PDA

Visualizza Versione Completa : Valonia?



matrix5
09-05-2016, 15:26
Oggi guardando la basetta dell'euphillia mi sono accorta che ci è nata quella che sembra essere valonia (scusate per le foto ma dovendo zoommare parecchio era il meglio che è venuto con il telefono):

2270722708

è confinata solo su quella basetta mi sembra per ora, come dovrei agire? In sta vasca mi stanno uscendo tutte le maledizioni possibili e immaginabili.....

mauroreef
09-05-2016, 15:30
togli la basetta, togli la valonia meccanicamente, rimetti la basetta in vasca

matrix5
09-05-2016, 15:31
togli la basetta, togli la valonia meccanicamente, rimetti la basetta in vasca

come la tolgo la basetta? non danneggio l'euphillia? magari è una domanda stupida ma sono alle prime armi e stanno succedendo tutte a questa vasca pare..

mauroreef
09-05-2016, 15:34
scusa intendevo togli la basetta nel senso estrai il corallo dalla vasca (mettilo in un recipiente con altra acqua della vasca se vuoi) e togli le palline una a una

- - - Aggiornato - - -

se sei rapido, intendo pochi secondi, puoi fare anche questa operazione "open air"

- - - Aggiornato - - -

le foto non sono il massimo, sono palline verdi giusto?

matrix5
09-05-2016, 15:49
scusa intendevo togli la basetta nel senso estrai il corallo dalla vasca (mettilo in un recipiente con altra acqua della vasca se vuoi) e togli le palline una a una

- - - Aggiornato - - -

se sei rapido, intendo pochi secondi, puoi fare anche questa operazione "open air"

- - - Aggiornato - - -

le foto non sono il massimo, sono palline verdi giusto?

Sì sono palline verdi lisce avevo già avuto altre palle verdi ma più spesse e rugose e infatti non erano invasive questa invece sembra essere proprio lei.. le foto fanno angoscia ma coi led e il cellulare di meglio non riuscivo a fare..provo a toglierle meccanicamente al volo allora e spero di non vederle più!!

ialao
09-05-2016, 18:18
introduci un mitrax,finche' sono poche come nel tuo caso le tiene a bada tranquillamente,se le togli meccanicamente ,come suggerito,risolvi il problema temporaneamente perché ricrescono.ne avevo anch'io su una tridacna e sulla basetta di una scolymia il granchietto fa il suo dovere molto bene.io per esperienze passate odio quell'alga.un saluto.

matrix5
09-05-2016, 19:18
introduci un mitrax,finche' sono poche come nel tuo caso le tiene a bada tranquillamente,se le togli meccanicamente ,come suggerito,risolvi il problema temporaneamente perché ricrescono.ne avevo anch'io su una tridacna e sulla basetta di una scolymia il granchietto fa il suo dovere molto bene.io per esperienze passate odio quell'alga.un saluto.

Ci avevo pensato.. Però sto ancora cercando di ripescare il gibbesi che ho inserito per mangiare le alghe e che di alghe ne ha mangiate ben poche mentre mi ha fatto fuori senza problemi 2 ocellaris....! Quindi ho un po' di timore ad inserire un altro granchio!

ialao
09-05-2016, 19:21
Ci avevo pensato.. Però sto ancora cercando di ripescare il gibbesi che ho inserito per mangiare le alghe e che di alghe ne ha mangiate ben poche mentre mi ha fatto fuori senza problemi 2 ocellaris....! Quindi ho un po' di timore ad inserire un altro granchio!

il mitrax , introducilo senza problemi vai tranquilla di questo ne sono certo.non so onestamente se possa convivere con il perconon.un saluto

matrix5
10-05-2016, 09:19
il mitrax , introducilo senza problemi vai tranquilla di questo ne sono certo.non so onestamente se possa convivere con il perconon.un saluto

Allora pesco il gibbesi e quando ci riesco inserisco il mitrax!