PDA

Visualizza Versione Completa : Reattore di calcio per Nanoreef



stefano18
09-04-2016, 21:17
Buona sera e buon sabato a tutti :114-46:

Vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire se l'idea di montare un reattore di calcio per piccole vasche possa esser una buona o cattiva idea..!
Da ciò che ho potuto capire, un reattore di calcio attraverso la co2 abbassa il pH nella camera nel quale vi è la corallina che a sua volta entra in soluzione apportando calcio e non solo in vasca.. Quindi "ingegneristicamente" parlando (passatemi il termine) non è chissà quale meccanismo/principio assurdo..
L'unico problema che spesso potrebbe nascere è dovuto al fatto che la CO2 a quanto ho capito viene rimessa in vasca, chiaramente in una vasca di 200 litri il tutto è trascurabile, ma in una vasca di 30 litri o anche 50 il tutto potrebbe diventare pericoloso..
Sostanzialmente il problema si risolverebbe se l'acqua in uscita dal reattore potesse avere un pH compreso comunque tra 7.9 e gli 8.4, non causando estremi scompensi in vasca..
Da qui ho pensato ad un modo per poter risolvere questo problema e poter così utilizzare un reattore di calcio anche in piccole vasche..
L'idea sarebbe quella di far defluire l'acqua in uscita del mini-reattore in un piccolo tubo trasparente nel quale all'interno vi sia una pietra porosa collegata ad un aeratore che possa appunto ossigenare il più possibile l'acqua rimettendola nuovamente in vasca facendo così volatilizzare più anidride possibile..
Faccio un disegno (di merda) che forse potrebbe rendere meglio l'idea!

Secondo voi, sarebbe possibile ?? Su con le critiche!!

Ricky mi
11-04-2016, 08:51
stefano18 discussione spostata in tecnica.
per il reattore, ormai tutti hanno il recupero della co2, quindi in vasca non arriva praticamente nulla se ben settato.
perchè tutti questi dubbi?

stefano18
11-04-2016, 09:57
Perche ho ben capito Male il funzionamento ... Ma l'acqua in uscita dal reattore non presenta un pH più basso ?

stefano18
11-04-2016, 17:11
stefano18 discussione spostata in tecnica.
per il reattore, ormai tutti hanno il recupero della co2, quindi in vasca non arriva praticamente nulla se ben settato.
perchè tutti questi dubbi?

Ma comunque riflettendo un po', non so neanche quanto sia conveniente adoperare balling o reattore nella mia piccolissima vasca, quasi quasi uso due dosometriche con classici A e B e piuttosto spendo 10 euro al mese in più ma almeno senza avere troppi problemi..