PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio pesci



periocillin
15-04-2016, 10:42
dato che purtroppo non so come ma nel giro di pochi giorni ho perso tutti i pesci tranne un ocellaris.
potrebbero essere stati i dino?

ora dovrò riprenderli tutti e a questo punto vorrei fare inserimenti con pesci molto particolari.
sicuramente voglio un'altro ocellaris e un loricolus.

per il resto vorrei un branchetto , forse Pseudanthias squamipinnis

e vorrei uno o se non troppo grandi due acanturidi ma non i soliti, qualcosa di particolare e sopratutto trovabile in italia.
vasca 120x50x60 DSB 80% acropore 20% LPS

PS. inserimenti almeno tra un mese

Enea
15-04-2016, 10:54
periocillin per il tuo litraggio le tue misure e se fai DSB di acanturidi puoi mettere solo un flavish o in alternativa un strigosus se poi vuoi mettere loriculus.

periocillin
18-04-2016, 12:38
periocillin per il tuo litraggio le tue misure e se fai DSB di acanturidi puoi mettere solo un flavish o in alternativa un strigosus se poi vuoi mettere loriculus.

ok grazie, ma a posto del flavescens cosa potrei mettere di piu particolare?

Enea
18-04-2016, 13:03
Zebrasoma gemmatum

Se lo trovi ovviamente :-8

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/a0/3a/a0/a03aa03cc439775defa8f67197d18638.jpg

periocillin
18-04-2016, 13:09
Zebrasoma gemmatum

Se lo trovi ovviamente :-8

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/a0/3a/a0/a03aa03cc439775defa8f67197d18638.jpg

più che se lo trovo è a quanto cute_smiley19

Enea
18-04-2016, 13:18
e prendere un bel Ctenochaetus tominiensis al posto di una zebrosoma ?

periocillin
18-04-2016, 15:03
e prendere un bel Ctenochaetus tominiensis al posto di una zebrosoma ?

a dire la verità avevo pensato ad un ctenochaetus hawaiiensis ma cavolo costicchia

Enea
18-04-2016, 15:18
a dire la verità avevo pensato ad un ctenochaetus hawaiiensis ma cavolo costicchia

è un gran nuotatore, poi la livre d'adulto (che secondo me è stupenda) è molto differente dal rosso che vedi di solito. io lo prenderei solo in vasche da 400 litri.

Di norma gli acanturidi non dovrebbero stare in vasche sotto i 120 cm e sotto i 400 litri.

Eccezione per il flavish, strigosus, tominiensis e affini io lascerei perdere.
Poi c'erto che se vuoi prenderderli piccoli e indurre il nanismo sei libero di farlo.

periocillin
18-04-2016, 16:16
enea la mia vasca è da 120 e sono circa 350 litri , quindi prima di parlare di nanismo ci vuole.
parlavo di hawaiiensis perche dicono che rimanga piu piccolo.

Enea
18-04-2016, 16:36
enea la mia vasca è da 120 e sono circa 350 litri , quindi prima di parlare di nanismo ci vuole.
parlavo di hawaiiensis perche dicono che rimanga piu piccolo.


La tua vasca non è 350 litri, 120x50x (60-12DSB) =280 litri ca. questo è lo spazio che hanno i tuoi pesci per nuotare.

hawaiiensis è un pesce che in natura raggiunge i 28 cm, in vasca sinceramente dubito che arrivi a quelle dimensioni.

Io sinceramente sono sempre stato dell'idea che un pesce cresce in base allo spazio che gli dai a come lo nutri e all habitat che lo circonda. Non sono ne pro nanismo ma non sono nemmeno contro. Infondo l'acquario è un ambiente controllato dove i pesci non si comportano come in natura, quindi ognuno dovrebbe gestirlo come meglio crede e come più gli piace.

Il mio consiglio di non prendere acanturidi sotto il 120 cm e i 400 litri è perché ho notato che tendono a diventare più aggressivi e territoriali in ambienti piccoli.

Io probabilmente in una vasca come la tua ci metterei di taglia piccola un lecosterno, un flavish, un loriculus un gruppetto di anthias e una Ecsenius bicolor

ialao
18-04-2016, 17:15
e se per uscire qualche volta dal coro ,ti buttassi su un pesce secondo me bellissimo e poco comune come l'hemitaurychtis polylepis ?non dovrebbe crescere moltissimo e dicono sia reefsafe,valereef se non sbaglio ne ha un paio nella sua fantastica vasca.un saluto.

Ricky mi
18-04-2016, 21:44
Prima di inserire i pesci cerca di capire la causa...

periocillin
19-04-2016, 08:51
La tua vasca non è 350 litri, 120x50x (60-12DSB) =280 litri ca. questo è lo spazio che hanno i tuoi pesci per nuotare.

hawaiiensis è un pesce che in natura raggiunge i 28 cm, in vasca sinceramente dubito che arrivi a quelle dimensioni.

Io sinceramente sono sempre stato dell'idea che un pesce cresce in base allo spazio che gli dai a come lo nutri e all habitat che lo circonda. Non sono ne pro nanismo ma non sono nemmeno contro. Infondo l'acquario è un ambiente controllato dove i pesci non si comportano come in natura, quindi ognuno dovrebbe gestirlo come meglio crede e come più gli piace.

Il mio consiglio di non prendere acanturidi sotto il 120 cm e i 400 litri è perché ho notato che tendono a diventare più aggressivi e territoriali in ambienti piccoli.

Io probabilmente in una vasca come la tua ci metterei di taglia piccola un lecosterno, un flavish, un loriculus un gruppetto di anthias e una Ecsenius bicolor

scusa enea pensavo che i 400 litri li calcolavano come volume della vasca, se devo togliere il dsb hai ragione te.
anche io non sono per il nanismo dei pesci e sopratutto per la loro sofferenza.
non sapevo che l' hawaiiensis arrivasse a 28cm, certo in acquario arriverà si e no a 15 ma comunque è grande anche se eventualmente lo prenderei piccolo e poi gli troverei una bella casa più grande.
mi consigli il leucosterno, ma non diventa più grande dell' hawaiiensis? ne ho avuti 2 e sono cresciuti a dismisura, uno l'ho dato ad un amico con una vasca enorme e l'altro purtoppo mi è morto.
metterò sicuramente il loricolus se non metto l'hawaiiensis dato che hanno la stessa livrea, credo anche il gruppetto di anthias, mi piace moltissimo la Ecsenius bicolor ma non la trovo mai in negozio e sinceramente non ordino pesci online.
secondo te potrei inserire il navarchus angelfish al posto dell'hawaiiensis?
e navarchus angelfish e loricolus insieme possono stare?

periocillin
19-04-2016, 09:04
e se per uscire qualche volta dal coro ,ti buttassi su un pesce secondo me bellissimo e poco comune come l'hemitaurychtis polylepis ?non dovrebbe crescere moltissimo e dicono sia reefsafe,valereef se non sbaglio ne ha un paio nella sua fantastica vasca.un saluto.

caspita bellissimi @vale reef che ne dici?

- - - Aggiornato - - -


Prima di inserire i pesci cerca di capire la causa...

parlando con un po di acquariofili siamo arrivati alla conclusione che potrebbero essere stati tutti i dinoflaggellati morti in pochi giorni, ne avevo molti.
l'unico ocellaris che è rimasto è stato male un po di giorni ma ora dopo alcuni cambi e un po di carbone si è ripreso.
forse se avessi inserito prima il carbone e fatti piu cambi li avrei salvati tutti cute_smiley19

Enea
19-04-2016, 09:10
periocillin è un pesce che non ho mai avuto e solo visto dai negozianti. Ha la fama per essere un distruttore di vasche images2MSYIAI5

sinceramente tra i due io metterei hawaiiensis è più sicuro essendo un erbivoro. E non potendo crescere troppo per la vasca magari ti rimane con la livre giovane per più tempo.

Io ti ho consigliato leucosterno tagli piccola perchè su 120 cm ha la possibiltà di nuotare, crescere e di adattarsi alla vasca. Per farti un esempio il mio hepatus in 2 anni è cresciuto il di quasi il doppio di un hepatus che sta in una vasca di 1 metro. eppure tutti e due i pesci stanno benissimo e non soffrono.

