PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio su plafo led



peppe
07-04-2016, 11:37
ragazzi per una vasca 120x50x55 full sps che plafoniera led mi consigliate? ho visto le gnc, di cui molti ne parlano bene soprattutto con sps.. secondo voi due am 366 andrebbero bene? inoltre mi spiegate la differenza fra deep e no deep?

periocillin
07-04-2016, 11:41
due 366 full sps sono troppo piccole
le deep hanno piu blu le non deep meno

peppe
07-04-2016, 11:46
troppo piccole in che senso? come atteggio o come copertura? per sps quali tra le due serie sono più indicate? leggevo che le am 366 coprano una superficie di 70x50, inoltre la mia bocciata è composta da due atolli, per cui pensavo andassero bene

mauroreef
07-04-2016, 11:49
c'è un'inesattezza, attenzione: il numero di led blu è identico nei due modelli
la differenza sta nei led bianchi
le non deep ovvero il primo modello montano smd 5050, le deep i 5630 (i primi sono quadrati, i secondi rettangolari)
sulla tua vasca devi mettere due 466 se vuoi una vasca full sps

- - - Aggiornato - - -

io su una 70x50 ho usato la 466.
che ora monto con soddisfazione su un 80x60

peppe
07-04-2016, 11:59
La vasca è questa:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160407/14f774a31fc8007220f2fd1311cfae07.jpg


Con full Sps intendo Sps in alto e a metà rocciata ed lps sul fondo.

mauroreef
07-04-2016, 12:08
io quando ragiono su una plafo non ragiono solo sugli animali ma su tutto il sistema: ora perdona la semplificazione ma tu hai una superficie di 0,7 mq circa che sono pochini.
Un conto è mettergli sopra 120 watt un conto mettergliene sopra 240; più luce, e più potente, (attenzione che cmq le gnc sono molto ossidanti, io non la uso a piena potenza) può aiutarti molto nella gestione della vasca.
secondo me con due 366 hai poca luce per gli animali e per il sistema.

- - - Aggiornato - - -

ps: non fanno una bella luce per gli Lps secondo me :) nel senso che a parte la mezz'ora iniziale e finale di solo blu (strepitoso all'occhio) con i bianchi le sfumature degli lps sono mortificate

peppe
07-04-2016, 12:08
io quando ragiono su una plafo non ragiono solo sugli animali ma su tutto il sistema: ora perdona la semplificazione ma tu hai una superficie di 0,7 mq circa che sono pochini.
Un conto è mettergli sopra 120 watt un conto mettergliene sopra 240; più luce, e più potente, (attenzione che cmq le gnc sono molto ossidanti, io non la uso a piena potenza) può aiutarti molto nella gestione della vasca.
secondo me con due 366 hai poca luce per gli animali e per il sistema.

Ok ma tra le due 466 eventualmente dovrei optare le le deep o no deep?

mauroreef
07-04-2016, 12:13
qui potresti aprire una discussione infinita... partiamo da un concetto commerciale
le non deep che io sappia non vengono più prodotte e inizialmente le commercializzava SICCE (quindi o trovi delle giacenze di magazzino o l'usato): mia domanda è chi fornisce garanzie su questi prodotti?

le deep io so questo: sempre prodotte da GNC, ora sono distribuite da ASKOLL e sono tuttora in commercio. io la mia l'ho presa due anni fa oramai quando il distributore era LEDLINK.
Insomma una storia travagliata da un punto di vista commerciale e SEMPRE PREZZI ASSURDI imho.

Da un punto di vista tecnico ne ho sentite di tutti i colori, chi preferisce le prime chi le seconde.... chi sconsigliava le deep dicendo che non rendevano come il primo modello (che qualcuno ha iniziato a chiamarlo CORAL, nome non ufficiale)
per poi scoprire che erano distributori ufficiali SICCE ;)
io ho sempre usato le deep quindi non saprei dirti nulla delle prime

billykid591
07-04-2016, 18:02
c'è un'inesattezza, attenzione: il numero di led blu è identico nei due modelli
la differenza sta nei led bianchi
le non deep ovvero il primo modello montano smd 5050, le deep i 5630 (i primi sono quadrati, i secondi rettangolari)
sulla tua vasca devi mettere due 466 se vuoi una vasca full sps

- - - Aggiornato - - -

io su una 70x50 ho usato la 466.
che ora monto con soddisfazione su un 80x60


è vero che il numero di LED è rimasto lo stesso ma anche le non deep usavano i 5630 rettangolari solo che quelli nuovi hanno una gradazione kelvin più alta......e purtroppo in questo modo si paga lo scotto di avere una gamma sopra i 450 - 500 nM ancora più limitata...

mauroreef
08-04-2016, 10:02
è vero che il numero di LED è rimasto lo stesso ma anche le non deep usavano i 5630 rettangolari solo che quelli nuovi hanno una gradazione kelvin più alta......e purtroppo in questo modo si paga lo scotto di avere una gamma sopra i 450 - 500 nM ancora più limitata...

No senza polemica, ci mancherebbe, ma su questo non sono d'accordo.
Se vedi una deep e un modello di prima generazione l'unico modo per distinguerle viste una di fianco all'altra è proprio la forma dei led che è lampante siano diversi: sul primo modello non c'erano i 5630 ma i 5050.
Su quali siano più performanti o meno io non ho una risposta

billykid591
08-04-2016, 12:30
No senza polemica, ci mancherebbe, ma su questo non sono d'accordo.
Se vedi una deep e un modello di prima generazione l'unico modo per distinguerle viste una di fianco all'altra è proprio la forma dei led che è lampante siano diversi: sul primo modello non c'erano i 5630 ma i 5050.
Su quali siano più performanti o meno io non ho una risposta

figurati quale polemica io mi rifacevo a una vecchia recensione fatta da un utente di un altro forum...relativa al vecchio modello delle 466 dove appunto venivano usati i 5630 (aveva anche identificato marca e modello ed erano da 13000 k)...... per il resto nulla da dire solo che personalmente su una vasca del genere sarei molto restio a spendere tanti soldi per due 466 piuttosto metterei una 8 x 54 T5 o una 2 x 250 HQI + 2 o 4 T5....

mauroreef
08-04-2016, 12:39
se è' l'utente che penso io... si è poi reso conto che la plafoniera che aveva in mano era di fatto una prima release della deep ;)
si concordo sul prezzo. le vendessero al 50% del prezzo avrebbero in mano il 90% del mercato led, a questa cifra non sono concorrenziali e perdono di netto contro l'alternativa T5