PDA

Visualizza Versione Completa : Privati che vendono talee e negozi



teoramones
29-03-2016, 00:43
Sicuramente il post che apro aprirà una certa divisione, ma il mio obiettivo è quello di capire cosa bolle in testa a noi hobbysti....


Talea di XX cm di XX tipo da privato a un prezzo più alto che in negozio (Non posso fare nome) com'è possibile? msn010


Il mio punto di vista il Prezzo dev'essere calcolato sulla specie,dimensioni e a visto e piaciuto si presenta bene (Non ha segni di decadimento ecc...)

Il negoziante deve venderlo per portare a casa un buon margine di guadagno (Prezzo alto giustificato....deve pur vivere se costa troppo non lo compri)

Il privato a volte come fa a metterlo a un prezzo più alto che è la fotocopia ? ok guadagnare qualcosa per eventuali spese ecc..e sono il primo a essere d'accordo...però cavolo avere la stessa quotazione del negozio mi sembra esagerato...è così bello approfittarsi di chi ha la tua stessa passione facendo la cresta su un pezzo di un corallo? msn033 msn033

Detto questo io non dico di dare GRATIS , ma di dare una giusta quotazione, una mano tra hobbysti bisogna darsela in fondo o no? Il negozio dovrebbe essere l'ultimo posto dove andare, e se fosse così potrebbe essere una passione al 100% sostenibile :114-57:

(Ovviamente il mio discorso vale non per casi speciali , magari l'hobbysta ha coralli più belli del negoziante e allora li li spendo volentieri e senza problemi..ma vorrei capire come funziona e se non è tutto un approfittarsi uno dell'altro...) (bandit)

Ditemi come la pensate e il vostro punto di vista se siete d'accordo e ancor meglio se siete contro


P.S. SIA BEN CHIARO E LO DICO DA SUBITO NON MI RIFERISCO A NESSUNO IN PARTICOLARE!!!


Grazie

mello85
29-03-2016, 07:00
Il mondo è bello perchè è avariato.
Anche io ho visto privati che vendevano a prezzi alti. Infatti secondo me non hanno venduto poi le loro talee, ovvio che la nostra passione è un po' come il collezionismo: io posso mettere una talea in vendita a 100 mila euro se trovo qualcuno disposto a darmeli ho fatto bene. Visto che nessuno obbliga nessuno.

Liveeeee
29-03-2016, 07:01
[emoji41][emoji41]



Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Simoesox77
29-03-2016, 07:25
Il problema(che poi non è un problema!) è che ormai il livello di qualità delle vasche di alcuni hobbisti è diventato talmente alto che gli animali in vendita, magari a volte non si trovano neppure abitualmente in negozio e quindi il prezzo alto è giustificato. Ovvio si parla principalmente di animali molto particolari. Certo che se uno pretende di vendere una talea di millepora a 50€ quando in negozio la compro con 40-45€ se la può pure tenere! Io credo che tra privati vendere 10-20€ delle belle talee sia la cosa giusta che fa un po' bene a tutti, in linea di massima chi vende ha bisogno di liberare spazio non certo di arricchirsi e chi compra risparmia qualche soldino e magari invece di un pezzo ne prende due o tre.
Poi ci sono i casi tipo il mio dove solitamente regalo le talee, ma siccome abito lontano da tutti nessuno viene a prendersele e quindi prima o poi finiscono purtroppo nel giardino......

emiliano73
29-03-2016, 08:20
Ogni tanto si trovano. ..gente che compra selvatiche e si vuole portare a pari proponendo piccoli frag oppure talee talmente piccole che a volte conviene comprare lo stesso animale in negozio in proporzione conviene di più. ..la proposta uno è libero di farla, sta all'acquirente decidere se comprare o no...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
29-03-2016, 08:22
La legge della domanda e dell'offerta è semplice.
Quando queste due cose trovano un punto d'incontro, l'affare è fatto... altrimenti ognuno per la sua strada.

Non credo ci sia molto altro da aggiungere.