PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli cerchi



Sergo
22-03-2016, 13:06
Qualcuno a esperienze di passaggio da cerchi 17 a 18 pollici ,differenze ecc
Il mio gommista di fiducia mi ha proposto dei cerchi da 18 gomme 245 40 al posto di quelli di serie da 17 225 50
Considerando l aggiornamento da 180 a 220 cv sarebbero un buon aiuto 😎😄

luca1963
22-03-2016, 13:52
...io nn ci capisco nulla ma , sulle ns auto che differenza ci puo essere ? sul libretto c'è scritto che puoi montare quel tipo di gomme ?
io più che cambiare cerchi al massimo proverei delle gomme più performanti , se vuoi proprio ....

Sergo
22-03-2016, 14:37
Devo verificare sul libretto ma e quasi sicuro che possa montarli , i 17 erano gratis grazie all offerta pack insieme a altro come bixeno , rsline ext, mmi ecc , i 18 avevo superaro il margine detraibile e non li avevo considerati
Il problema dei 17 e cbe spallano in curve strette,dubito che cambiando gomma migliori ,sono gia spalle da 240 in su quelle montate da 50 sui 17

Lucareef
22-03-2016, 14:40
Devi verificare sul libretto cosa puoi montare,se non sono segnati i 18" e tu vuoi montarli devi andare a riscrivere il libretto in motorizzazione con conseguente omologazione e soldi da tirare fuori.

Sergo
22-03-2016, 16:22
Come immaginavo e ok sul libretto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160322/cf1c1095227d01777b10697c5bf407af.jpg
Devo solo capire quanto convenga , ormai prox al cambio invernale estivo ,lascerei le termiche sui 17 attuali e monterei le estive sui 18
Gia cosi risparmio per tre anni ancora due giri annuali da 40 euro l uno per un tot di 240

ZON
22-03-2016, 17:13
io ho appena ordinato i 20" per le estive..ma gia i 19" erano sufficienti..di che auto parliamo?

Sergo
22-03-2016, 17:23
Oltre i 18 non va , una a4 famigliare 😄
Pero grazie alle 4 ruote motrici rimane facilmente gestibile e noto che causa peso ecc i 17 spallano

ZON
22-03-2016, 17:26
si i 18 sono sufficienti

Sergo
22-03-2016, 18:18
Oltre non va da libretto , va capito se ne vale la pena

crestedlucifer
22-03-2016, 21:20
Guarda, io monto i 225/40 18", per l'uso che ne faccio, preferirei una misura in meno...Con quelle misure non sono agile in curva e nelle manovre da fermo. Si ha però buona stabilità in autostrada e sulle lunghe percorrenze.

Sergo
22-03-2016, 21:43
Strano con una misura in meno avresti piu spalla gomma , quindi sarebbe meno precisa in curva

crestedlucifer
22-03-2016, 21:51
IL problema principale della mia auto è che è un bisonte, pesa troppo. Quindi con le gomme larghe appesantisco ancor più il passo. Nelle strade di montagna qui intorno si troverebbe più a suo agio con una misura in meno.
Senza contare il notevole risparmio sulle gomme invernali...Però nel tuo caso, non è un problema, tieni i vecchi cerchi per l'invernata e via.

Sergo
22-03-2016, 22:23
Capisco👍
Scelta per famiglia ,piccolo cane ecc , oltre a una curiosita di brand
Ho scoperto i tre differenziali che hanno fatto storia rally ,oltre al dsg , che gia montavo su touran dal 2004 , ai tempi l automarico era ancora snobbato
Manca solo un po di motore e un po di gomme , aggiorno la centralina e passo ai 18
Ovvio resta una famigliare , ma quello volevo ,passare inosservato e divertirmi in curva

crestedlucifer
22-03-2016, 22:31
Se lo fai per estetica, i 18" sono una buona scelta, il disco freno della A4 dovrebbe essere abbastanza grande credo. Ovviamente portala da un buon gommista per fare una buona equilibratura e valutare l'andamento delle sospensioni.
Ps. io mi godo la giovinezza a bordo di una Focus St MK2, niente di esagerato, ma ha il suo caratterino

luca1963
23-03-2016, 10:06
azz cosa vuol dire spanciano ?
hai comunque dei pneu bassi .....per spanciare penso che devi prendere le curve ad una velocita esagerata.....
nn so ionn ci capisco avendo un 235/70 r16 a me che spancino ...nn me po interessare ... uso quelle da fuoristrada! e uso quelle per ogni stagione ...cosi nn devo cambiare i pneumatici :-)

Sergo
23-03-2016, 11:51
Curve a velocita da codice citta 50 o autostrada 130 o montagna 70 a volte , anche se autovelox in curva non sono mai messi
Il rettilineo non mi interessa

Sergo
23-03-2016, 13:09
Presi dal mio spacciatore di gomme 😄
Un po tamarri , venerdi li monto e vediamo 😄
Ora devo sentire biesse per una mappina adeguata
Anche se dovrebbero chiamare dalla casa per sistemare le cose , riscbio mi cancellino la mappina poi

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160323/04b3656a9047747ecd71063ba1e3f7fc.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160323/ca428594da0d114225836697026f7a6d.jpg

crestedlucifer
23-03-2016, 13:25
Belli, bisogna vedere che effetto fanno sull'auto ora. Ma Audi A4 V6?

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Sergo
23-03-2016, 13:40
No ,non vado oltre 2000 cc per motivi vari
Con questa lettera ho rinviato la mappina fino ad ora , ma pare che in francia abbiano bypassato tutto e sia ok la cosa in automatico
Ora va fatta 👍

crestedlucifer
23-03-2016, 13:49
No ,non vado oltre 2000 cc per motivi vari
Con questa lettera ho rinviato la mappina fino ad ora , ma pare che in francia abbiano bypassato tutto e sia ok la cosa in automatico
Ora va fatta ��

Capito, eh beh si, ora va fatta...Anche se io sono più per la vecchia scuola eheh. Infatti niente remap pesante, solo per stare al passo con le modifiche meccaniche.

ZON
23-03-2016, 14:40
meglio un modulo della mappa finche' sei in garanzia..

se audi non fa kit della casa come il mio performance bmw ricschi che ti becchino al volo appena la attaccano in diagnosi e saluti la garanzia residua istantaneamente (bloccano il telaio via digitale da ingolstad)

i crucchi non sono scemi..

Sergo
23-03-2016, 14:49
Mi descrivi meglio il modulo mappa , sarebbe uno scatolotto da mettete e togliete ?
Hai qualche sito ,grazie
Il lavoro lo fa la classica biesse a neive , ma lo fa anche la conce cbe la tagliandata ,nulla di eclatante la classica e testata da 40 cv , piu una miglioria di coppia penso !!!

crestedlucifer
23-03-2016, 18:20
I moduli aggiuntivi non sono il massimo, comunque sono dei dispositivi, che generalmente vengono collegati al cavo massa-aria e di fatto baypassano le informazioni che manda la centralina in base ai parametri impostati dal programmatore. Purtroppo, le centraline della Audi registrano anche queste variazioni dei log. Quindi invalidano comunque la garanzia. Lo so per esperienza diretta sull'audi di mio fratello. Ha avuto la rottura della biella, e montava una centralina aggiuntiva, la garanzia non ha riconosciuto il danno ed ha dovuto rifare il motore di tasca propria

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Sergo
23-03-2016, 18:48
Grazie👍
Preferivo andare da biesse racing ma proprio per questa cosa pensavo gia di andare dal conce ufficiale , almeno se ho problemi ci pensa lui
Tanto il software e ormai lo stesso ,il base super testato diciamo
A questi crucchi dovrei chiedere io i danni ,ho lo start and stop e poi inquino a manetta per colpa loro , che assurdo
La porto a Inglostad e esco con una r8 come indennizzo 😄😄

ZON
23-03-2016, 21:37
Dipende da modulo e modulo.. Un digitale di ultima generaZione con doppi sensori ( turbo e rail) e' piu affidabile e antisgamo.

La ecu rimappata sicuramente e' meglio ma nel caso di bmw serie F ad esempio e' quasi inviolabile senza che in conce se ne accorgano.. Sergo prova a sentire cntech di rimini. Contatta un certo Gabo..

HkK.2003
24-03-2016, 12:59
Sergo, hai provato a sentire E.C.U. Tuning (http://www.ecu-tuning.com/index.php?lang=it), nel loro campo sono molto quotati.

Simovor
24-03-2016, 15:35
Dopo svariati anni di pista ti posso dire che non è il raggio che fa la differenza nei cerchio ma la larghezza, la carcassa e la mescola della gomma.
Se ti fai una scarellata di foto di macchine da corsa (vere) noterai che montano tutti gomme molto spallate (vedi anche F1, gt3, gt4 etc).
Il discorso di avere poca spalla è più estetica da tuning che da prestazioni, è vero, abbassando la spalla avrai una macchina con sterzo più diretto ma inevitabilmente la carcassa andrà a lavorare meno e la mescola molto di più.
Ragione per cui si tende ad avere una spalla discreta e una carcassa più dura per avere precisione nei cambi di direzione.

Su un utilizzo come il tuo, quindi stradale arzillo non andrei assolutamente oltrei 17, a mio avviso starei sul 245/45/ r17 montanto una gomma più performante.

Inoltre con una spalla molto ridotta hai maggiore rischio di fotterti cerchi e gomme con le buche che trovi per strada (buttato via 3 cerchi nel corso di questi anni)
128fs318181

Sergo
24-03-2016, 15:59
Grazie dell esperienza ,quello che chiedevo all inizio in pratica
Troppo tardi pero ,ormai la parte tamarra ha preso il potere , son gia pronti con gomma , domani mattina li metto
Rimane meta anno con termiche da 17 e l altra meta con 18 estive
Il ragionamento sulla scelta del pneumatico con spalla da 17 piu rigida e giusto , pensavo pero che rimanendo su sigla velocita Y fossero grosso modo tutti simili o quasi
Magari da pista hai gomme apposite con spalle effettivamente calcolate oltre a mescole con piu o meno silice per aderenza
Qualcosa di simile era nei kart ,vega bianche rosse ecc ,delle colle quelle mescole
Anche il discorso buche e prevenrivato purtroppo ,di buono hanno un cordolo le gommesalva cerchio con marciapiede

ZON
24-03-2016, 16:13
magari spendi di piu sulle gomme che sui cerchi.. mi fanno ridere quelli che comrpano cerchi forgiati scomponibili da 1000 euro cad e poi montano linglong o nankang da 70...

Sergo
24-03-2016, 16:23
😄😄

Simovor
24-03-2016, 17:03
magari spendi di piu sulle gomme che sui cerchi.. mi fanno ridere quelli che comrpano cerchi forgiati scomponibili da 1000 euro cad e poi montano linglong o nankang da 70...

:-8

Nimonic81
25-03-2016, 09:05
La spalla 40 è problematica nelle nostre strade rischi di fare danni considerevoli se becchi la buca sbagliata al momento sbagliato poi tutto il complesso telaio-sospensioni-gomma andrebbe a lavorare in modo diverso dall'attuale che potrebbe anche essere una involuzione.
Altro fattore contro la tua scelta sono il peso e la potenza.......per scaricare 220 cv bastano delle 185/55/15.......adesso sto esagerando naturalmente ma per farti rendere l'idea.

Se voui l'estetica OK altrimenti prova a buttare su un treno di gomme come questo.....
http://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/Toyo/R888.htm

poi mi dirai in curva che effetto fa.

HkK.2003
25-03-2016, 09:06
Io mi sto trovando benissimo con le Michelin sport pilot 3.

Quest'anno proverò le 4

Sent from my MI 2S using Tapatalk

ZON
25-03-2016, 09:22
questi li monto settimana prox :D

spalla alta hippo

http://f20.1addicts.com/forums/attachment.php?attachmentid=993408&stc=1&d=1394897484

Sergo
25-03-2016, 11:24
Miii Alvaro !!!, il solito esagerato 😄😄😄
Ho dovuto zoommare ,pareva ci fosse solo il cerchio , pensavo andavi sulla rotaia dietro il freccia rossa 😄

Sergo
25-03-2016, 11:29
Hkk son passaro stamattina da ec in via brandizzo , il gommista e in c so vercelli , praricamente li
Solo che mi puo sparare solo 20 ciucci in piu , per avere piu cavalli devo togliere materialmente il fap 😂
Troppo casino rimuovere il fap
Comunque proprio valutando la garanzia residua di 8 mesi penso andro dal conce ufficiale del tagliando , almeno servisse mi copre lui 😄😄

ZON
25-03-2016, 11:32
Miii Alvaro !!!, il solito esagerato ������
Ho dovuto zoommare ,pareva ci fosse solo il cerchio , pensavo andavi sulla rotaia dietro il freccia rossa ��

sono 225/35/ZR20 avanti e 255/30/ZR20 dietro

in effetti sembrano piu elastici che gomme.. ma ho avuto il set a un prezzaccio da un ragazzo che ha venduto la macchina e quindi..(mi tengo anche i 19" stock per evenienza)

Sergo
25-03-2016, 11:35
Fai bene 👍
Ma la doppia misura piu stretti avanti e larghi dietro e per via della trazione dietro??
Perche n0n mettono largo anche avanti ?

