PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio casa = spostato vasca



lucaB
25-07-2016, 14:40
SALVE A TUTTI , VI PRESENTO LA MIA UMILISSIMA VASCHETTA XAQUA 80X50X50

LA VASCA HA 4 MESI DI VITA, TRASLOCANDO HO CAMBIATO TUTTE LE ROCCE CON LE SISTETICHE,
HO CAMBIATO SCHIUMATOIO E RIORGANIZZATO LA SUMP E IL VANO TECNICO.

VASCA XAQUA EXTRACHIARO 80X50X50 CON MOBILE IN PVC PIENO
IN OUT XAQUA CON INGRESSO MODIFICATO ED ALLARGATO
PLAFO N.2 AI PRIME 45WATT L'UNA
SCHIUMATOIO BUBBLE MAGUS HERO180
RISALITA JEBAO DC3000
VANO CRIPTICO CON 20KG DI ROCCIE VIVE SPURGATE DEL MIO NEGOZIANTE
1 JEBAO RW8 COME MOVIMENTO ( LA TENGO A META POTENZA E GIA MI PARE PIU CHE ABBONDANTE IL FLUSSO.


IN VASCA HO 25KG DI ROCCIE SINTETICHE CARIBESEA LIFE ROCK + 7KG DI SABBIA VIVA OCEAN DIRECT LIVE SAND.

L'ACQUA LA PRODUCO IO CON UN IMPIANTO DI OSMOSI A 4 STADI +POMPA BOSTER ( IN INGRESSO HO 150 DI TDS, DOVE ABITAVO PRIMA 550 yes )

DOPO I CONSUETI MESI DI MATURAZIONE TRA UNA QUALCHE FILAMENTOSA E IL TRASLOCO DI QUEI POCHI ANIMALI
CHE AVEVO LASCIATO IN DEPOSITO AL MIO NEGOZIANTE DI FIDUCIA
( NOTISSIMO NEGOZIO DI BOLOGNA, IL QUALE MI HA COMPOSTO LA ROCCIATA E MI HA DATO UNA MANO AD AVVIARE LA VASCA)

ECCOMI QUA A PORVI UN QUALCHE QUESITO IN MERITO..

PARTO SUBITO CON IL DIRVI CHE NON HO ESIGENZE DI SPS O CHE ALTRO, AMO LE EUPHYLLIE E GLI LPS IN GENERALE ( ACANTA LOBO FAVIE TRACKY ECC )
LA VASCA E GIOVANISSIMA E ATTUALMENTE ( TRA TRASLOCO LAVORO ECC ) NON HO COMPRATO MOLTO PIU DI QUEL CHE AVEVO GIA.

COME PESCI HO:

COPPIA DI PAGLIACCETTI XXS
PSEUDOCHROMIS FRIDMANI
CENTROPYGE ACANTHOPS
ZEBRASOMA VELIFERUM
ECSENIUS STIGMATURA

COPPIA DI LUMACHE TURBO FLUCTUOSA
ARCASTER

I VALORI SON PRESSOCHE BUONI TUTTI.

PH 8.3
KH 7
CA 380
MG 1150
NO2 002
NO3 5
PO4 001

FACCIO 1 CAMBIO OGNI 15 GIORNI DI 20 LITRI CON SALE OCEANLIFE E NON REINTEGRO NULLA.

CONSIDERANDO LA VASCA GIOVANE, LA TOTALE ASSENZA DI ALGHE, QUEL Pò DI SABBIA CHE HO, CHE TIPO DI INVERTEBRATI HO DENTRO E CHE TECNICA HO NON MI LAMENTO MINIMAMENTE.


IL PROBLEMA PRINCIPALE è IL VELIFERUM, CON ME DA PIU DI 2 ANNI, PRESO CHE ERA GRANDE POCO PIU DI UNA MONETA DA 2 EURO ( SBAGLI DA NEOFITA ), ALLEVATO COME UN FIGLIO ORA DOPO 2 MESI BUONI CHE è IN VASCA HA INIZIATO A SCHIARIRSI E SEMBRA IMPAZZITO ( SI LO SO, DIVENTA GRANDE E HA BISOGNO DI SPAZIO, LO SO E L'HO SEMPRE SAPUTO ) MA CAZZ IN 2 ANNI SOLI.......
SON A PEZZI CON IL PENSIERO DI DOVERLO DARE VIA ( HO GIA AVVISATO UN AMICO FIDATO E MI HA PROMESSO DI METTERLO NEL SUO VASCONE DI 3 METRI DOVE SICURAMANTE PASSERA UNA VITA MIGLIORE DI QUELLA CHE HA ORA IN 80CM PERò..... :114-98::114-98::114-98::114-98::114-98::114-98::114-98:



DOMANDA 2:

CHIEDO A VOI, è POSSIBILE TUTTO CIO IN POCO PIU DI 2 ANNI, PER ORA NON HA MAI LAMENTATO NULLA, MANGIA VORACEMENTE TUTTO, SECCO E ALGHE, HA UNA DIETA PIU VARIA DELLA MIA, MAI UN PUNTINO O ALTRO, LIVREA MAGNIFICA, SI FA ACCAREZZARE DALLE MANI :114-98::114-98::114-98::114-98::114-98::114-98::114-98::114-98::114-98::114-98::114-98::114-98::114-98:


ALLEGO QUALCHE FOTO DELLA VASCHETTA..

2422324222242242422524218242192422024221


ATTENDO INSULTI E MALEDIZIONI IN MERITO... msn010msn010msn010

Ricky mi
25-07-2016, 16:29
luca la vasca mi piace molto...
l'unico consiglio che mi sento di darti è di selezionare bene gli animali.
x il veliferum hai detto tutto tu.
la crescita di quel pesce è molto veloce.
non ti resta che darlo a qualcuno...

Enea
25-07-2016, 17:51
Bel lavoro, la vasca mi paice molto. Tranne per quella roccia che spara su a sbalzo :D sinceramente la trovo antiestetica. Ma deve piacere a te :114-54:

lucaB
25-07-2016, 17:54
SI SI IL VELIFERUM PROVO DI PESCARLO IN QUESTI GIORNI E LO DARò VIA, POSSO SECONDO VOI METTERE QUALCHE ALTRO PESCE AL POSTO DI QUELLO????

LA ROCCIATA SI E STRANA MA GUARDANDOLA DA VARIE ANGOLAZIONI A ME PIACE TANTISSIMO, NON SO PERò CHE RAZZA DI ANIMALI POSSO METTERCI SOPRA.... smoking

Ricky mi
25-07-2016, 18:16
potresti mettere un flavescens...

ps sui forum scrivere in maiuscolo equivale ad urlare...
msn003

lucaB
25-07-2016, 18:35
Ops... Sorry...
Un flave rimane più piccolo di base? È più gestibile in una vasca come la mia?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Nutria trifasica
25-07-2016, 19:17
BELLLAAAA...........msn003

lucaB
25-07-2016, 19:22
Le foto con il cellulare fanno pena.. Dal vivo e molto meglio.. Però grazie.. È la mia 4 vasca, ho avuto un nano da 30 litri che mi ha dato enormi soddisfazioni, un pico da 18 litri che era un amore poi son passato a questa nella mia casa vecchia ( ho convissuto con alghe di qualsiasi genere per più di un anno, poi ho dispesso sia x traslocare che avvilito da alghe e da una vasca che non era mai partita) ora ci riprovo con nuova tecnica, nuove plafoniera e un pelo più di coscienza nella gestione. Poche mani in vasca, poche boccette, cambi regolari ottima acqua di osmosi e pazienza..

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
25-07-2016, 19:52
La rocciata non è il mio genere, ma deve piacere a te.
La vasca nel complesso è gradevole, bravo.
Ora riempila di Euphyllia particolari e rare [emoji16]

Ho solo 2 appunti da farti:
In generale è sempre meglio avere 2 pompe di movimento, sia per variare il flusso in vasca che per ragioni di sicurezza (se una si rompe...).

L'altra questione riguarda la luce: non vorrei dire cazzate ma 90w non sono molti....c'è anche da dire che non avendo animali ultra esigenti potrebbe essere sufficiente....
L'hai programmata tu? Di solito con i Led vedo vasche molto più "Fluo", mi pare invece una luce molto tendente al bianco/giallo....

lucaB
25-07-2016, 19:57
Allora.. Ok per le euphyllie particolari.. È il mio scopo...

Per quel che riguarda le pompe di movimento si effettivamente 1 è comunque un rischio, ma ti giuro che la risalita da quando ho allargato l'in xaqua butta su un canello di acqua che fa paura ( incredulo pure io) ma magari provvederò a metterne una seconda che comunque ho di scorta.

Le luci si, sono 90w e manco le tengo al max, anzi..
Le foto del cellulare ingannano moltissimo, è tutto molto più blu e a parer mio la luce è più che sufficiente per gli animali che ho..

Questo è il settaggio che uso ora dopo prove su prove. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160725/1236b8a61d7d04b8e08c05a1d4672391.jpg

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
25-07-2016, 19:59
Per la pompa magari anche una piccola...

Per la luce, se piace a te e gli animali gradiscono vai tranquillo [emoji106]

lucaB
25-07-2016, 20:16
Ciò per ora gli animali son tutti belli aperti e gonfi. Considera anche il tipo di animali che ho..

Calcola che ora a luce piena ho 54watt di luce led su 160 litri netti di vasca.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
26-07-2016, 10:12
Guarda Luca, non uso Led e non conosco bene le plafo attualmente più diffuse (Radion, AI ecc) ma per me 54w sono pochi, indipendentemente dagli animali allevati, la luce serve anche alla fotosintesi ed altri processi legati all'ossidazione.
Sarebbe bello che qualche "Led addicted" postasse anche la sua opinione in merito, magari chi già usa la tua stessa plafo.

Corby
26-07-2016, 10:33
bella vasca complimenti!

lucaB
26-07-2016, 11:01
Vale lo so magari, anche per me non son tanti considerando ciò che leggo in giro sul forum, ma ad ora gli animali non son infastiditi, son belli gonfi tutti, già ho delle euphyllie a mezza vasca o anche più in alto ( non sotto al cono di luce comunque) e considerando che son animali che vanno benissimo anche sul fondo ora come ora non me la sento di alzare la luce ( che poi parliamo solo dei bianchi, i blu royal e altri son praticamente al max da quel che su vede dalla foto che ho messo... Bho aspetto magari altri pareri poi al massimo farò delle prove aumentando poco alla volta...

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

billykid591
26-07-2016, 13:34
Se vuoi tenere solo LPS la luce che hai è sufficiente (anche se io aumenterei un po' i bianchi se non altro per dare maggiore luminosità generale) discorso diverso se volessi inserire SPS...in quel caso sarebbe poca.....anche per i LED.... unica perplessità a vedere così la rocciata sembra molto ammassata...hai movimento anche sotto le rocce o ci sono zone "morte"?

lucaB
26-07-2016, 13:39
no no niente SPS non mi son mai piaciuti un granchè, non ho il manico e nemmeno la tecnica adatta, amo gli LPS . ho giusto un pezzetto di foliosa rossa che ho preso come reagente per veder la vasca come va..

il fatto della luce è un effetto delle foto fatte con il telefono, a vista è molto piu luminosa, rispetto all'inizio ho aumentato un pò tutti i canali rimanendo con i bianchi a 25%, potrei far una prova ad aumentarli un pochino e veder che dice la vasca.. ho giusto timore di bruciare qualche cosa o far venir fuori alghe a non finire ( ci ho gia combattuto in vano per piu di un anno quando ero nella casa vecchia ) poi mi hanno sempre detto di non paciugare troppo con le luci, quando trovi che gli animali stanno bene non toccare piu nulla e lascia che la vasca si stabilizzi da sola. 4chsmu1


per quel che riguarda la rocciata ti diro, effettivamante sembra molto ammassata, sicuramante un ol lo è, ma sotto negli angoli i pesci ci passano tranquillamente e quindi immagino anche l'acqua, ci son rocce un pò piu appoggiate ai vetri e altre apparentemente, sicuramante la rocciata è strana ma stavolta ho voluto fidarmi ciecamente di chi me l'ha fatta, consigliata in base alle misure della vasca e all'angolazione da cui la vedo e alle lampade che ho montato.. noto un deposito di detriti in un angolo dietro ma mi dico anche ( chi non ce l'ha in vasca... )

billykid591
26-07-2016, 13:43
con i bianchi difficilmente avresti problemi di alghe che invece con un uso improprio dei rossi (che personalmente reputo inutili insieme ai verdi anche se in misura minore) avresti quasi certamente....sicuramente con gli LPS una luce bluastra rende di più (soprattutto per le fluorescenze)....

lucaB
26-07-2016, 13:49
mesi fa ho proprio fatto una cazz..a mettendo i rossi al 100% e poi son partito per le ferie.. al ritorno era una giungla di alghe, ma risistemando la plafoniera e inserendo un paio di lumache , con calma e pazienza hanno ripulito tutto e per ora non è piu tornata una ( casualità o maturazione... bha ) fatto sta che da come si vede in foto i rossi li tengo al 20% e i verdi al 70 % ( consiglio del mio negoziante , autorità nell'acquariofilia a parer mio e di molti ) quindi cerco stavolta di darli piu retta che in passato ( visto le mille cazz..e che ho combinato da neofita piu totale )... calcola che i rossi son poi 1 led a plafoniera, quindi 2 in totale e uguale per i verdi, non credo abbiano un enorme impatto in vasca 2 led rossi al 20% e 2 verdi al 70%....

billykid591
26-07-2016, 13:52
un led per plafo è poco (e anche per questo reputo inutili in quanto fanno effetto "arlecchino" puntiforme) però tieni conto che rossi e verdi sono i colori maggiormente vsibili ad occhio

lucaB
26-07-2016, 13:54
mmm effettivmante ne avevo la percezione anche io... mi stai mettendo la pulce nell'orecchio.

farò una qualche prova in merito... come prima cosa ora è pescare il veliferum e portarlo nella sua nuova vasca con susseguirsi di pianti tra me e la morosa cute_smiley19

billykid591
26-07-2016, 13:57
in ogni caso con LPS l'illuminazione a LED ti da ottimi risultati (le fluorescenze con i LED sono notevoli anche se un po' innaturali) con gli SPS è decisamente più difficile...

lucaB
26-07-2016, 14:04
la mia scelta e unicamante legata al design delle plafo a led, del risparmio energetico e del caldo che fanno in casa, ho 1000 hobby e non posso permettermi 400watt o chissa quanti di t5 o hqi per far crescere o tentare di far crescere dei coralli che poi dovrò vendere o svendere o buttare quando saranno troppo grandi per star in vasca ( con tutto quello che ci va dietro) ho deciso per una vasca non grande ma nemmeno microscopica, tutta a bassa tensione di facile gestione e ammortizzabile bene per quel che concerne luce e climatizzazione estiva e tanto melgio che gli animali che amo siano meglio colorati sotto la luce dei led ( che volente o nolente sono il futuro)... emoticon-00103-cool

adesso prenderò le botte da qualche d'uno....

billykid591
26-07-2016, 14:10
lucaB ognuno nel suo acquario è libero di mettere e allevare cosa vuole....sempre nel rispetto della natura e di quello che si vuole allevare....detto questo direi che hai una vasca armoniosa che ovviamente deve crescere... di LPS belli ce ne sono molti...anche se non sempre si trovano (anche perché certe varietà costano un botto)....anche a me piacciono molto perché "mediamente" danno movimento alla vasca....

lucaB
26-07-2016, 14:14
Già.. Proprio così.. Il più sarà come posizionarli correttamente.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

lucaB
27-07-2016, 10:54
Gente scusatemi un attimo..

appena riuscirò a togliere sto famoso veliferum , come pesce principale per la mia vasca potrei mica inserire un cantigaster? il solandri magari che è veramente molto carino e magari per la mia vasca è più adatto che un qualsiasi zebrasoma?

attendo info in merito.. smoking