PDA

Visualizza Versione Completa : Ritorno dopo 6 anni ......e questo giro mi presento



Pagine : [1] 2

Die.go
28-07-2016, 21:34
Ciao a tutti i bastardi del forum .....
dopo 6 anni di distacco fisico dalla mia vecchia vasca causa traslochi vari e convivenza ....ora con la nascita del mio pargolo la mia compagna si è resa conto di essersi mesa in un parto gemellare
....e cosi la donna del mare ha detto SI

bene partiamo da una lunga ricerca per portarmi a casa una bella vascozza di misure abbastanza ragionevoli

e cosi il 27 dicembre 2015 un bel viaggetto a Tarquinia non me lo ha tolto nessuno e facendo tutto di programmato ...al rientro della mia compagna ...la vasca era gia in salotto emoticon-00103-cool

un po di litigi sul dove posizionarla ...ma ahimè .....ha vinto lei :114-34:

figurati a me va bene .....basta che poi mi lascia carta bianca....

BENE 128fs318181

partiamo

Vasca tutta extrachiaro tranne un lato corto :114-56: 120 x 60 x 50
mobile alluminio rivestita con pannelli vetro bianco

da subito ho apportato le modifiche dovute da manuale base ...ho subito aperto il retro del mobile , ho rifatto tutto il sistema "venoso" di carico e scarico e ho dovuto mette un sistema durso se non volevo stare sveglio tutte le notti :114-35:

poi siamo partiti con il riempimento con acqua d'osmosi utilizzando un impianto forwater a bicchieri

salato l acqua e da qui .......

- 43 Kg di rocce vive
- spolverata di sabbia sul fondo 1 cm max 2 in alcuni punti
- fedelissimo alle amicizie fuori dagli hobby con Andrea Bianchi di reefland e CBtech viaggiamo con il made in italy della casa Perugina skimmer CB TECH KOB-170SK e reattore di calcio CB TECH KOB700 REA con eletrovalvola e phmetro milwalki (o come cavolo si scrive :114-98: )
- come illuminazione mi sono buttato sul LED e monto 3 hydra 26 hd con supporto in acrilico trasparente studiate e lavorate da CB TECH
- movimento in vasca affidato a 3 vortech mp40 wes
- controllo della temperatura gestito da riscaldatori 3 x 200 della sicce per l inverno e per l estate è gestito da un refrigeratore TECO TK500

il tutto è partito molto bene ....tutta la gestione secondo me è molto ben bilanciata ho passato tutte le varie fasi della maturazione con presenza di bellissimi prati di alghe e nulla di più che voi appassionati non conosciate .....prima che arrivate con coltelli sulla illuminazione a led.....ci tengo a buttare le mani avanti e a dare come consiglio che anche se uno può gestirli come vuole ....secondo me bisogna imparare a tenersi le mani in tasca e dimenticarsi delle luci senza stare sempre a smanettare e vedrai che piano piano i risultati arrivano e ...se capisco come caricare due foto ve ne do le prove:114-25:

lungo il mio cammino con questa nuova vasca voglio ringraziare il fatto di aver conosciuto e collaborato con tante persone stupende tra le quali Andrea Bianchi di Reefland / CB tech amici da vecchissima data anche fuori dal hobby degli acquari , Massimiliano di Tsunami shop (ottimo pusher di coralli 128fs318181) e gran persona anche fuori dal campo professionale e persone qui del forum come Corby tra l altro quasi vicinissimi di casa .....e poi non so chi ci sia qui ma tutti questi spacciatori di talee che mi hanno aiutato a riempire la vasca con animali bellissimi e a portare a termine il mio progetto di riempire la vasca solo ed esclusivamente di talee , in modo che incollate nella loro crescita si espandessero il più fedelmente possibile alla natura invece di inserire animali grandissimi e poi non riuscire a trovargli un posto idoneo

oh ragazzi ma perche mi viene in mente la scuola e le scene mute???

adesso provo a postarvi delle foto ....cosi indosso il casco e aspetto i vostri commenti da bastardi :114-53:

billykid591
28-07-2016, 21:46
Aspettiamo le foto.......:114-51:

Die.go
28-07-2016, 21:46
24271

qui era la fase di maturazione dove montavo delle ricce stream-E e una sola vortech


24272

primi abitanti e prime talee in vasca

:114-49:

billykid591
28-07-2016, 21:55
Secondo me le plafo sono troppo raccolte al centro vasca....cosi avrai i lati meno luminosi....e la rocciata non e' male ma forse un po bassina rispetto alla superficie...ovviamente sono solo miei pareri......ma e' una foto recente o no?....in ogni caso benvenuto tra gli appassionati.....

Die.go
28-07-2016, 22:04
242732427524276

- - - Aggiornato - - -


Secondo me le plafo sono troppo raccolte al centro vasca....cosi avrai i lati meno luminosi....e la rocciata non e' male ma forse un po bassina rispetto alla superficie...ovviamente sono solo miei pareri......ma e' una foto recente o no?....in ogni caso benvenuto tra gli appassionati.....

cosa intendi per troppo raccolte al centro vasca?

- - - Aggiornato - - -

@billikid591 cosa intendi per troppo raccolte al centro vasca?

- - - Aggiornato - - -

no lo spazio è diviso in parti uguali misurate con il metro .... secondo me (ad occhio ovvio) è coperta tutta uguale

billykid591
28-07-2016, 22:04
A giudicare dalla foto le plafo non sono suddivise equamente sulla lunghezza della vasca ma piu strette verso il centro vasca.....tutto li poi probabilmente e' una tua scelta...

Die.go
28-07-2016, 22:29
24286242922429124290242892427824277242792428024281 24282242832428424285242882428724293

Die.go
28-07-2016, 22:37
billykid591

scusa la mia ignoranza.....giusto per capirsi emoticon-00110-tongu

la lampada centrale è esattamente a centro vasca.....
se misuro dalla fine lampada ad uno dei due vetri laterali e li al centro piazzo l altra staffa...le misure sono eque....poi ovvio che sul centro la luce è maggiore si sommano i coni delle due lampade e sul laterale spinge solo una

intendevi questo?:114-34:

Corby
28-07-2016, 22:53
Benvenuto Diego!!! Era ora!!!
Io la vasca L ho vista dal vero ed oltre ad essere molto bella secondo me ha un potenziale enorme...in più invidio la tua precisione maniacale nella sump e nella pulizia!![emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
28-07-2016, 23:01
Benvenuto Diego!!! Era ora!!!
Io la vasca L ho vista dal vero ed oltre ad essere molto bella secondo me ha un potenziale enorme...in più invidio la tua precisione maniacale nella sump e nella pulizia!![emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao Corby grazie mille [emoji1303][emoji1303][emoji1303]....si la pigrizia è stata sconfitta è così questa sera ho iniziato qui!!!... Bhe la tua vasca non è certamente da meno [emoji1303][emoji1303].... Bisogna che a settembre cerchiamo qualcosa di nuovo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
29-07-2016, 07:14
Complimenti Diego bella vascozza
Anche io sono in attesa di 2 Hydra 26 Hd Per il mio cubetto spero di non pentirmi e dover passare ai T5 strada facendo.

Come impostazione colori su che valori ti sei attestato?

billykid591
29-07-2016, 07:55
billykid591

scusa la mia ignoranza.....giusto per capirsi emoticon-00110-tongu

la lampada centrale è esattamente a centro vasca.....
se misuro dalla fine lampada ad uno dei due vetri laterali e li al centro piazzo l altra staffa...le misure sono eque....poi ovvio che sul centro la luce è maggiore si sommano i coni delle due lampade e sul laterale spinge solo una

intendevi questo?:114-34:

appunto se volevi avere una luce più omogenea in tutta la vasca le due lampade laterali andavano spostate più verso i lati...ma se ti va bene così non è certo un problema...:114-51:...in ogni caso la vasca è bellina deve solo crescere....ottimo lavoro

Die.go
29-07-2016, 08:31
Complimenti Diego bella vascozza
Anche io sono in attesa di 2 Hydra 26 Hd Per il mio cubetto spero di non pentirmi e dover passare ai T5 strada facendo.

Come impostazione colori su che valori ti sei attestato?

Ciao Dredd grazie mille [emoji1303]..... A dirti la verità io con le hydra mi sto trovando bene .... Nel vecchio vascone da 180cm montavo 3 lumenark quindi non ho mai posseduto t5 se non quelli per miscelare le hqi [emoji28]...

Come valori ho fatto due prove (in manuale )intanto che ero in fase di maturazione guardando dei grafici riportati sulle lampade t5 per imparare a capire lo spettro .... Ma non ti nego che la maggior parte delle impostazioni ho tenuto conto di quello che mi ha insegnato Andrea Bianchi di Reefland ... Poi da lì ho aumentato dell 1% bianchi e UV .... Ti avviso già ,o magari già ti hanno detto che aumentare anche solo dell 1% è veramente una cosa lentissima

Sicuramente secondo me ti trovi bene , ma come i t5 e le hqi una volta montate ... Sono montate.... Scordati di tutte le varie opzioni che puoi avere , secondo me vuol dire molto lasciare in pace la vasca , (come per farti L esempio del effetto temporale più o meno intenso .... Veramente una gran figata a mio parere .... Ma a meno che tu non voglia far prendere un coccolone ai pesci e vedere una tridacna fare addominali dal momento che è fotosensibile e si aprirebbe e chiuderebbe .... A cosa serve????)
E L unica accortezza come ad esempio nel mio caso è che all inserimento di ogni talea proveniente da t5 o hqi io abbasso la potenza di UV e bianchi e piano piano la rialzo .... Non abbasso e alzo le talee

Poi quando ti arrivano fammi sapere che magari se hai dei dubbi ti dico le mie impostazioni se vuoi provare [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
29-07-2016, 08:37
appunto se volevi avere una luce più omogenea in tutta la vasca le due lampade laterali andavano spostate più verso i lati...ma se ti va bene così non è certo un problema...:114-51:...in ogni caso la vasca è bellina deve solo crescere....ottimo lavoro


[emoji28] ottimo abbiamo capito che alla fine perlavamo della stessa cosa.... [emoji12]

... Sinceramente non avevo pensato a questo lato tecnico .... Nel senso perché sul lato sinistro c'è la tracimazione quindi poi con le misure avrò Max 2 cm da spostarmi sul laterale .... Ma al momento ne sono soddisfatto così ai lati qualche lps ha trovato la sua pace
... Poi come dici tu deve ancora crescere ..... Vediamo quando saranno cresciuti di più gli sps se mi creano un po di ombra per gli lps [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
29-07-2016, 08:40
ciao Die.go e benvenuto...
direi ottima realizzazione.

l'unico consiglio che mi viene da darti è in merito a quel lps a centro vasca chiarissimo.
in questa fase, cerca di metterlo all'ombra, è in situazione di forte stress e perderlo è un attimo.

Die.go
29-07-2016, 08:45
ciao Die.go e benvenuto...
direi ottima realizzazione.

l'unico consiglio che mi viene da darti è in merito a quel lps a centro vasca chiarissimo.
in questa fase, cerca di metterlo all'ombra, è in situazione di forte stress e perderlo è un attimo.

Ciao Ricky grazie ... A quale lps ti riferisci ?.... La symphyllia ? 24295
Questi sono i suoi colori rosa e gialla

O guardavi qualcos altro ?[emoji848]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
29-07-2016, 08:47
Ciao Corby grazie mille [emoji1303][emoji1303][emoji1303]....si la pigrizia è stata sconfitta è così questa sera ho iniziato qui!!!... Bhe la tua vasca non è certamente da meno [emoji1303][emoji1303].... Bisogna che a settembre cerchiamo qualcosa di nuovo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A settembre solo qualche chicca X me...ieri sera sono già dovuto andare di cesoie...[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
29-07-2016, 08:48
si esatto , mi riferivo alla symphyllia

Die.go
29-07-2016, 08:53
A settembre solo qualche chicca X me...ieri sera sono già dovuto andare di cesoie...[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Cos hai potato??.... Le hai poi trovate le cesoie?? Potevi venire a prendere le mie [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
29-07-2016, 09:02
Cos hai potato??.... Le hai poi trovate le cesoie?? Potevi venire a prendere le mie [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quella verde che ti avevo offerto che si stava incrociando con la digitata e quella che già ti avevo taleato con le punte azzurre che ha una cresciuta troppo veloce!!
Per le cesoie è' bastato chiedere alla mia compagna che lavora nel mondo pet!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
29-07-2016, 09:11
Quella verde che ti avevo offerto che si stava incrociando con la digitata e quella che già ti avevo taleato con le punte azzurre che ha una cresciuta troppo veloce!!
Per le cesoie è' bastato chiedere alla mia compagna che lavora nel mondo pet!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bisogna che riposizioni il taleario [emoji1303].... Ahahah vedi .... Avevi la soluzione sotto il tuo stesso tetto [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
30-07-2016, 18:37
2432424325

Adoro la mia symphyllia e vederla così in salute




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
30-07-2016, 19:29
Bellissima, da quanto è in vasca?
Sembra molto molto chiara...

COmunque gran bella vasca e bei coralli sopratutto gli lps.... :114-52:

Die.go
30-07-2016, 19:31
Bellissima, da quanto è in vasca?
Sembra molto molto chiara...

COmunque gran bella vasca e bei coralli sopratutto gli lps.... :114-52:

Ciao Vale grazie è in vasca con me da 2/3 mesi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
04-08-2016, 20:44
244042440524406

Finalmente dopo 2 settimane i miei simpaticissimi Nemateleotris Decora hanno rotto il ghiaccio e si affacciano al mondo esterno ..... Devo assolutamente festeggiare [emoji322][emoji322][emoji322]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
04-08-2016, 20:52
Prox miei acquisti [emoji122][emoji122]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
04-08-2016, 20:55
Prox miei acquisti [emoji122][emoji122]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

È bello L helfrichi ma non li ho mai visti in giro in 9 anni

Altrimenti c'è il magnifica se vuoi del rosso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
30-08-2016, 21:19
Ragazzi lavoro faticoso .... Ma per problemi di omogeneità del fondo ho tirato via tutta la sabbia con 2 cambi d acqua .... Adesso attendiamo che si incrostino2476124761 i vetri

Die.go
30-08-2016, 22:12
Ragazzi posto qualche foto così per tenere viva anche la mia vasca

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160830/b5170f10435f938ee8d1084400cbabf5.jpg24762


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
30-08-2016, 22:13
24763


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
30-08-2016, 22:24
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160830/0df55d3cd09846d56020d1e7119b0ca8.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160830/a6c20d25e2a28ba3f99e441594f2c5ae.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160830/022a4b9a47198e11ecd167c48c0e806d.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160830/f1b9a3e16488ba9c093e5d5009125184.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160830/98a160f4d920bf670048b871849e0a1b.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160830/7a030751df5720ced52a6d1cfd00db28.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
30-08-2016, 22:26
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160830/d4b1596f8ea8d3dfc428648de09f2762.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160830/b19783c3aff09bb51704bc9f71572c56.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160830/98ec91c762186a61c5cec6a1c04c8670.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
30-08-2016, 22:28
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160830/7c3e60b1fcf6d38fbb2c17ad81fa26ba.jpg

Anche se non è facile con un telefono fotografare sotto luce led ho postato lo stesso una panoramica , anche se per mettere a fuoco un po ,gli lps davanti sembrano bianchi [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
30-08-2016, 22:47
Diego abbassa tutti i canali e alza tutto i bianchi e scatta vedrai come escono

Die.go
30-08-2016, 22:52
Diego abbassa tutti i canali e alza tutto i bianchi e scatta vedrai come escono

Si hai ragione così viene per forza ... Ma non rischio di bruciare nulla anche se solo per un attimo ....non sono uno smanettone delle lampade .... Piuttosto invito tutti a vederla di persona [emoji1303][emoji1303][emoji1303].... Magari anche per far ricredere sull utilizzo dei led


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
30-08-2016, 23:10
Si hai ragione così viene per forza ... Ma non rischio di bruciare nulla anche se solo per un attimo ....non sono uno smanettone delle lampade .... Piuttosto invito tutti a vederla di persona [emoji1303][emoji1303][emoji1303].... Magari anche per far ricredere sull utilizzo dei led


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Prima o poi tornerai al lato T5 della forza....[emoji88][emoji88][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
30-08-2016, 23:40
Prima o poi tornerai al lato T5 della forza....[emoji88][emoji88][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No assolutamente .... Al momento mi trovo bene ... Certo devo ancora imparare molto da loro ... Ma la pazienza vince sempre [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mollaq
31-08-2016, 07:00
Ciao Die.go innanzitutto complimenti per la vasca.
Sono molto attratto dalle plafo a LED e credo che sarà il futuro se non già il presente per l'illuminazione in aquariofilia.
Premesso questo ho capito da quello che hai scritto che non bisogna "giocare" alzando ed abbassando ogni giorno l'intensità dei led solo per il gusto di farlo o perché se ne ha la possibilità visti i controller davvero avanzati, tutto molto logico, però mi piacerebbe sapere a che altezza tieni le plafo dal pelo dell'acqua e a che percentuale di illuminazione tieni i bianchi, gli uv ed i blu durante il giorno.
Gli UV sono i purple (viola)? Se si questi vengono usati per simulare la luce lunare?

Secondo me, correggimi se sbaglio, bisognerebbe far accendere gradualmente prima i blu (circa un'ora prima) dei bianchi in modo da simulare l'alba e la sera bisognerebbe far spegnere per ultimi sempre i blu per simulare il tramonto giusto? E magari lasciare accesi tutta la notte i purple a percentuale bassissima per simulare la luce lunare....
Lo chiedo a te perché ho notato che sei uno dei pochi ad utilizzare i led qui su RB.
Ciao e grazie.

Die.go
31-08-2016, 07:31
Ciao Die.go innanzitutto complimenti per la vasca.
Sono molto attratto dalle plafo a LED e credo che sarà il futuro se non già il presente per l'illuminazione in aquariofilia.
Premesso questo ho capito da quello che hai scritto che non bisogna "giocare" alzando ed abbassando ogni giorno l'intensità dei led solo per il gusto di farlo o perché se ne ha la possibilità visti i controller davvero avanzati, tutto molto logico, però mi piacerebbe sapere a che altezza tieni le plafo dal pelo dell'acqua e a che percentuale di illuminazione tieni i bianchi, gli uv ed i blu durante il giorno.
Gli UV sono i purple (viola)? Se si questi vengono usati per simulare la luce lunare?

Secondo me, correggimi se sbaglio, bisognerebbe far accendere gradualmente prima i blu (circa un'ora prima) dei bianchi in modo da simulare l'alba e la sera bisognerebbe far spegnere per ultimi sempre i blu per simulare il tramonto giusto? E magari lasciare accesi tutta la notte i purple a percentuale bassissima per simulare la luce lunare....
Lo chiedo a te perché ho notato che sei uno dei pochi ad utilizzare i led qui su RB.
Ciao e grazie.

Ciao Mollaq , grazie per prima cosa dei complimenti
Poi provo a risponderti per ordine sperando di arrivare ad esaudire e risolvere i tuoi "dubbi" anche se mi sembri già informato abbastanza [emoji1303]
Dunque per quanto riguarda la possibilità di potenziare a piacimento le lampade su ogni singolo canale in un qualunque momento è sicuramente un arma a doppio taglio , nel senso che riesci giustamente a modificare quando vuoi lo spettro luminoso , ma non c'è da scordare il fatto che la vasca a reagire ad ogni minima modifica ha bisogno di tempo , e quando iL nostro occhio nota differenza in realtà in vasca il metabolismo è già in uno stadio avanzato ( che possono essere ,spellature , tiraggi ecc ecc)
Il led fa bruciare molto più "benzina alla macchina " quindi bisogna alimentare anche qualcosa in più i pesci ( mie osservazioni)quindi non ha senso alzare e abbassare la potenza quando vuoi se poi in realtà non vedi risultati immediati ma stressi eventualmente solo il vivo
Io comunque le tengo a 25 cm dal pelo dell acqua
Sugli UV mi cogli impreparato , forse anche un po' frastornato visto che mi sono appena svegliato , ma non penso sia la stessa cosa ( anzi se qualcuno sa.... è ben accetto un intervento [emoji3])
Io ho impostato i blu e i royalblu a 100% , i bianchi a 60% e gli UV 25%
Come accensione e spegnimento , ( ti parlo del mio caso montando hydra HD ) ho impostato un ora e 30 di rampa di accensione e così come lo spegnimento , e considera che la crescita è proporzionale in tutti i canali quindi hai sempre la maggioranza dei blu e per questo non c'è bisogno di accendere prima il canale blu e solo dopo i bianchi ( per carità è possibile !... Ma secondo me inutile )
Come ultima cosa io non sono amante della fase lunare che lascio disattiva ma semplicemente lascio i royalblu all 1% per tutta la fase di buio per 2 semplici motivi .... Uno per godermi qualche fluorescenza e alimentare i coralli e due per dare eventualmente a qualche pesce salterino il riferimento dello specchio d acqua

Spero di aver risposto a tutto nel caso richiedimi quello che ho saltato [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
31-08-2016, 08:07
Ragazzi ho trovato nel PC foto della mia vecchia vasca da "singolone " [emoji23]...che ho dovuto smontare per il trasloco e la convivenza ... E ho pensato:- perché non mostrarvele ???......

In memorie dei tempi di gioventù tanto per fare due chiacchere ?!?

Le misure erano 180x80x60
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160831/995a5b3db37886b593f66cc718dc6973.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160831/04932f630108326f4c37459c15c9ec29.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160831/754cb7569f6ecd9495398f6cae036e2a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160831/e5a07f562d7e5abe75fc4e54651739be.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160831/53a9f12a2be361c2094e812286e88435.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160831/bf0f830891400acb033656bbed7409ae.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160831/779b17b292a70797f676a17b411fb59c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160831/6fb99b2c677cd0271c42ddd711129eef.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
31-08-2016, 08:15
Bellissima!
Di' pure quello che vuoi... Ma Dsb o sfarinata leggera... La sabbia ha sempre il suo fascino...[emoji7][emoji7]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
31-08-2016, 08:32
Bellissima!
Di' pure quello che vuoi... Ma Dsb o sfarinata leggera... La sabbia ha sempre il suo fascino...[emoji7][emoji7]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ebbene sì .... La sabbia chiude proprio il quadretto rendendo la vasca sempre bella .... Adesso io L ho tolta ... Dall ultima volta che L hai vista tu ormai la sabbia era rimasta solo dietro , e allora ad averla a macchie ho preferito non averLa proprio [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mollaq
31-08-2016, 10:21
Die.go tutto molto chiaro.
in effetti mi sto documentando parecchio perché ho capito che dietro l'illuminazione a led c'è un mondo, nel senso che è molto più complessa della classica illuminazione T5 o HQI dove puoi giocare solo con combinazione di spettri colore cambiando i vari tubi.
con i led entra in gioco la possibilità di variare intensità per i singoli canali e quindi la cosa un po si complica inducendo chi è alle prime armi a "giocare" un po troppo con la plafo e di conseguenza come hai detto giustamente tu a stressare di molto gli animali in vasca.
Non riesco a trovare l'articolo ma ho letto qualche mese fa un bellissimo trattato (in inglese) proprio sull'illuminazione a led e l'acquario di barriera, la prima parte spiegava benissimo le lunghezze d'onda (i colori della luce dei led per intenderci) utili ai coralli e quelli invece utili solo al nostro occhio per vedere la vasca con una luce gradevole ma che non servono ad una mazza agli animali, mi ha interessato molto l'uso del rosso negli acquari di barriera, dicevano che solo il rosso nella frequenza d'onda dei 660 nm è utile alla vasca e più precisamente non tanto ai coralli ma al fitoplancton infatti con l'utilizza di led con quella lunghezza d'onda avevano osservato che il fitoplancton in vasca aumentava con conseguenza benefiche per tutto l'acquario ovviamente (più pappa per la microfauna e coralli in genere).
Mentre tutte le lunghezze d'onda dei verdi sono quelle percepite maggiormente dall'occhio umano ma che in vasca non servono proprio a nulla. Riassumendo in quell'articolo si diceva che una buona plafo a led dovrebbe coprire nello spettro luminoso il range di valori che va dai 400nm ai 500nm con un picco pure sul rosso intorno ai 660nm.....
Ora io non sono assolutamente un tecnico e riporto solo quello che ho letto....
però sarebbe interessante approfondire....

p.s. se non erro i led purple (che sarebbero i viola) dovrebbero essere gli UV (precisamente i raggi UVA) perché sono quelli che più si avvicinano ai valori di 400nm o più bassi addirittura

Die.go
31-08-2016, 10:38
Die.go tutto molto chiaro.
in effetti mi sto documentando parecchio perché ho capito che dietro l'illuminazione a led c'è un mondo, nel senso che è molto più complessa della classica illuminazione T5 o HQI dove puoi giocare solo con combinazione di spettri colore cambiando i vari tubi.
con i led entra in gioco la possibilità di variare intensità per i singoli canali e quindi la cosa un po si complica inducendo chi è alle prime armi a "giocare" un po troppo con la plafo e di conseguenza come hai detto giustamente tu a stressare di molto gli animali in vasca.
Non riesco a trovare l'articolo ma ho letto qualche mese fa un bellissimo trattato (in inglese) proprio sull'illuminazione a led e l'acquario di barriera, la prima parte spiegava benissimo le lunghezze d'onda (i colori della luce dei led per intenderci) utili ai coralli e quelli invece utili solo al nostro occhio per vedere la vasca con una luce gradevole ma che non servono ad una mazza agli animali, mi ha interessato molto l'uso del rosso negli acquari di barriera, dicevano che solo il rosso nella frequenza d'onda dei 660 nm è utile alla vasca e più precisamente non tanto ai coralli ma al fitoplancton infatti con l'utilizza di led con quella lunghezza d'onda avevano osservato che il fitoplancton in vasca aumentava con conseguenza benefiche per tutto l'acquario ovviamente (più pappa per la microfauna e coralli in genere).
Mentre tutte le lunghezze d'onda dei verdi sono quelle percepite maggiormente dall'occhio umano ma che in vasca non servono proprio a nulla. Riassumendo in quell'articolo si diceva che una buona plafo a led dovrebbe coprire nello spettro luminoso il range di valori che va dai 400nm ai 500nm con un picco pure sul rosso intorno ai 660nm.....
Ora io non sono assolutamente un tecnico e riporto solo quello che ho letto....
però sarebbe interessante approfondire....

p.s. se non erro i led purple (che sarebbero i viola) dovrebbero essere gli UV (precisamente i raggi UVA) perché sono quelli che più si avvicinano ai valori di 400nm o più bassi addirittura

Molto interessante quello che mi hai scritto ,io personalmente i rossi li tengo bassi solo 8% avevo letto in giro che stimolano molto i ciano , come verdi sono a 70 % quindi mi rispecchio in quello che hai scritto .....http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160831/b57d65e9bec1ce29f04ef8aab26fe618.jpg

Io trovai in giro questo grafico , molto semplice , dove si vedono i vali " colori " in base alla profondità

Ovvio parliamo in natura .... Bisogna proporzionarli alle nostre vasche

Trovo interessante questa chiaccherata in merito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matrix5
31-08-2016, 10:47
scusate se mi intrometto nel discorso, anch'io ho la "passione" per i led.... riguardo al discorso violet e UV, se non erro, i violet sono a 420 nm mentre gli UV dovrebbero essere a 400 nm.. Il vero UV dovrebbe essere dal 400 nm in giù ma non viene utilizzato che io sappia (anche perché se no sarebbero dannosi, anche se in piccola parte, perché sono le lunghezze d'onda delle lampade UV utilizzate per sterilizzare..) giusto i led da 390 nm sono utilizzati ma se non sbaglio sono difficili da trovare

mollaq
31-08-2016, 11:03
Purtroppo sono a lavoro e non ho tempo da dedicare alla ricerca di quel famoso articolo....magari stasera provo a casa...
Comunque per completare il discorso sulle lunghezze d'onda utili ai nostri coralli contro lunghezze d'onda utili al nostro occhio (maggiore gradevolezza ed intensità della luce percepita dal nostro occhio nei nostri acquari) le plafo a led a volte vengono mal viste proprio per questo....
mi spiego meglio...
molti parlano di "lumini" quando i watt sono watt quindi una 250w LED dovrebbe avere la stessa "potenza" di una 250w hqi o T5, mentre ad occhiometro molti vedono meno luce rispetto ai neon o alle hqi, io credo che il problema sia proprio perché le hqi ed i T5 coprono maggiori frequenze dello spettro (comprese le frequenze dei verdi che l'occhio umano percepisce meglio) mentre i led sono molto più selettivi....quindi noi vediamo meno luce però agli animali in vasca arriva la stessa quantità di luce di quella che arriverebbe con una plafo tradizionale a neon o agli ioduri metallici.
Non da sottovalutare la difficoltà di scattare foto "buone" nelle vasche illuminate a LED, credo proprio perché l'obbiettivo delle fotocamere è "tarato" per funzionare come l'occhio umano quindi determinate lunghezze d'onda non vengono percepite.
Questo è quello che penso, ripeto non sono un tecnico però mi piace leggere e confrontarmi....
potrei aver detto cavolate proprio per questo mi piacerebbe il parere di chi ha esperienza in merito.....figurati che io baso tutto su quello che ho letto ma che ha la vasca ancora vuota emoticon-00110-tongu (spero questo fini settimana di riuscire a riempirla per partire con la maturazione)

- - - Aggiornato - - -
matrix5 hai perfettamente ragione, infatti di solite i purple che ho visto nelle varie plafo a LED dovrebbero essere sui 400nm, alcune come hai detto giustamente hanno anche pochi led sui 390nm

matrix5
31-08-2016, 11:10
Purtroppo sono a lavoro e non ho tempo da dedicare alla ricerca di quel famoso articolo....magari stasera provo a casa...
Comunque per completare il discorso sulle lunghezze d'onda utili ai nostri coralli contro lunghezze d'onda utili al nostro occhio (maggiore gradevolezza ed intensità della luce percepita dal nostro occhio nei nostri acquari) le plafo a led a volte vengono mal viste proprio per questo....
mi spiego meglio...
molti parlano di "lumini" quando i watt sono watt quindi una 250w LED dovrebbe avere la stessa "potenza" di una 250w hqi o T5, mentre ad occhiometro molti vedono meno luce rispetto ai neon o alle hqi, io credo che il problema sia proprio perché le hqi ed i T5 coprono maggiori frequenze dello spettro (comprese le frequenze dei verdi che l'occhio umano percepisce meglio) mentre i led sono molto più selettivi....quindi noi vediamo meno luce però agli animali in vasca arriva la stessa quantità di luce di quella che arriverebbe con una plafo tradizionale a neon o agli ioduri metallici.
Non da sottovalutare la difficoltà di scattare foto "buone" nelle vasche illuminate a LED, credo proprio perché l'obbiettivo delle fotocamere è "tarato" per funzionare come l'occhio umano quindi determinate lunghezze d'onda non vengono percepite.
Questo è quello che penso, ripeto non sono un tecnico però mi piace leggere e confrontarmi....
potrei aver detto cavolate proprio per questo mi piacerebbe il parere di chi ha esperienza in merito.....figurati che io baso tutto su quello che ho letto ma che ha la vasca ancora vuota emoticon-00110-tongu (spero questo fini settimana di riuscire a riempirla per partire con la maturazione)

- - - Aggiornato - - -
matrix5 hai perfettamente ragione, infatti di solite i purple che ho visto nelle varie plafo a LED dovrebbero essere sui 400nm, alcune come hai detto giustamente hanno anche pochi led sui 390nm

Il problema della luce a led è la sua natura puntiforme.. non si miscela bene come la luce dei T5 o hqi.. si evolverà sicuramente e ci sono già plafoniere che cercano di ovviare al problema ma se non sono messi sufficientemente ravvicinati e in grande quantità e "mischiati" un led rosso in mezzo ai blu produrrà un punto rosso in mezzo al blu e non uno spettro uniforme.. questo a mio avviso è il problema principale della resa luminosa dei led in acquario non tanto la potenza quanto la "qualità" e la resa..

Die.go
31-08-2016, 11:32
Il problema della luce a led è la sua natura puntiforme.. non si miscela bene come la luce dei T5 o hqi.. si evolverà sicuramente e ci sono già plafoniere che cercano di ovviare al problema ma se non sono messi sufficientemente ravvicinati e in grande quantità e "mischiati" un led rosso in mezzo ai blu produrrà un punto rosso in mezzo al blu e non uno spettro uniforme.. questo a mio avviso è il problema principale della resa luminosa dei led in acquario non tanto la potenza quanto la "qualità" e la resa..

Sicuramente la copertura della vasca è composta da più lampade se si vuole una resa migliore magari depotenziandole per stare dentro determinati parametri .... Così i coni si miscelano anche tra di loro .... Certo anche solo una lampada in più ha un costo non da poco , ma sicuramente riesco a bilanciare il costo con la manutenzione pari a zero

Questa cosa degli UV mi sta incuriosendo .... Sguinzaglierò la mia curiosità informandomi il più possibile e nel caso ci si aggiorna [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matrix5
31-08-2016, 11:38
Sicuramente la copertura della vasca è composta da più lampade se si vuole una resa migliore magari depotenziandole per stare dentro determinati parametri .... Così i coni si miscelano anche tra di loro .... Certo anche solo una lampada in più ha un costo non da poco , ma sicuramente riesco a bilanciare il costo con la manutenzione pari a zero

Questa cosa degli UV mi sta incuriosendo .... Sguinzaglierò la mia curiosità informandomi il più possibile e nel caso ci si aggiorna [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io parlavo proprio della distanza dei led all'interno della stessa lampada non tanto della copertura luminosa della vasca.. rimane una luce puntiforme se i led non sono molto ravvicinati (ad esempio filosofia gnc).. io ho una plafoniera fai da te su un cubo e mi sto trovando bene.. anche se ad esempio l'effetto ringo sugli sps c'è.. però la mia vasca sarà prevalentemente lps e quindi la mia scelta è stata verso la luce che più mi esalta le fluorescenze..

mollaq
31-08-2016, 11:39
Il problema della luce a led è la sua natura puntiforme.. non si miscela bene come la luce dei T5 o hqi.. si evolverà sicuramente e ci sono già plafoniere che cercano di ovviare al problema ma se non sono messi sufficientemente ravvicinati e in grande quantità e "mischiati" un led rosso in mezzo ai blu produrrà un punto rosso in mezzo al blu e non uno spettro uniforme.. questo a mio avviso è il problema principale della resa luminosa dei led in acquario non tanto la potenza quanto la "qualità" e la resa..
Difatti come si è visto negli anni l'evolversi delle plafo a led è stata passato da pochi punti luce molto potenti (led anche da 50W a volte) a pochi punti molto ravvicinati (si parla dai 3w in giù per ogni led), addirittura oggi si parla di mettere led anche di 0,5w per punto...

Die.go
31-08-2016, 12:00
io parlavo proprio della distanza dei led all'interno della stessa lampada non tanto della copertura luminosa della vasca.. rimane una luce puntiforme se i led non sono molto ravvicinati (ad esempio filosofia gnc).. io ho una plafoniera fai da te su un cubo e mi sto trovando bene.. anche se ad esempio l'effetto ringo sugli sps c'è.. però la mia vasca sarà prevalentemente lps e quindi la mia scelta è stata verso la luce che più mi esalta le fluorescenze..

Se non erro Gnc a parte i prezzi non da poco .... Non puoi neanche potenziare o depotenziare .... Correggetemi se dico cazzate [emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
31-08-2016, 12:01
Difatti come si è visto negli anni l'evolversi delle plafo a led è stata passato da pochi punti luce molto potenti (led anche da 50W a volte) a pochi punti molto ravvicinati (si parla dai 3w in giù per ogni led), addirittura oggi si parla di mettere led anche di 0,5w per punto...

Non da sottovalutare lo spalmare dei watt in più punti [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matrix5
31-08-2016, 12:08
Se non erro Gnc a parte i prezzi non da poco .... Non puoi neanche potenziare o depotenziare .... Correggetemi se dico cazzate [emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi pare di sì.. l'ho citata solo per la filosofia dei led con meno W più ravvicinati e in numero maggiore.. non mi piace nemmeno molto lo spettro che ha personalmente, mi trovo più in accordo con lo spettro di una radion..

Die.go
31-08-2016, 13:15
Mi pare di sì.. l'ho citata solo per la filosofia dei led con meno W più ravvicinati e in numero maggiore.. non mi piace nemmeno molto lo spettro che ha personalmente, mi trovo più in accordo con lo spettro di una radion..

Si personalmente neanche a me fa impazzire. Lo spettro della Gnc .... E tra radion e hydra .... Mi piace più hydra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

billykid591
31-08-2016, 13:51
Le radion come le hydra sono plafo a "cluster" dove e' stata creata una matrice di led (tutti high power da 3 a 5 watt) con varie lunghezze d'onda (bianchi, blu, royal, verdi e rossi se non sbaglio) in teoria essendo molto ravvicinati l'effetto ringo (meglio chiamarlo raimbow a mio avviso) dovrebbe attenuarsi ma non e' proprio cosi ( nella hydra e' molto meno evidente perche' hanno usato delle lenti satinate che diffondono meglio)....pero' il calore da disperdere diventa un problema piu grande visto la vicinanza dei Led ( sarei curioso di vedere quanto e' la temperatura raggiunta dal core del LED) la Gnc come detto ha una filosofia diversa (e forse migliore ) usando appunto molti led di bassa potenza....in questo caso il problema e' che led di bassa potenza (i cosidetti SMD tipo 5630 e altri) se ne trovano bianchi, blu, rossi etc.. Ma al momento royal non mi risulta siano disponibili ( teniamo conto che la produzione dei led e' principalmente rivolta alla illuminazione pubblica e privata) infatti le GNC per la parte royal usano dei rebel phlips che sono dei normali high power....ad ogni modo la luce puntiforme non e' appannaggio dei soli LED ma anche delle HQI (abbastanza marcata) la differenza sta nel fatto, gia citato, che quest'ultime hanno uno spettro decisamente piu ampio di un normale led bianco....

Gancio
31-08-2016, 14:33
Bellissima vasca, ottimi risultati. Ci racconti anche qual'è il tuo metodo di conduzione, l'ingrediente segreto ...

Die.go
31-08-2016, 14:42
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
31-08-2016, 15:03
Mi pare di sì.. l'ho citata solo per la filosofia dei led con meno W più ravvicinati e in numero maggiore.. non mi piace nemmeno molto lo spettro che ha personalmente, mi trovo più in accordo con lo spettro di una radion..

Perché Radion che ha di diverso da Hydra? Montano esattamente gli stessi identici led pari pari.
Lo spettro te lo fai da te con una e con l'altra.

Die.go
31-08-2016, 15:18
Bellissima vasca, ottimi risultati. Ci racconti anche qual'è il tuo metodo di conduzione, l'ingrediente segreto ...

Ciao Gancio , grazie dei complimenti
L ingrediente segreto se te lo svelo perde la segretezza , ma non è nulla che debba custodire e lasciare a mio figlio

- cambio settimanale di 30 litri
- reintegro oligo Sicce procolor 1 e 2 come da etichetta , ma in 2 volte in modo da non dare botte secche ala vasca
- alimento coralli con Sicce H&O e Sicce Calanus ogni 2 giorni
- pappa ai pesci più varia possibile 2 volte al giorno ( come può essere ocean nutrition , sia il verde che il blu , artemia liofilizzata ecc ecc ma tutto secco )non sono amante del congelato

Del resto cerco di essere il più costante possibile , stressare poco la vasca evitando cambiamenti continui o anche solo introducendo le mani dentro ....

Se non ha bisogno di interventi urgenti la lascio veramente girare il più possibile senza intervenire , quindi in cima a tutto tantissima Pazienza !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
31-08-2016, 15:26
Perché Radion che ha di diverso da Hydra? Montano esattamente gli stessi identici led pari pari.
Lo spettro te lo fai da te con una e con l'altra.

Io personalmente notando come dici tu L essere uguale ..... Mi sono affidato al senso del risparmio ( visto la differenza di costo ) ..e molto anche sullo spettro luminoso che hydra ha ,a mio parere ,più bello confronto ecotech .. Ma , Poi arriva mia moglie che ha guardato il lato estetico .... E mi ha fatto notare al momento della scelta che la ecotech non fa la lampada bianca !!.... Vuoi mai vedere in salotto il mobile bianco dell acquario con le lampade nere??? ..... Non facciamo scherzi Qua non possiamo rischiare divorzi per queste piccolezze che ecotech tralascia , o forse loro essendo americani non guardano a queste cose
Dal momento che è risaputo ;che negli USA ci sono moltissimi divorzi [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
31-08-2016, 15:29
Tanto ormai la farà bianca anche ecotec visto che dovrebbe aver acquisito AI

Per quanto riguarda i segreti della tua gestione
La trovo con una splendida filosofia di base bravo !

Die.go
31-08-2016, 15:36
Tanto ormai la farà bianca anche ecotec visto che dovrebbe aver acquisito AI

Per quanto riguarda i segreti della tua gestione
La trovo con una splendida filosofia di base bravo !

Ho dei dubbi sul bianco ecotech .... Hanno fatto anche il controller delle pompe nero .... [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matrix5
31-08-2016, 15:57
Perché Radion che ha di diverso da Hydra? Montano esattamente gli stessi identici led pari pari.
Lo spettro te lo fai da te con una e con l'altra.

Questa frase era riferita a spettro gnc e radion che sono diversissimi..

Gancio
31-08-2016, 19:56
Ciao Gancio , grazie dei complimenti
L ingrediente segreto se te lo svelo perde la segretezza , ma non è nulla che debba custodire e lasciare a mio figlio

- cambio settimanale di 30 litri
- reintegro oligo Sicce procolor 1 e 2 come da etichetta , ma in 2 volte in modo da non dare botte secche ala vasca
- alimento coralli con Sicce H&O e Sicce Calanus ogni 2 giorni
- pappa ai pesci più varia possibile 2 volte al giorno ( come può essere ocean nutrition , sia il verde che il blu , artemia liofilizzata ecc ecc ma tutto secco )non sono amante del congelato

Del resto cerco di essere il più costante possibile , stressare poco la vasca evitando cambiamenti continui o anche solo introducendo le mani dentro ....

Se non ha bisogno di interventi urgenti la lascio veramente girare il più possibile senza intervenire , quindi in cima a tutto tantissima Pazienza !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie infinite

Vale-Mi
31-08-2016, 21:17
Azz bel vascone che avevi da single!! [emoji3][emoji3]

Per quanto riguarda i Led, penso che siano il futuro, ma non il presente....proprio no.
Anche per quello che dite voi....troppi smanettamenti.
Non dico che non sia possibile ottenere risultati, ma dico che per trovare la "quadra" bisogna sperimentare.
Io non devo "mettere in gioco" la mia vasca per vedere se alzando un pò i blu ( o i bianchi o i verdi o quello che volete) i coralli crescono o crepano.
È come se, andando a comprare un neon, mi chiedessero: quanto gas le metto dentro?
Ma che cazzo vuol dire? Sei tu (produttore) che devi studiare ed investire soldi per darmi un tubo che dia risultati, se lo fai lo compro altrimenti cambio marca.
Idem le plafo a Led: perché devo impostare io un programma? Perché se ci sono tutte queste teorie sullo spettro in natura, io posso modificarlo? A che scopo illuminare una vasca con un Led Ambra? A che scopo bombardare una vasca da 50x50 con un cono che ha un diametro di un CD? Anche le hqi hanno fonte "ridotta" ma se montate in un riflettore con le palle (vedi Lumenark) l'effetto cono si riduce.
Boh, questo ovviamente è solo il mio pensiero, nel 2011 ci provai anche io ma ora ho smesso di "informarmi" sui Led, quando tra qualche anno ci saranno plafo che funzionano senza smanettare, le prenderò. Anche perché forse non avremo più i t5, dato che già le hqi stanno scomparendo...
Imho ovviamente

Die.go
31-08-2016, 21:48
Azz bel vascone che avevi da single!! [emoji3][emoji3]

Per quanto riguarda i Led, penso che siano il futuro, ma non il presente....proprio no.
Anche per quello che dite voi....troppi smanettamenti.
Non dico che non sia possibile ottenere risultati, ma dico che per trovare la "quadra" bisogna sperimentare.
Io non devo "mettere in gioco" la mia vasca per vedere se alzando un pò i blu ( o i bianchi o i verdi o quello che volete) i coralli crescono o crepano.
È come se, andando a comprare un neon, mi chiedessero: quanto gas le metto dentro?
Ma che cazzo vuol dire? Sei tu (produttore) che devi studiare ed investire soldi per darmi un tubo che dia risultati, se lo fai lo compro altrimenti cambio marca.
Idem le plafo a Led: perché devo impostare io un programma? Perché se ci sono tutte queste teorie sullo spettro in natura, io posso modificarlo? A che scopo illuminare una vasca con un Led Ambra? A che scopo bombardare una vasca da 50x50 con un cono che ha un diametro di un CD? Anche le hqi hanno fonte "ridotta" ma se montate in un riflettore con le palle (vedi Lumenark) l'effetto cono si riduce.
Boh, questo ovviamente è solo il mio pensiero, nel 2011 ci provai anche io ma ora ho smesso di "informarmi" sui Led, quando tra qualche anno ci saranno plafo che funzionano senza smanettare, le prenderò. Anche perché forse non avremo più i t5, dato che già le hqi stanno scomparendo...
Imho ovviamente

Certo quello che dici è verissimo , anche io penso che dovrebbe essere il produttore a testare ecc ecc.... Ma come puoi provare una lampada che sinceramente puoi impostare a piacimento in base alla rocciata e a gli animali che hai sotto???...... Allora tanto vale montare Gnc .... Accendi e spegni e via andare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
31-08-2016, 21:59
Non capisco....cosa intendi?
Le esigenze dei coralli non variano in base alla rocciata che fai scusa....
La luce arriva dall'alto, i coralli sono sotto e devono riceverne a sufficienza e della lunghezza d'onda a loro congeniale....non vedo come la rocciata ti influenzi l'eventuale percentuale di colori che vai a modificare....

I neon non li scegli mica in base alla rocciata!

Oh, comunque la mia non è una critica a chi le compra, sia chiaro.
Per come vivo io questa passione, voglio spendere e comprare prodotti che diano sicurezza e che mi facciano godere la vasca, nel mio caso non ho voglia di fare prove su prove con i programmi....le variabili in gioco sono già molte e preferisco ridurle piuttosto che aumentarle.
Voi sperimentate, che poi tra qualche anno grazie a voi passerò ai Led [emoji23]

Die.go
31-08-2016, 23:46
Non capisco....cosa intendi?
Le esigenze dei coralli non variano in base alla rocciata che fai scusa....
La luce arriva dall'alto, i coralli sono sotto e devono riceverne a sufficienza e della lunghezza d'onda a loro congeniale....non vedo come la rocciata ti influenzi l'eventuale percentuale di colori che vai a modificare....

I neon non li scegli mica in base alla rocciata!

Oh, comunque la mia non è una critica a chi le compra, sia chiaro.
Per come vivo io questa passione, voglio spendere e comprare prodotti che diano sicurezza e che mi facciano godere la vasca, nel mio caso non ho voglia di fare prove su prove con i programmi....le variabili in gioco sono già molte e preferisco ridurle piuttosto che aumentarle.
Voi sperimentate, che poi tra qualche anno grazie a voi passerò ai Led [emoji23]

Vale immagino che la tua non sia una critica ci mancherebbe , neanche a pensarlo, siamo qui sul forum per confrontarci e crescere insieme grazie alle esperienze fatte , io dico solo (con esperienza fatta personalmente ) che con i led puoi modificare a piacimento lo spettro quando vuoi .... Mentre come ad esempio nella mia vecchia vasca montando 3 lumenark se volevo provare una lampada nuova e magari gli animali sotto non gradivano dovevo comunque risostituire tutte e 3 le lampadine o adattarmi e stare in quella situazione per 6/7 mesi .... Invece qui puoi giocare avendo fatto solo L acquisto iniziale ( per quello dicevo che regoli in base alle esigenze degli animali che hai sotto

Poi sono del idea che il costruttore debba fare delle prove questo è vero , ma c'è anche da dire che una Ferrari ti fa i 300 ma se prendi la multa perché superi in 70 in città , loro mica erano tenuti a montarti i limitatori

E penso sia uguale ,ovvio sono mondi completamente distanti , ma penso sia lo stesso pensiero di fondo

Che poi uno non voglia rischiare di bruciare ciò che ha costruito con fatica e sacrifici all intento dei propri vetri solo ed esclusivamente per la paura di "regolare" ci sta , ed è pienamente comprensibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
01-09-2016, 08:38
Ok ora ho capito cosa intendi, ma vedi, quel problema è così marcato solo con i Led, perche io avendo usato sia HQI che T5 ti dico che nella mia esperienza non ho mai bruciato nulla...MAI.
Se il corallo prende troppa luce, schiarische o spolipa poco ma no li ho mai bruciati.
Ricky mi aveva regalato una taleina di Carduus, l'ho messa troppo in alto ed è sbiancata.
Tutta la vasca stava bene, perche dovrei modificare lo spettro per la Carduus? semplicemente non era il suo posto, l'ho spostata più in basso e sta da dio...

Questo intendo io...

Poi per la ferrari....dai non puoi interpretarla cosi! perchè il costruttore/produttore deve garantirti che l'auto o la plafoniera funzionino secondo i dati dichiarati, non che tu la usi rispettando le regole.....e tu la compri perchè i dati dichiarati ti soddisfano (prestazioni nel caso dell'auto, resa luminosa o quel che vuoi per una plafo)

Die.go
01-09-2016, 09:47
Ok ora ho capito cosa intendi, ma vedi, quel problema è così marcato solo con i Led, perche io avendo usato sia HQI che T5 ti dico che nella mia esperienza non ho mai bruciato nulla...MAI.
Se il corallo prende troppa luce, schiarische o spolipa poco ma no li ho mai bruciati.
Ricky mi aveva regalato una taleina di Carduus, l'ho messa troppo in alto ed è sbiancata.
Tutta la vasca stava bene, perche dovrei modificare lo spettro per la Carduus? semplicemente non era il suo posto, l'ho spostata più in basso e sta da dio...

Questo intendo io...

Poi per la ferrari....dai non puoi interpretarla cosi! perchè il costruttore/produttore deve garantirti che l'auto o la plafoniera funzionino secondo i dati dichiarati, non che tu la usi rispettando le regole.....e tu la compri perchè i dati dichiarati ti soddisfano (prestazioni nel caso dell'auto, resa luminosa o quel che vuoi per una plafo)

Bhe indiscutibilmente i led sono molto più "pericolosi" di qualunque altra fonte luminosa , perché se come dici tu prendendo in considerazione la tua Acropora carduus da te è schiarita , molto probabilmente sotto led si sarebbe completamente bruciata e certo non vale la pena sperimentare con le proprio tasche soprattutto se magari spendi quei 2/300 euro per delle selvatiche di una certa mole ,

INfatti da qui nasce il mio sperimentare e il mi crescere in merito

L attuale vasca L ho fatta partire con i led e mi sono promesso ( leggendo anche in giro ) di non investire più tanti soldi come avevo fatto nel vecchio vascone da singolone , anche perché a me la vasca piace molto quasi naturale nel senso che incollo tutto , lascio che le colate coprano il Milliput e gli sps crescono fino a toccarsi come in natura ,
Quindi grazie anche ad amicizie in zona con vasconi piene di selvatiche e australiane , mi riempio di talee e sto appunto approfondendo questa cosa perché "lo spacciatore " monta t5 è così abbiamo lo stesso animale sotto due luci diverse ( chimica a parte sicuramente )

Ed ho anche notato per farti un esempio dei cambiamenti e miglioramenti su alcune talee prese in un negozio
Per citarne una se pur semplice come animale , introdussi tra le prime talee una milka ,presa tendente al viola bordò.... Adesso a distanza di 4 mesi è diventata viola , ma comunque in generale le crescite ci sono , le colate ci sono , effetto ringo( mi sembra di aver letto che lo si chiama cosi)o rainbow ?.... Ecco questo non lo noto

Quindi al momento non mi posso lamentare di queste luci , sicuramente tra qualche anno. Migliorano le luci led e potremmo goderci i nostri acquari appendendo al chiodo il camice bianco da sperimentatori di laboratori [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enea
01-09-2016, 10:05
Ed ho anche notato per farti un esempio dei cambiamenti e miglioramenti su alcune talee prese in un negozio
Per citarne una se pur semplice come animale , introdussi tra le prime talee una milka ,presa tendente al viola bordò.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Diego secondo me è un discorso errato non puoi confrontare i led dal colore dell'anime. I led falsono il colore. Se vuoi controllare davvero il colore dell'animale dovresti estrarlo dalla vasca è guardo sotto la luce naturale.
è una prova che abbiamo già fatto più volte.

Inoltre il colore non è solo dato dalla luce, quindi dopo 4 mesi in vasca non ha piu senso confrontarlo con quello di un altra vasca siccome i valori, oligolementi, inquinanti , temperatura saranno differenti.

Die.go
01-09-2016, 10:22
Diego secondo me è un discorso errato non puoi confrontare i led dal colore dell'anime. I led falsono il colore. Se vuoi controllare davvero il colore dell'animale dovresti estrarlo dalla vasca è guardo sotto la luce naturale.
è una prova che abbiamo già fatto più volte.

Inoltre il colore non è solo dato dalla luce, quindi dopo 4 mesi in vasca non ha piu senso confrontarlo con quello di un altra vasca siccome i valori, oligolementi, inquinanti , temperatura saranno differenti.

Dici bene ma infatti non potendo togliere L intera rocciata o svuotare completamente la vasca ,[emoji33], io ho guardato la differenza dell animale all interno della mia vasca , dove la gestione è sempre la stessa , stesso sale / stessi oligo / percentuale bei vari canali di luce / altezza luce / ore di luce e temperatura gestita da un tk 500 (quindi neanche un grado di differenz a), e addirittura posizione del animale visto che io incollo subito tutto , non lo faccio girare per mesi .... Quindi penso che con tutti questi valori stabili si possa prendere in considerazione lo stesso animale anche senza estrarlo dalla vasca , poi penso sia ovvio che è imparagonabile la mia milka sotto led confronto magari la tua sotto t5 o hqi( adesso non so è tanto per dire ) o magari hai anche solo le mie stesse caratteristiche ma usi un sale completamente diverso ad esempio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
01-09-2016, 10:24
Io sto seguendo zitto zitto....

Io tutte queste vasche da capogiro sotto plafoniere a Cluster onestamente non ne ho mai viste....
La colorazione e sopratutto la SALUTE e forma dell'animale cambiano come il giorno e la notte con una plafoniera a led ed una a T5....

Certo,i risultati magari sono accettabili se le sai usare e ti accontenti,ma paragonarle mi sembra troppo.
Alcuni animali delicati di profondità e Acropore Aussie sono impossibili con una plafoniera a Cluster.
Le uniche con cui si riesce a tirar fuori qualcosa sono le GNC ed Easy led che come diffusione luminosa sono molto simili a T5 e risultati che parlano in giro ci sono.

Aspetto le foto,per contraddirmi del tutto,fatte con luci bianche per capire bene il colore dell'animale e non con lampade sparate a 20000K che non si capisce niente.

mollaq
01-09-2016, 10:41
Io sto seguendo zitto zitto....

Io tutte queste vasche da capogiro sotto plafoniere a Cluster onestamente non ne ho mai viste....
La colorazione e sopratutto la SALUTE e forma dell'animale cambiano come il giorno e la notte con una plafoniera a led ed una a T5....

Certo,i risultati magari sono accettabili se le sai usare e ti accontenti,ma paragonarle mi sembra troppo.
Alcuni animali delicati di profondità e Acropore Aussie sono impossibili con una plafoniera a Cluster.
Le uniche con cui si riesce a tirar fuori qualcosa sono le GNC ed Easy led che come diffusione luminosa sono molto simili a T5 e risultati che parlano in giro ci sono.

Aspetto le foto,per contraddirmi del tutto,fatte con luci bianche per capire bene il colore dell'animale e non con lampade sparate a 20000K che non si capisce niente.
Lucareef anch'io ero del tuo stesso parere riguardo ai led.... poi un giorno.... ho visto con i miei occhi una vasca (a parer mio sottolineo) spaziale illuminata a Led (plafo autocostruita)
il propietario dell'acquario non è abituale dei forum e se non erro non ne frequenta, ha sicuramente tantissima esperienza e la vasca lo conferma!
ti giuro che tanti coralli fitti ed intrecciati non credevo potessero stare in un acquario, il famoso detto se ci tiri dentro una monetina questa non toccherà il fondo calza a pennello!
Ovviamente ho delle foto sul mio cellulare, per correttezza non le posto in pubblico devo chiedere il permesso prima non essendo mio l'acquario.
però se vuoi te ne giro un paio per sms o whatsapp (ho il tuo numero perché se ricordi sono il tipo che ha preso il tunze 9415 di Ricky) e poi mi dici cosa ne pensi....
io da ex acquariofilo marino (6 anni fa avevo un acquario) che ha allevato solo molli LPS e qualche digitata non ho occhio ed esperienza per capire se gli sps in quella vasca sono in forma.....però a rigor di logica se i colori ci sono, le crescite da paura (sottolineo da paura) se quello è il risultato io ci metterei 2 volte la firma.

Die.go
01-09-2016, 10:43
Io sto seguendo zitto zitto....

Io tutte queste vasche da capogiro sotto plafoniere a Cluster onestamente non ne ho mai viste....
La colorazione e sopratutto la SALUTE e forma dell'animale cambiano come il giorno e la notte con una plafoniera a led ed una a T5....

Certo,i risultati magari sono accettabili se le sai usare e ti accontenti,ma paragonarle mi sembra troppo.
Alcuni animali delicati di profondità e Acropore Aussie sono impossibili con una plafoniera a Cluster.
Le uniche con cui si riesce a tirar fuori qualcosa sono le GNC ed Easy led che come diffusione luminosa sono molto simili a T5 e risultati che parlano in giro ci sono.

Aspetto le foto,per contraddirmi del tutto,fatte con luci bianche per capire bene il colore dell'animale e non con lampade sparate a 20000K che non si capisce niente.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/f81f5fbbac2f5af0b952c9ed3ed73fcb.jpg

Bhe , semplicemente secondo me bisogna saper guardare e leggere anche di esperienze fuori dall Italia , questa panoramica è fatta dopo L utilizzo di led in un anno , parliamo di Tara Kitahama, il nome è strano ma non viene da Marte

Per delle macro http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/c6933c583e8fdf48b19a860c3b3bb6ea.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/d06fa73bdcc84c0279f91d5f615afa2f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/5b04a7c6f17f5fb82d5a631d18422cf4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/b099bc2967846ac33997af60011ffd50.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/e220cdd8a0e21584c6a255d198d5dc96.jpg

Non penso che lui sia qualcuno o qualcosa che abbia doti particolari che chiunque noi non possa avere , a meno che lui non prenda acqua da fukushima e la sua osmosi è radioattiva [emoji23]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enea
01-09-2016, 10:45
Die.go io parlavo del confronto della milka dalla tua vasca alla vasca del tuo amico. E sinceramente usare gli stessi prodotti e dosarli in equal dosi non significa avere i valori stabili. Io ho smesso di fare il confronto tra i miei animali e quelli delle vasche degli altri, perchè le variabili sono troppe. Luce, movimento, chimica dell'acquario, organico. Alla fine ogni vasca è assestante e penso che sia impossibile riprodurre la stessa identica situazione in due vasche diverse.

Secondo me anche il fatto di cambiare il tipo di illuminazione alla vasca non riesce darti il confronto tra T5 LEd e Hqi. Perchè cambierà potenza, diffusione, ossidazione, ecc

Certo puoi confrontare il benessere della vasca in generale, la reazione degli animali se sono in salute o meno, se schiariscono, o assumano un altra colorazione.
Poi calcola pure la percezione dell'occhio umano, non è detto che il tuo rosa acceso sia il mio stesso rosa 4chsmu1.

Tutto questo per dirti che io non sono contro i led e apprezzo chi gestisce le vasche con questo sistema e racconta la sua esperienza, arricchisce il forum. Ma volevo solo spiegarti perché secondo me è inutile fare il confronto diretto tra un amimale della vasca X e un altro della vasca Y

:-8

Die.go
01-09-2016, 10:52
Die.go io parlavo del confronto della milka dalla tua vasca alla vasca del tuo amico. E sinceramente usare gli stessi prodotti e dosarli in equal dosi non significa avere i valori stabili. Io ho smesso di fare il confronto tra i miei animali e quelli delle vasche degli altri, perchè le variabili sono troppe. Luce, movimento, chimica dell'acquario, organico. Alla fine ogni vasca è assestante e penso che sia impossibile riprodurre la stessa identica situazione in due vasche diverse.

Secondo me anche il fatto di cambiare il tipo di illuminazione alla vasca non riesce darti il confronto tra T5 LEd e Hqi. Perchè cambierà potenza, diffusione, ossidazione, ecc

Certo puoi confrontare il benessere della vasca in generale, la reazione degli animali se sono in salute o meno, se schiariscono, o assumano un altra colorazione.
Poi calcola pure la percezione dell'occhio umano, non è detto che il tuo rosa acceso sia il mio stesso rosa 4chsmu1.

Tutto questo per dirti che io non sono contro i led e apprezzo chi gestisce le vasche con questo sistema e racconta la sua esperienza, arricchisce il forum. Ma volevo solo spiegarti perché secondo me è inutile fare il confronto diretto tra un amimale della vasca X e un altro della vasca Y

:-8

Allora chiedo scusa forse mi sono espresso male , non volevo paragonare le due vasche ci mancherebbe .... Volevo paragonare lo stesso animale nella mia vasca a distanza di 4 mesi ... E se vedo che L animale sta bene e prende colore ... Io sono contento , nel senso capisco che L insieme sta girando bene .... Ovvio non penso minimamente a paragonare Due vasche diverse , se non come hai detto tu il cambio di colorazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
01-09-2016, 10:56
Sicuramente una vasca gradevole da vedere e la persona ci ha saputo fare....il discorso è quante ce ne sono di vasche apprezzabili così?
Poi noi abbiamo visto giusto qualche foto di questa vasca del Jappo e non magari la storia....
Ti posto 2 foto,giusto per parlare di salute....poi mi dici te....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/867fe4f8f962a998af4bf0a9395ec3a9.png
Questa Subseriata ti sembra cresca in modo naturale?
È questa Pistillata invece?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/4603c315d4614e17bec0f405f407149f.png
Guarda il colore.....

Questo è quello che intendo io per salute al Top e colorazione:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/34eebd29de27f3a62e4e12bf66a0dedd.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/0a505367f1077365f7aad28879cb15ea.jpg
E parliamo degli stessi animali...

mollaq
01-09-2016, 11:02
Sicuramente le ultime 2 foto si vede da lontano un miglio che i coralli sono in formissima
ovviamente la discriminante tra i 2 animali non è per forza di cose la diversa illuminazione nelle vasche....sono d'accordo con quello che dice Enea le variabili sono mille mila.

piccolo O.T. Lucareef visto la tua passione anche per i cenerini guarda questo video
https://www.youtube.com/watch?v=rMzIQosg-ao
sono i piccoli dell'anno scorso che ha fatto la mia coppia ;)

Lucareef
01-09-2016, 11:08
Tra l'altro da quello che so io,la vasca del Jappo in questione è durata all'incirca fino a Marzo di quest'anno.....poi più niente.....anche perché il layout è stato completamente cambiato,idem gli animali.

Si è visto giusto qualcosa nel 2015 anche in siti qui italiani e non.....ma prima dov'era questa vasca?
E adesso???

Io faccio 1+1....


È anche semplice prendere 4 animali piazzarli sotto una vasca con Qualunque plafoniera che si vuole pubblicizzare e dire,"Questi coralli sono cresciuti sotto X o Y plafoniera"

Booommm e tutti a comprarle....

E ti posso garantire che c'è gente che queste cose le fa.....
Spara 2 foto su Facebook e dopo una settimana arriva il fantomatico Blackout....

Secondo me certe cose lasciano il tempo di una scoreggia....

Senza polemica ragazzi....qui si parla e a me piace conversare con voi...
Quindi nessuna cattiveria da parte mia....[emoji6]

Lucareef
01-09-2016, 11:11
Grande Mollaq per i Cenerini,non sapevo li avessi anche tu....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/32271001ca686c11fdc0baa5db22ab37.jpg

Die.go
01-09-2016, 11:11
Volevo scrivere la stessa cosa che ha detto mollaq , ma io infatti cosa dico da sempre?????
Ragazzi non leggiamo e aggrediamo solo sulle cose che uno sa e del resto le cose giuste facciamo finta di non leggerle e dire nulla

Con il t5 tu mi copri tutta la superficie della vasca è ovvio che L animale in questione prende luce uniformemente da tutti lati ( è finita qui non ci piove che questo giova alla salute e al colore uniforme dell animale)

Io invece sto dicevo dall inzio del post l ho detto più volte , che il problema dei led ( chiamiamolo problema ) è che molte volte la gente pensa di coprire la superficie montando ( prendiamo in considerazione la mia vasca ) 120x60 in molti pensano di coprirla con 2 lampade hydra 26hd ( sulla carta è così ) ma come vedi io ne ho messe 3

Dalle foto che hai postato tu non sappiamo quante luci coprono la superficie e a che distanza tra loro

Il problema è che non si vuole spendere i soldi a botta iniziale

Così come le luci così come il movimento ....

Riprendiamo la mia vasca .... Con 2 vortech mp40 non c'è la facevo??... Certo che ce la facevo .... Ma ne ho montate 3 e ho visto che più punti di movimento depotenziando è meglio di 2

Pensi che non mi sarei risparmiato quei soldi ???... E la moglie che mi guardava come un vietnamita incazzato [emoji23][emoji23][emoji23]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
01-09-2016, 11:15
Le prime 2 foto da me postate vengono dalla vasca di Tara....che montava 3 G3 Pro le altre 2 invece da vasche illuminata con T5

mollaq
01-09-2016, 11:16
Lucareef Ho un paio di coppiette che ogni anno mi regalano dei bei cuccioloni

Rinnovo la proposta di inviarti per whatsapp la vasca di un mio amico cresciuta sotto i led..... magari sbaglierò ma a me sembra spaziale

Enea
01-09-2016, 11:20
Riprendiamo la mia vasca .... Con 2 vortech mp40 non c'è la facevo??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Due mp40qd su 120x60 Bastano e avanzano 0_0

fanno 17'000 litri/h l'una.

Cio'è come le hai posizione 3 ? e che programma usi :D sono curioso

Die.go
01-09-2016, 11:21
Bhe ma come la ha impostate le lampade ??.... Sicuramente tante varianti da risolvere al contrario che un tubo dove L unica cosa che regoli ( colore a parte ) è L altezza della plafoniera

PS a leggere di cenerini o quant altro .... Ci tengo a precisare visto che L ho letto sopra da qualcuno di leggere sempre i messaggi con tono da scambio opinioni qua non si vuole litigare assolutamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
01-09-2016, 11:23
Infatti si sta conversando tranquillamente,per me se a polemica alcuna.

mollaq
01-09-2016, 11:27
:114-51:

Paolo Piccinelli
01-09-2016, 11:54
secondo me certe cose lasciano il tempo di una scoreggia....


Luca, non rubarmi le battute! smoking

Lucareef
01-09-2016, 11:57
Luca, non rubarmi le battute! smoking

Cacchio non sapevo ci fosse la [emoji767]Copyright....[emoji16]

Die.go
01-09-2016, 11:59
[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
01-09-2016, 12:01
Con il cellulare scrivere è un cristo !!..... Ma chi è che sopra scriveva che ci sono più risultati con t5 che con led??nel senso si vedono più vasche belle che montano t5 rispetto ai vasche belle che montano led ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
01-09-2016, 12:58
Due mp40qd su 120x60 Bastano e avanzano 0_0

fanno 17'000 litri/h l'una.

Cio'è come le hai posizione 3 ? e che programma usi :D sono curioso

Non ho le qd ho le wes

Vetri laterali ( una dx è una sx) e L altra dietro

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/6bf283447ca96be47af1d3302fdfd799.jpg

Diciamo L unico programma che le fa lavorare tutte e 3 insieme

Quindi asincrone e devi avere L accortezza di impostare quella dietro ... In modo che là master capisca che quella dietro deve fare il suo moto che come dal grafico spinge per tutto il ciclo e ti devi impostare anche la potenza massima che vuoi darle ( perché ovviamente il vetro è quello lungo , quindi meno lunghezza davanti )

Detto questo le laterali a 9 led su 12 è quella dietro L ho impostata nel picco più alto arriva a 6 led su 12


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
03-09-2016, 18:57
Ragazzi nulla di impegnativo ho voluto provare a caricare un video della pausa pranzo ittica

https://vimeo.com/181320084


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
08-09-2016, 21:36
Per tenere vivo un po il post , ragazzi sono lieto di presentarvi la nuova arrivata

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160908/ca4bbaad3b97cc502716ed192161c282.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160908/15c6ee1bb2b33a8cafc31da93ff6d5e8.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160908/6fdc11383f4309a53cffd45ceb19428f.jpg

L ho messa subito a bagno maria nella sua sump......posso solo dire che è impressionante .... Porco cavolo tempo di capire quale tasta schiacciare avevo già svuotato lo scomparto della risalita [emoji23][emoji23]

Approposito ho da vendere quella che avevo su prima una jebao DCT 4000 ..... Vedo di pubblicarlo nella sezione apposta , ma se qualcuno di voi conosce interessati fatemi contattare [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
08-09-2016, 21:42
Come mai hai cambiato risalita?
Cosa non andava nella DCT-4000?

Die.go
08-09-2016, 21:49
Luca la dct4000 va benissimo.... L ho cambiata perché con la M1 riesco ad alimentare anche il teco Tk500 , togliendo così una pompa dalla sump ..... E per ultima cosa ma forse la più importante ho avuto un buon prezzo sulla ecotech è così ho assorbito anche il reeflink , in modo da vedere tutto dal telefono in caso di allarmi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
08-09-2016, 23:15
Bella...ma il cavo di alimentazione mi sembra un po spellato...ocio...[emoji23][emoji23][emoji41][emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
08-09-2016, 23:19
Bella...ma il cavo di alimentazione mi sembra un po spellato...ocio...[emoji23][emoji23][emoji41][emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L ho spellato io .... Poi domani quando passi da me a ritirare la tua scolymia do corrente .... E mangiamo anche un buon fritto appena pescato .... Ti consiglio di assaggiare le tridacne [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
09-09-2016, 10:39
Ottimo acquisto!!!

Die.go
09-09-2016, 21:50
Ragazzi sono lieto di presentarvi la nuova arrivata http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160909/16672747797656fc7cfe7f77a061fbb6.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
09-09-2016, 21:59
La conosco....[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
09-09-2016, 22:02
Bell'acquisto!

Die.go
09-09-2016, 22:06
La conosco....[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ovvio che sì abbiamo fatto L acquisto insieme .... Ti ricordi ??..o la tua nuova scolymia ti ha ipnotizzato???[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
09-09-2016, 22:07
Bell'acquisto!

Grazie Vale [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
09-09-2016, 22:10
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160909/ba72edde763531f8eee93161fda4065b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
10-09-2016, 18:39
Ma perché non ingannare il tempo facendo due foto con il cellulare http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/0fbe8de54d047d9a6c96d25377312946.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/beea0f2f1d2847db07365bb524ec1032.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/71745fbd22fb7538fc9a51fad86eecc8.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/3bdf538eab7193207055584bdfe6d206.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/2389276af78f91c2aaa2e8475e007f3b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/2c9b83ddc2d0ad6f93bb22919baf7c5d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/0373a07ee37894d771b33375ad4b6dec.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/d6c5052212b8653c15bcdc371fb5dbbe.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/4a9b965a64b7ba55f18c83f85a800e6b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/7f2cd89767af572eaf4c565824a8cc99.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/7d31c5fd363bde91478778ac58d708e1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
10-09-2016, 19:26
Spettacolo Diego la seconda cos'ê?

Prepara qlc talea per gli amico ��

Die.go
10-09-2016, 19:31
Spettacolo Diego la seconda cos'ê?

Prepara qlc talea per gli amico ��

Ciao carissimo grazie mille[emoji3]
La seconda foto è la nuova entrata L ho inserita ieri
Acanthastrea Lordhowensis Rainbow



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
13-09-2016, 17:35
Ragazzi sono lieto di presentarvi il nuovo arrivato in casa

Baby xanturum grandezza all incirca una moneta da 2€
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/36b974afa93efe05867bf6d5f35fd41f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/63b108081fe64004aaa21cdb8434fb05.jpg

Ieri sera L ho messo in questa scatoletta per controllare che mangiasse considerate che L ho messo giù alle 20 ........ http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/e5c5b4932b4184e794f5b9e2a07b16a2.jpg

Ho azzardato dopo 2 ore (alle22 )dandogli due pellet piccoli della ocean nutrition

Così riuscivo a vedere anche se non immediatamente se mangiasse quei due piccoli cosini che si adagiano poi sul fondo

Guardò più volte e niente ancora lì

Ore 24 vado a vedere per poi andarmene a letto ed ecco che il nanetto ha già mangiato il secco [emoji7][emoji7][emoji7]

Quindi oggi azzardiamo cambiando subito quella scatola orrenda ( anche perché secondo me aveva poco circolazione del acqua )

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/f05db5c1bdcc1df800ad7d9468b46e4f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/55d4ce841e58832aa49ccf782c04d673.jpg

Ed eccolo che nuota allegro






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Franco68
13-09-2016, 18:32
Sono curioso di come procederai con l'inserimento visto che hai già un flavescens e uno strigosus, non sei un pò preoccupato ?

Die.go
13-09-2016, 18:48
Sono curioso di come procederai con l'inserimento visto che hai già un flavescens e uno strigosus, non sei un pò preoccupato ?

Sinceramente qualche pensiero L ho fatto .... Ma viste le dimensioni dello xanturum secondo me non lo vedono come una minaccia .... Appena sono certo che qualunque cosa inserisco lui mangia allora è arrivato il momento di liberarlo .... Ieri nella scatola molto più trasparente del retino L ho messa più in basso a vedere se notandolo magari venisse attaccato .... Ma sinceramente sono andati tutti vicino ma neanche un cenno di nervosismo .... Sono fiducioso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rapu84
13-09-2016, 19:25
Mettilo al buio magari non se lo filano


...io speriamo che me la cavo...

Die.go
13-09-2016, 19:27
Mettilo al buio magari non se lo filano


...io speriamo che me la cavo...

avevo pensato anche io di fare così .... Magari un giorno che sono a casa lo libero un paio d ore prima che si accendano le luci così poi riesco a controllare la situazione con fiocina alla mano[emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rapu84
13-09-2016, 19:38
Ma no prende un paio di mani di botte e poi diventano amici


...io speriamo che me la cavo...

Die.go
13-09-2016, 19:43
Solitamente è così..... Ma non penso visto le dimensioni che ne prenda tante .... Penso io che forse non vedendolo come una minaccia probabilmente lo lasciano in pace.... Chi lo può sapere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Franco68
14-09-2016, 08:51
:popcorn: , ma forse non era meglio comprarlo più grande di quelli che hai ?

Die.go
14-09-2016, 08:55
Se vogliamo rivedere insieme tyson si [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Crive
14-09-2016, 23:59
Ragazzi sono lieto di presentarvi il nuovo arrivato in casa

Baby xanturum grandezza all incirca una moneta da 2€
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/36b974afa93efe05867bf6d5f35fd41f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/63b108081fe64004aaa21cdb8434fb05.jpg

Ieri sera L ho messo in questa scatoletta per controllare che mangiasse considerate che L ho messo giù alle 20 ........ http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/e5c5b4932b4184e794f5b9e2a07b16a2.jpg

Ho azzardato dopo 2 ore (alle22 )dandogli due pellet piccoli della ocean nutrition

Così riuscivo a vedere anche se non immediatamente se mangiasse quei due piccoli cosini che si adagiano poi sul fondo

Guardò più volte e niente ancora lì

Ore 24 vado a vedere per poi andarmene a letto ed ecco che il nanetto ha già mangiato il secco [emoji7][emoji7][emoji7]

Quindi oggi azzardiamo cambiando subito quella scatola orrenda ( anche perché secondo me aveva poco circolazione del acqua )

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/f05db5c1bdcc1df800ad7d9468b46e4f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/55d4ce841e58832aa49ccf782c04d673.jpg

Ed eccolo che nuota allegro






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sembra il fratello di qualcun'altro :-8
Complimenti vasca da urlo e animali super ricercati, bravo Diego !!!!!

Franco68
15-09-2016, 14:40
Se vogliamo rivedere insieme tyson si [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkemoticon-cartoon-013

Die.go
19-09-2016, 22:33
Ragazzi a distanza di una settimana tenendo controllato il giovincello (xanturum baby)nella sala per crescere avannotti , ho notato che oltre ad essere veramente affamato ha già migliorato è formato le pinne .... oggi al cambio d acqua .... ho pensato fosse il caso di liberarlo e dargli modo di rinforzarsi nel nuoto e competere con gli altri pinnuti

Per lo xanturum Nessun problema di alcun tipo con ctenocaethus e Flavescens come avevo previsto date le sue misure non del tutto minacciose

Il più dei due è stato lo ctenocaethus che ha provato a dirgli di stare al suo posto con un semplice colpo di bocca , ma senza neanche mostrare le lamette.. e al secondo tentativo lo xanturum invece ha risposto girando la coda dicendogli di aspettare che cresca un po' , che Poi gli spiega meglio come stanno le cose [emoji23][emoji23]

Poi ho voluto azzardare .... e provando subito a vedere le reazioni.... di tutti , ho pensato: - perché non dargli da mangiare ??

https://vimeo.com/183375551ecco il risultato

Scusate se vi ho fatto venire il torcicollo




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
19-09-2016, 22:49
Cacchio è davvero piccolo

Die.go
19-09-2016, 23:02
Cacchio è davvero piccolo

Si veramente piccolo ... i cromis sono più grandi [emoji3]...Questa ammetto che è la mia seconda esperienza con un baby .... nella vecchia vasca ho azzardato con un semicirculatus... e ammetto che già rimasi colpito la
Volta scorsa ma Questo giro confermo il tutto , i baby soffrono meno i cambiamenti , in entrambe i casi hanno mangiato da subito il secco, comunque tenerli controllati fino a quando non mangiano al volo appena vedono il pellet piccolo lo consiglio sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Crive
19-09-2016, 23:09
Bellissimo [emoji122][emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
05-10-2016, 08:37
Manca solo una maledetta ora che mi separa dal nuovo ordine che ho azzardato dalla Germania !!!....... e che cavolo ..... volo a prepararmi e corro dal corriere a ritirare le novità che hanno viaggiato tutta la notte ..... aggiornandovi in giornata con 4 nuovi arrivi [emoji322][emoji322][emoji322][emoji322]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
05-10-2016, 09:06
sono curioso di vedere cosa hai comprato!

Dredd
05-10-2016, 09:39
Dalle anteprime viste .... Se hanno retto al viaggio ... Saranno davvero bei pezzi !

Vale-Mi
05-10-2016, 10:35
Allora????

Ricky mi
05-10-2016, 11:25
foto foto foto foto

Corby
05-10-2016, 11:25
quindi questi crucchi???

Die.go
05-10-2016, 11:45
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/13e95b83222cfc24583954026e6bb0fa.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/9d96c47b7b0d8fd5cadd025aa4d813c7.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/0a69967ffc653f7997545e4eac181c27.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/2e8f916b8973f17a1b58a344a97a40e1.jpg

Queste sono le anteprime al momento dell ordine .... al momento le ho messe in vasca e sono andato a lavorare appena ho modo faccio foto in vasca !!......

Imballo impeccabile !!.... grande i tedeschi

E questi i pezzi con la luce naturale http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/f7a13ae7e8d855d4857ba745375162dc.jpg

Mi sono scordato di fotografare L heliofungia prima di metterla in vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matrix5
05-10-2016, 11:59
Da chi li hai presi? anch'io mi trovo a dovermi far spedire i coralli qui da me non c'è nulla in giro..

tirador
05-10-2016, 12:46
Non sembrano esattamente gli stessi pezzi, almeno contando le bocche, poi magari saranno della stessa colonia

Die.go
05-10-2016, 13:05
Anche a me non sembrano gli stessi della foto ....ma penso che come esperimento farsi spedire dalla Germania ..... la mia gioia è averli ricevuti integri e sani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
05-10-2016, 22:30
Diegoooo dove seiiii ? Foto foto foto

sangi82s
07-10-2016, 21:34
Dai die.go deliziaci!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
07-10-2016, 23:07
Eccomi ragazzi scusate il ritardo ma ho trovato ora un po' di quiete sul divano

Aggiungo qualche foto dei nuovi arrivati

Acantastrea Silver red
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161007/1a36032fe46fc9231fa402fb4e071904.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161007/3978aaafd43fa762c8dc6640b97437d9.jpg

Goniastrea tricolor
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161007/5f46b39696d188ee423fcb261648cbb3.jpg

Echinophyllia pink
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161007/cf328b6570b8b5a9758d65b017c5db0b.jpg

Ed ecco la baby heliofungia ancora su rametto .... e per ovvi motivi L ho dovuta basettare altrimenti il riccio se la porta via a braccetto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161007/353fba1b69c2ec0b8d1e6ee911c1a968.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161007/f26ee98a84c9d16155482c0eb04b5f01.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
08-10-2016, 09:37
La mini helio è molto interessante...
Anche la goniastrea promette bene..

Die.go
08-10-2016, 10:14
Ricky speriamo bene erano diciamo i pezzi sul quale puntavo di più..... certo qualche cm più grandi non li avrei certo schifati [emoji28]..... maledetti [emoji35]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
12-10-2016, 17:47
Ragazzi qualche aggiornamento no??????

Dunque vi mando tutti a quel paese ( chiamato wc) ..... dato che ho voluto ascoltarvi e montare t5 per vedere la reazione della vasca ..... indubbiamente molto più illuminata .... vedo che acropore in generale stanno reagendo bene ...... cosa ho montato?? Ati 8x54 sunpower dimmerabile in quanto sono amante dello sfumare del fotoperiodo.... totale fotoperiodo di 12 ore ...... quindi che altro dirvi ??.... aspettiamo di arrivare a regime come altezza della plafoniera dal pelo dell acqua !!!......

Gli ultimi animali che ho inserito dalla Germania .... stanno tutti bene anche loro ambientati benissimo .....

E poi come ultima modifica ho voluto modificare la risalita portando il tubo su centrale alla vasca sdoppiandolo per avere i movimento in entrambe le direzioni coprendo tutta la vasca

E ho spostato qualche roccia risistemando un pochettino le cose per liberare un po' di spazio al centro e tirare fuori le mie 2 wellsophyllia che non anno proprio amato essere baciato dai led.... e che ad oggi in una settimana di t5 stanno riportando timidamente in vita i loro colori

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161012/783bba310a02578d647bb514149990ef.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161012/38f094198f2cb722da3fbc6042b43677.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
12-10-2016, 19:01
Bella Diego, un'altra vasca [emoji51][emoji51]
Finalmente [emoji13][emoji13]

Die.go
19-10-2016, 23:27
Ragazzi ma è normale che cambiandoda led a t5 inizio a condividere la mia vasca con qualche ciano???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
28-10-2016, 23:05
Eccomi qui con la vasca che ha ristabilizzato bene o male di nuovo e aggiorno il post aggiungendo qualche foto fatta dall alto con la nuova lente .... ma ahimè il telefono vecchio [emoji23]

Dunque qua si vede anche una novità aggiunta se non erro da 2 settimane acropora jacquelineae
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/93b1c44ac5000e1522134d29e3aa5bf9.jpg

Poi un po' di sistemazione delle talee quindi se nel berlinese ogni tot litri vanno kg di rocce io ho pareggiato il tutto con L aggiunta di milliput
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/933a003446a80aa3e8db0f03cdcd7330.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/355001a6618daef0e8b198aeddc0eb20.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/9dd85ca9e586858e440cb8475cba333f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/c59c70de2e90b6a56a8e81f9f53ec216.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/bdd4db6675b8f0ef6da1b343c843482e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/8523e9651486af8b09785664b393610e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/b5ec28b5abe45405e9b40fe1b64c659a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/911a53d70f7e7c4f314f66eeaae3e57d.jpg

Lasciamo girare ancora spensieratamente questa vasca e vediamo i cambiamenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
29-10-2016, 18:23
Nei coralli noti qualche cambiamento a livello di spolipamento e/o colorazione?

Ps: cosa sono quelle parti nere sulla Symphyllia?

Die.go
29-10-2016, 18:37
Nei coralli noti qualche cambiamento a livello di spolipamento e/o colorazione?

Ps: cosa sono quelle parti nere sulla Symphyllia?

Ciao Vale , dunque a livello di spolipamento in linea generale non ci sono tante differenze se non per quanto riguarda determinati coralli che tra gli Sps assolutamente evidente nelle millepore , alcuni lps stanno nettamente meglio sotto t5 avendo una vasca mista Sps/lps mentre sotto led soffrivano

Nella symphyllia quei punti neri sono roccia / osso ma sono incidenti da trasporto presumo perché li ha sempre avuti e non si sono mai allargate .... ma non si vedono sempre, ma solo quando lei è un po' più sgonfia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
29-10-2016, 18:46
Ah ok bene, è troppo nella e mi stavo preoccupando [emoji3]

Die.go
29-10-2016, 19:10
Ah ok bene, è troppo nella e mi stavo preoccupando [emoji3]

Allora ti avverto che nel cambio luce comunque ha tirato dai bordi ...... porca troia!!!.... se si può dire [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
29-10-2016, 19:12
Cazz.....certo che si può dire!
Ricordati di alimentarla direttamente ogni tanto....

Die.go
29-10-2016, 19:14
E non solo !!.... così finiamo le bestemmie !!.... anche L euphyllia gold torch e acantastrea Rainbow


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anto_69
29-10-2016, 23:44
Ciao Die.go complimenti per la vasca. Per favore mi dici che tipo di Lps e' quello che si vede in alto a dx nella 1^delle foto. grazie

Die.go
30-10-2016, 00:01
Ciao Die.go complimenti per la vasca. Per favore mi dici che tipo di Lps e' quello che si vede in alto a dx nella 1^delle foto. grazie

Ciao Anto grazie dei complimenti anche se la vasca è ancora indietro .... riguardo Lps è una wellsophyllia che ha patito L esposizione ai led .... era diventata bianca e sta riprendendo i colori ma sarà una lunga guarigione inizialmente era così http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/8e890b610ce0e996fbe7efaa4bc42679.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anto_69
30-10-2016, 00:10
Vabbe' dai vedrai che tornera' come prima, si sa nel nostro hobby ci vuole tanta pazienza. Grazie per avermi risposto e ancora complimenti. Ciao

Die.go
30-10-2016, 00:13
Figurati grazie a te [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
02-11-2016, 18:26
Ragazzi ma che ansia ..... ancora tutta la notte e domattina arrivano 3 corallini tutti nuovi ... vi tengo aggiornati [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Crive
02-11-2016, 18:44
ma come compri dei coralli e io non so niente???? ninja

Die.go
02-11-2016, 18:48
ma come compri dei coralli e io non so niente???? ninja

Come no???..... tu sei L unico che sapeva .... ma non mi hai dato più risposta e io ho confermato per non perderlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Crive
02-11-2016, 18:49
vabbe fa niente :)

Corby
02-11-2016, 20:15
Oh abitiamo a 600 m e nn mi hai detto mica nulla!!!bravo [emoji1319]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
02-11-2016, 20:59
Oh abitiamo a 600 m e nn mi hai detto mica nulla!!!bravo [emoji1319]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cazzo sei resuscitato [emoji23][emoji23][emoji23].... è stato un ordine Last minute ... di un pezzo davvero imperdibile ( mio parere ovvio ) .... poi per giustificare la spedizione [emoji403].... ho aggiunto altri 2 pezzi più un regalo [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
02-11-2016, 21:01
Cazzo sei resuscitato [emoji23][emoji23][emoji23].... è stato un ordine Last minute ... di un pezzo davvero imperdibile ( mio parere ovvio ) .... poi per giustificare la spedizione [emoji403].... ho aggiunto altri 2 pezzi più un regalo [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se se se...bla bla bla [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
12-11-2016, 09:03
Buongiorno ragazzzzuoli bastardi !!!!.....

Dunque qualche aggiornamento della vascozza la voglio condividere con voi ....

Ovviamente le foto sono quelle che sono ....viste che sono fatte con il cellulare ma meglio che niente ....

E qualche nuova aggiunta

Per la gioia di Paolo Piccinelli non ho resistito davanti in altra symphyllia http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/9011e374136d2f45db76c3e26372cb28.pnghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/6c85e22f655810dee13562afe79f408a.jpg

Da vero fan non ho resistito ad una semplice e banale fungia arancione
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/67f46acd8cb0b82a50d31f3c8d3b7929.jpg

Un piccolo batuffolo di acantastrea da aggiungere alle altre
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/ca2ca9b7786862c9508fe7dc980340a4.pnghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/157fd26f457da4b5641f4366e5b1d808.jpg

Una cynarina che non riesco a fotografare bene perché rimane in fondo alla vasca
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/f26a0a199ceec018587b8c49f9eced8d.png
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/ff352b8d8b1cf4dfb5b308767d6c2ce2.jpg

Una nuova trachyphyllia
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/99d83dbf446837c334af7b6145d23b86.pnghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/fa1c3bcbd3929b5b188f6142201647f1.jpg

E come Sps una valida tricolor
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/6e3ac90e4d72778545c7f1e0e10ee8c7.jpg

Una tortuosa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/811e737bab0c8c75f1f11f84087df70d.jpg

E una che vorrei identificare con voi perché non la riconosco
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/ff9d550c9a87c248235bc13332a917eb.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/7c7c38d116e81e4c7c81d963cacf2aca.jpg

Mi sono scordato di mostrarvi l ennesima favia
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/f030198bd2a426f703824f9ae8b9cebd.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/3ca1836275172417b55242a018d02f46.jpg

Salutandovi con un inchino http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/ec85d6078915d6b73efb46956e7fb7b3.jpg

Vi mostro una panonarica generale
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/f7ae3d443e84ba2cb53819cf640a336f.jpg





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
12-11-2016, 09:44
Vasca magnifica

Crive
12-11-2016, 10:23
Ottimo, bellissima Diego .. la stella ha davvero stile [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
12-11-2016, 10:37
Dredd grazie mille dei complimenti
Crive questo è galateo ... [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
12-11-2016, 13:29
Direi che devi solo lasciare crescere gli animali ora

Die.go
12-11-2016, 14:02
Ricky mi esattamente quello che avevo in testa ..... direi che è L unica cosa da fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
12-11-2016, 14:55
Ottimo acquisti e complimenti per la vasca!

Die.go
12-11-2016, 17:31
Ottimo acquisti e complimenti per la vasca!

Grazie mille Vale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
19-11-2016, 10:09
Buongiorno ragazzi........ mi preparo e ci tengo aggiornati su nuovi arrivi per la prossima settimana ..... adesso week end di ansia [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corby
19-11-2016, 10:11
Buongiorno ragazzi........ mi preparo e ci tengo aggiornati su nuovi arrivi per la prossima settimana ..... adesso week end di ansia [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma nn dovevi fermarti e fare crescere quelli in vasca???[emoji848][emoji848][emoji848]
[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
19-11-2016, 10:16
Ma nn dovevi fermarti e fare crescere quelli in vasca???[emoji848][emoji848][emoji848]
[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma quando lo dico non dovete credermi [emoji23][emoji23][emoji23].... o dovete crederci in parte .... Sps non ho più posto ... ma sul fondo qualcosina ci sta [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Crive
19-11-2016, 12:37
Bravo Diego, spendi e spandi[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
19-11-2016, 13:27
Ma tu invece ??... non spendi??? [emoji848]
.... mi è sembrato di aver capito che hai investito ultimamente ... e anche bene direi.... attendo foto appena la tua vena da fotografo trova ispirazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Crive
19-11-2016, 14:13
Cioè mai perché faccio schifo come fotografo[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
28-11-2016, 12:10
Ragazzi qua chiedo il vostro parere su come vedete gli animali ..... premetto che alcuni lps. Stanno lentamente riprendendo la batosta con il cambio illuminazione e che le foto magari possono essere schifose ma sono fatte con il cellulare http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/e1e02978e2de35cb68fafc06eeb73e84.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/03c872f9413baa3c78affb757867843c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/8857857c9dd60e02e9a5efcc216a1db1.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/f125220d83a18845b826980f842e6533.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/401384ab78ffa03cecb857aa46cbcd55.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/81d619be2f35901e839ae18580c50e0d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/8c38c1d29201ce0914b8387bc4ed9492.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/47f81f5ecf26528d260f1f9838bc8ff6.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/5b94344bd1f33bd0dfa4369f28095c54.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/713d745aba96a9b67cb3b3cea954520a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/8c6527ec17e7579d216846deb979989c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/c33c943cc87e56dd316c6126d4773cfe.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/10cb4f148d7f003d6d8aaa31045a9455.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/a3016ae1ba25f6d4aa229b1f33c22367.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/256893f34bf2c52b9021504b0d975fe5.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/22f855199b7113d535913c4c64331d76.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/c85de4da5edb042e41dc085811e3cc3d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/b2d2917c6881b2d750bf75a21f4eef94.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/f016685d26fb384ea1751db709a8a4a5.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/8da3fc31da7c5a38e4b39f099fbfe5e9.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/2ea6f4e918da99d69061f8f6988e9a88.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/6d82a0487f0f6cd26583143e16124b7a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/5094cea7774fb642d0b66d85f65bf5f8.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/87cc4673a4f0171f44d9004b14c50384.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Crive
28-11-2016, 14:39
Spettacolo Diego[emoji122]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
28-11-2016, 14:48
la vasca è bella tirata...
gli lps sono in sofferenza.

Die.go
28-11-2016, 15:12
la vasca è bella tirata...
gli lps sono in sofferenza.

A chi ti riferisci Ricky??.... alle wellsophyllia ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
28-11-2016, 18:26
I Vostri pareri Batty Enea Lucareef Paolo Piccinelli Vale-Mi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
28-11-2016, 18:41
Stesso pensiero di Ricky,alimenta gli LPS....si vede chiaramente dal tessuto che sono in sofferenza...colori chiari e tessuto tirato.

Die.go
28-11-2016, 18:43
Lucareef a quale/quali lps ti riferisci ?
cosi almeno guardo anche io

chiedo per capire meglio msn010

Vale-Mi
28-11-2016, 18:55
Wellso e Cynarina sono belle tiratine....
Anche gli altri lps si vede che non sono belli gonfi, sono scarichi....
Prova ad alimentarli direttamente, con pezzi di pesce/gamberi/cozze ecc oppure usa un qualsiasi cibo in granuli....lo accettano lo stesso.
Quello specifico per LPS di Fauna Marin è molto apprezzato ma anche il classico per pesci va bene, è sicuramente più pratico del surgelato o dei pezzi di pesce.

Die.go
28-11-2016, 18:57
Vale-Mi

allora devo aumentare le dosi !!!!

uso sicce h&o e sicce calanus

e uso anche FM lps glow e color

Rapu84
28-11-2016, 19:57
Bella vasca!


Forza Milan Sempre!

Lucareef
28-11-2016, 20:22
La Welsophyllia io la sposterei in zona di poca luce ha il tessuto quasi in bleaching da led o da botta di caldo,è completamente spurgata.

Die.go
28-11-2016, 20:24
Lucareef si in effetti la wellsophyllia con i led non ha goduto !.... ma da quando ho messo i t5 sta recuperando piano piano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
28-11-2016, 20:31
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/1fad9e924fb0d705a87020f79ca9733e.jpg Lucareef questi sono i vetri a 2 giorni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Franco68
28-11-2016, 20:51
La fungia spolipa di giorno ?

Die.go
28-11-2016, 20:54
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/44878be4f06b4cbc31b8f6005cb1f96b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/448f048ed2d299003d602f01eca8cc91.jpg
Franco sono così le fungia adesso è ho ancora 3 ore e mezza di fotoperiodo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
28-11-2016, 20:54
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/44878be4f06b4cbc31b8f6005cb1f96b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/448f048ed2d299003d602f01eca8cc91.jpg
Franco sono così le fungia adesso è ho ancora 3 ore e mezza di fotoperiodo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Franco68


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
28-11-2016, 20:58
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/67f2735faaf0171360bd0c3abc03207d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/7c267a178965f3b637cc734318d09188.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/2aae8327278be1b3f5bd4407e305e3b6.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/aeb73570d44f33ba0dace36f36c21957.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/0a5e759a38f2233ed4a92ce774fdb796.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/35f469503b1dd7219fc7f37f03e8cefb.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
28-11-2016, 21:21
È bassa di Organico la vasca e si vede oltre ad avere i nutrienti prossimi allo 0.
0,02 mg/l Po4
0 mg/l No3
Ci ho preso?

Die.go
28-11-2016, 21:23
Sei alieno cazzo!!!.....

Ci hai preso si test fatti sabato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
28-11-2016, 21:24
Sei alieno cazzo!!!.....

Ci hai preso si test fatti sabato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lucareef

Quindi cosa mi consigli???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
28-11-2016, 21:33
Il mio consiglio è quello di alimentare un po' più i pesci...
Potresti pensare anche ad inserirne qualcuno in più in modo che alimentando la vasca ed avendo più pinnuti,tu riesca a sporcare di più l'acqua.
Oppure ti compri qualche prodotto per sporcare l'acqua tipo Organic di Fauna Marin...

Die.go
28-11-2016, 21:37
Osta più pinnuti ??? E io che pensavo di averne già tanti

120x60x50

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/3eefdc8cdda7eae7662846c91b608883.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
28-11-2016, 21:47
Eh allora per non creare troppi problemi di spazi e convivenze comprati un prodotto per sporcare.

Vale-Mi
28-11-2016, 21:51
Ma come mai una fungia è a metà? L'hai comprata così?

Die.go
28-11-2016, 21:51
Eh allora per non creare troppi problemi di spazi e convivenze comprati un prodotto per sporcare.

Bhe se aumento le dosi di h&o e calanus non è uguale ???

Non conosco L organic di fauna marin .... ma penso si equivalgono come cose

O sto dicendo cazzate ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
28-11-2016, 21:54
Prova ad aumentare le dosi e vedi tra un paio di settimane.

Die.go
28-11-2016, 21:56
Ma come mai una fungia è a metà? L'hai comprata così?

Una fungia è metà perché gli ho lasciato solo l acconto [emoji23][emoji23][emoji23]

.... no scherzi a parte Vale quella è stata prescelta per donare il suo corpo alla scienza .... nel senso con un amico Crive abbiamo provato a spaccarla .... e alla fine è sopravvissuta , ha rigenerato la bocca .... e non perde un colpo .... mangia che è uno spettacolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
28-11-2016, 21:58
Interessante.
Come l'avete divisa? Con cesoie e tagli pulito o "ad cazzum"?
È la bocca l'avete divisa a metà?

Die.go
28-11-2016, 22:02
Interessante.
Come l'avete divisa? Con cesoie e tagli pulito o "ad cazzum"?
È la bocca l'avete divisa a metà?

Te lo faccio scrivere dal dottore che ha operato
Crive


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
28-11-2016, 22:08
Grazie....mi interessano sempre queste cose....

Crive
28-11-2016, 22:10
Ahahah grazie del Dottore [emoji23]
L'ho tagliata con un flessibile a metà, è venuto fuori anche un triangolino di pochi cm ed è sopravvissuto anche quello[emoji28]
Sono animali davvero robusti ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
29-11-2016, 09:18
Spettacolo....la bocca è stata divisa?
Cioè intendo nel frammento piccolo c'era anche tessuto della bocca o si è generato dopo da solo?

Die.go
29-11-2016, 09:22
Spettacolo....la bocca è stata divisa?
Cioè intendo nel frammento piccolo c'era anche tessuto della bocca o si è generato dopo da solo?

Dunque io ho una foto della punta che si è spaccata e secondo me la bocca L ha ricreata dopo .... qui allego una foto della dimora di quella puntina http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161129/e8bd26afe9f32cb8042d177ffaf52e22.png e gode di ottima salute

..... potrebbe essere che ci fosse stato una piccolissima parte di tessuto della via orale che ha dovuto rimarginare , come hanno fatto le nata più grandi




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
12-01-2017, 18:22
Ragazzi aggiorniamo un po' il post altrimenti va nel dimenticatoio ...... finalmente è un po' che i valori si sono stabilizzati .... lasciarla urlare senza aggiungere più niente ha fatto solo bene alla vasca ..... e anche al portafoglio ammettiamolo
Posto due foto dalla qualità di IPhone ( maledetto )

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/e0762d648af1e6cf3a6ecde3f6028386.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/71d75f4d787f1c08bffe88566425258a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/4196c4cd05623a1d10d86ead4ce8c1b8.jpg

E finalmente è arrivato ... e dal momento che ero da cambio sonde ho pensato a prendere il kit e fare anche un piccolo ampliamento del sistema !!!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/d7ffe570329455e31ca036f07b3ada49.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/f77db21b4592ef0325bf78f92ba383a9.jpg

Appena ho tempo prometto che sistemo anche meglio tutti fili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Crive
13-01-2017, 00:24
Sei mitico, bello e ordinato [emoji122]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
13-01-2017, 07:59
ottimo ed abbondante!!! hippo

Ricky mi
13-01-2017, 08:34
la vasca mi piace molto
tutto bello ordinato e pulito.
ottimo lavoro!

Scatgat
13-01-2017, 19:31
Gran bel lavoro. Appena cresceranno i coralli sarà super!

Die.go
20-01-2017, 08:54
.... e poi torni a casa dal lavoro , butti un occhio all acquario ....doccia e cena .... torni i salotto ...... e ti accorgi che la risalita in quei 40/50 minuti ti ha abbandonato !!!!

Maledetti trasfromatori ecotech !!!!! Nella sfiga ne approfitto per fare manutenzione e pulite la pompa

Il possente albero ecotech con girante a turbina

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170120/19438d27b20bd34ddcf0fa58eaa20a3d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170120/012dc321ffd49491bf2ca5446ae17a74.jpg

Ed eccola riassemblata .... è un vero peccato non averla a vista ma buttata dentro la sump

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170120/b32efe9a1fb93103330de269f9c045a1.jpg

Cerca il muletto per tutta casa e via andare
Con L immortale newjet 3000 di ben 10 anni sono riuscito a tamponare finché non arriva il trasformatore nuovo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
20-01-2017, 09:00
Si ma che sfiga....come ha fatto a brasarsi?

Corby
20-01-2017, 09:03
Cazzo ma nn l avevi messa su da poco???
Comunque se hai bisogno fai un fischio,ho una 4000 nell armadio come muletto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivoreef
20-01-2017, 09:03
be dai meglio che la mia ex pompa sicce sicra che gli è scoppiato il magnete e mi ha rilasciato metallimsn033

Paolo Piccinelli
20-01-2017, 09:12
Francamente Ecotec mi sta rompendo i coglioni.

Dispostissimo a pagare i loro prezzi, se poi dietro c'è la qualità... ma ultimamente tra i magneti delle vortech che scoppiano e gli alimentatori che svampano se ne sentono un pò troppe.

:114-27::114-27::114-27:

Die.go
20-01-2017, 09:17
Si ma che sfiga....come ha fatto a brasarsi?

Ah guarda non saprei ma come le vortech ogni tanto i trasformatori ecotech ho notato che abbandonano .... ma fortuna che sono solo loro e non la scheda del controller


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
20-01-2017, 09:20
Cazzo ma nn l avevi messa su da poco???
Comunque se hai bisogno fai un fischio,ho una 4000 nell armadio come muletto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie Andrea ho sparato su la newjet3000 ma spero che sia per poco tempo nel caso ti chiamo

Si io L ho messa su a fine agosto se non erro

Ma devo sbrigarmi a mettere su L ADSL qui a casa e così monto il reef link che ho nell armadio .... perché almeno mi avrebbe avvisato appena successo .... fortuna che ero a casa perché il livello i sump era aumentato e lo skimmer dava di matto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
20-01-2017, 09:22
be dai meglio che la mia ex pompa sicce sicra che gli è scoppiato il magnete e mi ha rilasciato metallimsn033

Osta cavoli !!!..... fortuna che tenne sei accorto anche tu e spero hai limitato i danni è ripreso in mano la situazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Crive
20-01-2017, 09:25
Ecotech merda[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Crive
20-01-2017, 09:28
A me sono saltati due magneti delle mp40 e i trasformatori li ho cambiati tutti ... ora ho due mp60 qd e dopo pochi mesi una fa già rumore e dovrò mandarla in assistenza !!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
20-01-2017, 09:33
Francamente Ecotec mi sta rompendo i coglioni.

Dispostissimo a pagare i loro prezzi, se poi dietro c'è la qualità... ma ultimamente tra i magneti delle vortech che scoppiano e gli alimentatori che svampano se ne sentono un pò troppe.

:114-27::114-27::114-27:

Paolo hai pienamente ragione !!.... so per certo che anche L assistenza ecotech sta facendo flop come ormai i loro prodotti ..... dal momento che se li fanno pagare non poco .... io ho dedotto che sia il trasformatore perché non si accende neanche il led di tensione sulla scatoletta ....

ma rimanendo che L elettronica in Italia rischia sempre perché la nostra tensione non è pulita come quella americana ( così mi hanno sempre detto) non capisco come mai fanno questi giochi !!..... comunque la risalita era collegata all ups che in teoria ha il controllo automatico degli sbalzi di tensione e tenerla sempre costante quindi non dovrebbe essere soggetta a questo fenomeno che mi hanno sempre spiegato ..... ma a questo punto confermo la teoria che hanno abbassato la qualità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
20-01-2017, 09:35
A me sono saltati due magneti delle mp40 e i trasformatori li ho cambiati tutti ... ora ho due mp60 qd e dopo pochi mesi una fa già rumore e dovrò mandarla in assistenza !!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L assistenza Dome lascia a desiderare .... se riesci e si risolve fallo da te .... io ho ancora la garanzia ma preferisco ( se è il trasformatore ) comprarlo in giro anche non originale basta che abbia le stesse caratteristiche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
20-01-2017, 09:46
Assistenza Ecotech?

lo scorso agosto ho bruciato un alimentatore e mi hanno detto "non ne abbiamo in magazzino e non sappiamo se e quando ne avremo di ricambio".
Comprato su ebay a 1/3 del prezzo ecotech.

I ricambi delle MP60 me li procura Gabri perchè è un amico e fa dei numeri cinesi (tipo aprire una MP60 nuova in scatola e smontare i pezzi che servono ai clienti, in attesa che gli arrivino), ma se seguissi i canali "ufficiali", campa cavallo.

Crive
20-01-2017, 09:55
Si ma non rischio di rovinare il motore di una mp60 qd nuova [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivoreef
20-01-2017, 10:03
fanno cagare con quello che costano i prodotti ecotech non dovrebbe capitare quasi nulla visto che uno paga anche il controllo qualità, capisco dopo anni che un prodotto abbia problemi.. ma anche i prodotti sicce non scherzano, uno pensa che comprando roba italiana abbia più velocemente assistenza, io della girante magnete della sicra che ha un anno non mi rispondono neppure per il ricambio, hanno paura che li faccio pagare piuttosto perdono il cliente, il girante glielo infilerei dove non andrebbe messo maimooning

Die.go
20-01-2017, 10:22
Assistenza Ecotech?

lo scorso agosto ho bruciato un alimentatore e mi hanno detto "non ne abbiamo in magazzino e non sappiamo se e quando ne avremo di ricambio".
Comprato su ebay a 1/3 del prezzo ecotech.

I ricambi delle MP60 me li procura Gabri perchè è un amico e fa dei numeri cinesi (tipo aprire una MP60 nuova in scatola e smontare i pezzi che servono ai clienti, in attesa che gli arrivino), ma se seguissi i canali "ufficiali", campa cavallo.

Io sapevo ( da fonti certe ) che mentre inizialmente ecotech correva ad accontentare il cliente e una volta riparato il pezzo ti rispedivano a casa .... adesso riparato tutto fanno bancale e si appoggiano ad un negozio vicino ..... ad esempio metti caso che la tua pompa è sistemata aspettano di riparare altri 9 articoli per fare una spedizione unica e magari la tua è li che aspetta da 1 mese ( ecco il perché delle tempistiche epiche )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
20-01-2017, 10:23
Si ma non rischio di rovinare il motore di una mp60 qd nuova [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No assolutamente sul motore ci penserei su anche io 2 volte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
20-01-2017, 10:23
fanno cagare con quello che costano i prodotti ecotech non dovrebbe capitare quasi nulla visto che uno paga anche il controllo qualità, capisco dopo anni che un prodotto abbia problemi.. ma anche i prodotti sicce non scherzano, uno pensa che comprando roba italiana abbia più velocemente assistenza, io della girante magnete della sicra che ha un anno non mi rispondono neppure per il ricambio, hanno paura che li faccio pagare piuttosto perdono il cliente, il girante glielo infilerei dove non andrebbe messo maimooning

Fortuna che sicce garantiva assistenza e ricambi in 24 / 48 ore .... che delusione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
20-01-2017, 11:14
Sti cazzi !!!...giro come un matto e trasformatori da 36 V non si trovano .... arriviamo a 24 in Italia ..... paese di merda!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
20-01-2017, 12:12
Azz che sfiga....
Meno male che erano solo le Jebao a far cagare [emoji23][emoji23]

ialao
20-01-2017, 13:26
Azz che sfiga....
Meno male che erano solo le Jebao a far cagare [emoji23][emoji23]

si infatti.poi chissa dove li fanno i tanto pregiati prodotti tedeschi o americani.il primo controller ecotech della mp 10 quello blu, made in china.del 2008, onestamente mi e' durato 8 anni................ pero'......un saluto

Franco68
20-01-2017, 14:13
.... e poi torni a casa dal lavoro , butti un occhio all acquario ....doccia e cena .... torni i salotto ...... e ti accorgi che la risalita in quei 40/50 minuti ti ha abbandonato !!!!

Maledetti trasfromatori ecotech !!!!! Nella sfiga ne approfitto per fare manutenzione e pulite la pompa

Il possente albero ecotech con girante a turbina

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170120/19438d27b20bd34ddcf0fa58eaa20a3d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170120/012dc321ffd49491bf2ca5446ae17a74.jpg

Ed eccola riassemblata .... è un vero peccato non averla a vista ma buttata dentro la sump

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170120/b32efe9a1fb93103330de269f9c045a1.jpg

Cerca il muletto per tutta casa e via andare
Con L immortale newjet 3000 di ben 10 anni sono riuscito a tamponare finché non arriva il trasformatore nuovo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se vuoi ho una nj 4500 nuova di ricambio, te la posso spedire lunedì

Die.go
20-01-2017, 14:13
si infatti.poi chissa dove li fanno i tanto pregiati prodotti tedeschi o americani.il primo controller ecotech della mp 10 quello blu, made in china.del 2008, onestamente mi e' durato 8 anni................ pero'......un saluto

Si esatto presumo e sono convinto che anche la mia prima mp40 del 2008/2009 con quel micro potenziometro sotto e il controller quandrato sia ancora viva in qualche vasca ..... d'altronde dovevano farsi vedere e sicurmante la qualità del materiale era più robusto ..... adesso che hanno acquisito credibilità nel mondo fanno macelli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
20-01-2017, 14:16
Se vuoi ho una nj 4500 nuova di ricambio, te la posso spedire lunedì

Grazie Franco ho messo su la newjet 3000 che ho tenuto sempre di scorta per questi casi ..... forse me la sono gufata da solo [emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivoreef
20-01-2017, 14:21
mi sa che mi faccio un kit di emergenza 1 pompa di risalità,1 di movimento, 1 riscaldatore, 1di carbone, 1 generatore e un rosario se si mette male

Die.go
20-01-2017, 14:26
mi sa che mi faccio un kit di emergenza 1 pompa di risalità,1 di movimento, 1 riscaldatore, 1di carbone, 1 generatore e un rosario se si mette male

[emoji23] conviene sempre tenere qualcosa in casa .... ma il rosario andrebbe messo attorno a tutti i trasformatori o controller .... se ne avanzano anche attorno alle sonde


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivoreef
20-01-2017, 14:46
si il problema che si usa sempre prima di diventare kit di scortaorjnfq

Die.go
25-01-2017, 19:08
Eccomi qui ad aggiornare la sventura della pompa di risalita .... vabbbbbbbbbbbbbe guardando in rete sembra non esserci traccia di alimentatori per ecotech M1 .... a parte quelli per pompe di movimento non si trova nulla.... preso da tutti i dubbi di questo mondo contatto chi le importa e con una voglia di vivere quanto prendere dei calci nei maroni mi rispondono che esiste e nulla di più !!( grazie al cazzo ) sarebbe stata La risposta più idonea alla loro cortesia ......

Bene allora ho detto ma perché cercarlo originale prendiamo qualcosa di non originale ..... ed eccolo arrivato stamattina perche ricordo che non si trova nulla a 36V in commercio in Italia ..... W L Italia insomma !!![emoji23]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170125/7acffbd30dc2ed2aad2480089b8c14fc.jpg

E così la M1 è rientrata in servizio egregiamente https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170125/53d0a85abc5af02fc88551534e33e1cb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170125/f000cfa9489bea58e76f601774782f1e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170125/ed3a68999e4ce99241dd0ee9c547f899.jpg

Ma per non abituarsi al dolce far nulla è da oggi che una tridacna sta chiusa (non completamente )ma non capisco cosa gli frulla in testa ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Franco68
25-01-2017, 19:49
Fare un giro a Lourdes potrebbe aiutaremooning

Die.go
25-01-2017, 19:58
Fare un giro a Lourdes potrebbe aiutaremooning

Ma Cribbio veramente .... porto anche delle taniche vuote per dei cambi parziali miracolosi [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
09-02-2017, 21:51
Due foto al volo fatte con il cellulare

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/00492f49d971ce0e0d0653711a86cf88.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/b2c1ff63685d4e617493d93f0de82dee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/f86a6253a3e5c6dd96ac260e49551b87.jpg

Finalmente da un po' la vasca è stabile e così la pazienza è la costanza ha fatto fiorire i colori negli Sps e gli lps sono belli gonfi e i pesci tutti in salute





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
11-02-2017, 12:22
E questa mattina prima di andare al lavoro butto un occhio in vasca e tutti che banchettano allegramente

2 foto fatte a cazzum con il cellulare https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170211/137c91ca3d551e17c74f37dccd73c108.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170211/6afc79d05d29ec7e4a39725c5f90e150.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170211/b85e4f5b0a8c9a88b95ed0b73d8f4c51.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170211/d671901c92523a7bb6dbd1348104e0ad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170211/7cf01a1f2c460cd27274a7714cc29de2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
11-02-2017, 12:27
Insomma, spolipamenti ridotti [emoji3][emoji3]

Die.go
11-02-2017, 12:30
Insomma, spolipamenti ridotti [emoji3][emoji3]

Devono spolipare di più?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
11-02-2017, 12:36
Devono spolipare di più?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma no era per dire che stanno esplodendo [emoji3]

Die.go
11-02-2017, 12:36
Ma no era per dire che stanno esplodendo [emoji3]

Cazzzzzz Vale mi hai fatto preoccupare ..... 🤦🏻*♂️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
12-02-2017, 08:22
Sempre più.bella Diego!

Interessante il corallo rosso/arancio (nella penultima foto delle. Notturne)

Die.go
14-03-2017, 10:54
Teniamo attivo il post anche se mi sto dedicando a tempo perso al nuovo progetto ....Ecco che dopo 3/4 settimane è ora di presentarvi il nuovo arrivato in vasca e dopo aver controllato che mangiasse tenendolo a parte (anche se lo vidi mangiare dal negoziante un paio di giorni prima )

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/a99d2610027c2a5158a057100f31d7a0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/59dce406f52a38d83a90deafe8fcf948.jpg

Ecco cosa nascondeva quella scatola un. El Achilles

La soddisfazione di non aver un puntino e mangia come un drago
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/1628b82166a2d56c0a8e96826801ec5f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro