PDA

Visualizza Versione Completa : Skimmer hidor



Tappo
02-03-2016, 18:15
Ciao a tutti!!! Vorrei cambiare schiumatoio ma non potendomi orientare su un monopompa come mi ha detto lucareef perché non ho paratia e non volendola fare pensavo ad uno con pompa di alimentazione. Mi hanno consigliato hidor 550 ( la mia vasca è 250 l netti) che tra l'altro costa poco. Voi lo conoscete? È un buon prodotto? Altrimenti altre soluzioni in da non spendere un botto? Grazie!!!

luca.ga
02-03-2016, 21:06
è un ottimo skimmer, fa il suo dovere, non è sicuramente come ultrareef lgma o marchi blasonati per materiali di costruzione e raffinatezze ma funziona bene...

lo montavo proprio sul mio 250l infatti.

Con una popolazione giusta è ottimo. Ora monto l'800 sempre Hydor per 450l. :114-51:

sopra i 450l di acquario onestamente non prenderei Hydor come skimmer ma se si dividono per 2 le indicazioni Hydor è davvero perfetto.

Tappo
04-03-2016, 06:00
Nessuno?

Lucareef
04-03-2016, 08:45
Mi sembra che Luca abbia già detto tutto sullo Skimmer,non so se ci sia qualcun altro che lo utilizzi qui.

Tappo
04-03-2016, 09:09
Sì ma Luca.Ga me l'ha già messo in testa non vale, mi sarebbe piaciuto il parere di altri

Lucareef
04-03-2016, 09:10
Quant'è il budget massimo a disposizione?

tirador
04-03-2016, 09:16
Ciao io lo uso e devo dire che mi trovo mediamente bene, dico mediamente perchè ho già dovuto cambiare la girante 3 volte (in 3 anni) perchè si è spezzato l'alberino di ceramica.
A parte questo devo dire che schiuma bene e sembra ben fatto...
Mi piacerebbe provare a passare a qualcosa di più performante ma prima mi devo decidere a fare la paratia perchè il monopompa a detta di tutti lavorano meglio.
Comunque se vuoi stare su qualcosa di economico bipompa e discretamente buono direi che è la scelta giusta.

luca.ga
04-03-2016, 10:00
Ciao io lo uso e devo dire che mi trovo mediamente bene, dico mediamente perchè ho già dovuto cambiare la girante 3 volte (in 3 anni) perchè si è spezzato l'alberino di ceramica.
A parte questo devo dire che schiuma bene e sembra ben fatto...
Mi piacerebbe provare a passare a qualcosa di più performante ma prima mi devo decidere a fare la paratia perchè il monopompa a detta di tutti lavorano meglio.
Comunque se vuoi stare su qualcosa di economico bipompa e discretamente buono direi che è la scelta giusta.
Io ho rotto la girante soltanto quando spegnevo e accendeva per dosare zooplankton e fitoplancton vivo (la pompa di areazione dello skimmer.... ) se si evita di spegnerla non si rompe praticamente mai... ma questo è piuttosto normale, invece i modelli vecchi so che hydor aveva cambiato molte pompe perché era un difetto della pompa di areazione che rompeva sempre la girante.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tappo
04-03-2016, 10:10
Budget sui 400 €. Ma meglio bipompa o nonopompa e fare paratia?

Lucareef
04-03-2016, 10:12
Se sei sui 400€ investi tutto e prendi un Ultrareef o un Vertex.
Setaccia i mercatini che di usati se ne trovano.
Meglio un monopompa con paratia per come la vedo io.

Tappo
04-03-2016, 10:26
Posso sapere perché meglio un monopompa? Non dipende anche dalla popolazione della vasca?