PDA

Visualizza Versione Completa : Zebrasoma non mangia



Gen.gi
20-03-2016, 18:44
Ciao a tutti ho comprato un mese fa un flavescens che mangiava regolarmente , adesso da qualche giorno non mangia più con respiro affannoso ma cmq gironzola nella vasca come se niente fosse anzi é nella parte alta della rocciata come non ha fatto mai

luca.ga
20-03-2016, 22:22
Ciao a tutti ho comprato un mese fa un flavescens che mangiava regolarmente , adesso da qualche giorno non mangia più con respiro affannoso ma cmq gironzola nella vasca come se niente fosse anzi é nella parte alta della rocciata come non ha fatto mai
Sarebbe da capire la vasca come composta skimmer tecnica misure e che valori hai in vasca per capire meglio... a volte succede senza motivo.... di solito se non ci sono segni visibili è probabile che siano vermi alle branchie, da come descrivi sembra che abbia una difficoltà respiratoria. [emoji30]

le cure in ogni caso sono sempre le stesse, alzare un po la temperatura della vasca, Iodio, vitamine e aglio nel cibo se mangia.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Gen.gi
20-03-2016, 22:28
Vasca 130 litri lunga 70 con 15 kg di rocce le altre sono in sump
Valori triade stabile po4 0
No3 10 test salifert
Lps pochissimi sps e molli
Una coppia di ocellaris
2 debellius e un amboinensis
Il problema che non mangia metto la lattuga e l alga la trovo spiluccata ma non penso che sia lui
Adesso continua a girare in alto non sembra stressato però sembra che controlli il territorio
Non l ho mai visto litigare con nessuno


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

luca.ga
20-03-2016, 22:54
Guarda non è adatto alla vasca che hai... il litraggio minimo dovrebbe essere 250-300l... inoltre con no3 a 10 sicuramente i fosfati non sono a 0... è tanto strano ma non centrano. Magari sarebbe utile sapere ph ed No2. Se hai anche una foto del flavescens prova a metterla. A me era capitato che un pagliaccio aveva smesso di mangiare ed erano stati vermi intestinali.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Gen.gi
20-03-2016, 23:00
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160320/956f4d8f96d6dbb60ee05d4ea9e3bf73.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Gen.gi
20-03-2016, 23:01
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160320/2ac6a3f5edc2f1853c6f4902c6b0de68.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Gen.gi
20-03-2016, 23:01
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160320/c4fb1e0c905b113b9b167b53fb32a251.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Gen.gi
20-03-2016, 23:04
Cmq ho letto più o meno dappertutto che in 100 litri ci stava ...adesso cerco di curarlo e darlo via
Ma dai vermi si salvano?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

luca.ga
20-03-2016, 23:05
Può esserci una corrosione sulla pinna superiore o è un riflesso? Prova ad alzare la temperatura a 28 gradi della vasca e a mettere iodio, e vitamine in vasca,

non mi pare magro... guarda se migliora la situazione. Le hai mai dato alghe Nori?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Gen.gi
20-03-2016, 23:12
É un riflesso ..la temperatura l ho alzata ora che iodio posso mettere? Leggevo quello farmaceutico
L alga nori la mangiava alla inizio ora basta

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

luca.ga
20-03-2016, 23:25
Cmq ho letto più o meno dappertutto che in 100 litri ci stava ...adesso cerco di curarlo e darlo via
Ma dai vermi si salvano?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Eh no in realtà non è adatto a vasche piccole cresce abbastanza, sotto i 250l non lo metterei. Si può salvare ma non è detto... spesso prendono altre malattie una volta indeboliti... un'altra cura può essere il bagno in acqua dolce ma la reputo una cosa da fare solo in casi estremi e come ultima spiaggia. Prova a vedere così come va intanto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Gen.gi
20-03-2016, 23:26
Ok ti ringrazio tantissimo luca

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

luca.ga
20-03-2016, 23:36
Di nulla! 

Per lo iodio va anche bene quello farmaceutico se c'è solo iodio, se no prendine uno apposta per acquari, e fai un primo periodo di massimo 2 settimane con il doppio della dose consigliata.

Per prova o anche utilizzato il betadine come dosi 1 goccia ogni 100l senza problemi consigliato da un amico per curare e disinfettare ma onestamente sarebbe meglio comunque evitarlo per precauzione.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Gen.gi
20-03-2016, 23:38
Grazie sai proprio tutto...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

luca.ga
20-03-2016, 23:48
Grazie sai proprio tutto...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
No figurati! anzi c'è sempre da imparare con il marino.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk