PDA

Visualizza Versione Completa : La mia piccola Sump... Qualche consiglio



CIR2000
16-04-2016, 00:45
Ciao a tutti,

Ho terminato di allestire la mia nuova vasca 40x40x45. Inizialmente non doveva avere la Sump... ma poi nelle varie discussioni ho capito che forse era meglio e pertanto armato di tanta pazienza ho riscontrato tutto, bucato il vetro per il Tracimatore ed infine rimontato il tutto.

La vasca è 60 litri e la Sump la tarerò sui 20 litri in modo che nel caso impazzisse l'osmolator è tutta l'acqua della tanica finisse in Sump non dovrebbe tracimare.

Come vedete dalle foto lo spazio era veramente piccolo ma sono riuscito a farci stare tutto. Il controllore di livello della Hydor, pompa Newa jet 1700 e lo skimmer Tunze 9001 che avevo acquistato per metterlo direttamente in vasca.ed infine un riscaldatore da 100w.

Per l'acqua di osmosi ho utilizzato una tanica a fusto da 7,5 lt (speriamo basti in estate quando siamo via !!!) con una piccola pompa Newa.

22155

Oltre a chiedervi di correggere tutto quanto abbia sbagliato (è il mio primo marino)... Vi chiedo a che livello va tagliato il tubo del Tracimatore rispetto al livello dell'acqua in Sump ?

Grazie a tutti.

2215622157

HkK.2003
16-04-2016, 09:27
Ciao,
Per il tubo di scarico, ti consiglio di fargli fare un paio di curve in Sump, in modo da diminuire il rumore, ma sono cose che potrai appurare appena riempirai.

Per la dimensione Sump, più che preoccuparti che contenga tutta l'acqua della vasca in caso di arresto della pompa, te lo dico perché temo dovrai alzare abbastanza il livello per far lavorare il 9001.

Per l'estate, considerando che probabilmente dovrai usare ventole di raffreddamento, temo che non basterà quel bidone, ma per quel periodo basterà usare una tanica più grossa lasciandola anche fuori dal mobile.

Ultima nota, ho paura che ci sia poca ventilazione in Sump con conseguente umidità non compatibile con le prese elettriche.

CIR2000
16-04-2016, 19:09
Così può andare bene ?22205

HkK.2003
16-04-2016, 19:58
Io avrei fatto una cosa più tipo a questo:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160416/6b0631669b6dfbefa9811b7ffa6a0d5e.jpg

Devi comunque sentire se fa rumore o no, a casa con il durso faceva baccano ed ho dovuto fargli fare parecchie curve, in ufficio con il passaparete no è scende quasi diretto.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

CIR2000
16-04-2016, 21:01
Ho preso da Leroy Merlin un paio di tubi e curve degli scarichi dell'acqua e mi regolo con quelle fecondo gli fare qualche altro giro.

Grazie per i suggerimenti.

ALGRANATI
16-04-2016, 21:16
il tubo di scarico deve arrivare in acqua come dal disegno di HKK , è l'unico modo serio per evitare rumori molesti

CIR2000
16-04-2016, 21:35
Ok aggiungo allora le curve acquistate.

Grazie

ialao
16-04-2016, 22:03
io ti suggerirei di fare una paratia per far lavorare lo schiumatoio a livello costante,lavorerebbe sicuramente meglio e non rischieresti in caso di mancanza di corrente che tracimi.un saluto.

CIR2000
16-04-2016, 22:14
Dove una paratia ? Scusa le domande magari ovvie... ma è la mia prima esperienza con un marino. In che senso potrebbe tracimare ?

Grazie

HkK.2003
16-04-2016, 23:15
io ti suggerirei di fare una paratia per far lavorare lo schiumatoio a livello costante,lavorerebbe sicuramente meglio e non rischieresti in caso di mancanza di corrente che tracimi.un saluto.
Ma lo skimmer è appeso, secondo me considerando che ha un po' di delta e che la Sump e piccina il rabbocco automatico potrebbe bastare.

In alternativa lasci un piccolo spazio per la pompa di risalita e per il sensore di livello e il resto lo metti dietro ad una paratia....

Il punto è capire quando alto deve essere il livello per far funzionare lo skimmer appeso....

Non vorrei che in questa sump fosse necessario fare una piccola paratia molto alta per lo skimmer è tutto il resto un ampio spazio per contenere l'acqua in caso di mancanza corrente.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

CIR2000
16-04-2016, 23:50
Lo skimmer ha un min e Max indicato sullo skimmer stesso e potendolo attaccare con la calamita ho pensatodi metterlo a circa 20 cm. In questo modo ho circa 18 lt di acqu in Sump ed ho calcolato che in caso di tracimazione o non funzionamento dell'osmolator la piccola Sump riuscirebbe a contenere tutta l'acqua.

HkK.2003
16-04-2016, 23:58
Ok, non sapevo fosse calamitato.
Allora torniamo a quanto detto sopra.

Dividi la Sump a 3/4 con una paratia in vetro, metacrilato, forex, kryptonite o il piffero che ti pare. Nella parte piccola ci metti risalita e sensore del rabbocco, nella parte grande tutto il resto

Sent from my MI 2S using Tapatalk

CIR2000
17-04-2016, 00:10
Ok, non sapevo fosse calamitato.
Allora torniamo a quanto detto sopra.

Dividi la Sump a 3/4 con una paratia in vetro, metacrilato, forex, kryptonite o il piffero che ti pare. Nella parte piccola ci metti risalita e sensore del rabbocco, nella parte grande tutto il resto

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Ok Grazi. La paratia la faccio logicamente a 20 cm... come avevo in precedenza calcolato. Corretto ?

HkK.2003
17-04-2016, 00:21
Si, così sei già pronto per un futuro skimmer da Sump se dovessi decidere di cambiare...

Sent from my MI 2S using Tapatalk

CIR2000
17-04-2016, 00:25
Sai che tipo di silicone devo utilizzare ?

Grazie ancora

HkK.2003
17-04-2016, 00:26
No, per questo passo.

Certi tipo di DiY non fanno per me....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Vale-Mi
17-04-2016, 09:38
Se devi siliconare vetro su vetro, usa un normale silicone acetico classico, per una paratia è sufficiente.
Se vuoi strafare e lo trovi, dow corning, altrimenti un saratoga andrà benissimo.

CIR2000
17-04-2016, 22:39
In caso ho degli avanzi di vetro acrilico (no plexiglas) quello che vende LeroyMerlin... Utilizzo lo stesso silicone ? Altra domandina... come va siliconato ? Inserisco la lastra e là silicone sul perimetro di entrambe i lati ?

Grazie

Vale-Mi
18-04-2016, 07:38
Mmmm.....non so se prende anche su quello, magari fai una prova prima con un pezzetto....
Per l'incollaggio, per fare una cosa esteticamente bella ci vuole pratica, per la sump basta che sia a tenuta....

CIR2000
18-04-2016, 08:41
Siccome volevo fare alcune prove in quanto... se mantengo il livello a 20 cm in sump lato scarico / skimmer secondo me la pompa nell'altro lato dello scomparto rischia di non pescare.

Senza scomparto l'acqua scienze di 5 cm in Sump con la pompa attiva... Pertanto arriva a 15 cm se mantengo 3/4 di acqua a 20 nell'altro lato ne avrò ben poca.... corretto ? Ma se aumento l'altezza della paratia rischio in caso di fermo pompa che tracimi fuori dalla Sump. Dovrei fare delle prove.

Se utilizzo questi accessori co fogli di plexiglas dite che riesco a fare un test ? Oppure come mi consigliate di procedere ?

Grazie per il supporto

CIR2000
18-04-2016, 14:31
Ok Grazi. La paratia la faccio logicamente a 20 cm... come avevo in precedenza calcolato. Corretto ?

Devo dividerla a 2/3 altrimenti mi diventa troppo piccolo il vano pompa... cambia molto ?

CIR2000
18-04-2016, 23:13
Paratia montata ! Ho utilizzato il silicone trovato al LeroyMerlin della Saratoga. Penso dovrebbe tenere... sono 20 litri ! Ho comunque dovuto dividere 2/3 - 1/3 in quanto la pompa non riusciva a starci.

Quanto tempo dovrò attende deve priva sia asciutto ? Un paio di gg sono sufficienti ?

Grazie a tutti per il supporto.

2221722216