HkK.2003
25-03-2016, 11:54
Da chi vai? Diviesto? Rinaldi? Pastorino? Diviesto più?

Strano che ecu non ti proponga nulla in più, Marco di solito offre il massimo che la macchina permetta in sicurezza.

Ad esempio sul mio C220 mi ha fatto venire l'acquolina in bocca con la sua proposta.
Magari tra un paio di mesi andrò a trovarlo. Intanto devo ordina le sport pilot 4 e non so se prenderne 2 per dietro e fare un ultima stagione con le sport pilot 3 davanti, magari aumentando di mezzo punto la scampanatura oppure cambiarle tutte e quattro.....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

crestedlucifer
25-03-2016, 12:06
La spalla 40 è problematica nelle nostre strade rischi di fare danni considerevoli se becchi la buca sbagliata al momento sbagliato poi tutto il complesso telaio-sospensioni-gomma andrebbe a lavorare in modo diverso dall'attuale che potrebbe anche essere una involuzione.
Altro fattore contro la tua scelta sono il peso e la potenza.......per scaricare 220 cv bastano delle 185/55/15.......adesso sto esagerando naturalmente ma per farti rendere l'idea.

Se voui l'estetica OK altrimenti prova a buttare su un treno di gomme come questo.....
http://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/Toyo/R888.htm

poi mi dirai in curva che effetto fa.
Della spalla da quaranta non é affatto vero quello che dici, mai avuto problemi di quel genere e l'ho sempre maltrattato il cerchio nelle peggiori strade d'italia. Quanto alle toyo sono proprio il peggio del peggio, mai montate tutti i gommisti ed il mio preparatore di fiducia me le hanno sempre sconsigliate, sono gomme di merda.
Ho fatto fuori due treni di gomme pilot 3 ottime, peccano un po sul bagnato ma vanno una bomba per il reato. Attualmente monto le Hankook Ventus V12 con buona soddisfazione, notevole miglioramento sul bagnato rispetto alle michelin ZON azz che bella bestiola

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Sergo
25-03-2016, 12:27
Hkk te lo dico poi in pvt al max chi mi farebbe il lavoro ,una conce uff non potrebbe ovviamente
Quello ma detto stamattina , bohh , in genere tutti biesse e conce sui 38 , anche se rimane una cosa piu sulla coppia in pratica pare
Di andare troppo oltre non mi va , altrimenti prendo una subaru evo e faccio prima , c e la un cliente e rimane troppo divertente
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160325/cf9f6e6c375afbf9210f55b1c2878486.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160325/be0060e34df3088e270cdc27fd75a654.jpg

Simovor
25-03-2016, 13:07
questi li monto settimana prox :D

spalla alta hippo

http://f20.1addicts.com/forums/attachment.php?attachmentid=993408&stc=1&d=1394897484



Sei un tuningaro128fs318181

ZON
25-03-2016, 14:39
sono parte del kit originale bmw ...niente tuning.

HkK.2003
01-04-2016, 12:27
Ho fatto fuori due treni di gomme pilot 3 ottime, peccano un po sul bagnato ma vanno una bomba per il reato.

Stavo ripensando a questa affermazione.

My brother sulla 120d 3 porte 177 cv ha avuto problemi sul bagnato.

Io sul mio C220 assolutamente no.
Per dare un idea a Sergo, tangenziale, arrivando da Susa, curvone che porta in tangenziale durex Milano / Aosta.

Senza strafare, quindi macchina stabile, moglie e bimba a bordo, 110 su asciutto e 95 sul bagnato.
Io le ricompro.....


Sent from my MI 2S using Tapatalk

crestedlucifer
01-04-2016, 12:41
I problemi non li ho avuti in curva sul bagnato, in quei casi entrano in gioco molti fattori e controlli elettronici. Invece, ho avuto non pochi problemi con le pozzanghere, l'auto si trasforma letteralmente in un canotto, complici le gomme larghe e l'assetto basso. Ma anche le pilot 3 che imho hanno un disegno non proprio adatto a tagliare l'acqua. Invece con le hankook, le stesse pozzanghere le affronto a velocità molto più sostenute senza problemi e con mio grande stupore dopo 2 anni di pilot a farmi sorpassare sul bagnato dalle punto ahah
Nel tuo caso, con un c220 sicuramente non hai riscontrato difficoltà visto che l'anima dell'auto non é sportiva come quella mia o sul bmw di tuo fratello. O più semplicemente hai avuto fortuna

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk