da un consiglio riguardo l'assicurazione?

luca.ga
28-02-2016, 20:30
Io ho stipulato una assicurazione con la itas sia contro terzi che Per la casa... in questo modo sono coperto al 100% da eventuali danni dell'acqua in giro per casa causata dall'acquario...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Rapu84
30-06-2016, 12:20
Io tt le volte che faccio l'osmosi.. è più forte di me.. apro l'acqua e vado a lavoro..e al mio ritorno..lago..

cesarino.cv
26-08-2017, 22:46
Ma le classiche assicurazioni che si stipulano all apertura di un mutuo (che coprono incendio ,scoppio e allagamenti )pagano danni a terzi se provocati dalla vasca oppure no ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
26-08-2017, 23:11
Ma le classiche assicurazioni che si stipulano all apertura di un mutuo (che coprono incendio ,scoppio e allagamenti )pagano danni a terzi se provocati dalla vasca oppure no ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

No, quelle del mutuo non Pagano, bisogna fare un assicurazione che copra i danni da conduzione ( spesso viene chiamata " del padre di famiglia)
Io con le generali la pago circa 180 euro anno e copre sia la vasca che eventuali danni che causò ad altri ( i miei danni non sono coperti)

TARTY
27-08-2017, 00:37
gerry controlla bene le condizioni di polizza a me risulta che Generali copre i danni a terzi X danni d'acqua solo a seguito di rottura di tubazioni ma potrei sbagliarmi....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gerry
27-08-2017, 05:36
gerry controlla bene le condizioni di polizza a me risulta che Generali copre i danni a terzi X danni d'acqua solo a seguito di rottura di tubazioni ma potrei sbagliarmi....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Controllo, ma comunque Pagano anche in caso di occlusioni e/o rottura di tubazioni a vista ( provato), naturalmente bisogna prestare " attenzione " a come si apre il sinistro

cesarino.cv
27-08-2017, 07:54
Tipo?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
27-08-2017, 08:50
Quando si apre un sinistro bisogna conoscere che polizza hai sottoscritto .......
Le assicurazioni che coprono il rischio da conduzione ( quelle del padre di famiglia) coprono anche le tubazioni non nei muri
Quindi se per caso ti si scolla la vasca e per caso questa non è espressamente prevista , bisogna dire che dire rotto un tubo di CARICO esterno ( quello della lavatrice, un flessibile di qualche rubinetto del boiler ecc ecc ) possibilmente il più vicino a dove è uscita l'acqua
Tubi che con pochi euro cambi ( non devi spaccare nulla)
Il perito fa passare e i danneggiati sono ripagati ; naturalmente i tuoi danni in casa non vengono rimborsati ( di solito)
Molto più difficile ( quasi impossibile) far pagare i danni che una vasca troppo pesante crea al soffitto di quello sotto ( crepe)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cesarino.cv
27-08-2017, 09:19
Io ho la solita polizza che si fa quando apre un mutuo ed in piu ho apero da poco una poliza con la genialoid tipo quella padre di famiglia che copre danni a terzi e danni fatti da animali di compagnia...dice cani gatti pesci ,tranne cani di razze o incroci dichiarate pericolose!
Quando dice pesci....secondo voi cosa vorra dire ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
27-08-2017, 09:25
Mmmmm , leggi bene le condizioni; difficile dire che l'acqua che esce dall'osmosi ( o dalla vasca) è colpa del pagliaccio che ha scodato o mordo il tubo [emoji3][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cesarino.cv
27-08-2017, 09:28
Il bello e che c'è scritto così ma non dice altro!
Nel caso si sia staccato il tubo di carico del reattore e abbia vuotato la vasca ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
27-08-2017, 09:30
In quel caso penso che ti si sia rotto il tubo di carico della lavatrice
È una cosa che capita spesso , quel tubo va avanti per anni e poi di colpo si spacca con una marea di buchino e allaga ; i periti dell'assicurazione lo sanno ( non bisogna dire che hanno 20 anni...[emoji56][emoji56][emoji56])



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cesarino.cv
27-08-2017, 09:40
Il flessibilino sotto il lavello della cucina che perde dalla guarnizione ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170827/015dfa2fd0f8039ebd196c55e5620c4c.jpg
Che ho già stretto/sostituito

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
27-08-2017, 09:42
Questo è uno di quei danni che l'assicurazione di condominio stenta a pagare ( senza la copertura da conduzione) e deve intervenire la garanzia del "padre di famiglia)

Ps
Non faccio l'assicuratore, ma il gestore di patrimoni edilizi e amministratore e di queste cose ne vedo a centinaia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TARTY
29-08-2017, 19:53
Non so dove abiti ma ti assicuro che i periti a Milano sono piuttosto rigorosi e anche i liquidatori non scherzano ! Fanno sopralluogo fotografie controllano i residui del sinistro ( tubo rotto) e soprattutto verificano la compatibilità della denuncia con il danno procurato .A tal proposito vengono incaricati anche degli accertatori per evitare sinistri falsi. Se il perito viene beccato ad avvallare un sinistro falso rischia di avere la revoca del mandato con la Compagnia e se la combina grossa la radiazione dall'alto dei periti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cesarino.cv
29-08-2017, 19:57
E la madonn !!
Comunque se io l'assicurazione del padre di famiglia. ..non vedo perché non dovrebbero coprire il danno ?
(Da premettere che tutto questo e un discorso fatto per avere un modo per mettersi al riparo da eventuali catastrofi )
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Spirale
06-10-2017, 13:18
L'osmosi credo di averne messa più sul pavimento che nelle taniche.
Una sola volta si è staccato il tubo di risalita, e per fortuna ero li davanti.

Ale-84
06-10-2017, 13:37
Io la ho allagata diverse volte fin che smanettavo con mille cose da quando ho messo aquatronica con sensori e programmi vari mai più visto acqua

Fabio_TO
11-10-2017, 15:19
Simpatica discussione.
Dalla vasca mai, dall'impianto di osmosi una volta l'acqua è arrivata nell'ingresso. Poi ho imparato a mettere la tanica nella vasca.