PDA

Visualizza Versione Completa : problema Mp10



Corby
23-03-2016, 10:04
ragazzi ho una delle mie Mp10 che mi crea qualche problema
praticamente il corpo pompa interno alla vasca va in rotazione a cosa è dovuto? ho provato sia a spegnere e riaccendere sia a spostarla di pochi mm pensando fosse fuori asse
una volta riaccesa dopo poco ricomincia a ruotare....

Lucareef
23-03-2016, 10:24
Strano!
È montata su vetro da 10mm?

Corby
23-03-2016, 10:27
Si vetro da 10mm
Nn aveva mai fatto così
È' un po sporca ma nn eccessivamente...nn penso sia quello che la faccia uscire dall asse e magari ruotare su se stesso....
Idee??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enea
23-03-2016, 10:30
Si vetro da 10mm
Nn aveva mai fatto così
È' un po sporca ma nn eccessivamente...nn penso sia quello che la faccia uscire dall asse e magari ruotare su se stesso....
Idee??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

a me è sucesso quando era sporca. si era infilata un pezzettino di algha nori tra il vetro e la pompa ed ha iniziato a girare su se stessa.

Pulito bene il grip e il vetro e ora tiene ancora benissimo.

Corby
23-03-2016, 10:34
Stasera allora pulisco grip e vetro e provo
Sempre che nn sia andata in giro da sola per la vasca!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sergo
23-03-2016, 11:36
Ma la girante gira bene a mano ?
Nel tempo le mp10 tendono a rovinarsi sull alberino la caramica

Corby
23-03-2016, 11:51
La pompa va perfettamente però gira anche su se stessa!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
23-03-2016, 12:07
Io un idea l'avrei.....cestino....pompe di merda che valgono 1/5 del loro prezzo di mercato......quasi quasi sono meglio le hydor,almeno nn si rompono mai ahahahaha.....chissà perché tutti le stanno vendendo.....sono le pompe che sui mercatini hanno più mercato delle altre,o meglio hanno più post aperti.....2 domande fatevele....

Lucareef
23-03-2016, 15:56
A me sembra che quello che hai detto sia la cazzata del 2016.

Corby
23-03-2016, 16:18
Io al momento sulla mia vasca (70x60x60) monto una mp40 ed una mp10 sul vetro posteriore dirette all anteriore ed una mp10 sul laterale basso diretto dietro la rocciata
Ok nn sono mute questo è vero xo sono molto contento del movimento! E nella mia totale ignoranza le sto tenendo sul secondo giallo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enea
23-03-2016, 16:27
A me sembra che quello che hai detto sia la cazzata del 2016.

Concordo con te, le mie QD vanno benissimo e non le sento nemmeno in modalità reef creest al 90%. il rumore della caduta le copre

Lucareef
23-03-2016, 16:29
Esatto,non c'è da aggiungere altro.

Corby
23-03-2016, 16:35
Aggiungiamo che mi dite i vostri programmi preferiti??[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauroreef
23-03-2016, 16:37
Dai non si può sentire che sono pompe scadenti...
Io le uso in modalità NTM da sempre, è un programma che ormai conosco a memoria e mi piace, ora ho preso il reeflink per gestirle al meglio in termini di programmazione e sono tentato di provare altro non appena la vasca si stabilizza.

Sergo
23-03-2016, 18:05
Io con due mp10 dopo tre anni di uso stessi problemi , rumore cuscinetti motore e stacco completo rivestimento ceramico alberino
Mentre due mp40 nessun problema
Programmi reef lagoon per mp10 e reef crest in asincrono wifi per mp40 contrapposte

Batty
23-03-2016, 23:40
Oh raga....non volevo offendere voi possessori di vortech....volevo raccontare la mia esperienza personale come sempre....diciamo che non sono pompe adatte a stare in una vasca magari posizionata a 2 metri dal divano....e qui non potete dire che è una cazzata....lo sanno pure i vostri vicini che fanno rumore....poi ogni anno c'è qualcosa che non va....o la girante,o il cuscinetto o qualsiasi cazzata che come minimo bisogna spendere 50€.....io credo che se dovrò spendere ancora 400€ per una pompa di movimento minimo mi deve fare pure il caffè( visto le alternative cmq valide che offre il mercato)....poi senza dubbio come movimento ampio e lamellare non hanno eguali.....di contro non sono direzionabili.......quindi Lucareef tanto cazzata del 2016 non è.....solo un folle spende quella cifra per una pompa:non direzionabile,rumorosa e soggetta a rotture molto facilmente.....poi oh,ognuno i soldi li spende come meglio crede

Corby
24-03-2016, 00:15
Stasera ho pulito bene il vetro...il problema sembra essere rientrato![emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
24-03-2016, 00:28
Sicuramente sono pareri,ed è giusto esprimerli...ma dire che non valgono niente non è corretto,il nome si paga è vero,ma anche la qualità.
Io ho avuto per circa 2 una Mp10 W ES e non ha mai avuto problemi,mai,sempre funzionato perfettamente,pulizia ogni 2 mesi circa perché incrostandosi,il flusso cala leggermente,altre pompe in commercio dopo 1 settimana rendono già meno,e la portata dichiarata è alquanto una fesseria.
Le nuove Koralia sono molto innovative come supporto siliconico che le tiene attaccate al vetro,ma la 9000 che consuma circa 6w se li sogna 9000l/h di portata,vista personalmente in funzione.
Giusto per fare un paragone con una Tunze 6095 che consuma 18w più o meno al massimo e spinge REALI 9500l/h.
Le Vortech sono state le prime pompe al mondo con motore esterno alla vasca,un innovazione!
Poi ti dó ragione che la Mp40 W ES sia rumorosa ok,ma le nuove QD le hai sentite girare ?
Ti posso garantire che non si sentono nemmeno,fa più rumore la caduta dell'acqua che il motore esterno della pompa.

Batty
24-03-2016, 08:18
In tutta onesta le quiet drive non le ho ancora toccate con mano.....ah il paragone con le hydor 3rd generation era una battuta....non mi avrai mica preso sul serio??.le ho viste anch'io a Piacenza...per me tutta la strumentazione che funziona ancora a 220v è bocciata (escluso riscaldatore per ovvi motivi)...so che bisognerebbe staccare tutte le apparecchiature prima di inserire le mani in vasca,ma io personalmente sono pigro ed allora preferisco non avere la 220v che gira.....