PDA

Visualizza Versione Completa : Rocce morte verdi



mollaq
11-08-2016, 17:16
So che è periodo di vacanze, so che molti saranno al mare o in montagna... Mentre io durante il mio primo giorno di ferie che faccio? Do una bella lavate alle mie ex rocce vive!
In attesa che mi arrivi la vasca ho deciso di tirar fuori dagli scatoloni in garage le mie rocce del vecchio acquario per vedere come sono messe...
Ci tengo a precisare che sono chiuse al buio negli scatoloni da almeno 6 anni quindi dovrebbero essere definitivamente morte.
Ho notato da subito che però presentano una patina verdognola sopra...
Cosa può essere? Allego un paio di foto dopo avergli fatto una bella doccia con la pompa.

24478
24479

Anche dopo averle spruzzate con l'idropulitrice si sono schiarite un po ma il verde di fondo resta evidente...
È normale? Le posso utilizzare tranquillamente nella mia futura vasca?
Ricordo che 6 anni fa quando dismisi l'acquario furono tolte dalla vasca e lasciate ad asciugare e poi messe negli scatoloni.
Dite che sono alghe?

Attendo lumi.
Grazie

Vale-Mi
11-08-2016, 19:09
Dubito che siano alghe o simili....più facile muschio [emoji23]
Prova a lavarle 2/3 volte e guarda che succede.
Ma al tatto si sentono?

mollaq
11-08-2016, 19:31
al tatto non sento nulla sembrano incrostazioni verdognole, o meglio sono un po come le incrostazioni corallinee viola.....toccandole si sente la roccia non hanno la consistenza del muschio....
Sono state 6 anni al buio totale possibile che in quelle condizioni sia riuscito a crescere del muschio?
comunque ripeto che sembrano incrostazioni......
pescando nei miei ricordi comunque l'ultimo anno della mia vasca essendo che io ero partito per lavoro l'avevo abbandonata solo con le rocce e l'acqua e mio padre mi diceva che avevano fatto tante alghe sopra, quindi poi quando ha tolto l'acqua (l'ha smantellato mio padre io non c'ero) presumo che queste alghe si possano essere seccate sopra le rocce....potrebbe essere una ipotesi plausibile?

Vale-Mi
11-08-2016, 20:16
Si decisamente, secondo me sono residui di vecchie alghe.
Come detto prima, prova a lavarle ancora almeno un paio di volte e vediamo....

mollaq
11-08-2016, 20:26
Ok ora mi faccio prestare un'idropulitrice professionale e vediamo come escono fuori.
Eventualmente esiste qualche prodotto innocuo per lavarle (es. aceto) in modo da aiutarmi nella disincrostazione oppure devo procedere solo con acqua?

Vale-Mi
11-08-2016, 20:34
C'è chi ha usato acido ma io non ho mai provato quindi non saprei....non mi ispira come metodo perché comunque le rocce assorbono...
Piuttosto lavale un paio di volte e poi le lasci a bagno in osmosi per qualche giorno, poi le fai asciugare al sole e poi le usi...

mollaq
11-08-2016, 20:58
Si infatti nemmeno a me ispira l'acido...
Ora le laverò più e più volte.... Le lascio al sole e poi di nuovo a bagno.
Vediamo se un po si disincrostano.
Ma eventualmente se resta un po di questo residuo poi in vasca potrò metterle? Oppure mi creeranno Casini?

mello85
12-08-2016, 07:30
Prova a bollirne una piccola macchiata di verde per vedere se si pulisce.
Non penso che dopo sei anni ci sia qualcosa di dannoso rimasto. Sicuramente avrai per il primo periodo un rilascio immane di schifezze in vasca!


Inviato dal mobile

mollaq
12-08-2016, 07:58
Si se riesco oggi faccio una prova a bollirne una....
Mi chiedo però se eventualmente rilasceranno un mucchio di schifezze in vasca non si potrebbe compromettere la maturazione del dsb?
la microfauna potrebbe risentirne?

Ricky mi
12-08-2016, 08:18
al massimo si allunga la maturazione

mollaq
12-08-2016, 08:25
Ok immagino....
Comunque oggi prova bollitura come da consiglio di mello85
Inoltre compro uno spazzolino da denti e inizio a spazzolare e vediamo cosa ne viene fuori.
D'altra parte ho capito che non è una cosa che è capitata in passato.... Nessuno ha avuto questo tipo di problematica sulle rocce morte?

mollaq
12-08-2016, 08:33
Ecco una foto di una roccetta con tanto verde... Questa ancora non l'ho lavata.
24480

Se gratto con l'unghia con difficoltà l'incrostazione viene via

luca1963
12-08-2016, 08:53
...come gia detto bollire( magari acqua e sale ), poi ripassa con uno spazzolino o la spazzola per lavare i panni , più gorssa e più dura dello spazzolino ..... a mio avviso comunque nn sono dannose ,

Ricky mi
12-08-2016, 09:28
io andrei in un lavaggio per le macchine e con la lancia gli darei prima una bella lavata...
poi al max le fai bollire

mollaq
12-08-2016, 10:37
Ok perfetto! l'unico mio dubbio era che fosse qualcosa di pericoloso per la futura vasca....
se basta solo olio di gomito allora mi metto d'impegno e vediamo se si riesce a farle ritornare belle pulite.
Tanto l'acquario mi arriverà tra una decina di giorni quindi ho tutto il tempo per "scorticarle" per benino.

billykid591
12-08-2016, 13:35
Al massimo le spazzoli con una spazzola con setole in ferro...se lo spazzolino o spazzola classica non bastasse.

mollaq
12-08-2016, 14:32
Ho troppa paura dei metalli... Ho la spazzola con le setole in ferro però ho paura che spazzolando qualche pezzetto di ferro si incastri nelle rocce e di conseguenza vada a finire in vasca....

mollaq
13-08-2016, 10:55
Piccolo aggiornamento... Sembra che il sole faccia sparire quella patina verdognola!
Stamattina sono state al sole per parecchie ore ed ora la parte esposta è diventata bianca!!!!
Girandole sul lato rimasto all'ombra ancora un po di verde si vede, quindi io le ho tutte rigirate come si fa con la carne alla griglia !
Ecco una foto dove si nota che il verde è sparito
24488

Inoltre le rocce se pur morte continuano a sorprendermi....
Guardate cos'è venuto fuori da una di esse mentre la spruzzavo con acqua
24489
24490
Ha la consistenza della perla ed anche il lato bianco ha i riflessi delle perle....
Chissà cos'era da vivo....

Vale-Mi
13-08-2016, 12:28
Bello....è l'opercolo di qualche lumaca [emoji106]

billykid591
13-08-2016, 13:58
Bello....è l'opercolo di qualche lumaca [emoji106]

volevi dire il guscio immagino l'opercolo se non ricordo male è il tappo mobile di chiusura del guscio....

mollaq
13-08-2016, 14:12
Beh se fosse il guscio dovrebbe essere vuoto dentro no?
Questo invece è pieno. Sembra un sasso levigato.... È molto liscio al tatto ed è tutto pieno non ha buchi

Vale-Mi
13-08-2016, 14:23
volevi dire il guscio immagino l'opercolo se non ricordo male è il tappo mobile di chiusura del guscio....

Intendevo proprio l'opercolo, il tappo [emoji3]

Nutria trifasica
13-08-2016, 17:33
Dubito che siano alghe o simili....più facile muschio [emoji23]
Prova a lavarle 2/3 volte e guarda che succede.
Ma al tatto si sentono?

Guarda che ci sei andato vicino se al sole se ne vanno ...muschi muffe funghi licheni.....:-8

mollaq
13-08-2016, 18:12
In effetti spariscono... Quindi sarà qualche muschio che cresce al buio perché per 6 anni non hanno visto la luce quelle rocce!
Ora il problema è capire se sono nocivi e se possono creare danni in vasca. Perché anche lavandoli e lasciandoli seccare credo che un microresiduo resterà comunque.....