PDA

Visualizza Versione Completa : Prima vasca , prima esperienza



Giuseppe13
18-02-2016, 20:21
Ciao ragazzi , premetto che sono alle prime armi , ho acquistato una vasca 120x60x60 con sump 80x40x40 . La vasca deve essere ancora forata , mi basta un foro per la risalita e uno per lo scarico ? Gestione berlinese . Vorrei allevare molli , lps e colonie di zoantus . Ho diverse domande da farvi
- quanti kg di rocce dovrei mettere ?
- che schiumatoio usare e luce
-quante pompe di movimento ? Che potenza ?
Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
18-02-2016, 22:39
Ciao Giuseppe,
Su quelle misure servono 2 scarichi del 40 foro 43 e un carico del 25 foro 28
Per le pompe se hai qualche soldino mp40, altrimenti 2 6095 o 2 rw8
Visto i coralli che vuoi allevare, io farei dsb e quindi nn c'è un rapporto preciso kg rocce litri acqua.
Illuminazione 2 radion se vuoi esaltare le fluo dei coralli, altrimenti una 6x 54

Ricky mi
18-02-2016, 22:40
Ah come skimmer prenderei un deltec

Giuseppe13
18-02-2016, 22:43
Ciao Ricky,
Perché mi consigli dsb ? E per quanto riguarda lo schiumatoio ? Io stavo pensando addirittura 2 carichi e due scarichi [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giuseppe13
18-02-2016, 22:47
Che modello deltec ? Stavo vedendo i modelli 1455/1456/1660


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
18-02-2016, 22:53
2 carichi nn ti servono a nulla...
Ti consiglio dsb xke i molli e gli lps si valorizzano con la sabbia che in un berlinese nn avresti.
Inoltre il berlinese avresti un po' di spazio " sacrificato" dal numero di rocce.
Io una vasca come la tua me la immagino in stile laguna
Per lo skimmer se stai solo sui moli e lps ok x il 1456 altrimenti se vuoi degli lps prendi 1660

Giuseppe13
18-02-2016, 22:55
Piano piano , dietro vostri consigli , cercherò di tirar su qualcosa di buono [emoji16][emoji16]
Come pompa di risalita cosa mi consigli ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
18-02-2016, 23:00
Potresti prendere una newjet 4500 o una jebao 6000 con le quali alimenti risalita reattore di calcio

Giuseppe13
18-02-2016, 23:01
Perfetto .. Sei stato gentilissimo .. Ti terrò aggiornato [emoji6][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
18-02-2016, 23:05
Figurati...siamo qui per questo...
Ah se fai dsb risparmi anche un po' di soldi dalle rocce.
Per la sabbia prendi il carbonato di calcio

Giuseppe13
18-02-2016, 23:14
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/92dddbada7d7bf331c65298ebdef15c2.jpg
Questo va bene ? La maturazione si allunga utilizzando il carbonato , giusto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
19-02-2016, 08:42
quel Carbonato va Bene e per quanto riguarda la Maturazione, se fai le cose fatte bene, è più o meno uguale come tempistica ......sicuramente devi fare + attenzione al carico organico ( pesci ) che andrai a mettere nei primi mesi.

Giuseppe13
19-02-2016, 08:47
Quindi parto con carbonato ( 12 cm va bene ? ) metto un 30 kg di roccia viva e lascio girare ..nel frattempo dovrò dosare qualcosa? E dopo quanto potrò fare i primi inserimenti ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nimonic81
19-02-2016, 11:58
La vasca dotrà subire tutte le fasi della maturazione, quando le filamentose avranno ciucciato tutti gli inquinanti e saranno in regressione potrai pensare agli inserimenti.
Per quanto riguarda le stelle per smuovere il DSB ci vuole l'occhiometro: troppo presto ti mangiano la fauna del dsb, troppo tardi si impacca il dsb