PDA

Visualizza Versione Completa : Spugna in Sump



CIR2000
22-06-2016, 16:27
Ciao a tutti, ritorno sull'argomento...

ho letto in giro sul web riguardo questo argomento e le opinioni in merito sono molto contrastanti.

Premetto che questo è il mio primo "Marino", anche se ho da anni esperienza con il dolce, pertanto devo rivolgermi agli esperti per capire.

Ho avviato la vasca da poco più di due mesi ed avendo una sump molto piccola, circa 20lt ha solo due scomparti. successivamente ho costruito un parallelepipedo in vetro aperto nella parte bassa, costruito a dimensione per contenere tutte le tipologie di spugne, lana ecc ecc del filtro Bioflow 3.0 della Juwel che utilizzo per la vasca "Dolce".

Come noterete dalla foto invece di mettere le spugne ho provato a mettere le classiche calze degli schiumatoi... ma dopo pochi giorni si intasano e l'acqua esce da sopra.

A questo punto vorrei capire se è proprio così sconsigliato mettere della spugna o della lana di perlon in quanto la mia sump si sta riempendo di alghe ed altro e mi ritornano in vasca continuamente.

utilizzando il mio parallelepipedo pensavo di mettere una spugna a grana grossa con sepra della lana di perlon. la lana potrei cambiarla ogni 10/15 gg e la spugna mensilmente.

cosa ne pensate ?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160622/29e8b92711945268c87b5f6bf1846652.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160622/a644d164833c1e3df631fcb6c2867ed9.jpg

Vale-Mi
22-06-2016, 17:32
A me non piace tenere fisse spugne ecc per filtrazione meccanica.
Piuttosto se noti troppo particolato in sospensione potresti utilizzare saltuariamente quel "contenitore" che hai costruito mettendoci la spugna, ricordati però di lavarla spesso.
In linea di massima però eviterei l'uso per oltre una settimana consecutiva...

mello85
22-06-2016, 17:49
Nel marino se hai alghe che girano per la sump o vasca c'è qualche problema di valori non idonei. Quindi devi prima risolvere quel problema. Io mettevo un po' di lana di perlon in sump per raccogliere il particolato che a volte usciva dalle rocce o sporco in generale. Peró è un'arma a doppi taglio se non la si pulisce regolarmente! Puó diventare un accumulo di schifezze e portare aumento di no3 e po4 in vasca!
Io fossi in te non metterei niente!


Inviato dal mobile

CIR2000
22-06-2016, 18:13
Purtroppo ho ancora un po di alghe in quanto la vasca è in maturazione. non mettere nulla però mi sta intasando la pompa e mi fa girare un sacco di schifizze. Provo con la lana e vedo come va. Al momento in vasca ho solo roccia viva (10kg) e tre paguri.

cosa ne dite ?

CIR2000
22-06-2016, 20:00
Preciso che in Sump non si stanno creando le alghe. La Sump non è illuminata se non dai due LED dell'osmolator... che volevo comunque oscurare.

Però il problema dei detriti rimane e la calza dello skimmer non è il massimo.

Ho trovato al momento questa soluzione... Essendo il parallelepipedo che ho creato delle stesse dimensioni del filtro juwel posso utilizzare spugne ed altro dell'altra vasca.

Pertanto ho messo una scatoletta vuota di Cirax con sopra i quadretti di lana di Perlon. Cercherò di cambiarli spesso !

Cosa ne pensate ? Secondo voi ogni quanto le devo cambiare ?

Grazie sempre per il supporto.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160622/292909fe7f259ab8b11c4a6046e0d3c4.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160622/0b5f9cb82a27ca2bb96195859c602120.jpg


Inviato con Tapatalk

Vale-Mi
22-06-2016, 21:17
Lasciala qualche giorno tenendo d'occhio che non si intasi.
Poi la levi e lasci girare senza niente e vediamo se si riforma ancora pulviscolo

CIR2000
22-06-2016, 21:28
Lasciala qualche giorno tenendo d'occhio che non si intasi.
Poi la levi e lasci girare senza niente e vediamo se si riforma ancora pulviscolo

Purtroppo essendo in maturazione si staccano molti pezzi di alghe e residui delle rocce e con la Vortech in vasca si smuove di tutto... anche il fondo e mi finisce di tutto nel Tracimatore. Pertanto se tolgo la lana il problema si ripropone.