PDA

Visualizza Versione Completa : Spugna Anti Nitrati !



CIR2000
25-06-2016, 23:27
Ciao a tutti,

Ritorno sull'argomento in quanto sono abbastanza "testone". Ho realizzato questo parallelepipedo per metterci dentro spugne, lana ecc per ridurre i detriti che arrivano dal Tracimatore... utilizzando spugne ed altro del filtro bioflow della Juwel che ho nell'altra vasca.

Dopo i vostri consigli per evitare aumento di nitrati ho messo dentro la calza (quella degli schiumatoi) che però si ottura spesso ed allora sto provando a mettere la lana di Perlon che comunque cambio altrettanto spesso !

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/e5a452e57ee072f24b1f0793699a9949.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/e270e178b1058f68b390bcd09ad94bd3.jpg

Pensandoci tra le varie spugne, che non utilizzo per il dolce, ho anche quella anti nitrati. Ma se la usassi ? Mi risolverebbe due problemi... cosa ne dite ?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/39f5595d0f712a3510e387cc56703597.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/a70791add9335adb5daf33c19b57cee1.jpg

La spugna dicono duri due mesi (si usa per le vasche del dolce) e queste sono le caratteristiche:

Nitrax

JUWEL Nitrax riduce i nitrati nel vostro acquario limitando in maniera evidente la crescita delle alghe. Nitrax è un mezzo filtrante bioligico e contiene particolari microrganismi capaci di abbattere i metaboliti tossici (ammoniaca / nitriti) nel vostro acquario. In questo modo si riduce il rischio di moria dei pesci. Inoltre Nitrax limita la crescita delle alghe attraverso la decomposizione anaerobica dei nitrati, favorendo la vitalità delle vostre piante e dei vostri pesci.

Proprietà di JUWEL Nitrax

• Riduce i nitrati
• Favorisce la crescita delle piante
• Aumenta la vitalità dei pesci
• Azione puramente biologica

mello85
26-06-2016, 08:25
Se non specificatamente indicato i prodotti per l'acquario dolce difficilmente sono applicabili a quello marino!


Inviato dal mobile

CIR2000
26-06-2016, 09:15
Ho scritto alla Juwel per sapere se è possibile l'utilizzo nel marino... anche se il Rio viene venduto anche per utilizzo in versione marina.

Se si potesse utilizzare sarebbe a mio avviso una buona soluzione.

bios
26-06-2016, 12:30
Ho scritto alla Juwel per sapere se è possibile l'utilizzo nel marino... anche se il Rio viene venduto anche per utilizzo in versione marina.

Se si potesse utilizzare sarebbe a mio avviso una buona soluzione.
Ciao
Le spugne artificiali nel dolce hanno lo scopo di fare ciò che le roccie vive fanno nel marino trattenere batteri sai per cosa inoltre per micro e macro filtrazione sedimenti ed altro organico vario
Io non lo farei

CIR2000
27-06-2016, 23:18
Ho ricevuto oggi la mail della Juwel. Mi hanno risposto che la spugna Nitrax può essere utilizzata in acquari marini. Questa cmq contribuisce alla riduzione dei nitrati.

Quello che interessa a me è avere un qualcosa che non produca nitrati e che allo stesso tempo mi filtri dai residui l'acqua che arriva dal tracimatore... cosa ne dite la provo ?

Nel primo post vedete la spugna e come vorrei utilizzarla.

Ricky mi
28-06-2016, 08:50
a me sembra una normalissima spugna....
non vedo come possa ridurre la produzione di nitrati.

Vale-Mi
28-06-2016, 09:39
Se proprio vuoi provare, dovresti secondo me usarla solo come spugna lavandola spesso.
La riduzione dei nitrati (che poi è una trasformazione detta denitrificazione) non è un processo meccanico bensì chimico.

Ripassa il ciclo dell'azoto e poi vedrai che la spugna la lanci dalla finestra msn003

CIR2000
28-06-2016, 09:57
Se proprio vuoi provare, dovresti secondo me usarla solo come spugna lavandola spesso.
La riduzione dei nitrati (che poi è una trasformazione detta denitrificazione) non è un processo meccanico bensì chimico.

Ripassa il ciclo dell'azoto e poi vedrai che la spugna la lanci dalla finestra msn003

Vale, non è una normale spugna... nella prima versione aveva al suo interno una pasticca che svolgeva il processo chimico... oggi credo sia intrisa di qualche prodotto. Neofita nel marino si... ma è qualche anno che gestisco vasche "Dolce"...

Queste spugne le ho in quanto mai utilizzante infatti nel "Dolce" non ho mai messo prodotti che possano diminuire i nitrati o i fosfati... anzi !

Vale-Mi
28-06-2016, 10:32
Che ti devo dire?
Tu hai chiesto consigli e ne hai ricevuti, con tanto di "argomentazione".

La vasca è tua quindi se ritieni opportuno provare fallo.
Tieni monitorati i valori e aggiorna questo topic con la situazione.

matrix5
28-06-2016, 11:03
Premesso che anche nel dolce non userei un prodotto del genere (con piante, cannolicchi e spugne per la filtrazione si ottengono ottimi risultati senza ricorrere alla chimica ottenendo una vasca nettamente più "naturale" ed equilibrata che non collassa la prima volta che le manca o si esaurisce il supporto chimico).. nel marino credo che ancora meno userei un prodotto del genere.... come supporto batterico hai già le rocce (se vuoi puoi addirittura fare DSB e aumenti ulteriormente il supporto batterico a tua disposizione) quindi il processo di denitrificazione è svolto già bene così se hai messo un quantitativo di rocce sufficiente (anzi col DSB vedo diverse persone che lottano per non avere le vasche troppo magre addirittura).. secondo me puoi usare una spugna normalissima che ti faccia da filtrazione senza bisogno di altro..

VENTRONI
28-06-2016, 11:11
Pulirla spesso significa, ogni uno, due giorni.
Secondo me con quella spugna, otterrai l'esatto contrario. Non la userei assolutamente.

Enea
28-06-2016, 11:23
Io non ho ancora capito a che ti serve la filtrazione meccanica.

Cio'è è inutile mettere una spugna che dovresti pulire ogni 1-2 giorni.

La sump più è libera da paratie e cagate varie, più lavora bene a mio modesto parere. se hai problema di detriti al massimo vai un van di caduta che puoi pulire, o aspirare i vari detriti.

CIR2000
28-06-2016, 11:48
Premesso che anche nel dolce non userei un prodotto del genere (con piante, cannolicchi e spugne per la filtrazione si ottengono ottimi risultati senza ricorrere alla chimica ottenendo una vasca nettamente più "naturale" ed equilibrata che non collassa la prima volta che le manca o si esaurisce il supporto chimico).. nel marino credo che ancora meno userei un prodotto del genere.... come supporto batterico hai già le rocce (se vuoi puoi addirittura fare DSB e aumenti ulteriormente il supporto batterico a tua disposizione) quindi il processo di denitrificazione è svolto già bene così se hai messo un quantitativo di rocce sufficiente (anzi col DSB vedo diverse persone che lottano per non avere le vasche troppo magre addirittura).. secondo me puoi usare una spugna normalissima che ti faccia da filtrazione senza bisogno di altro..

Matrix forse non hai letto tutto il topic... ma io sono contrario a qualsiasi utilizzo di prodotti chimici... infatti, come ho scritto nel mio post, non utilizzo alcun prodotto chimico nel "Dolce"... NULLA DI NULLA !!! Ho queste spugne proprio perché non le uso ma ahimè vengono fornite insieme al filtro.

L'esigenza di avere una spugna dopo lo scarico del tracimatore in sump nasce dal fatto che... avendo una sump piccolina i 10 kg di rocce e la maturazione hanno prodotto molte alghe e la sump è piena di detriti ed altro. Volevo mettere una normale spugna ma mi è stato sconsigliato proprio perchè aumenta i nitrati in vasca se non la lavi quotidianamente. Avendo queste spugne ho pensato che potessero andare bene in questa fase senza doverle pulire ogni gg e nello stesso tempo evitando un aumento dei Nitrati. Ripeto non mi sembrava una cosa folle !

Al momento come puoi vedere nelle foto ho messo della lana di perlon che sostituisco ogni 2 gg.