PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio skimmer



Freef
16-04-2016, 17:23
Ciao a tutti ho una vasca di 30l netti, 50x30hx25... Inizialmente ero partito con una vasca di soli molli ma (è ancora in maturazione) non mi dispiacerebbe inserirci qualche lps e sps facili, sempre se l'illuminazione basti.. Due easyled acquatlantis, una universal marine ed una deep blue.... Ho un filtro esterno con equo filtra 5 e stavo pensando di inserirci anche uno skimmer... Pensando che il Tunze 9001 sia troppo (o troppo costoso) mi girava l'idea di uno a porosa, che dite?
Non vorrei una moka del caffè che giri 24h/24h in salotto [emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
16-04-2016, 20:29
Ma cosa c'è dentro il filtro esterno? Non conosco quel "equo filtra 5".
Senza pesci puoi pensare di gestire la vasca senza Skimmer, anche con qualche sps semplice tipo Montipore.
Se intenderai allevare acropore allora dovrai valutare l'inserimento di uno schiumatoio....per quel litraggio però non saprei, sentiamo qualcuno che ha un nano di litraggio simile al tuo...

ALGRANATI
16-04-2016, 21:17
skimmer a porosa vanno bene ma hanno bisogno di molta manutenzione.
la porosa si intasa molto velocemente.

GROSTIK
16-04-2016, 21:21
ricorati di usare una porosa di tiglio se monti uno skimmer a porosa msn003

ialao
16-04-2016, 21:54
sinceramente in trenta litri lordi ,se non metti pesci come credo.io eviterei lo schiumatoio,ottime rocce ,ottimo movimento,ottima illuminazione cambi regolari con ottimo sale e sei a posto.un saluto

Freef
17-04-2016, 02:04
Ho 30l netti e molta illuminazione, due barre easy led acquatlantis


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
17-04-2016, 10:33
Se nn metti pesci nn mettere lo skimmer
Ma nel filtro cosa c'è ?

Freef
17-04-2016, 10:34
Equo filtra 5... Carboni, resine, zeolite e poi ho una spugna per filtrare un po' di sporco che pulisco ogni settimana


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk