PDA

Visualizza Versione Completa : Dsb Aquario marino fondo sabbioso indurito



Poenix
30-08-2016, 23:20
Ciao a tutti ho un acquario marino trigon 350 litri, con 70 kg di rocce e 12 cm di sabbia corallina fine.
L' ho avviato da circa 5 mesi e questa sera ho notato che lo strato più superficiale del fondo si è indurito creando una lastra di almeno 2 cm come mi consigliate di procedere?
Penso che la causa sia la precipitazione del calcio ma non ne sono sicuro...è capitato a qualcuno di voi?

Paolo Piccinelli
31-08-2016, 07:53
la causa sono i batteri che cementano assieme i granelli.
la crosta va rimossa e rimpiazzata con sabbia nuova, operazione da fare moooooooolto lentamente per non sollevare le nebbie perenni.
poi inserisci una o due stelle insabbiatrici archaster typicus che tengono la sabbia smossa e impediscono che la crosta si riformi.

Metti due foto della vasca, tanto per capire a che punto sta...

pinomartini
31-08-2016, 08:10
Come movimento come siamo messi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Poenix
31-08-2016, 21:18
la causa sono i batteri che cementano assieme i granelli.
la crosta va rimossa e rimpiazzata con sabbia nuova, operazione da fare moooooooolto lentamente per non sollevare le nebbie perenni.
poi inserisci una o due stelle insabbiatrici archaster typicus che tengono la sabbia smossa e impediscono che la crosta si riformi.

Metti due foto della vasca, tanto per capire a che punto sta...

Grazie mille per i consigli... Le pompe sono disposte su tre livelli alternate dal basso verso l'alto

- - - Aggiornato - - -

Grazie per l'intesa amento le pompe sono disposte su tre livelli alternate sono belle potenti e puntano la premia in basso dritta e le altre 2 verso l'alto

pinomartini
31-08-2016, 22:05
Ma noti movimento sul DSB? Dalla mia esperienza oltre alla fauna bentonica è importante il movimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk