PDA

Visualizza Versione Completa : Piccoli problemi nella gestione ordinaria



Spirale
31-03-2016, 14:24
Salve a tutti, apro la discussione per avere qualche aiuto e commento su qualche aspetto che non riesco a sistemare nella mia vasca dopo aver risolto i problemi di alghe.

Vasca 240 litri + 50 sump avviata da 5 mesi con 45 kg di rocce
Illuminazione T5 4x54w 10.000k + 15.000k + 2 attiniche + led lunari, attuale fotoperiodo 8 ore + 2 ore solo attiniche (pre e post).
Skimmer Tunze 9006
Movimento 2 x RW4 Jebao + 1 koralia 3200

Popolazione: 4 ocellaris, 1 veliferum, 1 stenopus, 1 dolabella, svariate lumache turbo, 1 mitrax
1 sarcophyton (che non cresce), 1 lobophyton (che non cresce), 1 anemone entacmaea, 1 euphyllia glabrescens che da qualche settimana non spolipa più bene come all'inizio

KH 10
CA 480
MG 1290
NO3 0-5
PO4 0,2
Salinità 35-36

1. Salinità
Non riesco a tenere stabile la salinità, spesso mi ritrovo in una situazione dove sembra "evaporare" anche il sale oltre che l'acqua, rabboccando con osmotica la salinità scende di parecchi punti. Probabilmente un po' di sale si sta sedimentando e incrostando tubi, raccordi, etc. Alle volte ho sbalzi anche di 3-4 punti, che mi sembrano veramente molti.

2. Fosfati
Attualmente 0,2, in discesa da 0,5, probabilmente un valore così alto è causato dalla presenza di parecchio sedimento in vasca sotto le rocce e tra la poca sabbietta rimasta, sto cercando di aspirare e pulire il più possibile durante i cambi d'acqua.

3. Sedimenti in sump
Sul fondo della sump mi si è formato uno strato di sedimento simile ad una polverina viscida marrone, è il caso di aspirarla oppure non da problemi? Può essere quella la causa dei fosfati alti?

4. Rocce in sump
Oltre alle rocce in vasca ho circa 5 kg di roccette in uno scomparto dentro la sump al buio, innanzitutto perché non ci stavano bene in vasca. Pensavo potessero fare dei cambiamenti o degli sviluppi di qualche organismo, ma invece sono tali e quali da 5 mesi. Inutili?

5. Skimmer e schiumato
Lo skimmer mi schiuma molto liquido, non paglierino chiaro ma assolutamente verde scuro - marrone, sembra quasi una spremuta di alghe. Ho provato a regolare l'entrata dell'aria ma il risultato è quasi sempre lo stesso. E' semplicemente perché non ho molto carico organico in vasca?

6. Coralli
Sono ancora pochissimi e si comportano male, sembrano un po' sofferenti, colpa dei fosfati?

7. Popolazione
Considerando che non ho attualmente intenzione di inserire coralli sps, posso aggiungere qualche altro pesce o troppo carico organico?

Grazie in anticipo

mauroreef
31-03-2016, 14:33
al volo due punti: hai un parco luci di cui il 50% sono come affermi attiniche, secondo me devi modificare qualcosa. Mia opinione è che non hai abbastanza luce (forse ridurrei l'attinico a uno e lo sostiturei con un altro tubo)
lo skimmer secondo me per un 240 litri è inadeguato (e hai dentro 5 pesci che non sono proprio pochini)
salinità mi sembrano sbalzi davvero strani...

Spirale
31-03-2016, 14:41
Materialmente da cosa si capisce che lo skimmer è al limite?

I tubi sono montati secondo il modello originale della plafoniera, una Aquamedic. Sostituire un attinico per inserire un altro bianco 10-15k oppure proprio un'altra tipologia di tubo?

mauroreef
31-03-2016, 15:05
sui tubi ma senti anche altri pareri si penserei a qualcosa che spinga di più di un attinico, quindi proverei con almeno un 15k che rimane piacevole a vedersi, tende all'azzurrino.
per lo skimmer io sul tuo litraggio vedrei qualcosa di più performante, tieni conto che io su una vasca come la tua sto pensando a un vertex omega 150 o cmq cercherei di regolare la schiumata in modo che sia meno liquida di quella che hai adesso. e non inserirei pesci fino a quando le cose non girano nel verso giusto

Nimonic81
31-03-2016, 18:08
Qualche foto magari panoramica aiuterebbe a capire la situazione.

Spirale
31-03-2016, 19:13
21837

Nimonic81
31-03-2016, 20:35
Ad occhio sembra sottoilluminata...........ma la rocciata è stabile ?

Spirale
31-03-2016, 21:24
Certo che é stabile!
La foto é fatta con uno smartphone che non rende bene, però effettivamente i tubi potrebbero essere sbilanciati

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mello85
31-03-2016, 21:36
Ciao, se non hai un sistema di rabbocco automatico fai fatica a gestire l'evaporazione manualmente e per questo hai degli sbalzi; cosa non buona per nessun tipo di ospite.
Se nella sump hai molto residuo puoi aspirarla tranquillamente. Io una volta all'anno (anche ogni due :-) ) la sump la pulisco!
Un'altra cosa che vedo dalla foto è che parrebbe che hai poco movimento in vasca!
Perchè il riscaldatore non lo hai messo in sump??


Inviato dal mobile

Spirale
31-03-2016, 22:09
Il riscaldatore l'ho appena cambiato con uno nuovo, stavo facendo una prova quando ho scattato la foto sulla differenza tra sump e vasca, ma é già tornato sotto.
Le due pompe di movimento sono da 4000 litri ciascuna, funzionano in maniera alternata con cicli di un minuto circa.
Oltre a quelle due c'è anche una Koralia che soffia dietro la rocciata in maniera costante ed è a 3200 litri ora

I valori dell'acqua come li vedete?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ramon80
01-04-2016, 08:21
Dalla mia poca esperienza io penso che il punto 1 e 5 siano correlati, non penso che evapori anche il sale ma è più probabile che schiumare bagnato, come dici ti porta via acqua salata che però viene integrata da acqua osmotica ed inevitabilmente la salinità scende. Non capisco però come possa essere che schiumi bagnato avendo cmq un colore dello schiumato verde scuro, forse sarebbe da rivedere lo skimmer.
I valori della triade secondo me sono un po' sbilanciati, forse hai il Ca e magnesio non bilanciati tra loro.
Io ogni tanto aspiro i sedimenti dalla sump, ti consiglio di spegnere la risalita e lo skimmer così che cerchi di non far svolazzare porcherie in giro o magari far salire roba in vasca dove hai già fosfati altini.
Corregetemi se sbaglio

Ricky mi
01-04-2016, 08:22
se fosse il mio acquario io farei cosi...
via le 2 rw4 (che sono piccoline) dentro 2 rw8.
se hai la sump, riscaldatore mettilo dentro li... e visto che ci sei prendi anche uno skimmer serio (che metterai sempre in sump)
luce...aumenta il fotoperiodo a 10 ore, monta 2 neon blu un rosa e un bianco 14k

Spirale
01-04-2016, 10:16
Ca e MG sono un po' sbilanciati perché il magnesio era sceso di parecchio e lo sto reintegrando piano piano a valori più corretti.

Le rw4 posso impostarle in modalità diverse in maniera tale da dare più movimento allora.

Per le lampade, facendo riferimento a quelle della ATI, andrebbero bene 2 aquablue, 1 blu e 1 attinica, o meglio la purple e nessuna attinica?
Ma queste luci attiniche servono o no?


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mello85
01-04-2016, 18:28
Non hai detto se hai un osmoregolatore o rabbocchi a mano!

Spirale
01-04-2016, 18:38
Non hai detto se hai un osmoregolatore o rabbocchi a mano!
Scusami. Non ho ancora installato un osmoregolatore, rabbocco a mano tutti i giorni

mello85
02-04-2016, 08:55
Allora la salinità non può essere tenuta correttamente a livello, scoperto il motivo...

Spirale
04-04-2016, 14:03
Provvederò quindi.
Intanto ho fatto un cambio d'acqua e aspirato una notevole quantità di sedimenti e schifezze sotto le rocce.
Per il movimento: sto facendo andare le rw4 in modalità continua, rimbalzando sui vetri fa anche un effetto movimento abbastanza random e non costante.
A breve anche sostituisco i tubi, nel frattempo sto aumentando il fotoperiodo, un'ora questa settimana e un'altra la prossima.

In sump ho la caduta acqua nello scomparto oramai pieno di rocce, poi in quello a fianco skimmer e risalita. Una sorta di criptica. Devo adottare qualche accorgimento o basta lasciarle li?

Spirale
05-04-2016, 11:19
Tempo due giorni da ogni pulizia vetri mi ritrovo questa patina verde.

21981

Ricky mi
05-04-2016, 14:19
è abbastanza normale...
avrai organico e fosfati/nitrati leggermente alti.
l'attinico serve, ma si monta, si solito, su combinazione di 8 tubi in su.
montaci un rosa o un altro bianco
hai aumentato il fotoperiodo?

Spirale
05-04-2016, 14:34
I nitrati sono quasi irrilevabili, sto abbassando i fosfati con cambi d'acqua e pulizia dei sedimenti rimasti fra le rocce in vasca (residui della maturazione e della fase algale), ora sono comunque alti a 0,2 .

Sto aumentando il fotoperiodo come consigliato, adesso sono a 9 ore, settimana prossima arrivo a 10.
Per sostituire il parco neon, a parte che è probabilmente ora visto il decadimento delle lampade, con 4 tubi vorrei montare (3 ati aquablue + 1 ati blueplus) oppure (2 aquablue + 1 purple + 1 blueplus).

Spirale
05-04-2016, 19:44
Rifatto i test oggi, sospendo l'integrazione di magnesio e calcio (sto usando ancora prodotti liquidi visto che la vasca è praticamente vuota), come sale uso il kent che mi sembra abbastanza carico di suo.

KH 9.5
CA 490
MG 1430
No3 0
Po4 0.15
Sal 36


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Spirale
07-04-2016, 08:34
22004

Questo è il bicchiere e lo schiumato di 3 giorni

Ramon80
07-04-2016, 08:57
Pochino

Spirale
07-04-2016, 09:31
Si sporca molto il collo del bicchiere (ma è una caratteristica dei tunze a quanto pare) e lo schiumato è molto concentrato.

Spirale
15-04-2016, 09:59
Ho aggiornato il parco neon con ati 3 aquablue + 1 blue plus, ma all'occhio non è cambiato quasi nulla!! La vasca appare tale e quale a prima :confused:
Sperando che i coralli ne traggano beneficio.