PDA

Visualizza Versione Completa : Chi mi spiega la differenza tra lettura TDS e MICROSIMENS



cesarino.cv
03-03-2016, 08:36
Ciao,ragazzi,ho acquistato un nuovo lettore per il mio impianto osmosi,solo che a sto giro mi è arrivato con la lettura in microsimens, quello che avevo prima leggeva in TDS, l ho dovuto cambiare poichè un pò vecchiotto, mi è stato detto che il microsimens è molto piu preciso,fatto sta che come lettuta finale mentreil tds mi dava 0 questo mi da 4, a sto punto non so che pensare!

Mauri
03-03-2016, 09:15
Si e piu preciso con microsimens l'acqua va bene fino a valore 10-15mS......

Lucareef
03-03-2016, 09:31
Diciamo che Per avere un valore veloce di massima moltiplica i ppm del TDS X 2. Se vuoi avere un valore preciso non lo avrai mai quindi o utilizzi uno strumento con doppia scala ppm e microsiemens o altrimenti niente.
La conducibilità viene misurata in microSiemens/cm ...
Per convertire il dato di conducibilità dell’acqua (espresso in microS/cm) in concentrazione di sali totali disciolti (ppm), bisogna moltiplicare la conducibilità per un fattore compreso fra 0.54 e 0.96 . Il valore di questo fattore dipende dal tipo di sali disciolti. Calcolando una media quando non si puo determinare la natura dei sali disciolti abbiamo un valore di 0,67.
TDS (ppm) = Conducibilità (mS/cm) * 0,67.
Gli strumenti tipo il DM2 alla fine sono giocattolini poco più precisi di un lettore TDS normale.
Per misurare perfettamente ci vorrebbe un lettore microS con scala che arriva nei decimali.
Tipo questo:
http://www.milwaukeeinst.com/site/component/content/article/38-martini-pocket-testers/106-products-g-martini-pocket-testers-g-ec60

cesarino.cv
03-03-2016, 12:37
quindi non ho capito bene, se il microsimens mi da 3 io per sapere cosa mi avrebbe dato il tds dovrei dividere per 2?
giusto?

cesarino.cv
03-03-2016, 12:44
il lettore in questione è questo qui,solo che io ho il modello che legge in microsimens http://www.acquaefiltri.it/prodotto/hm-rilevatore-professionale-di-tds-in-linea-per-tubo-da-14/

Lucareef
03-03-2016, 13:18
Ti metto un link con un convertitore in tutti i valori:
http://www.lenntech.com/calculators/conductivity/tds-engels.htm
Con 3 microS che legge l'impianto hai un valore TDS di 1.92,quasi 002 se fosse letto dal lettore TDS.

cesarino.cv
03-03-2016, 13:44
dovrei seguire la scala microsS/cm, o cosa?

Lucareef
03-03-2016, 13:46
Devi seguire proprio quella scala li.
Inserendo un valore di 3 ti dovrebbe uscire un valore TDS di 1.92

cesarino.cv
03-03-2016, 13:59
ottimo e veramente molto utile
grazzzzzie!!!!!!!!!