Il nanismo secondo me è da evitare quando metti un pesce come l hepatus in un cubo 60x60. ieri ne ho visto uno in di 15 cm in un cubo 60x60 che conviveva con un flavish di 10 cm, gli avrei sparato a chi li ha venduti all'attuale proprietario che è inesperto e si fidava del commerciante.

periocillin
19-04-2016, 09:15
ti dicevo il navarchus perchè ho tre amici che lo hanno con acro e nessun problema ma se mi dici cosi ci ripenso

tirador
19-04-2016, 09:26
no il navarchus è rischiosissimo... lascia perdere

Enea
19-04-2016, 09:40
ti dicevo il navarchus perchè ho tre amici che lo hanno con acro e nessun problema ma se mi dici cosi ci ripenso

Ma io non l'ho mai avuto su questo pesce non posso darti consigli :114-35:

So di una coppia che l'aveva in vasca e ha dovuto smontare perchè gli ha devastato la vasca. Oramai come ogni pesce angelo va a mooning.

Avevo un centropyge flavissima, per 3-4 anni non ha mai toccato niente, poi per catturarlo ho usato come esca una digitata nella trappola :-8

periocillin
19-04-2016, 09:54
Ma io non l'ho mai avuto su questo pesce non posso darti consigli :114-35:

So di una coppia che l'aveva in vasca e ha dovuto smontare perchè gli ha devastato la vasca. Oramai come ogni pesce angelo va a mooning.

Avevo un centropyge flavissima, per 3-4 anni non ha mai toccato niente, poi per catturarlo ho usato come esca una digitata nella trappola :-8

ok lascio perdere

quindi sicuri:
- ocellaris
- loricolus
- Ecsenius bicolor
- gruppetto anthias (quanti?)

cosa manca?

ialao
19-04-2016, 10:52
caspita bellissimi @vale reef che ne dici?

- - - Aggiornato - - -



parlando con un po di acquariofili siamo arrivati alla conclusione che potrebbero essere stati tutti i dinoflaggellati morti in pochi giorni, ne avevo molti.
l'unico ocellaris che è rimasto è stato male un po di giorni ma ora dopo alcuni cambi e un po di carbone si è ripreso.
forse se avessi inserito prima il carbone e fatti piu cambi li avrei salvati tutti cute_smiley19

pericillin scusami mi sono sbagliato.la vasca che ospita il pesce in oggettoi emitaurichtys p.e' quella di alereef,c'e' anche un video.un saluto

periocillin
19-04-2016, 10:56
alereef che ne dici dei emitaurichtys

gss
26-04-2016, 21:59
Secondo me sono i pesci che devono servire alla vasca e non viceversa...
Quindi:

Alghe= flavescens e bavosa
Aiptasie =chelmon o tomentosus
Turbe = pseudochelinius hexataenia e synchiropus splendidus

Poi ocellaris perché non possono mancare, ricci, 20 paguri e turbo...

Enea
26-04-2016, 22:34
gss in parte ti quoto. Ma diciamo che se so già che mi paice un certo tipo di pesce faccio una vasca che può ospitarli no ? :-8

il chelmon è un pesce stupendo ma non è reef safe :(

periocillin
27-04-2016, 10:09
gss sopratutto paguri in dsb non credo proprio e comunque non prendo esci per il loro utilizzo ma solo per la bellezza e reef/dsb safe

gss
28-04-2016, 10:12
Scusa mi ero perso il dsb!!!!

E poi intendevo mettere quei pesci come minimo perché se presi dall'inizio ti possono evitare un mare di problemi.

Poi se vedi ti ho messo anche ocellaris che son belli e da lì in poi puoi aggiungere quello che vuoi!

Ma a prescindere per me certi pesci sono fondamentali!

periocillin
28-04-2016, 10:28
Scusa mi ero perso il dsb!!!!

E poi intendevo mettere quei pesci come minimo perché se presi dall'inizio ti possono evitare un mare di problemi.

Poi se vedi ti ho messo anche ocellaris che son belli e da lì in poi puoi aggiungere quello che vuoi!

Ma a prescindere per me certi pesci sono fondamentali!

cerco pesci particolari però. tipo hawaiisensis