PDA

Visualizza Versione Completa : Mi voglio allargare



Hank
31-05-2016, 11:54
Salve, al momento ho un cubo di lato 45 cm, ma la voglia di allargarmi è tanta. Sto prendendo in seria considerazione lì'idea di prendere da Oltrenatura un Reef art 120, misure 120x52x52, traslocarci quello che ho dentro al cubo e ovviamente allargarmi. Vorrei un po' di consigli riguardo alla tecnica necessaria per farmi un'idea di quanto possa essere la spesa iniziale e più che altro per rendermi conto se al momento mi posso permettere l'upgrade o è il caso di aspettare tempi migliori.
Ricapitolando:
Vasca 120x52x52
mobile
Sump 60x40x35
Rabbocco 40x20x55
Illuminazione pensavo alle Hydra HD, quali e quante me ne servono?
Inoltre devo scegliere skimmer, risalita e pompe di movimento(pensavo alle Jebao).
Sotto coi consigli!

luca1963
31-05-2016, 12:33
... intanto cosa ci vuoi mettere dentro ?

Batty
31-05-2016, 12:37
Intanto delimitiamo il budget.....partiamo dall'essenziale....vasca e mobile quanto costa quella citata da te?? Magari fatta fare da un artigiano ti costa meno e possiamo investire i soldi rimanenti nella tecnica

Hank
31-05-2016, 12:40
Diciamo 60% sps e 40% lps, pochissimi i molli che mi piacciono. Poi vorrei sbizzarrirmi con qualche pescetto visto che nel mio cubo son molto limitato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

periocillin
31-05-2016, 12:42
Vasca 120x52x52 PREZZO?
mobile PREZZO?
Sump 60x40x35
Rabbocco 40x20x55
Illuminazione pensavo alle Hydra HD, quali e quante me ne servono? circa 1200 se nuove
Inoltre devo scegliere skimmer, risalita e pompe di movimento(pensavo alle Jebao). risalita dc3000 o meglio ancora 6000 per il movimento due rw8, skimmer boh c'è di tutto
Sotto coi consigli!
.

Batty
31-05-2016, 12:52
Io direi una dc6000 come risalita......come illuminazione valuterei una 8x54watt piuttosto che i led.....come skimmer devo darci un budget sennò posso dirti un bubble Magus oppure un bubble king che hanno 1000€ di differenza tra loro....

luca1963
31-05-2016, 13:04
il mobile lo puoi fare tu , con i profili di alluminio e legno
sump in forex, la fai più grande e ci piazzi il rabbocco ....
al posto dei led puoi andarti a cercare una bella t5 usata ....

Hank
31-05-2016, 18:43
Allora cerco di rispondere un po' a tutti...
La vasca con mobile e sump viene 880 euro, per la risalita ok la Jebao(dove si trova?).
Escludo la possibilità di farmi da me il mobile e la sump perchè son negato col fai da te, per quanto riguarda l'illuminazione invece avevo optato per i led perchè a fronte di una spesa iniziale un po' più importante ci sarebbe poi un notevole risparmio in bolletta rispetto ai T5, sbaglio?
Lo skimmer ho visto il Tunze 9410, potrebbe andare?

P.S. Il problema principale è che ho altre 5 vasche dolci in casa(due grosse), reggerà il contatore dell'enel o mi partirà di continuo a luce? images2MSYIAI5

luca1963
01-06-2016, 09:08
...rispondo per il fai da te ...
per quanyto riguada il mobile non c'è nulla di difficile esistono dei profilati d'alluminio ad incastro quindi devi solo sapere le misure e basta
per la sump è più difficile ( ma mica tanto ) , ma leggo che hai delle vasche di dolce, non puoi usare una di quelle ?

p.s ..òa sump se vuoi te la faccio io .-)

Hank
01-06-2016, 11:31
Le vasche dolci son tutte allestite, non è che le posso dismettere per farci una sump...[emoji4]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Jefri
01-06-2016, 14:45
Non sia mai!!! ;)

Hank
01-06-2016, 17:50
Facendo un po' di conti:
Vasca, mobile e sump 880
Illuminazione 2x Hydra 52 HD 1318
Risalita Jebao dc6000 94,50
Movimento 2x Jebao RW8 162
Skimmer Tunze 9410 265
Rocce vive(18 kg li ho già) 46 kg 828(a 18 euro a kg in negozio) 828

Totale 3547,50

L'ho fatti giusti i conti? Comunque se questa fosse la cifra col cazzen che me la posso permettere ora...cute_smiley19

Batty
01-06-2016, 18:20
Allora lesiniamo un po'.....
Vasca Sump e mobile se te la fai fare da un artigiano (senti acquarishop non per il mobile però) viaggi sulle 650€
Plafo proprio le hydra??? Una 8x54watt sunpower a 300€ la prendi
Risalita c'è la nuova dcs5000 su fishstreet a 50€ o poco più
Rw8 su fishstreet 142€
Skimmer prendi un coral box dc700 che è meglio del tunze (avuti entrambi) e sei sulle 200€
Rocce vive 46kg a 18€ è un furto.....te le posso procurare a 14€kg 644€ più spedizione

Totale 1986€ quasi la metà.......se poi giri sui mercatini magari trovi la vasca usata con mobile a 300€

emiliano73
01-06-2016, 18:43
Con i soldi delle hydra e delle jebao prenderei una 8x54 e delle vortech...e si fa sul serio

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Batty
01-06-2016, 19:53
Con i soldi delle hydra e delle jebao prenderei una 8x54 e delle vortech...e si fa sul serio

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Eh ma così è punto a capo....il suo problema è il budget e tu gli proponi le vortech ahahhaah

Hank
01-06-2016, 19:57
La vasca usata vorrei evitare per troppi motivi ma usato tutto il resto va benissimo, considerato che comunque per far cassa vendo un dolce da 150 cm e venderei l'attuale cubetto.
Il mio dubbio è sulla plafo a neon, con in casa due dolci rispettivamente da 200 e 150 cm più vaschetta da 80 per accrescimento non è che con i t5 mi salta il contatore o spendo poi un botto di corrente? Perché in caso conviene spendere qualcosa un più sui led ma ritrovarselo in bolletta...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Batty
01-06-2016, 20:02
Su quella vasca la differenza di wattaggio tra led e t5 sarà di 100watt....

Hank
01-06-2016, 22:15
Allora ragioniamo così: quanto può incidere mensilmente una vasca da 120 cm in bolletta?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Batty
02-06-2016, 00:52
Dipende da diversi fattori....dal clima dove vivi....se il riscaldatore resta acceso in inverno 8h oppure solo 2h.....mediamente 20/25€ mese direi

Hank
02-06-2016, 01:26
Dipende da diversi fattori....dal clima dove vivi....se il riscaldatore resta acceso in inverno 8h oppure solo 2h.....mediamente 20/25€ mese direi
Beh dai, se le cifre sono queste ci si fa senza andare in bancarotta. [emoji6]
A questo punto l'unico scoglio è la spesa iniziale ma penso che dopo l'estate possa cominciare a pensarci seriamente...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Rufy
02-06-2016, 07:43
Per me molto di più..
Una 8x54 accesa 10 ore sono 4320watt,se guardo la mia bolletta solo di plafo siamo a più di 1 euro al giorno.
Aggiungi il resto della tecnica e lievita parecchio

emiliano73
02-06-2016, 08:54
Eh ma così è punto a capo....il suo problema è il budget e tu gli proponi le vortech ahahhaah

va a pari considerando la sua idea di partire con 2 hydra e RW...ma almeno parte bene...tra l'altro se proprio jebao,dovrebbe almeno stare sulle rw15

non sottovaluterei anche l'usato...

Batty
02-06-2016, 18:35
Le rw 15 sono troppo potenti.....se fa dsb è un macello.....montate su un vasca 160x60x60 scavano di brutto anche al minimo.....se invece si fa berlinese possono anche andare bene

emiliano73
02-06-2016, 19:26
25 euro ti bastano per 15 giorni...purtroppo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Hank
02-06-2016, 19:31
Quindi più o meno la spesa sarebbe intorno ai 50 euro al mese? Facciamo insieme un piano dei consumi in modo da poterli confrontare col mio operatore elettrico così che riesca a calcolare un po' più precisamente quanto potrei spendere.
In caso sarà un berlinese, zero sabbia.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

emiliano73
02-06-2016, 19:42
Fai una lista dei componenti su cui ti sei orientato con relativi wattaggi

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Hank
02-06-2016, 21:25
2x Hydra 52 HD 270 watt totali -oppure- ATI Sunpower 8x54 432 watt totali
risalita Jebao DCT6000 42 watt
movimento 2x Jebao RW8 46 watt totali
skimmer Coral Box D700 16,5 watt
termoriscaldatore Shego titanio 300 watt

Mi aiutate a fare i conti? Sono con Enel servizio elettrico.

Rufy
02-06-2016, 21:58
Allora la plafo (seria) 10 ore sono 4320watt
Risalita 24h 1000watt
Movimento 24h 1100watt
Skimmer 24h 400 watt
Considerando una media di 25 cent al kw/h,ma dovresti verificare sulla bolletta per fare un calcolo più preciso.. siamo sotto i 2 euro al giorno senza considerare riscaldamento e raffreddamento.
Con soluzione led risparmieresti 40-50 cent al giorno;
Ho fatto un po' due calcoli al volo ma su per giù le cifre dovrebbero essere queste,ma ripeto bisognerebbe capire che tariffa hai

emiliano73
02-06-2016, 22:09
Allora la plafo (seria) 10 ore sono 4320watt
Risalita 24h 1000watt
Movimento 24h 1100watt
Skimmer 24h 400 watt
Considerando una media di 25 cent al kw/h,ma dovresti verificare sulla bolletta per fare un calcolo più preciso.. siamo sotto i 2 euro al giorno senza considerare riscaldamento e raffreddamento.
Con soluzione led risparmieresti 40-50 cent al giorno;
Ho fatto un po' due calcoli al volo ma su per giù le cifre dovrebbero essere queste,ma ripeto bisognerebbe capire che tariffa hai
Concordo...
Io ho fatto calcolando 0.26 a kw e per 30gg sei quasi a 60 euro con t5 e 42 con hydra...
Poi in quella vasca magari ci sarebbe da aggiungere il reattore di calcio
Considera che le pompe elettroniche le farai andare non al massimo, ma una cinquantina di euro al mese di media ci stanno tutte

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Hank
02-06-2016, 23:24
Appena controllato in bolletta, il costo medio del kwh è 0.24 euro.
Certamente c'è da metterci anche il reattore di calcio, però penso di sì, indicativamente saremo sulle 50/60 euro al mese e a quanto mi pare di capire il risparmio coi led non è poi così sostanziale.
O.T. visto che io sono ancora con enel servizio elettrico e con le solite 3 fasce orarie di consumo e per il nostro hobby invece sarebbe meglio una tariffa unica, voi a chi vi siete affidati per la corrente?

Hank
02-06-2016, 23:30
Ho fatto il conto per il mio cubetto e a 0.24 euro a kwh con la tecnica che ho adesso spendo circa 27 euro al mese, una vasca più grossa è decisamente più "economica"

emiliano73
03-06-2016, 08:20
Io Enel...potresti guardare altri ma oramai fanno offerte vantaggiose che durano un anno poi si allineano tutte....0.24 non è poi male

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk