PDA

Visualizza Versione Completa : Da Zeovit a DSB



pigalle
25-08-2016, 17:13
Salve a tutti ragazzi, come da titolo dopo circa 2 anni di zeovit, voglio passare a dsb.
Ho già letto varie volte la guida operativa del sig.Piccinelli.
Le idee sono abbastanza chiare, solo che ho qualche piccolo dubbio:

- Carbonato di calcio, quanti kg me ne servono e soprattutto dove mi consigliate acquistarlo?

- Dopo aver avviato completamente la vasca, come la gestisco i primi giorni, doso subito batteri?

- Inizio subito con fotoperiodo pieno? Quante ore di luce totale consigliate di dare?

- Sono di Caserta, qualcuno in zona potrebbe darmi un inoculo per dsb?


Ecco una descrizione veloce di vasca e tecnica:
- Vasca 100x50x60
- plafoniera giesemmann t5 8x39w
- schiumatoio LGM lgs 800/II
- movimento 2 vortech mp40

grazie anticipatamente a tutti per l'aiuto.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pigalle
08-09-2016, 12:20
Nessuno riesce a darmi qualche risposta?

Paolo Piccinelli
08-09-2016, 13:22
- Carbonato di calcio, quanti kg me ne servono e soprattutto dove mi consigliate acquistarlo?

100x50x12x1.4 = 85 kg circa granulometria 0.5/1.0mm
lo trovi da Acquatic Life oppure nei magazzini edili. occhio che sia puro.


- Dopo aver avviato completamente la vasca, come la gestisco i primi giorni, doso subito batteri?

- Inizio subito con fotoperiodo pieno? Quante ore di luce totale consigliate di dare?

se metti rocce vive, i batteri non servono... altrimenti metti un paio di fiale in avvio e poi stop.
fotoperiodo pieno da subito. 9 ore di luce + alba e tramonto.

pigalle
15-09-2016, 19:22
100x50x12x1.4 = 85 kg circa granulometria 0.5/1.0mm
lo trovi da Acquatic Life oppure nei magazzini edili. occhio che sia puro.



se metti rocce vive, i batteri non servono... altrimenti metti un paio di fiale in avvio e poi stop.
fotoperiodo pieno da subito. 9 ore di luce + alba e tramonto.

Grazie mille, ora è molto più chiaro.

Solo un ultima cosa,
La sump, posso anche evitare di svuotarla e ripulirla? Posso lasciarla così come'?

Paolo Piccinelli
16-09-2016, 08:58
sì, fungerà da starter batterico.

però fai circolare l'acqua nel frattempo

pigalle
23-09-2016, 12:49
sì, fungerà da starter batterico.

però fai circolare l'acqua nel frattempo

Finalmente ieri sono riuscito ad effettuare la trasformazione, seguita la sequenza operativa alla lettera, e sembra essere andato tutto alla grande, trovando anche un brutto ospite in una roccia, allego qualche foto della messa in opera.

Ora mi chiedo:

- devo inserire batteri? Ho una boccetta nuova di ZeoBak

- La plafoniera a quanti cm dal pelo dell'acqua devo sistemarla? Ho una 8x39 T5

- Come dovrò seguire ora la gestione della vasca? Batteria, cambi ecc..

Grazie Mille!

25535

25536

25537

25538

25539

25540

pigalle
26-09-2016, 15:19
Ecco una panoramica

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/1ec0dd86cf53f32936d7b972db17ecd8.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
26-09-2016, 15:31
Non avrei messo la pietra in mezzo ai due atolli, ma avrei collocato gli animali a sbalzo... ma sono gusti.

Per il resto, ottimo lavoro e altrettanto buona la PESCA!!!

pigalle
26-09-2016, 16:11
Non avrei messo la pietra in mezzo ai due atolli, ma avrei collocato gli animali a sbalzo... ma sono gusti.

Per il resto, ottimo lavoro e altrettanto buona la PESCA!!!

Giustamente come dici tu, è una questione di gusti, quella roccia ho provato a toglierla, ma onestamente a me piace più cosi.
Scusami se continuo a rompere, avevo fatto alcune domane quando ho inserito le foto, te le ripropongo:

- devo inserire batteri? Ho una boccetta nuova di ZeoBak

- La plafoniera a quanti cm dal pelo dell'acqua devo sistemarla? Ho una 8x39 T5

- Come dovrò seguire ora la gestione della vasca? Batteria, cambi ecc..

Grazie Mille, per la grande disponibilità!!

Paolo Piccinelli
26-09-2016, 16:41
batteri una fiala oggi e una fra 4-5 giorni, poi basta.

riprendi la normale gestione inclusi i cambi, ma per una 15ina di giorni stai leggero col cibo ai pesci.

la plafoniera rimettila come era prima.

pigalle
26-09-2016, 16:54
Ok perfetto, grazie

Aggiornerò più avanti il post con l'evoluzione della vadca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
26-09-2016, 19:30
Che bella che è venuta, complimenti per il risultato è anche per il lavoraccio.

Tieni d'occhio quella tridacna che sembra un po' sofferente...

Ah, per L'eunice....ultimamente chiunque smonta ne trova almeno una...che palle!

luca0978
26-09-2016, 20:41
Complimenti per il risultato è davvero bella mi piace moltissimo


Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

Ricky mi
26-09-2016, 22:44
Direi che è venuta molto bene anche se la tridacne sulla sabbia nn è il massimo

Minchia che bestia quel fermazzo.. ALGRANATI forse è più grosso del tuo

pigalle
26-09-2016, 23:00
Dite che sarebbe meglio mettere una roccetta sotto la tridacna?

Mentre per quanto riguarda i detrivori, un amico vorrebbe darmi una ofoura di circa 10cm, sarebbe buono metterla già ora? Che la vasca ha nemmeno 1 settimana di vita?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
27-09-2016, 08:43
che schifo porco zio

Vale-Mi
27-09-2016, 09:38
CHe ophiura è?
In linea di massima mettila, rintanandosi tra le rocce dovrebbe trovare cibo e comunque la vasca è popolata quindi cibo ne gira.

pigalle
27-09-2016, 09:42
CHe ophiura è?
In linea di massima mettila, rintanandosi tra le rocce dovrebbe trovare cibo e comunque la vasca è popolata quindi cibo ne gira.

Non so ancora che tipo di ophiura è, mi faccio mandare una foto, e la posto, così le vediamo insieme


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kiwi
27-09-2016, 16:27
Ciao ragazzi non sapevo fosse possibile passarex
Da una vasca solo rocce a un dsb, immettendo subito il vivo

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

pigalle
27-09-2016, 17:02
Ciao ragazzi non sapevo fosse possibile passarex
Da una vasca solo rocce a un dsb, immettendo subito il vivo

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Se vedi bene nella sezione c'è una guida operativa, che spiega tutti i passaggi da effettuare, che sia una vasca nuova o un passaggio da un acquario già esistente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kiwi
27-09-2016, 17:15
Immagino sia molto pericoloso

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

mello85
27-09-2016, 18:44
Bello il vermone! Spero tu l'abbia rimesso dentro: un'animale così non va mai buttato! [emoji51]
Scherzo!!
Bellissima vasca ti è proprio venuta bene!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
27-09-2016, 19:22
Immagino sia molto pericoloso

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Cosa intendi per pericoloso?
È una procedura che abbiamo fatto in molti, se si gestisce la vasca con criterio nei mesi successivi non si dovrebbero avere problemi.
Certo il rischio è più alto, bisogna mettersi in testa che se arrivano le alghe c'è da aspettare e sperare che non soffochino i coralli.
Il sistema sarà ovviamente instabile neo primi mesi, quindi va tenuto bene d'occhio e non bisogna spingere su alimentazione ecc

kiwi
27-09-2016, 21:08
Capisco grazie, ma la sabbia si può prendere da qualcuno che smonta?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

pigalle
08-10-2016, 20:53
Ecco la situazione a distanza di 15gg secondo voi come procede?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161008/0f90bd2d8bec3ce4482291e8e55cccfd.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161008/a99e71bba4ef01f5cda3df6babf14c7f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pigalle
08-10-2016, 20:53
Erano partite le diatomee, poi da ieri sono comparsi anche i ciano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk