PDA

Visualizza Versione Completa : Contabolle UCS 100 ultrareef



AmilcareSilverii
06-03-2016, 15:31
Ciao a tutti, qualche settimana fa ho sostituito il contabolle che nella arco di una settimana si svuotava.
Anche con il nuovo succede la stessa cosa, per prudenza ho cambiato anche il tubicino della CO2 ma senza risolvere.
Da cosa può dipendere?2125221252

Grazie per i suggerimenti.

Sergo
06-03-2016, 16:11
Ma hai messo la valvola di non ritorno?
Verso giusto ,cioe da bombola a reattore ?

luca.ga
06-03-2016, 16:14
l'ucs 100 dovrebbe avere la valvola di non ritorno già di suo dal contabolle, a me era capitato con l'ucs 100 proprio quando non avevo inserito bene il tubicino sotto il contabolle o quando non avevo stretto bene la vite sopra.

in alternativa controllerei se non ha perdite di acqua il reattore!

AmilcareSilverii
07-03-2016, 14:52
Grazie per le risposte.
il tubicino della co2 l'ho cambiato appositamente ed e completamente infilato, i passaparete inferiori e superiori li avete serrati a mano (come ho fatto io) oppure stretti a morte ?

luca.ga
07-03-2016, 15:20
vanno belli stretti se ci sono perdite sicuramente il livello del contabolle si abbassa! yes

AmilcareSilverii
07-03-2016, 15:36
sul coperchio superiore e sempre asciutto e impolverato, da dove potrebbe perdere ?

luca.ga
07-03-2016, 15:51
sul coperchio superiore e sempre asciutto e impolverato, da dove potrebbe perdere ?

se si svuota solo il contabolle e non hai perdite da nessuna parte, l'unica cosa che mi viene in mente è la valvola di non ritorno, ma se hai cambiato sia contabolle che tubicino, prova magari con un giro di teflon dove va inserito il tubicino e a rimetterlo magari è lievemente più grande e ha qualche perdita li.

AmilcareSilverii
07-03-2016, 16:17
se si svuota solo il contabolle e non hai perdite da nessuna parte, l'unica cosa che mi viene in mente è la valvola di non ritorno, ma se hai cambiato sia contabolle che tubicino, prova magari con un giro di teflon dove va inserito il tubicino e a rimetterlo magari è lievemente più grande e ha qualche perdita li.
Grazie Luca magari provo a sigillare meglio i passaparete con il teflon e sull innesto del tubicino all interno della valvola di non ritorno.

luca.ga
07-03-2016, 16:26
Grazie Luca magari provo a sigillare meglio i passaparete con il teflon e sull innesto del tubicino all interno della valvola di non ritorno.
Sì mi sembra una bella prova da fare. Tienimi aggiornato che mi interessa!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sergo
07-03-2016, 16:45
Una valvola di non ritorno e usare il tubo per co2 , almeno io ho fatto cosi
E nessun problema
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160307/f43bf5c772d085669c6dee4ef0931c8b.jpg

AmilcareSilverii
07-03-2016, 17:02
Grazie Sergo, provero' anche questa con valvolina di non ritorno. (vedo che anche Tu hai il livello un po basso)
Temo che la perdita possa essere tra il passaparete JG inferiore ed il raccordo porta tubo della Co2.
Qual e' la procedura indicata da Ultra Reef per riempire il contabolle ? (non trovo il mio libretto delle istruzioni e sul sito il link non funziona)

luca.ga
07-03-2016, 17:04
Una valvola di non ritorno e usare il tubo per co2 , almeno io ho fatto cosi
E nessun problema
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160307/f43bf5c772d085669c6dee4ef0931c8b.jpg

ma Sergo sbaglio o non è già situata nel contabolle la valvola di non ritorno negli ultrareef? così dicevano almeno le istruzioni se non ricordo male.

Sergo
07-03-2016, 17:42
Preso usato e onestamente non ci ho mai fatto caso se aveva la valvola
Trovo queste piu comode da manutenzionare o sostituire , nel tempo si consumano tra co2 e usura stessa
Per riempire il contabolle da sopra con siringa e acqua osmotica

Lucareef
07-03-2016, 17:44
I reattori Ultrareef non hanno nessuna valvola di non ritorno incorporata.
Il mio contabolle si riempie in automatico,non serve aggiungere acqua manualmente e rimane pieno per tutta la sua capienza.

Lucareef
07-03-2016, 17:44
Forse ti confondi con il recupero automatico della Co2 non utilizzata.

luca.ga
07-03-2016, 18:17
Buuuu... io non ho mai messo nessuna valvola di non ritorno allora è ha sempre funzionato senza problemi strano....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

AmilcareSilverii
08-03-2016, 10:38
I reattori Ultrareef non hanno nessuna valvola di non ritorno incorporata.
Il mio contabolle si riempie in automatico,non serve aggiungere acqua manualmente e rimane pieno per tutta la sua capienza.

Ciao Luca come fa a riempirsi automaticamente ? Il mio lo devo rimepire con la siringa sfilando il tubicino superiore nero.

Lucareef
08-03-2016, 10:39
Il mio si è sempre riempito in automatico,non so spiegartelo,ma ha sempre fatto così.

AmilcareSilverii
08-03-2016, 10:47
Il mio si è sempre riempito in automatico,non so spiegartelo,ma ha sempre fatto così.

chiudi l' uscita ?

Jefri
08-03-2016, 10:48
Il mio si è sempre riempito in automatico,non so spiegartelo,ma ha sempre fatto così.

Idem. Accesso il reattore si carica da solo

Mauri
08-03-2016, 11:32
Incominciamo a dire che quel conta bolle fa cagare.....le bolle sono irregolari mai della stessa dimensione.....cambialo con uno standard e risolvi, in teoria il contabile va riempito manualmente.

AmilcareSilverii
08-03-2016, 11:37
Incominciamo a dire che quel conta bolle fa cagare.....le bolle sono irregolari mai della stessa dimensione.....cambialo con uno standard e risolvi, in teoria il contabile va riempito manualmente.
Diciamo che sono d' accordo con te ........questo contabolle non e' il massimo!
Grazie Mauri.