PDA

Visualizza Versione Completa : Quadro elettrico



Nicola Malnati
20-06-2016, 11:59
Allora, dato il disordine dei miei cavi e delle ciabatte stavo pensando a un quadro, poi pero facendo due conti un quadro con una decina di prese e qualche interruttore mi costa minimo 50€, quindi avrei pensato di fare un quadro con tre prese (uno per ogni ciabatte che ho attaccato al momento) e tre interruttori per spegnere ogni ciabatta singolarmente, oltre alla due scatole e ai tre interruttori e prese cosa mi servirebbe?

Lucareef
20-06-2016, 12:09
Sposto in fai da te

Batty
20-06-2016, 12:49
Non sono la persona più ferrata in questo campo però ad occhio e croce serve.......scatola di derivazione o mini pannello tipo quello che hai in casa per il salvavita......le 3 prese per attaccare l ciabatte (io taglierei la spina ed attaccherei direttamente solo i fili tra loro )....3 interruttori normalissimi on/off per la luce di casa......qualche mammut è un po di filo per i collegamenti

Nicola Malnati
20-06-2016, 13:26
Non sono la persona più ferrata in questo campo però ad occhio e croce serve.......scatola di derivazione o mini pannello tipo quello che hai in casa per il salvavita......le 3 prese per attaccare l ciabatte (io taglierei la spina ed attaccherei direttamente solo i fili tra loro )....3 interruttori normalissimi on/off per la luce di casa......qualche mammut è un po di filo per i collegamenti

Allora come avevo pensato, da ignorante, per mammut cosa intendi? Errore del correttore?
Ho visto che alcuni mettono dei magnetotermici? Come sicurezza prima di tutti i collegamenti?

billykid591
20-06-2016, 15:43
Per fare un bel lavoro ti prendi una scatola a 10 moduli DIN compri 3 interruttori magnetotermici da 10 A l'uno e 3 prese shuko....a cui se vuoi colleghi (tramite la loro spina) le ciabatte che hai altrimenti le colleghi all'interno della scatola tagliando la spina e le prese le usi per altro più appunto un po' di filo e i mammuth (sono morsetti a vite).....però anche così semplice sei sempre sui 30 50 euro di spesa..... si potrebbe risparmiare eliminando le prese e tenendo solo i magnetotermici e prendendo un scatola con solo 4 - 6 moduli din.... così te la dovresti cavare con 25 euro circa...

Nicola Malnati
20-06-2016, 15:56
Per fare un bel lavoro ti prendi una scatola a 10 moduli DIN compri 3 interruttori magnetotermici da 10 A l'uno e 3 prese shuko....a cui se vuoi colleghi (tramite la loro spina) le ciabatte che hai altrimenti le colleghi all'interno della scatola tagliando la spina e le prese le usi per altro più appunto un po' di filo e i mammuth (sono morsetti a vite).....però anche così semplice sei sempre sui 30 50 euro di spesa..... si potrebbe risparmiare eliminando le prese e tenendo solo i magnetotermici e prendendo un scatola con solo 4 - 6 moduli din.... così te la dovresti cavare con 25 euro circa...

Perfetto grazie mille, ho un solo dubbio, se io ho i tre cavi che arrivano dalla parete, li collego al primo magnetotermico poi al secondo e al terzo, se salta il primo a cui è collegata la prima ciabatta gli altri due con le rispettive ciabatte continuano a funzionare?

luca1963
20-06-2016, 16:07
...se cerchi bene c'è una sorta di quadro elettrico del princiapinte fatto da me ....con anche le istruzioni sul cablaggio....

billykid591
20-06-2016, 16:12
Perfetto grazie mille, ho un solo dubbio, se io ho i tre cavi che arrivano dalla parete, li collego al primo magnetotermico poi al secondo e al terzo, se salta il primo a cui è collegata la prima ciabatta gli altri due con le rispettive ciabatte continuano a funzionare?

diciamo si di massima ma dipende da cosa ha fatto scattare il magnetotermico se è un sovraccarico (supera gli A del magnetotermico diciamo 10 A) salta solo il primo se c'è un corto circuito sulla prima linea o un sovraccarico superiore alla linea generale della 220 v (per esempio più di 3 kw se hai i 3 kw in casa) potrebbe scattare anche l'interruttore generale dell'impianto (anche se quasi sempre salta prima il magnetotermico e non il resto)

Ale
24-06-2016, 11:08
Bisognerebbe anche valutare la presa in cui è collegato il quadro dell'acquario. Se su quella linea c'è già il forno o la lavatrice o altri utilizzi per creare la selettività il discorso si fa difficile.
Poi tre interruttori magneotermici da 10A secondo me sono eccessivi. Bisognerebbe quantificare il carico e suddividerlo. Volendo risparmiare si potrebbero usare fusibili con porta fusibili muniti di spia presenza tensione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicola Malnati
24-06-2016, 11:11
Bisognerebbe anche valutare la presa in cui è collegato il quadro dell'acquario. Se quella su quella linea c'è già il forno o la lavatrice o altri utilizzi per creare la selettività il discorso si fa difficile.
Poi tre interruttori magneotermici da 10A secondo me sono eccessivi. Bisognerebbe quantificare il carico e suddividerlo. Volendo risparmiare si potrebbero usare fusibili con porta fusibili muniti di spia presenza tensione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Allora elettrodomestici sono all'opposto della casa e al piano di sotto collegati a salvavita diversi da quelli del piano di sopra ecc quindi penso siano da soli, poi vabe non sono i 15€ dei tre magnetotermici a cambiarmi tantissimo, pero come consumi siamo bassi calcola che a pieno tutto acceso il mio acquario chiederà si e no 300 watt ma mediamente molto ma molto meno cosi proprio con tutte le pompe e riscaldatore in funzione

billykid591
24-06-2016, 11:17
Volendo potresti mettere dei magnetotermici da 6 A....però costano di più e non si trovano sempre (almeno nei brico, nei negozi specializzati si)

Nicola Malnati
24-06-2016, 13:07
Allora andri a vedere un po i costi e poi vi richiedo consigli, grazie a tutti