PDA

Visualizza Versione Completa : Prima esperienza prima cubo !



CIR2000
25-02-2016, 06:58
Ciao a tutti,

Come da titolo questo è il mio primo marino... ma ho una buona esperienza con il dolce (Frequento il forum di AF) con due vasche attive.

Parto con il marino con un cubo da 44 litri nato per il dolce che ho totalmente modificato. Originariamente era un Askoll Pure M al quale ho rimosso completamente tutto il sistema di filtraggio contenuto nel coperchio ed ho sostituito il tutto con due coperchi in acciaio, da me realizzati, sui quali ho predisposto l'attaccom per 5 Lamoade CFL (quelle a basso consumo). Io ho acquistato 3 di quelle che vedete in foto... sono due da 12000k/25000k ed una solo da 12000k.

L'idea era quella di realizzare una vasca con solo due pinnuti (due pagliaccetti)... e dai consigli di alcuni negozianti ho capito che posso iniziare mettendo nel cubo solo delle rocce vive (1 kg ogni 5/6 litri di acqua) come fondo nulla oppure della ghiaia bianca inerte intorno alle rocce.

Nella vasca mi consigliano di non mettere lo schiumatoio... ma per questa mia esigenza basterebbe una pompa di movimento ed un piccolo filtro biologico da far girare solo con la lana di perlon ed all'occorrenza può essere utile per resine o altro.

Per l'lluminazione non so se vanno bene le lampade che ho acquistato. Come potrete vedere dalle foto la vasca ha una griglia alla quale ho già aggiunto una buona ventola per l'ingresso dell'aria.

Questo è quanto fatto fin ora. Chiedo a voi se sono sulla strada giusta oppure cosa devo cambiare.

Grazie a tutti.


209952099620997209982099921000

ALGRANATI
25-02-2016, 08:43
il problema ce l'avrai quest'estate .......con la vasca chiusa diventerà una pentola a pressione

Ricky mi
25-02-2016, 08:55
ok per le rocce.
lo skimmer, io lo metterei, anche piccolino (tipo tunze) al posto del filtro biologico.
come dice bene matteo, d'estate devi trovare il modo per non far salire la temperatura sopra i 29 gradi

Ricky mi
25-02-2016, 08:55
ah....
benvenuto!

CIR2000
25-02-2016, 09:47
Grazie a tutti per le info. Per l'estate è già prevista la ventola da applicare sulle griglie. Uso lo stesso sistema per il dolce.

Per le lampade ritenete siano ok come gradazione ?

Poi apro altri topic specifici per acqua ed altro.

Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CIR2000
25-02-2016, 09:50
Grazie a tutti per le info :) per la temperatura è già prevista la ventola da applicare sulle griglie nel periodo estivo.

Per le lampade sono ok di gradazione secondo voi ?

Poi aprirò altri topic per acqua ed altro.

Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CIR2000
25-02-2016, 12:20
ok grazie a tutti, purtroppo vi chiederò un po di info in questi gg.

Per quanto riguarda la temperatura le griglie sono già predisposte per ospitare una ventola (Utilizzo lo stesso sistema in altre vasche con ottimo risultato)...

ok vado di rocce (ho letto circa 1kg ogni 5/6 litri netti)... Per il filtro quindi è sconsigliato pertanto metterò uno skimmer interno. Ho trovato i'Hydor Slim Skim Nano Performer 135.35 è l'unico che riesco ad inserire e gestire in questa vasca... anche se nano mi occupa un pochino di spazio... ma non trovo nulla di più piccolo. Aggiungo anche una pompa di movimento ?

Vi chiedo ancora un consiglio per lampade e pinnuti.

- Lampade: per partire ritenete sufficiente 3 CFL da 14watt ?
- Pinnuti: Riesco ad inserire anche solo due pagliaccetti ?

grazie ancora

Ricky mi
25-02-2016, 12:29
per lo skimmer guarda il 9004 della tunze.
una pompa mini ci vuole.
lampade ok.
pinnutti sei al limite con i 2 pagliacci

CIR2000
25-02-2016, 13:09
per lo skimmer guarda il 9004 della tunze.
una pompa mini ci vuole.
lampade ok.
pinnutti sei al limite con i 2 pagliacci

Ok grazie Ricky, per lo skimmer avevo valutato il Tunze... ma é leggermente più grande dell'Hydor e pertanto sono obbligato dalle dimensioni.
Pompa ho una Hydor, che utilizzavo nel dolce, è una pico da 650 lt/ora

Per i due pagliaccetti... non vorrei farli soffrire. Che alternative mi proponete ?

Mauri
25-02-2016, 13:55
Con quel tipo di illuminazione non otterrai buoni risultati....oltre al calore prodotto, se lo vuoi tenere chiuso molto meglio file di Led a bassa potenza almeno non emettono calore e se metti una ventola devi fare in modo che l'aria venga estratta e non immessa.

luca1963
25-02-2016, 14:14
...io direi che prima di tutto devi capire cosa ci vuoi far crescere dentro ...
solo i pagliaccetti per iniziare ?
Allora direi che lo skimmer va benissimo , le rocce assolutamente prima di tutto e ben spurgate , guardando la plafo mi viene da suggerirti una cosa ......

ma non riesci ad alzarla poggiando dei piedi sul bordi della vasca ?
la mia paura è che essendo chiusa e con l'evaporazione che ci sarà ti verra fuori un pentolone con il lesso dentro !
pensa anche che d'estate se la temperatura sale dovrai metterci delle ventole .....

CIR2000
25-02-2016, 15:46
cosa voglio farci ? Al momento prendere confidenza con questo nuovo mondo... pertanto iniziare con pochi litri e e solo due pinnuti. Questi saranno aumentati solo in caso di cambio vasca. Per la gestione del calore ho già montato la ventola (mi è stato consigliato di estrarre l'aria e non buttarne dentro) ed inoltre ho praticato un'apertura per far passare lo skimmer... pertanto aria dovrebbe circolarne. Ho inoltre un sistema che regolata la temperatura attacca ventola o riscaldatore in funzione della temperatura della vasca.

Stasera posto qualche foto delle modifiche.

Batty
25-02-2016, 18:01
Per me se metti solo due pesci ed al massimo qualche corallo molle,o un anemone, lo skimmer te lo puoi anche evitare....puoi gestire il tutto con i soli cambi parziali.....per quanto riguarda il coperchio sono d'accordo con tutto quello che i ragazzi hanno detto sopra.......la ventola come detto sopra deve buttare fuori l'aria e non immetterla....ah 5 lampade?? Se non hai coralli te ne bastano 2 ibride bianche e blu....così intanto abbatti il calore prodotto

CIR2000
25-02-2016, 21:01
Grazie a tutti per le info. Quindi procedo con roccia viva al massimo un anemone e Max due Pinnuti. In questa configurazione posso eliminare lo skimmer. Per il coperchio... Ho ampliato la griglia tura è montata una ventola, piccola, ma molto potente che estrae l'aria.

Lampadine ne ho installate solo due pari a 28w pari a circa 0,8w/litro... direi sufficienti e non dovrebbero far bollire la vasca.

Ho realizzato oggi anche un secondo coperchio con il foro che potrà ospitare lo skimmer Hydor... nel caso servisse.

Ho ancora qualche domanda... il negoziante che mi vende la roccia viva mi propone di utilizzare un 50% di acqua delle sue vasche ed un 50% di osmosi... cosa ne dite ?

Ultima info per l'allestimento... il negoziante mi dice di mettere comunque un poi di ghiaia inerte sul fondo per coprire il vetro di fondo... cosa ne pensate ?

Grazie a tutti


210142101521016210172101821019

Ricky mi
26-02-2016, 08:13
skimmer mettilo per sicurezza, visto che è la tua prima esperienza.
lascia perdere la sabbia sul fondo.
piuttosto metti una talea di clavularia virdis in modo che te lo ricopra

CIR2000
26-02-2016, 13:44
skimmer mettilo per sicurezza, visto che è la tua prima esperienza.
lascia perdere la sabbia sul fondo.
piuttosto metti una talea di clavularia virdis in modo che te lo ricopra

Ok Ricky allora installo anche lo skimmer. Riguardo l'acqua della vasca del negoziante cosa mI suggerite ? È una buona pratica metterne un 50% ?

CIR2000
26-02-2016, 19:36
Purtroppo lo skimmer proprio non ci sta ingombra veramente molto... Cosa faccio ? Metto solo rocce e pompa di movimento o metto anche qualche sorta di filtro ?

matrix5
27-02-2016, 11:52
Purtroppo lo skimmer proprio non ci sta ingombra veramente molto... Cosa faccio ? Metto solo rocce e pompa di movimento o metto anche qualche sorta di filtro ?

Non ti ci sta uno skimmer esterno a zainetto?

CIR2000
27-02-2016, 13:51
Non ti ci sta uno skimmer esterno a zainetto?

Purtroppo la vasca è chiusa