PDA

Visualizza Versione Completa : Autotaleazione, cosa devo fare?



Panfa3
03-06-2016, 10:37
Ciao a tutti,
Sabato scorso ho comprato il mio primo corallo molle.

23275

Dopo quasi due giorni si è aperto e fatto un minimo di muta.
Ho notato che il corallo pende da una parte o da un altra e oggi si è quasi accasciato su un lato; è normale durante l'ambientamento? Da 2 giorni si è aperto per poi chiudersi quando si spengono le luci bianche (foto periodo di 2 ore luci blu, 6 ore luci bianche e blu, 2 ore luci blu)

Il corallo era già in fase avanzata di autotaleazione (così mi ha detto il negoziante) e dopo pochi giorni il piccolo pezzo si è staccato.
Sotto il piccolo pezzetto adagiato su una roccia.

23276

Potete aiutarmi e dirmi:
- Come si chiama il corallo (purtroppo non me lo ricordo).
- la piccola talea la posso lasciare adagiata su una roccia o la devo attaccare con della colla? Se la devo attaccare con la colla mi chiedo: ma in natura come fanno?
- se devo attaccarla va bene il bio componente epossilico Aquascape?
- m'immagino che dovrò mettere la parte bianca del piccolo pezzettino nel bio componente ed attaccarlo ad una roccia, vero?

Grazie per l'aiuto!!

Paolo Piccinelli
03-06-2016, 11:08
dovrebbe essere un Lobophyton

la talea la adagerei in una conca della roccia dove la corrente non la può far svolazzare, in una decina di giorni si attaccherà da sola alla roccia.

Panfa3
03-06-2016, 13:24
Grazie Paolo per l'aiuto!!
Proverò a fare come dici te.

Ma è normale che si pieghi fino a toccare la roccia o c'è qualcosa che le dà noia (luce (120 watt. LED della ceab), corrente, ecc...)

Grazie

Paolo Piccinelli
03-06-2016, 13:47
secondo me deve solo adattarsi alle condizioni della vasca, sono animali poco esigenti e piuttosto robusti

Panfa3
04-06-2016, 08:28
Grazie ancora Paolo.

Alla prossima!!

ALGRANATI
04-06-2016, 10:49
l'importante che ogni tanto si apra bene .
se vedi che si sfalda....avvisaci.